Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Dom Mar 30, 2014 6:52 pm Oggetto: Un Piz Platta a cui quasi non credo |
|
|
Era il 13 ottobre quando per la prima volta in questa stagione son salito sulle ciaspole dopo la prima abbondante nevicata. Ricordo benissimo la fatica tremenda e le ore spese per non arrivare da nessuna parte. Se paragono quel fallimento all'avverarsi ieri di un piccolo sogno, mi sembra quasi di guardare a due persone diverse.
So benissimo che raggiungendo la vetta del Piz Platta ho portato a casa un'impresa da nulla, basta considerare il fastidioso affollamento trovato in alcuni punti, ma esserci riuscito da solo dopo aver ammirato quella cima cento volte da angolazioni diverse e ritenendola sempre per me pressoché inaccessibile, beh... è una piccola soddisfazione... soprattutto se considero il fatto che fino a ieri non avevo mai tentato un canale e che la salita dalla Val d'Avers me ne ha proposti "addirittura" due
Certo ho sofferto immensamente la discesa su neve pastosa in quello che, nonostante le temperature non altissime, sembrava essere un forno a cielo aperto, forse anche più del necessario per non aver mangiato nulla se non due banane... magari un giorno tutto questo mi spingerà anche ad imparare a sciare... ma alla fine la spossatezza patita arrivando all'auto aveva un gusto tutto particolare, quello delle giornate intense che ti lasciano dentro la voglia di viverle nuovamente.
Colonna sonora Nel centro - Niccolò Fabi
Vivere in un altro pianeta
Mastodonte
Sfavillante
Piani sovrapposti
La semplicità delle cose belle
Ampio respiro
Il fastidio necessario
Ci siamo quasi
Esperienze nuove
Treno in arrivo
La mosca umana
Nient'altro da dichiarare
Maledetto vento e benedetta roccia
Con tutta la calma del mondo
L'imbarazzo della scelta
La parte più difficile
Se potessi avere...
 _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Mar 30, 2014 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Con le ciaspe è sempre un'impresa
Bellissima montagna, avevamo una mezza idea di salirla anche noi, poi abbiamo optato per lo Stella, ma il Platta era proprio lì davanti. Abbiamo preso lo stesso vento in cima... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Mar 30, 2014 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo report, mi piacciono le didascalie!!! Le ciaspe sono uno strumento satanico, investi un po' del tuo tempo l'anno prossimo per imparare a sciare: è un altro vivere  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Dom Mar 30, 2014 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Ci siamo saliti oggi, sul Platta, io e il Desmosocio.
Ma da Mulegns , però.
E' un viaggio, in tutti i sensi ( lunghezza e dislivello ).
Ma un gran bel viaggio.
Lorenz ha ragione, il Platta è una bellissima montagna. Il re dei grigioni.
Maestoso e signorile.
Oggi meno gente rispetto a ieri, e nessun ciaspolatore.
C'era l'ordine di abbatterli.
Dovevo far correre la voce anche per ieri...
Ti faccio un paio di tonnellate di complimenti, e se me lo permetti ti attaccherò nei prossimi giorni qualche immagine.
Parafrasandoti, quasi non ci credo che mi hai " preparato " il fotoreport.... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Mar 31, 2014 10:57 am Oggetto: |
|
|
Beh, soddisfazione sicura! Gran bel montagnone.
Se però da ottobre ad ora sei arrivato a questo punto...se tanto mi dà tanto...se parti con gli sci...vai lontano  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Mar 31, 2014 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Il tuo report più bello! (finora)
Le didascalie sono molto evocative: "l'imbarazzo della scelta", per dirne una, la trovo geniale.
Tanti tanti complimenti per la gamba e la tenacia. Anche senza sci, ce ne sono di cime prestigiose alla tua portata.
Spero di copiarti a breve. Come ben testimoniano le tue foto, la vista a sud è davvero inedita. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Mar 31, 2014 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Come ti avevo anticipato, approfitto del tuo report e mi prendo un pò di ospitalità gratuita per aggiungere qualche immagine della salita al Platta che abbiamo fatto domenica 30/3.
Con gli sci. ( )
La via di salita non è la tua ma quella da Mulegns, versante Nord Est.
Rispetto a quella da Cresta , è un pò più lunga e conta di circa 350 metri in più di dislivello. Ma con un canale in meno da fare.
Il Platta l'avevo già salito d'estate ma d'inverno è un altra cosa.
Raggiungere il Platta è un piccolo viaggio. Già prima di arrivare a Tga Val Faller compare maestoso agli occhi e non se ne va più.
Lui è lì ma sembra non avvicinarsi mai.
La salita al Platta incorpora proprio tutte le caratteristiche di una scialpinistica di pregio.
Distanza ( 22,4 km ), dislivello ( 1950 metri ), ambiente, ghiacciaio, canale terminale, vetta con vista stratosferica, struttura imponente della montagna.
Ieri è forse mancata la sciatona. Discreta, ma nulla più.
Poco male.
Arriverà la prossima volta. Ieri non era la cosa più importante.
E poi c'è chi va con le ciaspole ..
Qualche immagine :
Pamukkale
Inversamente proporzionale
Fuori dal coro
Il coro
Oasi
Dipendenza dal bianco
Anche da questo lato arrivano i treni
Sputnik
Collo di ..borraccia
Culmine
Cercando l'ago in un pagliaio
L'avevo promessa dal Gletscherhorn. Sogni e sintomi..
ApPlattiti
Ombre grigionesi
 _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Mar Apr 01, 2014 5:47 am Oggetto: |
|
|
Questi due report stanno propio bene insieme propio per la similitudine con cui descrivete le vostro foto , ma da buon ciaspolatore preferisco .... non si può dire.
sia con gli assi che con le ciaspe è propio una bella salita ma la croce di vetta propio non volete farla vedere  _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Mar Apr 01, 2014 8:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie delle foto Calimero... non so perché ma avevo la strana sensazione che ti avrei trovato in vetta sabato... ed ero infatti già pronto a scappare prima che ti rimettessi gli sci
E grazie a tutti per i complimenti... certamente immeritati...
ps: per quanto riguarda la croce di vetta...in effetti è strano trovarla su una cima svizzera...peraltro di legno non era nemmeno bruttissima _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Apr 02, 2014 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Avete fatto una buona scelta perché è veramente una bella montagna il Piz Platta ed anche un ottimo punto panoramico.
Lì intorno c'è qualche altro gioiellino.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Gio Apr 03, 2014 11:37 am Oggetto: |
|
|
Un bel promemoria ... per un' altra stagione ... chissa' ... Complimenti comunque (ad entrambi) _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
|