Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
PLATTES DES CHAMOIS: gitone 5 stelle

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Gio Mag 01, 2014 9:47 pm    Oggetto: PLATTES DES CHAMOIS: gitone 5 stelle Rispondi citando

1-5-2014
La prima volta che sono stata in Valgrisanche fu più di 15 anni fa, quando salii la Gran Rousse. La Punta Plattes des Chamois mi conquistò subito. Ma per diversi motivi (primo fra tutti la difficoltà di trovarla in condizioni e le poche info disponibili in rete) mi è sempre sfuggita. Il salasso autostradale della VdA, inoltre, non è secondario... Ma finalmente oggi è arrivato il suo momento, visto il meteo migliore a ovest e la disponibilità di alcuni amici di andare a fare questa cima.
Non incontreremo nessuno sul percorso; d’altronde è una gita per veri amatori e scialpinisti molto motivati, dal lungo sviluppo e notevole dislivello, e decisamente impegnativa per la costante ripidezza dei pendii (saliti sempre sci ai piedi ma davvero al limite in certi tratti). Inoltre, i 20-40 cm di neve nuova da battere per quasi 1000 m. di dislivello hanno aumentato notevolmente la fatica. I miei soci accusano molto il caldo che, non appena arriviamo al sole, è davvero tanto. Ma oggi sono molto motivata per questa cima e mi sento in forma; e così traccio per 2/3 di salita, giungendo in vetta dopo 4h e 15’ di salita, con tanta tanta soddisfazione.
Grazie ai miei compagni che mi hanno permessi di centrare questo fantastico obiettivo, accettando la mia proposta per questa montagnona: Mauri, Eno e Fabio. Qualche foto:

Durante il lungo avvicinamento verso il rif. Bezzi, la nostra meta appare già ben visibile


Senza arrivare al rifugio, deviamo a dx per ripidi canali e vallette. A dx della montagna rocciosa centrale, la salita per la lingua del ghiacciaio


In basso, il rif. Bezzi


Verso la ripida lingua del ghiacciaio


Si comincia a SALIRE


Pendii al limite della percorribilità sci ai piedi. Ma la neve morbida ci aiuta nella progressione


Pendenze davvero sostenute




Dò il cambio a Fabio nella battitura


Pendii che rendono parecchio!


Spettacolo


Eno e Fabio


Non c’è un attimo di tregua


Verso la fine di questi pendii dovremo compiere un lungo traverso a sx


Ci pregustiamo una discesa da urlo


Finalmente in cima, con tanta soddisfazione


Grand Sassière e Tsanteleina


Foto di gruppo in vetta


Purtroppo in discesa arrivano le nubi e le foto non rendono giustizia alla neve...


... ma c’erano 1000 m di polvere fantastica!!






L'ultima modifica di Fedora il Gio Mag 01, 2014 10:22 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Riki



Registrato: 21/02/07 17:57
Messaggi: 348
Residenza: Alzano Lombardo (Bg)

MessaggioInviato: Gio Mag 01, 2014 10:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy
fantastico questo Plattes de Chamois, Fedora: che grande gita!!!
so che era da tempo un tuo obiettivo
ancora tanti tanti complimenti meritati soprattutto per la fatica.
Riki
_________________
Riki
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Mag 01, 2014 10:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissima gita, incredibile come si è modificato il pendio negli anni, il tratto ripido che avete fatto era una seraccata quasi verticale ai tempi...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Gio Mag 01, 2014 10:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Riki ha scritto:
Very Happy
fantastico questo Plattes de Chamois, Fedora: che grande gita!!!
so che era da tempo un tuo obiettivo
ancora tanti tanti complimenti meritati soprattutto per la fatica.
Riki


Grazie! La fatica oggi è stata tanta, ma nemmeno paragonabile alla soddisfazione Wink


LorenzOrobico ha scritto:
Bellissima gita, incredibile come si è modificato il pendio negli anni, il tratto ripido che avete fatto era una seraccata quasi verticale ai tempi...


