Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Gen 03, 2014 6:37 pm Oggetto: L'autunno è sempre troppo breve! Riassunto fotografico..... |
|
|
Troppo bianco nel forum negli ultimi periodi. Urge un po di colore. Ecco quindi una selezione degli scatti migliori del breve autunno appena terminato. Come sempre tanti weekend uggiosi ma fa parte del gioco…
19 OTTOBRE, POINTE DE MEDZOVE
Bellissima gita nel Parco Naturale del Mont Avic in compagnia di Rambo, Lezzenese e Bulgaro. Splendidi laghetti immersi nel giallo dei larici ingialliti.
Uno tsunami sta per invadere la Val d’Aosta.
Meraviglioso Lac de la Vallette
Il Rifugio Barbustel.
Il Lac Blanc.
I laghi visti dall’alto.
Rigorosamente in fila.
Sguardo verso la Val Clavalitè.
Si ritorna…
26 OTTOBRE, FUORCLA SURLEJ
Come può mancare l’Engadina in autunno? Partito con diverse idee, alla fine vado alla Fuorcla Surlej, forse non è stata la scelta migliore complice anche un po di sfortuna con delle maledette velature che hanno oscurato il sole per gran parte del giorno. Giornata trascorsa interamente da solo e senza trovare nessuno in giro.
Il cielo della Val Bregaglia si accende.
Classici contrasti engadinesi.
Alla Fuorcla Surlej sembra di toccar con mano il Piz Roseg.
Grandangolata dalla Fuorcla Surlej sul gruppo del Bernina.
L’esteticità della Biancograt.
Alp Surlej e Lago di Silvaplana.
L’Engadina in tutto il suo splendore.
Il Lej dal Chods, presso San Moritz.
Puntatina a Soglio con classica inquadratura sui colossi della Bregaglia.
1 E 2 NOVEMBRE, BARACCATA ALLA CAPANNA ALZASCA, CANTON TICINO.
Da quando conosco il Lezzenese non faceva altro che parlare di una capanna in Canton Ticino. Me ne parlava in maniera entusiasta, e sai prima o poi dobbiamo andar su a fare un weekend, vedrai ti piacerà. L’occasione capita in questo ponte dei morti. Rimangono solo i migliori, ovvero il sottoscritto, Rambo, Lezzenese e il Bulgaro. Le previsioni si rivelano presto cannate ma ormai siamo in viaggio verso la Val Maggia, un cielo piuttosto plumbeo ci fa pentire di non essere altrove ma non ci diamo per vinti. A Cevio tutti i negozi di alimentari sono chiusi e riusciamo a racimolare qualche panino congelato dal giornalaio, l’unico locale aperto…..
Con l’altra auto scendiamo al piccolo paese di Someo da dove inizia la lunga camminata verso la Capanna Alzasca, il rifugio più sperduto dell’intero Canton Ticino. Attraversato il fiume tramite un traballante ponte tibetano, dopo aver risalito per un tratto il letto del fiume, presso un’edicola votiva iniziamo la risalita immersi in un fitto bosco di castagni e faggi. Centinaia e centinaia di gradini fanno guadagnare quota piuttosto rapidamente nonostante le numerose soste fotografiche. Sudati come cenci raggiungiamo l’Alpe Soladino dove una provvidenziale fontana permette di dissetarci e di toglierci dalla faccia lo strato di sale accumulato con il sudore. Proseguiamo su pendenze ora più morbide fino a raggiungere dopo 3 ore e mezza di marcia l’Alpe Alzasca dove sorge l’omonimo rifugio. Consumato un frugale pranzo sul tavolo all’esterno della capanna, lasciato tutto ciò che non serve, proseguiamo alla volta del Lago Alzasca e successivamente al Pizzo Alzasca che raggiungiamo immersi in un nebbione stile Casalpusterlengo.
Tornati sui nostri passi non ci resta che ripararci all’interno della capanna dove una calda stufa ci asciuga rapidamente le ossa. Prepariamo con calma tutto l’occorrente per la cena, e mentre siamo all’aperitivo, ecco arrivare due coniugi svizzeri del Canton San Gallo. Gente di poche parole gli svizzeri….ma questi due almeno sorridono e qualche battuta ogni tanto la fanno anche.
La cena a base di abbondantissimi pizzoccheri si rivela ottima ma piuttosto pesante da smaltire. Il resto della serata trascorre tra risate e fondamentali lezioni ed esperimenti tenuti dal professor Rambo.
Alle 22.30 tutti a letto. L’indomani mattina la sveglia suona alle 6.45 e fuori piove. La pioggia non ci intimorisce, e dopo un’abbondante colazione ripartiamo alla volta della Bocchetta di Cansgei e del Lago Sascola posto in una valle laterale della Val di Campo. Da qui ci aspetta una lunghissima discesa fino a Cevio interrotta da numerose soste mangerecce e di raccolta castagne.
Qualche immagine della salita alla capanna attraversando varie tipologie di bosco. Dal Castagno al faggio e infine il lariceto.
Arriviamo alla Capanna Alzasca dove ci concediamo un frugale pranzo prima della salita pomeridiana al Pizzo Alzasca immersi nel nebbione.
Il Lago Alzasca, ritenuto lo specchio d’acqua montano più bello del Canton Ticino.
