Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 9:20 am Oggetto: |
|
|
Perfetto Re. Così perfetto che il diritto alla libera circolazione è contemplato nella costituzione più bella del mondo. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 10:33 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Perfetto Re. Così perfetto che il diritto alla libera circolazione è contemplato nella costituzione più bella del mondo. |
Eh già...  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 11:05 am Oggetto: |
|
|
fourfingers ha scritto: | Se non sbaglio anche in sfizzera vietano lo scialp con certe condizioni.... |
a me non è mai successo, su un campione di 10 anni di frequentazione. |
|
Top |
|
 |
Detrito Hdemico
Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 155
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 11:14 am Oggetto: |
|
|
In cima al Grignone c’è un rifugio che, nei fine settimana invernali, a volte è aperto anche con tempo e condizioni non proprio ottimali. Le perturbazioni fanno sempre quello che vogliono e quasi sempre colgono di sorpresa per tempistica, entità e durata. In inverno, e in particolare subito dopo le nevicate, si sale quasi tutti dal Sacro Cuore o da Introbio perché più sicuro e perché, nove volte su dieci, si può contare sulla traccia dei nottambuli o dei super mattinieri.
Il rifugio Brioschi si trova sul territorio di Introbio. Credo che il Sindaco con l’ordinanza abbia voluto scongiurare il pericolo che qualche sprovveduto, sapendo che il rifugio potrebbe essere comunque aperto perché lo decide il rifugista, salga al rifugio nonostante le condizioni decisamente avverse. Onestamente, avete visto chi sale al Brioschi durante l’inverno? Se non ci fosse il rifugio aperto certa frequentazione invernale calerebbe del 99% anche con condizioni ottimali. Le responsabilità: un terreno delicatissimo, soprattutto nel Bel Paese, come lo sono la neve e il ghiaccio. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 11:15 am Oggetto: |
|
|
Devono pur battere un colpo, per giustificare l'esistenza delle istituzioni. O meglio, di qualche milione di poltrone. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 11:24 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Devono pur battere un colpo, per giustificare l'esistenza delle istituzioni. O meglio, di qualche milione di poltrone. |
Dopo questa affermazione capisco certi interventi  |
|
Top |
|
 |
Detrito Hdemico
Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 155
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 11:31 am Oggetto: |
|
|
Scusate ma ho scritto che il Brioschi si trova nel comune di Introbio invece che nel comune di Pasturo. |
|
Top |
|
 |
grign1_2410
Registrato: 17/02/11 08:58 Messaggi: 72
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 11:38 am Oggetto: |
|
|
Detrito Hdemico ha scritto: | In cima al Grignone c’è un rifugio che, nei fine settimana invernali, a volte è aperto anche con tempo e condizioni non proprio ottimali. Le perturbazioni fanno sempre quello che vogliono e quasi sempre colgono di sorpresa per tempistica, entità e durata. In inverno, e in particolare subito dopo le nevicate, si sale quasi tutti dal Sacro Cuore o da Introbio perché più sicuro e perché, nove volte su dieci, si può contare sulla traccia dei nottambuli o dei super mattinieri.
Il rifugio Brioschi si trova sul territorio di Introbio. Credo che il Sindaco con l’ordinanza abbia voluto scongiurare il pericolo che qualche sprovveduto, sapendo che il rifugio potrebbe essere comunque aperto perché lo decide il rifugista, salga al rifugio nonostante le condizioni decisamente avverse. Onestamente, avete visto chi sale al Brioschi durante l’inverno? Se non ci fosse il rifugio aperto certa frequentazione invernale calerebbe del 99% anche con condizioni ottimali. Le responsabilità: un terreno delicatissimo, soprattutto nel Bel Paese, come lo sono la neve e il ghiaccio. |
ma ti rendi conto della cosa che ha scritto? Non credo...innanzitutto il sottoscritto chiude quando c'è pericolo oggettivo e reale, valutato da me e da altri più esperti di me come le guide alpine sul posto e non "ad minchiam"...e ho chiuso sempre anche senza ordinanze, e se dici queste caxxate dimostra che non lo sai e che sei disinformato...poi il Brioschi si trova nel comune di Pasturo e non di Introbio...la libertà di pensiero talvolta pregiudica la facoltà e la decenza intellettuale di tacersi!!!!! |
|
Top |
|
 |
Detrito Hdemico
Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 155
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Ma ti rendi conto di quello che hai letto? Non credo, perché io ho difeso il tuo operato! E faccio mio quello che diceva Montanelli: Quando parli alla gente e questa non ti capisce è colpa tua che non ti sei spiegato.
Ciao, Guido. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 12:14 pm Oggetto: |
|
|
bughy ha scritto: | guidoval ha scritto: | Devono pur battere un colpo, per giustificare l'esistenza delle istituzioni. O meglio, di qualche milione di poltrone. |
Dopo questa affermazione capisco certi interventi  |
Io invece comincio a pensare che i cosiddetti qualunquisti abbiano perfettamente ragione. Perlomeno i conti che fanno loro tornano, mentre quelli dei salvatori della democrazia sono in rosso per 2 milioni di miliardi di euro più i costi e il tempo per riportare il paese a livelli occidentali.
Ma continuiamo pure con la correttezza politica finché sono minoranza quelli che pagano per tenere in piedi la baracca. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
grign1_2410
Registrato: 17/02/11 08:58 Messaggi: 72
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 12:17 pm Oggetto: |
|
|
"In cima al Grignone c’è un rifugio che, nei fine settimana invernali, a volte è aperto anche con tempo e condizioni non proprio ottimali."
caxxata!! dimostralo!!
" Le perturbazioni fanno sempre quello che vogliono e quasi sempre colgono di sorpresa per tempistica, entità e durata"
grazie per averci illuminato!!!
"Credo che il Sindaco con l’ordinanza abbia voluto scongiurare il pericolo che qualche sprovveduto, sapendo che il rifugio potrebbe essere comunque aperto perché lo decide il rifugista, salga al rifugio nonostante le condizioni decisamente avverse."
caxxata!! prima di emettere l'ordinanza c'è stato un giro di consultazioni tecniche con una guida alpina e altri di copmpetenza, e sono stato avvisato e contemplato...e comunque avrei lasciato chiuso lo stesso come ho fatto già 2 settimane fa
"Onestamente, avete visto chi sale al Brioschi durante l’inverno? Se non ci fosse il rifugio aperto certa frequentazione invernale calerebbe del 99% anche con condizioni ottimali."
caxxata!! no comment!!
"Le responsabilità: un terreno delicatissimo, soprattutto nel Bel Paese, come lo sono la neve e il ghiaccio."
la responsabilità: sempre al primo posto per quanto mi riguarda...
chiudo qui!! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 2:57 pm Oggetto: |
|
|
grign1_2410 ha scritto: | "In cima al Grignone c’è un rifugio che, nei fine settimana invernali, a volte è aperto anche con tempo e condizioni non proprio ottimali."
caxxata!! dimostralo!!
" Le perturbazioni fanno sempre quello che vogliono e quasi sempre colgono di sorpresa per tempistica, entità e durata"
grazie per averci illuminato!!!
"Credo che il Sindaco con l’ordinanza abbia voluto scongiurare il pericolo che qualche sprovveduto, sapendo che il rifugio potrebbe essere comunque aperto perché lo decide il rifugista, salga al rifugio nonostante le condizioni decisamente avverse."
caxxata!! prima di emettere l'ordinanza c'è stato un giro di consultazioni tecniche con una guida alpina e altri di copmpetenza, e sono stato avvisato e contemplato...e comunque avrei lasciato chiuso lo stesso come ho fatto già 2 settimane fa
"Onestamente, avete visto chi sale al Brioschi durante l’inverno? Se non ci fosse il rifugio aperto certa frequentazione invernale calerebbe del 99% anche con condizioni ottimali."
caxxata!! no comment!!
