Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi è capitato questo articolo di Manolo sotto mano.
Non c'entra con le valanghe, ma il tema è sempre quello, affrontato con il solito grande equilibrio di un grandissimo uomo. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Magari non sarà giusto il modo perchè così si VIETA, se ne dovrebbe trovare uno che SCONSIGLI la salita, di fatto son riusciti in pochissimo tempo ad allertare la massa e "tutti" ne parlano  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 10:44 pm Oggetto: |
|
|
esempio"di solito d'estate vado al mare con la famiglia,se c'è il mare grosso e sventola la bandiera rossa è sconsigliato fare il bagno.se lo fai e ti allontani troppo dalla riva di il responsabile ti richiama con un fischietto".Sicuramente da fastidio il fatto di vietare con ordinanza la frequentazione della montagna, che di solito è un terreno di libertà dove ognuno trova o ritrova se stesso, ma se tutti non sono in grado di valutare i rischi forse è meglio così. Poi certo se uno vuole andare a tutti i costi?! ma che vada pure, ma se succede quacosa, poi ci vanno di mezzo anche quelli che devono venire a soccorrere. _________________ Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Dom Feb 02, 2014 9:41 am Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | fourfingers ha scritto: | Se non sbaglio anche in sfizzera vietano lo scialp con certe condizioni.... |
a me non è mai successo, su un campione di 10 anni di frequentazione. |
Hai ragione, mi sono confuso con questo.....
http://www.zone-di-tranquillita.ch/wr400.php
 _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
ottovino
Registrato: 26/01/11 10:56 Messaggi: 41
|
Inviato: Dom Feb 02, 2014 2:16 pm Oggetto: |
|
|
...non andiamo tanto lontano:il 23 di gennaio (se non sbaglio) l rifugista della montanina dovrebbe essere andato in grigna ( dico dovrebbe xche' non si e' trovato ancora il corpo),il 28 sempre di gennaio una persona e' salito dal porta e arrivato al bivio dove incrocia il sentiero che va in magnaghi non e' stato piu' ingrado di salire o scendere, cosi il soccorso alpino volontario ha dovuto risalire il porta(rischiando) e con l'aiuto dell'elicottero sono riusciti a portare a valle la persona,e le le condizioni di pericolo era 4 come tutta la settimana precedente e quella successiva.
In questo caso la responsabilita'
di chi e': del SINDACO e delle GUIDE ALPINE xche' non hanno messo l'ordinanza si salire????? |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Feb 02, 2014 6:53 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Magari non sarà giusto il modo perchè così si VIETA, se ne dovrebbe trovare uno che SCONSIGLI la salita, di fatto son riusciti in pochissimo tempo ad allertare la massa e "tutti" ne parlano  |
quoto! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Dom Feb 02, 2014 8:34 pm Oggetto: |
|
|
VERGOGNA!
Stato paternalista che crede di proteggerci dalle valanghe
ahaahahahaha
pernacchia
stupidi! dementi!
manco uno se ne trova di sindaco che abbia il coraggio di rompere con questo andazzo che viene dal parlamento
tutti a tremare come foglie dalla paura del giudice
vergogna. Il Paese a picco.
P.S.bravo Claus, stavolta mi sei piaciuto
e pensare che credevo tu fossi un socialista |
|
Top |
|
 |
Topocane
Registrato: 14/10/08 15:40 Messaggi: 166
|
Inviato: Lun Feb 03, 2014 8:42 am Oggetto: |
|
|
...ché lui è piu bbbravo di me?!?! eh no, ehhh!
Citazione: |
BALLABIO – Dopo l’ordinanza del Comune di Pasturo con la quale sono state vietate le escursioni sul Grignone (Grigna Settentronale), proprio questa mattina, il sindaco di Ballabio Luigi Pontiggia, a sua volta, ha emesso un’ordinanza con il divieto di effettuare escursioni su Grignetta (Grigna Meridionale) e Monte Due Mani a causa dell’elevato pericolo valanghe.
