Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Un'allegra ciaspolata al Bernina.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Mag 12, 2014 9:06 pm    Oggetto: Un'allegra ciaspolata al Bernina. Rispondi citando

Il Bernina, insieme al Disgrazia salito lo scorso giugno e il Badile, è sempre stato uno dei miei grandi sogni montani. Quante volte l’ho ammirato durante qualche gita nella mia valle preferita ovvero l’Engadina, e ogni volta mi chiedevo se prima o poi sarei riuscito a salirlo.
Data la mia imbranatura sulla roccia, dovevo attendere il momento giusto e trovare innevato il traversone sotto cresta che permette di arrivare quasi in vetta senza toccar roccia. L’occasione è arrivata quest’anno, fin da marzo il Lezzenese mi martellava con messaggi nell’intento di spronarmi a fare almeno un tentativo. All’inizio si pensava ad una gita di due giorni, dormendo magari alla Marco e Rosa ma alla fine, complice anche il Brozio e il Corvonero, mi son fatto convincere a tentare di fare la cima in giornata.
Così ci ritroviamo in 4 dopo un venerdi lavorativo, sdraiati sul terrazzo dell’albergo Morteratsch a ridere come dei matti, nel tentativo di fare almeno 3 orette di sonno prima della levataccia. Infatti la sveglia suona alla 1.30….
Partiamo quando ancora tutti stanno dormendo, chi in auto, chi per terra (Arno, Righetti e compagnia), chi in camper, questo è il bello di questa passione, che solo in pochi possono comprendere.
Il passo è regolare e cadenzato, la giornata è lunga e quindi bisogna dosare per bene le forze, specialmente in vista della discesa da fare con le ciaspole… Giunti sul ghiacciaio del Morteratsch, vaghiamo un pochino prima di trovare la retta via e finalmente iniziamo a salire sul serio. L’alba ci coglie più o meno in quello che dovrebbe essere il temutissimo Buuch, una sorta di labirinto di crepacci spesso insuperabile ma che quest’anno, grazie alle abbondanti nevicate, è un tavolo da biliardo.
Mirko con le sue ciaspole troppo rudimentali fa troppa fatica sui traversi ghiacciati e verso i 3500 m decide che è meglio tornare indietro. Rimaniamo così solo io e Insalatone ciaspolati con il Lezzenese scimunito. Nei pressi della Forcola di Crestaguzza ci accoglie un vento piuttosto forte e freddo che solleva parecchia neve, tra me e me penso che il Corvonero aveva ragione quando diceva che avremmo trovato vento forte. Invece mano a mano che ci alziamo di quota il vento svanisce e possiamo così affrontare l’ultimo tratto senza problemi. Abbandonate le ciaspole in mezzo al ghiacciaio infiliamo i ramponi e arriviamo alla Spedla, un piccolo valico che permette di accedere al versante orientale della Spalla del Bernina. Da qui, un’ottima traccia in diagonale molto esposta, giungiamo in cresta attraverso la quale, con qualche passaggio delicato, giungiamo in vetta. Non nascondo che abbracciandomi con i miei compagni di salita mi sono commosso, nel nostro piccolo è stata una grande impresa, forse la più importante della mia modestissima “carriera” montana. Dopo i soliti convenevoli e dopo aver salutato i numerosi amici presenti sulla montagna, iniziamo la discesa con molta attenzione. Mentre tutti scivolano a valle con i loro sci, io e Insalatone dobbiamo lottare con la neve molle e ormai cotta dal sole. Come se non bastasse, bisogna effettuare una risalita di quesi cento metri che ci sembra insormontabile. Superato anche questo ostacolo e superate le zone più rischiose dal punto di vista dei crepacci nascosti, con le ultime energie rimaste scivoliamo a valle per forza di inerzia, arrivando all’auto piuttosto provati ma veramente soddisfatti per questa bellissima salita, una torata come la definisce Flavio.

4 deficenti sul terrazzo dell’Hotel Morteratsch


L’alba piuttosto piatta illumina appena appena la nostra meta.


L’attraversamento del Buuch.


La meta ancora lontana.


Procedendo verso la Forcola di Crest’Aguzza.


Sorvegliati dalla Crest’Aguzza.


Forte vento verso i 3600 metri di quota.


Quasi alla Spedla.


Il traverso che porta in cresta.


Il Lezzenese ormai in vetta.


Grigna e Insalatone in vetta.


