Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marco anghileri
Registrato: 01/12/08 10:48 Messaggi: 211 Residenza: lecco
|
Inviato: Sab Feb 15, 2014 7:56 pm Oggetto: grignone - magic line e canalone ovest |
|
|
anche se un pò in ritardo per la stagione finalmente ci si diverte anche qui:
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=4564
speriamo che la meteo non faccia disastri e che possa solo migliorare le condizioni invece che rovinarle
buon divertimento  |
|
Top |
|
 |
bafio
Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
|
Inviato: Sab Feb 15, 2014 10:26 pm Oggetto: |
|
|
finalmente buone notizie dal grignone.....
se smette di nevicare e si assesta un pelo di più... un canalone lo farei volentieri.... |
|
Top |
|
 |
marco anghileri
Registrato: 01/12/08 10:48 Messaggi: 211 Residenza: lecco
|
Inviato: Dom Feb 16, 2014 7:47 am Oggetto: |
|
|
già....con tutta quella che ha messo giù è praticamnete uno scivolo di neve  |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Dom Feb 16, 2014 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marco,
in questi giorni i bollettini hanno dato pericolo valanghe tra il 3 e il 4 e il Brioschi ha chiuso per il terzo week-end di fila.
Conosco bene il tuo livello e la tua esperienza, perciò ti chiedo: non è un azzardo fare quello che hai fatto con queste condizioni?
Detta altrimenti: la capacità di valutazione e il "sapersi muovere" possono effettivamente annullare a tal punto il rischio? |
|
Top |
|
 |
marco anghileri
Registrato: 01/12/08 10:48 Messaggi: 211 Residenza: lecco
|
Inviato: Dom Feb 16, 2014 4:58 pm Oggetto: |
|
|
gianbo ha scritto: | Ciao Marco, |
ciao Gianbo,
gianbo ha scritto: | in questi giorni i bollettini hanno dato pericolo valanghe tra il 3 e il 4 e il Brioschi ha chiuso per il terzo week-end di fila. |
c'è un bellissimo intervento sulla pagina fb del rifugio ( https://www.facebook.com/home.php#!/photo.php?fbid=10203243051187125&set=p.10203243051187125&type=1&theater¬if_t=photo_reply) nel quale si comprende perchè in questi giorni il rifugio era chiuso..... non credo per il pericolo valanghe!
gianbo ha scritto: | Conosco bene il tuo livello e la tua esperienza, perciò ti chiedo: non è un azzardo fare quello che hai fatto con queste condizioni? |
personalmente mi considero uno molto prudente, anzi detta sinceramente, uno molto cagasotto quando si parla di neve e lo dimostrano le molte volte che, giusto per restare in zona, non mi son fidato ad andare nel canalone e dintorni mentre altre persone ci andavano dentro senza pensiero. Ma al di là di questo, posso dirti che il mio fare è stato anticipato da valutazioni fatte in loco e che mi han dato l'idea di condizioni ok! venerdì notte ero salito con gli sci ai comolli giusto per fare una pellata e con l'idea di fermarmi lì pensando a condizioni non buone, ed invece, una volta ai comolli, avevo verificato di come tutto fosse meglio del previsto ed ero salito in cima e poi sceso con gli sci addirittura due volte (sia da invernale che da costone) perchè neve veramente ok! Inoltre ero anche sceso un pò di metri dall' altro versante verso il rifugio Bogani e osservato che anche la piancaformia era fattibile e forse anche il canalone!
Così, ieri notte son tornato sù, senza gli sci perchè non mi andava e immaginavo che la neve non sarebbe stata più così sciabile ma già un pò crostosa in superficie (difatti era così) ma comunque con due picche nello zaino perchè...chissà non si sa mai! se mi fosse venuta qualche voglia strana...meglio aver lì qualcosa x assecondarla!!
detto fatto, una volta in cima le voglie e le curiosità mi han spinto verso il canalone...e qui...rispondo già alla tua prossima domanda....in geneale buone condizioni ma fra un tratto e l'altro qualche lastrone da evitare, qualche cumulo da considerare, qualche pendio più carico di altri etc etc..
queste eran tutte mie libere interpretazioni di condizioni che forse qualcun'altro non avrebbe neanche osservato
Condizioni che il giorno prima avevo già verificato esser un pò differenti dal grado di pericolo dei bollettini! Bollettini che giustamente danno un quadro generale del pericolo preso su ampie zone e non su singole montagne, pareti o versanti!
gianbo ha scritto: | Detta altrimenti: la capacità di valutazione e il "sapersi muovere" possono effettivamente annullare a tal punto il rischio? |
no, assolutamente no! il rischio esiste sempre e comunque....ma son convinto che andando in giro ragionando, pensando, cercando di valutare, facendo tesoro delle situazioni, osservando sempre, e dopo tutto ciò...ascoltando le proprie paure...può esser un buon modo per trovare quello che si va a cercare..."il piacere ed il divertimento", tenendo ben lontani i rischi
comunque un pò di foto x vedere con i propri occhi
discesa spettacolare
la natura ha lavorato sulla croce
goulottina su Magic Line...si forma di rado e purtroppo dura molto poco! è proprio uno strato di ghiaccio incollato alla roccia e la parte bassa che non si vede è stretta e molto sottile...io ho cercato di picchiare poco ma ora il suo lato sx è diminuito di un bel pò, appena toccavo con picca si staccava e crollava! speriamo si riformi nei prox giorni
appena sopra, bello bello
me lo ricordavo un canale profondo...ma quanta neve c'è quest'anno
cosa sono quei soffitti in cresta
e chi è quel brocco sotto cresta
pericoloso? ognuno tragga le proprie considerazioni
al termine di un'avvincente partita con la cornice finale, dove la pazienza e l'arte del sapersi arrangiare han fatto la loro....ecco il Brioschi vestito da inverno
bel posto
P.S:
ascoltiamo i bollettini è vero......
ma pensiamo anche con la nostra testa e - perchè no?- maturiamo e fidiamoci delle nostre conoscenze! |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Feb 16, 2014 5:37 pm Oggetto: |
|
|
marco anghileri ha scritto: |
P.S:
ascoltiamo i bollettini è vero......
ma pensiamo anche con la nostra testa e - perchè no?- maturiamo e fidiamoci delle nostre conoscenze! |
Quoto!
Grande Marco,complimenti.  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Dom Feb 16, 2014 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Grande Marco!!!
Vedo in gran forma!
Grazie di questo utile aggiornamento!
marco anghileri ha scritto: | goulottina su Magic Line...si forma di rado e purtroppo dura molto poco! è proprio uno strato di ghiaccio incollato alla roccia e la parte bassa che non si vede è stretta e molto sottile...io ho cercato di picchiare poco ma ora il suo lato sx è diminuito di un bel pò, appena toccavo con picca si staccava e crollava! speriamo si riformi nei prox giorni
 |
Fantastica come sempre.
Anche se magretta.
Bei ricordi: 2 febbraio 2011
marco anghileri ha scritto: | cosa sono quei soffitti in cresta
 |
Ma la parte che mi fa più paura sono le placche rocciose superiori...o il passaggio delle cornici!!! Gran pelo!
marco anghileri ha scritto: | pericoloso? ognuno tragga le proprie considerazioni
 |
Direi quasi poca neve...mi sembra rischio valanghe molto basso. Dipende sempre da dove si va...
marco anghileri ha scritto: | P.S:
ascoltiamo i bollettini è vero......
ma pensiamo anche con la nostra testa e - perchè no?- maturiamo e fidiamoci delle nostre conoscenze! |
Il "problema" è che settimana scorsa NON si poteva decidere con la propria testa visto il divieto....
Ma ribadisco che, nonostante le miriadi di critiche e contestazioni senza senso, per me era una decisione logica...perchè non tutti i frequentatori hanno esperienza e occhio...come ne hai tu ad esempio...(anche un po' meno di te, perchè tu non fai testo conoscendo sti posti a memoria!!!!)
marco anghileri ha scritto: | detto fatto, una volta in cima le voglie e le curiosità mi han spinto verso il canalone...e qui...rispondo già alla tua prossima domanda....in geneale buone condizioni ma fra un tratto e l'altro qualche lastrone da evitare, qualche cumulo da considerare, qualche pendio più carico di altri etc etc..
queste eran tutte mie libere interpretazioni di condizioni che forse qualcun'altro non avrebbe neanche osservato
Condizioni che il giorno prima avevo già verificato esser un pò differenti dal grado di pericolo dei bollettini! Bollettini che giustamente danno un quadro generale del pericolo preso su ampie zone e non su singole montagne, pareti o versanti! |
_________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
marco anghileri
Registrato: 01/12/08 10:48 Messaggi: 211 Residenza: lecco
|
Inviato: Dom Feb 16, 2014 7:19 pm Oggetto: |
|
|
bella Franz.....spettacolo la comparazione
bè, speriamo arrivino condizioni simil vostre....in effetti la goulottina ora è magrissima, pensa che in partena piccozza e rampone sinistro eran sulla roccia!!
ci vuole un pò di freddo cazzzzz
grazie
Marco |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom Feb 16, 2014 8:09 pm Oggetto: |
|
|
FACENDO CERTE AFFERMAZIONI .........
PRIMA O POI CI SCAPPA IL MORTO............
ATTENZIONE ............LA ZONA DI SALITA E'PULITA..........
MA SU ALTRE ZONE DI PASSSSSAGGGGIO..........
SEMPRE MEGLIO PER QUALCUNO ATTENDERE LE DUE /TRE SETTIMANE DI BEL TEMPO......
HHHO UN TIRO DI GHIACCIO IN PIU'......... _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Dom Feb 16, 2014 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Marco,
mi sembra chiaro che il rischio non è uguale per tutti. Perchè, come diceva Franz, se conosci la zona come le tue tasche e hai l'esperienza necessaria, eviti di fare la cazzata che probabilmente farebbe il 90% dei qui presenti.
Permettimi solo una considerazione: non sottovalutare le tue capacità nettamente superiori alla media. A leggere il tuo report sembra quasi una passeggiata e magari trovi qualche pirla che non ti conosce e dice: "bella lì, han fatto l'Ovest in discesa anche se c'era grado 4, domani ci vado anch'io..."
 |
|
Top |
|
 |
marco anghileri
Registrato: 01/12/08 10:48 Messaggi: 211 Residenza: lecco
|
Inviato: Lun Feb 17, 2014 6:14 am Oggetto: |
|
|
gianbo ha scritto: | Grazie Marco,
mi sembra chiaro che il rischio non è uguale per tutti. Perchè, come diceva Franz, se conosci la zona come le tue tasche e hai l'esperienza necessaria, eviti di fare la cazzata che probabilmente farebbe il 90% dei qui presenti.
Permettimi solo una considerazione: non sottovalutare le tue capacità nettamente superiori alla media. A leggere il tuo report sembra quasi una passeggiata e magari trovi qualche pirla che non ti conosce e dice: "bella lì, han fatto l'Ovest in discesa anche se c'era grado 4, domani ci vado anch'io..."
 |
giusta riflessione, terrò a mente!
ma credimi, prorpio xchè conosco bene i posti e sopratutto il canalone l'ho percorso molte volte (in discsesa rare volte), sabato in quest'ultimo il grado 4 proprio non esisteva (ma l'ho valutato solo lì in loco) ed era per il 90% un semplice lenzuolo di neve senza tratti ghiacciati o salti su roccia che son quelli più infidi!
Per la magic il discorso è già diverso...
Grazie ancora,
Marco |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Feb 17, 2014 9:27 am Oggetto: |
|
|
Evabbè, queste cose in queste condizioni ve le potete concedere giusto in 2 o 3.
Livello, esperienza, conoscenza dei luoghi e presenza quotidiana o quasi per valutare tutto al meglio.
Non ci restano che i bravobenebis!
Bravobenebis!  _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Feb 17, 2014 10:25 am Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | marco anghileri ha scritto: |
P.S:
ascoltiamo i bollettini è vero......
ma pensiamo anche con la nostra testa e - perchè no?- maturiamo e fidiamoci delle nostre conoscenze! |
Quoto!
Grande Marco,complimenti.  |
Quoto anch'io, da mio misero e piccolissimo punto di vista è quanto cerco di fare ogni volta che mi muovo ... come due domeniche fà cercando di salire (al banale per molti) Corno Centrale di Canzo ... mi attrezzo valuto muovo passi misurati filtro le sensazioni poi prendo le mie decisioni ... _________________ Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain |
|
Top |
|
 |
marco anghileri
Registrato: 01/12/08 10:48 Messaggi: 211 Residenza: lecco
|
Inviato: Lun Feb 17, 2014 10:25 am Oggetto: |
|
|
matteo81 ha scritto: | bafio ha scritto: | finalmente buone notizie dal grignone.....
se smette di nevicare e si assesta un pelo di più... un canalone lo farei volentieri.... |
Idem! |
idem  |
|
Top |
|
 |
|