“Considerato che nell’ultimo periodo si sono verificate abbondanti ed eccezionali precipitazioni nevose e visto l’avviso di criticità regionale per rischio valanghe – si legge nell’ordinanza – e ritenuto di dover disporre nel merito per l’adozione di idoneei provvedimenti al fine di scongiurare il verificarsi di pericoli alle persone e quindi di limitare le escurisoni alpinistiche e sci-alpinistiche a tutela dell’incolumità pubblica; ordina, il divieto di escursioni scialpinistiche e alpinistiche di ogni genere, su tutto il territorio comunale, sulle pendici della Grigna Meridionale e sulle pendici del Monte Due Mani a parire da quota 1400 s.l.m. dalla data odierna (1 febbraio, ndr) e fino a martedì 4 febbraio 2014 e comunque fin tanto che persistono condizioni di pericolo di distacco di slavine e valanghe, sulla base dei bollettini di allerta meteo di Regione Lombaardia”. |
_________________ «La serietà dell'alpinista puro è inesorabile come quella di Don Chisciotte; ma una cosa dell'hidalgo forse gli manca: la finissima inconsapevole ironia».
 |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Feb 03, 2014 7:59 pm Oggetto: |
|
|
ottovino ha scritto: |
In questo caso la responsabilita'
di chi e': del SINDACO e delle GUIDE ALPINE xche' non hanno messo l'ordinanza si salire????? |
???
non è che forse volevi chiedere il contrario?
Comunque mi chiedo: per quale astrusa e marziana ragione in Itaglia bisogna sempre stabilire la responsabilità di qualcuno? Ma porca miseria non ne veniamo più fuori. Cazzo ci sta bene questo stato di polizia in cui è proibito tutto ciò che non è esplicitamente permesso. Come nelle dittature. Nelle democrazie è permesso tutto ciò che non è esplicitamente proibito, e fa la bella differenza che gli altri funzionano infinitamente meglio di noi con un cinquantesimo delle leggi che abbiamo noi, un ventesimo degli avvocati e magistrature che fanno il loro mestiere invece di cercare il potere applicando o non applicando le leggi nel più totale arbitrio, altro che interpretazione della norma.
Fa anche la differenza che siamo un gregge di pecoroni che ha sempre bisogno che ci sia un padrone che dica cosa bisogna fare.
Andare sul Grignone o non andarci, deve essere una decisione mia sotto la mia responsabilità. Perchè mai, perchè? perchè? perchè? deve esistere una responsabilitá di un'autorità o di qualcun altro che decide per me? Se non ci avessi ancora pensato, quella 'responsabilità' presuppone anche un potere di decidere cosa devi fare, non solo cosa non devi fare.
Il rischio per i soccorritori? Ma esiste o non esiste un capo stazione che decide se far uscire o non uscire gli uomini??? ESISTE! per cui non c'è nessun bisogno di stabilire la centomilionesima norma di legge per cui chi va in montagna oltre il pericolo 5, o 4, e poi 3, e successivamente 2 e via via così, vada lasciato ai cazzi suoi.
Se c'è rischio per gli uomini del soccorso, non devono uscire, MAI, valanghe sul Grignone o no.
L'amministratore pubblico è ignorante di diritto ma abbastanza furbo per sapere che un divieto populistico verrà confuso con il buon senso. Solo che...andate a vedervi il link del Lorenz al divieto abruzzese, che si appoggia pelosamente su due morti di cui, secondo la stessa logica su cui poggia il divieto di andare in neve non battuta con pericolo 3 ( e se lo decidono loro, anche con pericolo 2 come scritto espressamente) DOVREBBE ESSERE QUINDI RESPONSABILE IL SINDACO di L'aquila per non aver rinnovato il divieto dello scorso anno.
Volendo infierire, sapete perchè il sig.Cialente, professionista della politica da decenni per la parte politica stramaggioritaria in zona, ha chiuso la stalla dopo aver lasciato scappare i buoi?
Perchè era troppo occupato a dare e ritirare dimissioni, sua pratica abituale di cui si trova ampia descrizione sui media. Stavolta perchè ha mezza giunta, DI CUI È POLITICAMENTE STRARESPONSABILE, indagata e agli arresti per le vomitevoli ruberie sulla ricostruzione che a L'Aquila sono la norma e non l'eccezione come appena denunciato dalla GdF.
...e uno povero stronzo del genere deve decidere per me cosa devo e non devo fare??? Ma dico, quando si ha alle spalle la maggioranza assoluta e il principale azionista del governo centrale, si va avanti dando e ritirando dimissioni?????? A lavorare nelle miniere di sale, con le mani e senza guanti porca zozza.
Potrei anche accettare di vivere sotto una dittatura, fosse gente seria. Qualche ragione magari potrebbero averla anche loro. Ma sotto la dittatura dei partiti e dei giudici italiani proprio no. Per cui mi adatterò, possibilmente e con troppo ritardo, a fare quello che fanno gli italiani rispettati: chiagne & fotte.
E me ne andrò in montagna a nonostante i divieti, tanto, come dice qualcuno molto più autorevole di me, l'Italia è uno Stato di polizia in cui le cose vanno avanti perchè nello Stato non funziona niente. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Lun Feb 03, 2014 11:05 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: |
Comunque mi chiedo: per quale astrusa e marziana ragione in Itaglia bisogna sempre stabilire la responsabilità di qualcuno? Ma porca miseria non ne veniamo più fuori. Cazzo ci sta bene questo stato di polizia in cui è proibito tutto ciò che non è esplicitamente permesso. Come nelle dittature. Nelle democrazie è permesso tutto ciò che non è esplicitamente proibito, e fa la bella differenza che gli altri funzionano infinitamente meglio di noi con un cinquantesimo delle leggi che abbiamo noi, un ventesimo degli avvocati e magistrature che fanno il loro mestiere invece di cercare il potere applicando o non applicando le leggi nel più totale arbitrio, altro che interpretazione della norma.
|
Quoto. |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 6:20 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: |
Comunque mi chiedo: per quale astrusa e marziana ragione in Itaglia bisogna sempre stabilire la responsabilità di qualcuno? Ma porca miseria non ne veniamo più fuori. Cazzo ci sta bene questo stato di polizia in cui è proibito tutto ciò che non è esplicitamente permesso. Come nelle dittature. Nelle democrazie è permesso tutto ciò che non è esplicitamente proibito, e fa la bella differenza che gli altri funzionano infinitamente meglio di noi con un cinquantesimo delle leggi che abbiamo noi, un ventesimo degli avvocati e magistrature che fanno il loro mestiere invece di cercare il potere applicando o non applicando le leggi nel più totale arbitrio, altro che interpretazione della norma.
Fa anche la differenza che siamo un gregge di pecoroni che ha sempre bisogno che ci sia un padrone che dica cosa bisogna fare.
Andare sul Grignone o non andarci, deve essere una decisione mia sotto la mia responsabilità. Perchè mai, perchè? perchè? perchè? deve esistere una responsabilitá di un'autorità o di qualcun altro che decide per me? Se non ci avessi ancora pensato, quella 'responsabilità' presuppone anche un potere di decidere cosa devi fare, non solo cosa non devi fare.
Il rischio per i soccorritori? Ma esiste o non esiste un capo stazione che decide se far uscire o non uscire gli uomini??? ESISTE! per cui non c'è nessun bisogno di stabilire la centomilionesima norma di legge per cui chi va in montagna oltre il pericolo 5, o 4, e poi 3, e successivamente 2 e via via così, vada lasciato ai cazzi suoi.
Se c'è rischio per gli uomini del soccorso, non devono uscire, MAI, valanghe sul Grignone o no.
L'amministratore pubblico è ignorante di diritto ma abbastanza furbo per sapere che un divieto populistico verrà confuso con il buon senso. Solo che...andate a vedervi il link del Lorenz al divieto abruzzese, che si appoggia pelosamente su due morti di cui, secondo la stessa logica su cui poggia il divieto di andare in neve non battuta con pericolo 3 ( e se lo decidono loro, anche con pericolo 2 come scritto espressamente) DOVREBBE ESSERE QUINDI RESPONSABILE IL SINDACO di L'aquila per non aver rinnovato il divieto dello scorso anno.