Esatto Lorenz. La vecchia guida "Dal Monviso al Sempione" non prendeva nemmeno in considerazione questa variante di salita, essendo presente, tanti anni fa, una grossa seraccata e quindi sarebbe oggettivamente pericoloso passare lì sotto. Ma ora invece non c'è più niente e quindi la salita con gli sci risulta più "agevole" rispetto al ripido pendio più a sx.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Mag 02, 2014 8:04 am    Oggetto: Rispondi citando

Fedora,,
Questa 'gitarella' te la invidio proprio!
A presto
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
waxy79



Registrato: 08/08/13 09:43
Messaggi: 199
Residenza: Lentate sul Seveso

MessaggioInviato: Ven Mag 02, 2014 9:56 am    Oggetto: Rispondi citando

wow...itinerario "raffinato", direi Smile
Certo che immaginarci una seraccata è davvero complicato, che tristezza... Crying or Very sad
_________________
Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Ven Mag 02, 2014 12:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Fedora,,
Questa 'gitarella' te la invidio proprio!
A presto
Fabrizio

E questa la dice tutta!!! Shocked
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Ven Mag 02, 2014 8:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
Fedora,,
Questa 'gitarella' te la invidio proprio!
A presto
Fabrizio

E questa la dice tutta!!! Shocked


Dome, son queste le vere soddisfazioni!! Very Happy Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Mag 05, 2014 11:05 am    Oggetto: Rispondi citando

Ha un non so che di affascinante quella vetta.
Bella e bravi!

LorenzOrobico ha scritto:
Bellissima gita, incredibile come si è modificato il pendio negli anni, il tratto ripido che avete fatto era una seraccata quasi verticale ai tempi...

Sembra ti riferisca alla tua gioventù, visto che bazzicavi(-chi) tanto la Vallée...
Miii se sei vecchio Twisted Evil
Correva l'anno 1919

Fabrizio Righetti ha scritto:
Fedora,,
Questa 'gitarella' te la invidio proprio!
A presto
Fabrizio

Correva l'anno 2012...
Fedora ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
Molto interessante la fotografia alla Platte de Chamois, mi manca e mi intriga molto, purtroppo l'esposizione a NE la rende un po bastarda come timing

Il Platte de Chamois invece credo che non deluderebbe sotto nessun aspetto. Anche a me intriga da tantissimo tempo; le tracce che si vedevano sembravano segno di ottime condizioni. Va beccata al momento giusto; in certe annate neppure si fa.

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Lun Mag 05, 2014 11:48 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Ha un non so che di affascinante quella vetta.
Bella e bravi!

LorenzOrobico ha scritto:
Bellissima gita, incredibile come si è modificato il pendio negli anni, il tratto ripido che avete fatto era una seraccata quasi verticale ai tempi...

Sembra ti riferisca alla tua gioventù, visto che bazzicavi(-chi) tanto la Vallée...
Miii se sei vecchio Twisted Evil
Correva l'anno 1919

Fabrizio Righetti ha scritto:
Fedora,,
Questa 'gitarella' te la invidio proprio!
A presto
Fabrizio

Correva l'anno 2012...
Fedora ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
Molto interessante la fotografia alla Platte de Chamois, mi manca e mi intriga molto, purtroppo l'esposizione a NE la rende un po bastarda come timing

Il Platte de Chamois invece credo che non deluderebbe sotto nessun aspetto. Anche a me intriga da tantissimo tempo; le tracce che si vedevano sembravano segno di ottime condizioni. Va beccata al momento giusto; in certe annate neppure si fa.


Caspiterina Franz, non ti scappa proprio niente!!! E' vero, dalla Becca di Tos due anni fa la Plattes des Chamois offriva un panorama spettacolare. Mi dovevo togliere questo chiodo fisso Rolling Eyes Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati