Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
silver69
Registrato: 02/03/09 09:23 Messaggi: 158 Residenza: Melegnano - MI
|
Inviato: Mar Dic 03, 2013 11:33 am Oggetto: |
|
|
Bravo..complimenti
da non perdere, la prenderò di sicuro!!
silver |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Dom Dic 08, 2013 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Un "must-have"!
Ottima idea per un auto-regalo di Natale...  |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Dic 09, 2013 8:06 am Oggetto: |
|
|
Bravissimi!
Ma non avete messo la via del Tappo in Concarena? |
|
Top |
|
 |
alison
Registrato: 11/10/08 08:39 Messaggi: 198
|
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Sab Dic 14, 2013 7:50 pm Oggetto: |
|
|
L'ho presa! Molto dettagliata e curata, complimenti.
L'unica pecca,a mio avviso, è la mancanza del grado di difficoltà espresso con la scala alpinistica classica (F / PD / AD, ecc.). E' vero che vi sono indicate le difficoltà ambientali (numeri romani), quella tecnica (numeri arabi), la pendenza della neve e l'eventuale difficoltà su misto. Però, personalmente, penso che la scala classica sia utile per avere un'indicazione di sintesi della difficoltà complessiva, e anche per consentire paragoni immediati con altre salite. |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom Dic 15, 2013 1:33 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | Bravissimi!
Ma non avete messo la via del Tappo in Concarena? |
Bisogna farla prima!  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Dic 16, 2013 4:03 pm Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: | simon ha scritto: | Bravissimi!
Ma non avete messo la via del Tappo in Concarena? |
Bisogna farla prima!  |
Beh, che c'entra...per completezza...
Mi pare che nemmeno Orobic Ice o Piantobaldo le abbia fattae
Basta avere le infos da chi le ha fatte...
Poteva chiedere a te ??? _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Mar Dic 17, 2013 1:14 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 12:24 pm Oggetto: |
|
|
gianbo ha scritto: | L'ho presa! Molto dettagliata e curata, complimenti.
L'unica pecca,a mio avviso, è la mancanza del grado di difficoltà espresso con la scala alpinistica classica (F / PD / AD, ecc.). E' vero che vi sono indicate le difficoltà ambientali (numeri romani), quella tecnica (numeri arabi), la pendenza della neve e l'eventuale difficoltà su misto. Però, personalmente, penso che la scala classica sia utile per avere un'indicazione di sintesi della difficoltà complessiva, e anche per consentire paragoni immediati con altre salite. |
Anche a me manca la valutazione classica! Però mi sono anche dato una spiegazione alla mancanza. Mi piacerebbe sapere se c'è stato effettivamente un ragionamento oppure se è stata un indicazione dell'editore.
Ma solo gli autori potrebbero rispondere.
ps: Franz, non lo so per certo, ma mi dicono che la guida sia stata un po' tagliata rispetto al materiale che inizialmente volevano inserire. Comunque c'è veramente un sacco di roba! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mer Dic 18, 2013 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | misteradamello ha scritto: | simon ha scritto: | Bravissimi!
Ma non avete messo la via del Tappo in Concarena? |
Bisogna farla prima!  |
Beh, che c'entra...per completezza...
Mi pare che nemmeno Orobic Ice o Piantobaldo le abbia fattae
Basta avere le infos da chi le ha fatte...
Poteva chiedere a te ??? |
in effetti avrebbero potuto.Ma allora era appena nato internet..E tu eri ancora sotto il cavolo.  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
rik
Registrato: 11/06/10 12:39 Messaggi: 160 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Dic 24, 2013 7:59 pm Oggetto: |
|
|
me l'hanno regalata ieri!!bravo vale!! |
|
Top |
|
 |
vale_cividini
Registrato: 24/05/09 19:03 Messaggi: 92 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab Dic 28, 2013 8:57 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Vale75
L'ultima modifica di vale_cividini il Dom Dic 29, 2013 9:03 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
vale_cividini
Registrato: 24/05/09 19:03 Messaggi: 92 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab Dic 28, 2013 8:59 pm Oggetto: |
|
|
La difficoltà classica non e stata messa dopo una lungua discussione. Cmq. Se pensate che la Gandin in Grignetta e data TD o TD+ e la Cassin al Badile ha la stessa difficoltà ditemi che paragone si può fare!
Per le salite gli aiuti sarebbero stati ben accetti anche se alcune salite si e deciso di non metterle di comune accordo. Io personalmente le avrei messe proprio tutte anche per una cultura alpinistica però ci voleva o ci vorrebbe in futuro la collaborazione di tutti anche delle teste calde. _________________ Vale75 |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Dom Gen 05, 2014 6:58 pm Oggetto: |
|
|
vale_cividini ha scritto: | La difficoltà classica non e stata messa dopo una lungua discussione. |
Posso chiederti perché? |
|
Top |
|
 |
vale_cividini
Registrato: 24/05/09 19:03 Messaggi: 92 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab Gen 11, 2014 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Per modernizzare e per mantenere la scala delle difficoltà come nelle altre guide della medesima collana. Comunque le difficoltà sono sempre state e sempre saranno oggetto di discussione. Io penso che un alpinista debba cmq. farsi la sua esperienza sul campo e prepararsi bene tecnicamente e atleticamente poi valuterà la difficoltà in base alle condizioni e alla propria preparazione. Su questo genere di vie le difficoltà sono estremamente variabili è difficile dare una difficoltà esatta. Basta pensare che molte vie sono state aperte con condizioni non sempre ottimali oppure al contrario.
Dopo molte salite che ho fatto ancora tutt'oggi mi capita di non condividere la difficoltà specialmente di guide vecchie dove le condizioni di 20-30anni fà erano molto diverse in particolare nel massiccio del Bianco. _________________ Vale75 |
|
Top |
|
 |
Albe
Registrato: 11/03/09 11:45 Messaggi: 155 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun Gen 20, 2014 9:47 am Oggetto: |
|
|
Sarà sempre difficile per noi venirci a ficcare il naso, ma sicuramente questa è un ottima spinta in più! Corposo e ben fatto, acquolina in bocca! Complimenti _________________ Tutto E' Qui |
|
Top |
|
 |
|