Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 12:20 pm Oggetto: dai che l'anticiclone se ne va! |
|
|
Con la giornata di oggi questo anmticiclone che domina la scena da circa 25 giorni, dovrebbe essere al tramonto della sua esistenza, speriamo che riesca a fare un po' di neve fra giovedì e venerdì, forse dai 20 ai 30 cm riesce a metterli giù, poi anche per il giorno di Natale potrebbe fare ancora un po' di neve e con i 2 episodi se ci va bene 50cm li farà.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Sembra proprio così, il primo evento di giovedì / venerdì sembra interessante per tutto l'arco alpino. Il timore è che per l'evento successivo (Natale/S.Stefano) ci sia un rialzo termico. E non sarebbe la prima volta che abbiamo visto piovere a Natale fino a 2000m... comunque meglio che arrivi qualcosa anche solo a certe quote. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 9:29 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Sembra proprio così, il primo evento di giovedì / venerdì sembra interessante per tutto l'arco alpino. Il timore è che per l'evento successivo (Natale/S.Stefano) ci sia un rialzo termico. E non sarebbe la prima volta che abbiamo visto piovere a Natale fino a 2000m... comunque meglio che arrivi qualcosa anche solo a certe quote. |
il famoso disastro termico ahahahah  |
|
Top |
|
 |
Valentino
Registrato: 05/01/11 21:26 Messaggi: 6 Residenza: Chiavenna
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Dai che le scià la Pulver!  _________________ Vale_B |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Dic 18, 2013 10:05 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Sembra proprio così, il primo evento di giovedì / venerdì sembra interessante per tutto l'arco alpino. Il timore è che per l'evento successivo (Natale/S.Stefano) ci sia un rialzo termico. E non sarebbe la prima volta che abbiamo visto piovere a Natale fino a 2000m... comunque meglio che arrivi qualcosa anche solo a certe quote. |
il famoso disastro termico ahahahah  |
Il Disastro Termico aveva portato pioggia ben oltre i 2500. E mica 5 mm.. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Dic 18, 2013 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Oltre che essere preceduto da oltre 1m di neve fresca, averne di disastri del genere.
Rassegnati Grigna, arriva il BIANCO !!  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Gio Dic 19, 2013 11:52 am Oggetto: evoluzione nivometeo px gg |
|
|
Sembrano peggiorate ulteriormente le previsioni meteo per i prossimi giorni e a parte lunedì che dovrebbe essere il giorno migliore, danno sempre rischio di pioggia e dovrebbe la seconda fase di maltempo incominciare già martedì pomeriggio e prolungarsi fino a giovedì 26, anche se per ora non riesco a capire che intensità sarallo le prossime precipitazioni, ma quasi di sicuro dovremmo suprerare i 50/60 cm di neve fresca fra i 2 eventi, se ci va bene su Orobie e in generale a S delle Alpi, questi provvidenziali apportii nevosi dovrebbero essere raggiunti. Speriamo che sia vero e così metterebbe fine anche a questa situazione di scarso innevamento di inizio inverno.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Gio Dic 19, 2013 6:34 pm Oggetto: |
|
|
bene bene dal 26 x 7 gg sono in tren-nino... peccato che son solo, ma porterò sia i pista che gli scialp. al massimo farò anche le notturne....  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Gio Dic 19, 2013 6:54 pm Oggetto: 114mm di pioggia previsti x Sondrio il 25-12? |
|
|
Non ci credo tanto a questi mm previsti per Sondrio il 25-12 http://meteolive.leonardo.it/classifiche-meteo/#citt%C3%A0-piovose Sarebbe bello se poi sopra almeno i 1200m fosse neve, ma mi sa che è una barzelletta!
Di sicuro li rivedranno e li diminuiranno, questo sito esagera sempre un po' sui mm, dopo qualche volta indovinerà pure lui, ma a confrontare vari siti meteo, non mi sembra che possa fare tutta questa pioggia! _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Ven Dic 20, 2013 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Pescegallo 1450m: 65cm freschi
Fenile 1240m: 35cm freschi
Gerola 1050m: 10cm circa
sulle orobie è arrivata
da fb.
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
iurifrenk
Registrato: 22/06/09 19:24 Messaggi: 317 Residenza: Laghee
|
Inviato: Ven Dic 20, 2013 2:55 pm Oggetto: Re: 114mm di pioggia previsti x Sondrio il 25-12? |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Non ci credo tanto a questi mm previsti per Sondrio il 25-12 http://meteolive.leonardo.it/classifiche-meteo/#citt%C3%A0-piovose Sarebbe bello se poi sopra almeno i 1200m fosse neve, ma mi sa che è una barzelletta!
Di sicuro li rivedranno e li diminuiranno, questo sito esagera sempre un po' sui mm, dopo qualche volta indovinerà pure lui, ma a confrontare vari siti meteo, non mi sembra che possa fare tutta questa pioggia! |
mi sa che è veritiera.... anche meteocentrale dà 41mm a Colico per il 25/12 _________________ non si e' soli quando qualcuno ti ha lasciato. Si e' soli se qualcuno non e' mai venuto (Vecchioni) |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Ven Dic 20, 2013 4:43 pm Oggetto: a Morbegno 20mm di pioggia |
|
|
Come al solito l'alta Val Gerola in questi casi non si smente mai e i mm, di solito sono almeno il doppio del fondovalle, qui a Morbegno 20mm di pioggia, questa volta ha fatto anche di più del doppio per aver fatto 65cm di neve fresca a Pescegallo villaggio!
Ma il vero pieno dovrebbe farlo nel prossimo evento che dovrebbe durare almeno 48 ore con il massimo delle precipitazioni fra il giorno di Natale i la mattina di Santo Stefano e sarebbe il massimo e per un po' ci sarà da divertirsi.
Già questa quantità arrivata è una vera manna, la prossima perturbazione è ancora più interessante come evento, ciao e buona neve a tutti.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI
L'ultima modifica di GIO4000 il Ven Dic 20, 2013 5:19 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Valentino
Registrato: 05/01/11 21:26 Messaggi: 6 Residenza: Chiavenna
|
Inviato: Ven Dic 20, 2013 4:58 pm Oggetto: |
|
|
da Fonti Attendibili Trona Diga 30/35cm di neve fresca,(70cm di manto totale). probabilmente il vento l'ha affossata a Pescegallo city.
 _________________ Vale_B |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Ven Dic 20, 2013 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Valentino ha scritto: | da Fonti Attendibili Trona Diga 30/35cm di neve fresca,(70cm di manto totale). probabilmente il vento l'ha affossata a Pescegallo city.
 |
Infatti 65 cm freschi mi sembravano impossibili, in tutta la Lombardia non si è andati oltre i 35 mm di precipitazione tra ieri e oggi.  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Dic 20, 2013 10:38 pm Oggetto: |
|
|
La cosa inizia ad essere interessante... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|