Volendo infierire, sapete perchè il sig.Cialente, professionista della politica da decenni per la parte politica stramaggioritaria in zona, ha chiuso la stalla dopo aver lasciato scappare i buoi?
Perchè era troppo occupato a dare e ritirare dimissioni, sua pratica abituale di cui si trova ampia descrizione sui media. Stavolta perchè ha mezza giunta, DI CUI È POLITICAMENTE STRARESPONSABILE, indagata e agli arresti per le vomitevoli ruberie sulla ricostruzione che a L'Aquila sono la norma e non l'eccezione come appena denunciato dalla GdF.
...e uno povero stronzo del genere deve decidere per me cosa devo e non devo fare??? Ma dico, quando si ha alle spalle la maggioranza assoluta e il principale azionista del governo centrale, si va avanti dando e ritirando dimissioni?????? A lavorare nelle miniere di sale, con le mani e senza guanti porca zozza.
Potrei anche accettare di vivere sotto una dittatura, fosse gente seria. Qualche ragione magari potrebbero averla anche loro. Ma sotto la dittatura dei partiti e dei giudici italiani proprio no. Per cui mi adatterò, possibilmente e con troppo ritardo, a fare quello che fanno gli italiani rispettati: chiagne & fotte.
E me ne andrò in montagna a nonostante i divieti, tanto, come dice qualcuno molto più autorevole di me, l'Italia è uno Stato di polizia in cui le cose vanno avanti perchè nello Stato non funziona niente. |
Io ho quotato tutto, chè è bene ribadire..
Anche se fatico ad accettare la logica chiagne & fotte, che non mi è congeniale. Ma, se ne avrò l'occasione, vedrò di applicarmi.. _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 10:22 am Oggetto: |
|
|
L'unico dubbio che mi rimaneva era quello riguardante i soccorritori, con la storia del capostazione me lo hai quasi tolto. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 11:47 am Oggetto: |
|
|
e poi... nel salvare più vite e rendere le persone più consapevoli dei rischi e capaci di valutarli e scegliere, sono più utili le ordinanze o gli eccellenti servizi informativi forniti da paesi indubbiamente più evoluti del nostro?!
tanto per citarne tre che conosco bene:
Institut für Schnee und Lawinenforschung , Svizzera , portale unico sul rischio valanghe, aggiornato due volte al giorno, con dati nivo-meteo estremamente dettagliati, approfondimenti tematici, compendi alla lettura.
Meteo France , un unico portale nazionale, dal bollettino valanghe di dettaglio al tempo in Martinique
Canadian Avalanche Center, parliamo del secondo stato al mondo per estensione territoriale, eppure sono dotati di un servizio centralizzato e ben curato.
Qui ogni regione fa a modo suo, con bollettini aggiornati ogni tre giorni e quasi mai nel finesettimana e un servizio nazionale che li aggrega ripetendone eventuali lacune. |
|
Top |
|
 |
preca
Registrato: 16/10/07 11:01 Messaggi: 132
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Qui ogni regione fa a modo suo, con bollettini aggiornati ogni tre giorni e quasi mai nel finesettimana e un servizio nazionale che li aggrega ripetendone eventuali lacune. |
Non e' proprio cosi', la Lombardia per esempio lo emette tutti i giorni esclusa la domenica, la VdA ogni 3gg. e in caso di cambiamenti significativi ne emette uno straordinario preannunciandolo su quello precedente e negli ultimi anni e' sicuramente migliorato diventando forse uno dei migliori italiani, ad est non so..... |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 2:54 pm Oggetto: |
|
|
preca ha scritto: | Citazione: | Qui ogni regione fa a modo suo, con bollettini aggiornati ogni tre giorni e quasi mai nel finesettimana e un servizio nazionale che li aggrega ripetendone eventuali lacune. |
Non e' proprio cosi', la Lombardia per esempio lo emette tutti i giorni esclusa la domenica, la VdA ogni 3gg. e in caso di cambiamenti significativi ne emette uno straordinario preannunciandolo su quello precedente e negli ultimi anni e' sicuramente migliorato diventando forse uno dei migliori italiani, ad est non so..... |
quello del piemonte varia, ma nel finesettimana non l'ho mai visto aggiornato |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|