Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Mar Apr 01, 2014 2:27 pm Oggetto: Pisganino |
|
|
Ciao,
Altra domanda ... qualcuno sa le condizioni nel Pisganino?
grazieeee!! _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Il Sesa
Registrato: 05/05/12 12:17 Messaggi: 35
|
Inviato: Mar Apr 01, 2014 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Domenica abbiamo fatto il Pisgana; la discesa, partiti alle 12:30 dal Corno di Bedole, per i primi 500 mt anche se con già molti segni, era farina, poi dopo il traverso ancora sciabile, sotto prima del bosco un po crostata, il resto visto l'orario....
Il Pisganino, a vista, mi era sembrato meglio, anche se in alto è bello segnato.
https://picasaweb.google.com/103226486402865188269/Pisgana30032014#5997215226899319490 |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Mar Apr 01, 2014 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!!!  _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
tanin
Registrato: 23/07/13 20:48 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar Apr 01, 2014 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Domenica 30 era ... una favola con neve polverosa per ca. 10-15 cm.. Peccato che io ero andato in crisi di fame nella salita al Corno Bedole e non mi sono goduto quella giornata e quelle condizioni stupende, come meritavano. Però ti ridico: una situazione neve stupenda. Poi al ricongiungimento con il Pisgana si entra nella zona valanga e ... "dossi": lì uno s'arrangia |
|
Top |
|
 |
KAPAROTA
Registrato: 28/01/10 13:09 Messaggi: 27 Residenza: CAZZANO S.A.
|
Inviato: Mer Apr 02, 2014 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Fatto anche io domenica! Confermo le condizioni trovate dai "colleghi".. il canale in discesa e' completamente ricoperto di neve... sembra irriconoscibile rispetto ad altri anni.. Si arriva sulla pista senza togliere gli sci nel bosco ancora per una decina di giorni secondo me... _________________ IMPOSSIBLE BY FAIR MEANS |
|
Top |
|
 |
tanin
Registrato: 23/07/13 20:48 Messaggi: 27
|
Inviato: Mer Apr 02, 2014 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Domenica scorsa, come minimo eravamo in .. 500 tra Pisganino e Pisgana. Ovvero, una folla!!!!! |
|
Top |
|
 |
KAPAROTA
Registrato: 28/01/10 13:09 Messaggi: 27 Residenza: CAZZANO S.A.
|
Inviato: Gio Apr 03, 2014 7:53 am Oggetto: |
|
|
Mentre camminavo domenica verso il Pisgana, facevo delle riflessioni personali... tra queste quella che più mi ha fatto pensare è questa:
Che senso ha IMBRAGARSI (e munirsi di CHIODI DA GHIACCIO - CORDINI - DISCENSORI ) per poi salire SLEGATI e addirittura senza corde nello zaino?
aiutatemi a capire per favore... _________________ IMPOSSIBLE BY FAIR MEANS |
|
Top |
|
 |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
Inviato: Gio Apr 03, 2014 8:51 am Oggetto: |
|
|
beh, senza corda nello zaino come fai a saperlo?! Ci hai guardato dentro?!
Ci può stare che uno parta attrezzato nel caso serva legarsi, ma finche non ce ne è bisogno non lo fa. Pero imbrago gia addosso ti velocizza nel caso poi tu ti voglia legare, oltre che farti pesare meno lo zaino. a seconda delle condizioni un itinerario che normalmente richiede di legarsi e fare soste, magari con neve abbondante lo si sale coi bastoncini.
Altra spiegazione, essere gia pronti a un eventuale recupero da crepaccio: quello che cade dentro ha gia l imbraco addosso cui legarsi, quelli fuori hanno gia il materiale intorno da prendere.
Altra spiegazione, per fare i fighi.
Altra spiegazione, portare su del peso per fare piu allenamento.
ma alla fine, solo l interessato puo dirlo _________________ http://andreaintrip.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Apr 03, 2014 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Pelle.
La corda di solito si tiene in alto nello zaino e si va imbragati sia per eventualmente doversi legare, che per accidentale caduta in un crepo.
Anche se a volte sarebbe meglio legarsi anche in discesa
Posto anche qua questo video "istruttivo" sul cosa non fare...
(soprattutto il tizio con la telecamera che si è messo proprio sopra il crepo!!!)
http://www.nrk.no/verden/--fikk-ingen-informasjon-om-farene-1.11615010
PS: chi è senza peccato scagli la prima pietra...
Una volta sulla Vallée Blanche venni bacchettato da una guida perchè mi ero tolto gli sci per sistemare l'attacco con ghiaccio e urinare a 5 metri dalla traccia...effettivamente aveva ragione anche se la zona era molto innocua (apparentemente) e non in un punto di cambio di pendenza...ecc...ecc _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
tanin
Registrato: 23/07/13 20:48 Messaggi: 27
|
Inviato: Ven Apr 04, 2014 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Concordo anch'io con quanto scritto da Pelle a parte le penultime 2 righe !!
Indossare l'imbrago su un ghiacciaio NON FA MAI "FIGO"!!! E' semplicemente buona norma averlo e indossarlo, anche in inverno con tanta neve. Il ghiacciaio rimane sempre tale con tutti i pericoli possibili. Io indosso sempre anche il caschetto (o "padella") in discesa fuoripista con gli sci. Qualcuno riderà, ma la testa è mia e ricambi non se ne trovano!!!! Oltre a ramponi e picca nello zaino.
Domenica oltre il 70% comunque non indossava l'imbrago e non aveva picca al seguito e presumo altra attrezzatura. La situazione neve era ottima ma.... mi ripeto: sempre su ghiacciaio si era.... |
|
Top |
|
 |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
Inviato: Mer Apr 09, 2014 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Tanin, ero ironico..
per esser figo bisognerebbe salire con 2 o 3 belle tope in cordata.
per portare su del peso per fare allenamento, bisognerebbe mettersi nello zaino le 2 o 3 tope di prima.
cosi si conclude la giornata con una bella birra offerta per lo sforzo, e magari qualcosa in piu _________________ http://andreaintrip.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
|