Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Apr 11, 2014 12:18 pm Oggetto: Monte Pradella: selvaggio ed emozionante |
|
|
10-4-2014
Il Pradella l’ho salito da 3 versanti diversi, ma sempre senza sci. Da qualche giorno mi frullava in testa questa cima e, visto il calo termico e l’innevamento eccezionale di quest’anno anche a quote basse decido di provare, visto che ho la possibilità di partire presto per poi essere al lavoro nel primo pomeriggio. Il ripido tratto che porta alla casa dei guardiani è da far passare la voglia, tra alberi sradicati, slavine, muri di neve da scavalcare… Ma una volta al primo lago tutto cambia e rimetto gli sci. La neve è dura fino in cima, l’ambiente è magico, nessun’anima in giro. La cresta finale non è niente di difficile, ma di certo non è banale, con delle roccette un po’ esposte e due brevi tratti di cresta piuttosto aerei. In vetta mi fermo un po’ a godermi questi momenti di gioia e pace, quasi emozionata. Rimetto gli sci (lasciati poco sotto la cima) e un canalino ancora innevato mi permette di scendere subito sci ai piedi; la pala è fantastica su neve primaverile e i pendii successivi sono di un firn perfetto, fino al Lago Succotto. Ci sto con i tempi e così ripello verso il Cernello e il M. Segnale, da dove poi scendo verso la Costa d’Agnone su neve primaverile remollata “il giusto” fino al bosco finale. 15 minuti di portage e sono alla macchina, molto soddisfatta. Qualche foto:
Lungo il “sentiero” verso la casa dei guardiani. Sullo sfondo il Pizzo Salina
Il bel canalino sopra il Lago Succotto, al quale si accede traversando in leggera ascesa dal Cernello (grazie Lorenz per la dritta!!)
Uscita dal canalino
Solo la mia ombra mi fa compagnia oggi
Attraverso il Lago Nero e di fronte a me il Pradella
Bellissimo
Belle pendenze sulla pala finale
Ultimissimi metri di cresta
Sguardo all’indietro verso la cresta percorsa
Autoscatto
Sguardo verso valle
Al ritorno dalla cresta
Il primo canalino
Discesa dalla pala e, al centro, il canalino
Pendii splendidi; sullo sfondo, al centro, il M. Segnale che salirò poi
Poco da commentare…
Discesa fino al Lago Succotto, da dove rimetto le pelli per salire al Cernello e al M. Segnale
L’evidente canalino che permette di accedere ai pendii superiori
Dalla vetta del M. Segnale, il Pradella svetta al centro, con a dx ben visibile parte del percorso di salita
Neve stupenda dalla vetta del Segnale…
… e fin sotto la Baita d’Agnone fino al bosco finale
 |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Ven Apr 11, 2014 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Cavoli quanta neve ancora!
Bellissimo giro e ottimi scatti! _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Apr 11, 2014 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Direi che lo hai colto nel suo momento !!  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Apr 11, 2014 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Sì, Lorenz! Chi non risica...
E cmq con tutti i report e le informazioni che ci sono sul Pradella non potevo sbagliare...  |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Ven Apr 11, 2014 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Bello. Mi ricorda la salita al Menna che hai fatto. Un pò inusuale ma proprio intrigante...
e che giornata. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Apr 11, 2014 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel giretto Fedora. Mi hai confermato un'ideuzza. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Apr 11, 2014 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Fedora,
Quanto ho rosicato l'altro giorno ......
A presto
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Apr 11, 2014 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Fedora,
Quanto ho rosicato l'altro giorno ......
A presto
Fabrizio |
Lo so, lo so Fabrizio. Una volta su 100 tocca a me farti rosicare, dài...  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Apr 11, 2014 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Grande Fedora, supermotivata e sempre in gran forma. Complimenti! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Apr 11, 2014 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Bello!
A Pasqua dovrei essere su a Carona.
Fantasticando su un'eventuale gita in solitaria mi era venuto in mente anche il Pradella (che non ho mai salito). Ed eccoti.
Se non erro da Carona la via normale passa per il passo d'Aviasco e la cresta ovest. Secondo te/voi è fattibile anche in questa stagione? Com'è e sarà la cresta finale? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Sab Apr 12, 2014 7:43 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Bello!
A Pasqua dovrei essere su a Carona.
Fantasticando su un'eventuale gita in solitaria mi era venuto in mente anche il Pradella (che non ho mai salito). Ed eccoti.
Se non erro da Carona la via normale passa per il passo d'Aviasco e la cresta ovest. Secondo te/voi è fattibile anche in questa stagione? Com'è e sarà la cresta finale? |
Ciao Luca. Dal Passo d'Aviasco l'ho salito una volta, ma senza sci (in autunno, con un po' di neve). Ricordo un canalino già con neve dura, non molto ripido, che poi ti porta sul versante ovest.
Cmq da Carona è interessante anche salire al Valrossa o al Cabianca e scendere con gli sci al Lago d'Aviasco, da dove rimetti le pelli e sali per il normale versante NE. Di neve per ora ce n'è ancora.
Penso che la cresta finale sarà cmq fattibile. Tra l'altro il normale "sentierino" estivo che evita di stare sul filo di cresta ora è già senza neve per un pezzo, e comparivano già le funi metalliche.
Ciao. Fedora |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Mer Apr 16, 2014 8:59 am Oggetto: |
|
|
C'E' ANCHE UNA BELLA NORD..........
SALITA HHHANNI HHHA DIETRO....... _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Apr 16, 2014 11:09 am Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | Vezz ha scritto: | Bello!
A Pasqua dovrei essere su a Carona.
Fantasticando su un'eventuale gita in solitaria mi era venuto in mente anche il Pradella (che non ho mai salito). Ed eccoti.
Se non erro da Carona la via normale passa per il passo d'Aviasco e la cresta ovest. Secondo te/voi è fattibile anche in questa stagione? Com'è e sarà la cresta finale? |
Ciao Luca. Dal Passo d'Aviasco l'ho salito una volta, ma senza sci (in autunno, con un po' di neve). Ricordo un canalino già con neve dura, non molto ripido, che poi ti porta sul versante ovest.
Cmq da Carona è interessante anche salire al Valrossa o al Cabianca e scendere con gli sci al Lago d'Aviasco, da dove rimetti le pelli e sali per il normale versante NE. Di neve per ora ce n'è ancora.
Penso che la cresta finale sarà cmq fattibile. Tra l'altro il normale "sentierino" estivo che evita di stare sul filo di cresta ora è già senza neve per un pezzo, e comparivano già le funi metalliche.
Ciao. Fedora |
Grazie Fedora, sempre molto esauriente. Peccato solo che, come da anni a questa parte, anche queste vacanze si preannunciano funestate dal maltempo.
Ora, da lavoratore assiduo, cominciano a mancarmi le infrasettimanali... _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Gio Apr 17, 2014 6:49 am Oggetto: |
|
|
Questo è un report che aspettavo , bene ora aspettiamo solo il bel tempo per settimana prossima e penso di ricalcare i tuoi passi. _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Gio Apr 17, 2014 3:45 pm Oggetto: |
|
|
C'è più di una foto molto "gustosa"!!!,ma foto a parte....ti dicono niente i tuoi??!! cazzarola, una mamma e moglie sopratutto,(ma anche figlia e magari sorella)che va in montagna da sola....???!!! |
|
Top |
|
 |
|