La cresta con l’affollamento. Un centinaio di persone sabato sul Bernina.


I versanti nord dello Scerscen e del Piz Roseg, altra grande cima che prima o poi andrà fatta.


Slalom tra enormi crepacci.


Il tempo si guasta, versante est del Bernina.


Arrivo al parcheggio dopo 13 ore di marcia.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Lun Mag 12, 2014 9:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il Bernina in giornata senza sci è da medaglia d'oro!
Complimenti a tutti, ma soprattutto ai ciaspolatori! Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 5:00 am    Oggetto: Rispondi citando

Fedora ha scritto:
Il Bernina in giornata senza sci è da medaglia d'oro!


Quoto alla grande!!
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
waxy79



Registrato: 08/08/13 09:43
Messaggi: 199
Residenza: Lentate sul Seveso

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 6:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Ok, allora è possibile! Embarassed
Certo, non credo ci riuscirò mai da solo in giornata, però chissà.. Grazie per aver voluto condividere l'esperienza, le foto me le gusterò meglio più tardi.
_________________
Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 8:26 am    Oggetto: Rispondi citando

davvero eroici!
bravi!

al solo pensiero di andarci senza sci...vado al mare
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simo il 4



Registrato: 12/02/07 22:19
Messaggi: 586
Residenza: lassù tra i monti

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 8:32 am    Oggetto: Rispondi citando

complimenti veri.
per il modo di andare in montagna, per le foto, per il racconto.
l'emozione di quell'abbraccio credo non abbia eguali!

un sogno che per me resterà nel cassetto!

GRANDI!!!
_________________
salire e perdersi nell'immenso
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 8:52 am    Oggetto: Rispondi citando

C'era un bel crepacciamento mi è parso di vedere.

Di neve ce ne stava molta, obbligo di ciaspole o incomincia ad essere fattibile anche senza in quota?

Complimenti!
_________________
Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 9:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Bravo Grigna e soci.

Ho uno splendido ricordo di quella magnifica vetta Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 10:17 am    Oggetto: Re: Un'allegra ciaspolata al Bernina. Rispondi citando

Che vagonata! ...però la forza di volontà è tutto!
Peccato l'atmosfera ovattata in discesa...sennò ne usciva un report top!
grigna ha scritto:
All’inizio si pensava ad una gita di due giorni, dormendo magari alla Marco e Rosa ma alla fine, complice anche il Brozio e il Corvonero, mi son fatto convincere a tentare di fare la cima in giornata.

Ma che c'entra il Corvo? All'inizio pensavo fosse con voi...e invece al Suretta.
Come ti ha influenzato non venendo? Twisted Evil Shocked
grigna ha scritto:
Mirko con le sue ciaspole troppo rudimentali fa troppa fatica sui traversi ghiacciati e verso i 3500 m decide che è meglio tornare indietro.

Come rudimentali????
Sono come le mie!
Sono ciaspole da ghiacciatori!!!! Twisted Evil Laughing

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 4:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

matteo81 ha scritto:
C'era un bel crepacciamento mi è parso di vedere.

Di neve ce ne stava molta, obbligo di ciaspole o incomincia ad essere fattibile anche senza in quota?

Complimenti!


le ciaspole sono ancora vitali direi....c'è ancora troppa neve.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 4:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

una passeggiatina eh... Shocked
Complimenti grigna! Bello realizzare i propri sogni! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 4:48 pm    Oggetto: Re: Un'allegra ciaspolata al Bernina. Rispondi citando

Franz ha scritto:

Ma che c'entra il Corvo? All'inizio pensavo fosse con voi...e invece al Suretta.
Come ti ha influenzato non venendo? Twisted Evil Shocked


perché fino alle otto di sera doveva esserci anche lui.....
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 5:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grigna sei un caso da manuale. Ora non ti rimane che salire il Bianco in ginocchio sui ceci.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 6:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Grigna sei un caso da manuale. Ora non ti rimane che salire il Bianco in ginocchio sui ceci.
Fabrizio


il Bianco con le ciaspole dai Grand Mulets, aspetta che glielo propongo all'Insalatone ahahah.
No beh, il weekend in arrivo mi faccio una roba tranquilla ma il 25 magari il Sissone dal Ghiacciaio del Forno ci sta dentro.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 9:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tempo fa avevi accennato all'idea.
Ora che è diventata realtà, giù il cappello.

E, per una volta, le foto passano in secondo piano.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati