Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
PICCO DEI TRE SIGNORI: polverone pasquale

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Ven Apr 18, 2014 8:57 pm    Oggetto: PICCO DEI TRE SIGNORI: polverone pasquale Rispondi citando

17-4-2014
La classica “giornata perfetta”, come ogni tanto capita. Ma trovare questo itinerario in condizioni così, dall’inizio alla fine, a metà aprile, penso sia cosa piuttosto rara. Negli ultimi 2-3 gg, mentre a sud delle Alpi splendeva un sole stupendo, lungo la cresta di confine sono arrivati 20-30 cm di neve fresca e le basse temperature hanno completato l’opera. E così ci siamo trovati a compiere questo meraviglioso itinerario nelle migliori e più insperate condizioni, con una giornata di sole come non sempre capita, per cominciare nel modo migliore queste vacanze di Pasqua con famiglia in Val Aurina. Ci gustiamo per intero questa bella giornata, rimanendo un’ora in vetta e godendoci la discesa urlando come matti, arrivando alla macchina solo a metà pomeriggio. Sicuramente, FINORA, la gita/sciata più bella della stagione. Con Ivan e Zamma. Qualche foto:

Durante il lunghissimo avvicinamento. Davanti a noi, al centro e all’ombra, il ripido canalino da risalire che ci porterà alla Malga Lana


L’itinerario di salita visto dal pianoro nei pressi di Malga Lana


Nella parte centrale del percorso, sulla vedretta di Lana


Contemplando...


Verso il tratto chiave, con le firme di discesa dei tre scialpinisti che hanno tracciato


Uscita dal ripido tratto. La corda l’han lasciata 4 scialpinisti davanti a noi


I ripidi pendii che portano al plateau finale


Spettacolare vista dall’alto del ripido canale


Parte finale




Finalmente la cima!


Vista su Gross Venediger e, più lontano, Gross Glockner


Io e Ivan in vetta


Cominciano le danze... e sarà polvere fino ai 2000 m di Malga Lana




La fatica della salita non si sente più...










Ritorno a Malga Lana, con paesaggio da cartolina


Patek Philippe Nautilus Replica http://fisiocentroanguillara.it/images/patek-philippe-nautilus-replica.html

franck muller replica watches https://climieviaggi.it/immagini/franck-muller-replica-watches.html

Omega replica watches https://thdeanery.org/Omega-replica-watches.html
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Sab Apr 19, 2014 8:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Porcapupazza, praticamente giovedi è stata la giornata ideale ovunque! Curiosità: il passaggio chiave dove c'era la corda... è proprio cosi chiave?
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Dom Apr 20, 2014 4:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Porcapupazza, praticamente giovedi è stata la giornata ideale ovunque! Curiosità: il passaggio chiave dove c'era la corda... è proprio cosi chiave?


Ciao Dome. La corda l'avevano lasciata alcuni skialp che ci precedevano; e infatti al nostro ritorno non c'era più. E' sicuramente il punto più impegnativo o per lo meno quello che può dare qualche problema a seconda delle condizioni. Su tutto il percorso c'erano dai 15 ai 30 cm di neve fresca, eppure lì affioravano roccette e la neve era abbastanza ghiacciata. I pendii successivi quel tratto sono ripidi, ma con le condizioni trovate (ottima traccia e neve farinosa) si saliva tranquillamente sci ai piedi.
E naturalmente si scendeva altrettanto tranquillamente Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Dom Apr 20, 2014 6:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

QUI il video della gita: https://www.youtube.com/watch?v=iZt87S5ru3o
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Lun Apr 21, 2014 6:36 am    Oggetto: Rispondi citando

Tutto fantastico. Ma la cosa più fantastica è il FINORA. Gran mood! Cool
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati