Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Dom Feb 09, 2014 10:36 pm Oggetto: Pianchette, piccolo Nunavut lariano. Vento o non vento. |
|
|
Oggi niente Svizzera e niente chilometri.
Il fattore valanghe poco rassicurante e un meteo con molti dubbi e poche certezze ci hanno suggerito di ricercare prudentemente il Canada fuori dalla posta di casa.
E l'abbiamo trovato. Una piccola porzione di Nunavut incastonata tra le nostre prealpi.
Prima volta per noi in Val Cavargna, in quest'angolo obliquo di altolario.
E innevamento, realmente, eccezionale. Che strano inverno, questo.
E che panorami, da questa cima così popolare. Suggestioni e piccole grandi magie.
Oggi sapevamo che l'itinerario sarebbe stata preso letteralmente d'assedio, dopo un report del giorno prima invitante come una torta alla panna.
Così è stato.
Ma, prevedendolo, con il giusto timing ci siamo goduti una spettacolare salita tra pochi intimi. Partenza molto presto, e di buona lena.
L'assalto è arrivato poi.
Discesa che sarebbe stata da teca per la qualità della neve se non fosse stato per una bufera di vento quasi himalayana che si è abbattuta inaspettata, furiosa e feroce sul costone delle Pianchette e lo ha sferzato senza ritegno alcuno, lavorandone un pò il manto.
Così è stata, nelle pause di vento, "solo" buona.
E' andata bene ugualmente così.
Oggi parecchi on-icers sul percorso. Qualcuno l'ho incontrato, qualcuno no.
Un salutone a Furbo e Carmen e a Giò 64 e Manu la Bionda.
Sua la frase che mi riporto a casa nello zaino. E che lascerò lì, nel taschino.
" Gli uomini servono solo, in cima, a toglierti le pelli dagli sci e a rimettertele nello zaino "
Applausi.
E giù il sipario.
Con il Desmosocio Saldeg
Qualche immagine :
Cotone
Appalachiano
Orizzonti
Cartolina da oltreoceano
Momenti di Grigne
Suggestioni
Croce di campo
Grignone da scoprire
..e un pizzico di lago
Piccole magie
Spazi
Gino & Ste
Fortezza Gino
Bregagno lontano
Himalaya Colle Sud
Il Signore degli Anelli..?
Ciao, grazie dell'attenzione, alla prox !  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Feb 09, 2014 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolo! Il Pizzo di Gino è himalayano... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Dom Feb 09, 2014 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Se non mi abbattono prima durante qualche discesa un salto al pizzo di gino è nei piani da tempo, da quando nemmeno sapevo cos'è la neve..vederlo così attira parecchio. Fantastica la Mordor finale _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Feb 10, 2014 10:05 am Oggetto: |
|
|
Il Signore dei Bordelli vista la libidine di questo wknd con bella neve e meteo clemente, Io Sabato ice climbing e Domenica sgambata ai Corni di Canzo ... un botto di neve ma anche un botto di gente come d'altronde su molti posti del Triangolo Lariano! _________________ Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Lun Feb 10, 2014 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Sempre azzecate e piacevoli le tue descrizioni , ho inizato a girare anch'io il vostro fuori porta nel triangolo lariano. Confidavo in una bella traccia di qualche buon skyalp e invece le condizioni erano abbastanza proibitive sul Bregagno hanno fatti tutti dietro front poco sotto l'anticima. E' stato comunque istruttivo mi si sono aperti nuovi orizzonti.
Il colle sud è veramente spettacolare  _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun Feb 10, 2014 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Gli uomini servono solo, in cima, a toglierti le pelli dagli sci e a rimettertele nello zaino |
Decisamente maschilista...
La cima in questione era in programma questo wk, ma il Golem è troppo vicino e in buone condizioni.
Sarà per un'altra volta.  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Feb 10, 2014 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Claudio2169 ha scritto: | fuori porta nel triangolo lariano. Confidavo in una bella traccia di qualche buon skyalp e invece le condizioni erano abbastanza proibitive sul Bregagno hanno fatti tutti dietro front poco sotto l'anticima. |
due bestemmie in due frasi  |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Feb 10, 2014 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime foto! Purtroppo, a causa del vento tempestoso in cima, non abbiamo avuto occasione di conoscerci e chiacchierare un po'. Però vedo che le perle di saggezza di Carmen han fatto colpo!
Saluto anch'io gli on-icers presenti ieri, tra i quali Ziopommo incontrato nella parte bassa del percorso.
Se Calimero non si offende, aggiungo anch'io qualche foto delle pochissime che ho fatto per ovvi e... gelidi motivi!
Al termine della stradina sbuchiamo su ampi e aperti pendii
Bei giochi di luce, che però anticipano l'arrivo del vento
Verso il rif. Croce di Campo
[img]https://lh6.googleusercontent.com/--An6ln-T8Y0/Uvk1iu-lnMI/AAAAAAAACz0/ed6cTFy5MaI/w728-h546-no/DSC07792.JPG
Riki sul crestone finale
Sguardo verso il basso, per quel che si riesce a vedere...
Si cerca di stare in piedi in qualche modo...
Decisamente provata dal vento...
Verso il termine della discesa su Revolé, con vista sul bel dossone di discesa
 |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Lun Feb 10, 2014 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Insomma sta uscendo che ieri nel bel mezzo di una bufera c' era un raduno On Ice non programmato
Complimenti a tutti per la tenacia.
e grazie al DSA di Calimero si sta facendo la conta dei partecipanti. _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Feb 10, 2014 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Riki ha scritto: | Insomma sta uscendo che ieri nel bel mezzo di una bufera c' era un raduno On Ice non programmato
Complimenti a tutti per la tenacia.
e grazie al DSA di Calimero si sta facendo la conta dei partecipanti. |
Quoto, soprattutto sui complimenti a tutti per la tenacia. Era fantastico vedere decine di persone salire per voler a tutti i costi raggiungere la cima, in quella bufera. Non ne ho visto uno fermarsi e rinunciare.
Poi però tantissimi al calduccio del rifugio  |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mar Feb 11, 2014 2:31 pm Oggetto: |
|
|
La foto " Il signore degli anelli " Mi piace un casino grande !  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Feb 11, 2014 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Qualche mese fa ho sperimentato anch'io la potenza del vento della val Cavargna. Davvero potente.
Complimenti a Calimero per le fotone e a Fedora per la ripellata. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Feb 11, 2014 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Bello anche il Gino scimuniti da lì.
La prossima volta?
Magari con meno lastroni...  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mar Feb 11, 2014 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Bello anche il Gino scimuniti da lì.
La prossima volta?
Magari con meno lastroni...  |
Il Ginhorn (o Gino spitze) ...?
Si, molto bello. Da fare assolutamente.
Anche noi del Fedora team l' abbiamo inserito subito nel programma.  _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
Inviato: Mar Feb 11, 2014 8:37 pm Oggetto: |
|
|
C'ero anchio,da quelle parti,vento veramente forte,avevo metà faccia sinistra ghiacciata,ma non ho visto nessuno del forum.Peccato, avrei rivisto volentieri la Carmen e soci.Pizzo di Gino molto bello certo quel giorno c'erano altre condizioni.
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=1769 _________________ Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle |
|
Top |
|
 |
|