Al nostro ritorno si inizia a cucinare…
Super pizzoccherata.
L’indomani mattina sotto una pioggerella insistente attraversiamo in Val di Campo passando dal Lago Sascola, a mio giudizio molto più bello del Lago Alzasca.
L’essenza dell’autunno, i colori e le nuvole.
Si ritorna nella faggeta.
Per poi immergerci in un castagneto secolare.
Arriviamo a Cevio, paesino piuttosto caratteristico all’imbocco della Val di Campo.
9 NOVEMBRE, GIRO AD ANELLO IN VAL VARRONE.
Altra giornata piovosa, come sempre nel weekend, e decido di andare in Val Varrone. Ne esce un giro ad anello simpatico passando dall’Alpe Deleguaccio e l’Alpe Premaniga.
Lungo il sentiero del Gir di Munt.
10 NOVEMBRE, TRA BELLANO E CAMAGGIORE.
Dopo una mattinata di pioggia intensa ecco sbucare il sole con un bellissimo arcobaleno verso l’Alto Lario.
E nel pomeriggio come farsi sfuggire un tramonto da Camaggiore?
16 NOVEMBRE, VAL CODERA.
Ultima gita prettamente autunnale. Meta prescelta la Val Codera.
Poco dopo l’alba spettacolare effetto della nebbia che, come un fiume, avanzava da nord verso sud.
Una baita poco oltre Codera.
Codera tra i castagni.
23 NOVEMBRE, GRIGNONE.
Ancora in autunno meteorologico ma sicuramente gita dal carattere invernale. Belle sensazioni specialmente in vetta con rifugio incrostato di ghiaccio.
 |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Ven Gen 03, 2014 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Molto belli alcuni scatti. Come sempre del resto,bravo grignuzza! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
bafio
Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
|
Inviato: Ven Gen 03, 2014 9:53 pm Oggetto: |
|
|
belle....
ma ho sempre l'ìimpressioni che ci vai un po' troppo pesante con fotoskiopp..... |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Ven Gen 03, 2014 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Staminchia che foto! Ovviamente intendo quelle che ritraggono la badilata di pizzoccheri che vi siete sparati
Belle davvero... tralasciando quelle fin troppo "facili" da fotografare in cui la natura da sola basterebbe togliere il fiato, questa è forse la mia preferita (...anche se la poesia delle foglie secche sui gradini di pietra...mmm...dura lotta )
 _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Ven Gen 03, 2014 10:14 pm Oggetto: |
|
|
grazie grigna , alcuni scatti con COLORI stupendi , siamo in gennaio e sono già nauseato dalle foto con serpentine in the powder  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Ven Gen 03, 2014 10:42 pm Oggetto: |
|
|
belle
quella col piz Roseg e quella del fiume di nebbia le mie preferite
che lenti usi?
bafio ha scritto: |
ma ho sempre l'ìimpressione che ci vai un po' troppo pesante con fotoskiopp..... |
NOOO... anzi |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Sab Gen 04, 2014 9:21 am Oggetto: |
|
|
Belle! Le mie preferite sono quelle del Lac della Vallette!
Come dice il buon Tony qui sopra un po' di colore! Basta bianco!
Dai che dicembre è andato via... rimangono gennaio e febbraio e poi basta inverno! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Sab Gen 04, 2014 1:52 pm Oggetto: |
|
|
bafio ha scritto: | belle....
ma ho sempre l'ìimpressioni che ci vai un po' troppo pesante con fotoskiopp..... |
non sono affatto d'accordo anzi spesso i colori e i contrasti visibili dal vivo sono ancora più forti ... brao grigna alcune sono bellissime...anche se in autunno la natura aiuta parecchio  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Sab Gen 04, 2014 10:13 pm Oggetto: |
|
|
A parte che da buon gobbo il bianco dovrebbe rappresentare il 50% del tuo plasma, a volte penso che questi riassuntoni abbiano, a mio modesto avviso, una piccola pecca originale ossia che perdano l'effetto " report ".
Voglio dire che se uno volesse copiarti l'idea, e di idee buone ne hai tante, per trovare le stesse condizioni che poi con efficacia illustri deve aspettare, se va bene, almeno un anno, essendo postate in condizioni ormai totalmente diverse...
Probabilmente sei come Llorente. Bisogna solo aspettarti, poi arrivi....
A parte ciò, solita carrellata di composizioni, immagini e gusto cromatico di grande classe. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Gen 05, 2014 6:37 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | A parte che da buon gobbo il bianco dovrebbe rappresentare il 50% del tuo plasma, a volte penso che questi riassuntoni abbiano, a mio modesto avviso, una piccola pecca originale ossia che perdano l'effetto " report ".
Voglio dire che se uno volesse copiarti l'idea, e di idee buone ne hai tante, per trovare le stesse condizioni che poi con efficacia illustri deve aspettare, se va bene, almeno un anno, essendo postate in condizioni ormai totalmente diverse...
Probabilmente sei come Llorente. Bisogna solo aspettarti, poi arrivi....
A parte ciò, solita carrellata di composizioni, immagini e gusto cromatico di grande classe. |
e lo so ma il problema è che ormai di tempo ce n'è sempre pochissimo e di conseguenza è più conveniente fare un mega thread riassuntivo. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|