"Le responsabilità: un terreno delicatissimo, soprattutto nel Bel Paese, come lo sono la neve e il ghiaccio."
la responsabilità: sempre al primo posto per quanto mi riguarda...
chiudo qui!! | Volevo quotare un altro intervento, che era un po' più attinente e rispecchiava il mio modo di vedere la cosa ma ho letto questo e me lo fa passare in secondo piano. Senza alcuna voglia di polemizzare, visto che anch'io sono un semplice turista della montagna, non mi sembra che Detrito (che non conosco) abbia detto "il gestore del Brioschi è un irresponsabile perchè tiene aperto anche con condizioni pessime della montagna invogliando i frequentatori della stessa". Ricordo bene che qualche settimana fa tenesti chiuso il rifugio e sicuramente lo avrai fatto altre volte. Le condizioni non ottimali o di meteo avverse non per forza sono proibitive per la salita ad una montagna... Però mi sembra verosimile che appunto la presenza di una struttura posta in cima che permetta dopo una salita, per alcuni normale, per altri eccezionale di bere un the caldo o semplicemente cambiarsi al calduccio e far asciugare la camicia di flanella sia un ottimo incoraggiamento a frequentare quella montagna. Difatti il Grignone, in relazione al dislivello da superare, che per un escursionista medio è di tutto rispetto e alla "difficoltà" della salita (non è la Grem) è una montagna molto frequentata e GIUSTAMENTE ambita. Molta frequentazione vuol dire anche traccia bene o male sempre presente, che oltre a dare ottime garanzie per la riuscita dell'escursione (affatto scontata in inverno, specie per i ciaspolari), crea un circolo vizioso per cui più gente c'è più la montagna è "alla portata di tutti". Non è un ipocrisia dire che sul Grignone in inverno vedi gente che probabilmente non si sarebbe mai sognata di arrivare su una montagna con quelle caratteristiche, specialmente nel caso in cui le condizioni meteo non siano esattamente propizie. Tutto questo per dire che l'effetto gregge è risaputo nella frequentazione della montagna e spesso nel gregge di capre c'è anche qualche pecora. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Topocane
Registrato: 14/10/08 15:40 Messaggi: 166
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 6:35 pm Oggetto: |
|
|
...a me, cmq,piacerebbe sentire articolare la valutazione che ha portato la GA a consigliar il Sindaco ad emetter tale ordinanza
No, giusto per capire....  _________________ «La serietà dell'alpinista puro è inesorabile come quella di Don Chisciotte; ma una cosa dell'hidalgo forse gli manca: la finissima inconsapevole ironia».
 |
|
Top |
|
 |
maurizio1972
Registrato: 03/04/11 12:07 Messaggi: 1 Residenza: cologno monzese (MI)
|
Inviato: Sab Feb 01, 2014 7:26 pm Oggetto: |
|
|
C'è sempre qualcuno, istituzione o singolo, pronto a spiegare come si va in montagna... Non è un provvedimento comunale a determinare i miei movimenti e il mio pensiero. In montagna delle regole ci sono e sono dettate dalla severità dell'ambiente che educa alla disciplina interiore e non all'ubbidienza. Chi sale in Grigna, frequenta il Brioschi conosce e stima il loro lavoro, come quello di altri capanat. Se ti può consolare Alex trovo mille volte più educativo il tuo comportamento che non un' ordinanza: l'esperienza e la prudenza di un capanat e quella delle guide alpine danno con il loro agire l'esempio, poi ognuno resta libero di muoversi e responsabile di quello che fa. Penso che la coscienza e la responsabilità di ognuno debba essere la regola, così come la consapevolezza dei propri limiti che non considerata può pregiudicare anche quella altrui. L'ho sempre pensato: non esistono dalle zone rosse da Genova a quelle di montagna; ovviamente questo lascia spazio anche agli errori e alle scelte più incoscienti, ma non è la società del controllo che potrà eliminarle. Nessuno potrà mai impedire o limitare la libera frequentazione delle montagne, l'ultimo spazio di libertà e di educazione rimasto. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|