| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		calimero
 
 
  Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 16, 2013 3:37 pm    Oggetto: Intrigante Hoch Fulen. E se la neve non va da Maometto... | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				….Maometto va alla neve.
 
In questo inizio un po’ sbirolo di stagione skialp una delle poche  certezze sulla quale poggiarsi  è che bisogna imbarcarsi con armi e bagagli oltre Gottardo se si vuole avere la ragionevole probabilità di far scivolare le pelli sopra un po’ di neve decente.
 
E, se lo si fa,  alla fine saltano fuori anche gran bei gitoni sorprendenti come questo intrigante Hoch Fulen.
 
Si parte da Unterschachen, tra l’Uri e lo Svitto,  ed attraverso la bella e dolomitica Brunnital e l’ampia ed estetica   Griesstal si giunge a questa panoramica cima dalla quale si ha una visione spettacolare su questa bella porzione di Svizzera, lago di Lucerna compreso.
 
Gitone d’ambiente e di buon sviluppo, quasi 21 km per 1500 metri di dislivello.
 
La Brunnital, infiocchettata da un numero considerevole di colate di ghiaccio, è proprio bella e dai tratti dolomitico tirolesi.
 
I pendii sommitali della Griesstal ed il tratto dalla vetta alla sella si prestano ad una bella sciata in gran contesto. Non grandi  picchiate mozzafiato, ma armonici ed ampi plateau dove far volare la fantasia.
 
Il tratto mediano, se si vuole evitare di farsi una ripellatina, va traversato in alto verso le pareti.
 
La manciata di centimetri di neve caduti il giorni prima ha reso ancor più bella la salita in Griesstal, tutta da tracciare soprattutto nella parte alta.
 
La neve era  un po’ di tutte le qualità .Un po’ ventata e  crostosa ma ben portante in alto, dove le buone pendenze hanno consentito divertenti divagazioni,  poi polverosa nel tratto centrale,  ancora ventata prima della Brunnital, poi ancora polverosa ma pesantuccia in fondo nel tratto prima del bosco.
 
Di tutto un po’, anche se prevalentemente farinosa. Ma di questi tempi è più che un lusso. 
 
L’innevamento comunque qua è buono. Niente a che vedere con le abbondanze clamorose dell’anno scorso ma in ogni modo, comparato a ciò che si trova dalle nostre parti, assolutamente di buon ordine.
 
La sciata è stata alla fine più che buona,  anche se non eccezionale.  Per questo le condizioni non sono ancora a puntino.
 
 Ma poco importa, non sono così pretenzioso. L’ambientone, lo sviluppo ed il contesto da cartolina hanno fatto sì che la gita le sue belle sei stelle piene piene se le becchi tutte. E meritatamente.
 
Per la settima, ci sarà tempo e  aspettiamo la neve nuova. Poi ne riparliamo. In fondo siamo solo all’inizio..
 
 
Qualche immagine della bella giornata :
 
 
accolti dal ghiaccio
 
 
 
 
Ci si inoltra nella Brunnital
 
 
 
 
Mr Ghiaccio ci saluta
 
 
 
 
Passaggio a Brunnialp
 
 
 
 
Brunnialp riposa
 
 
 
 
Ambiente severo
 
 
 
 
Le cime cominciano ad illuminarsi
 
 
 
 
E noi inseguiamo  la luce
 
 
 
 
Sostando ed ammirando
 
 
 
 
Tracciando in Griesstal
 
 
 
 
Finalmente al sole
 
 
 
 
Dipendenza dal bianco
 
 
 
 
Belvedere
 
 
 
 
Laggiù la meta
 
 
 
 
Ad un passo
 
 
 
 
Con la Svizzera ai piedi..
 
 
 
 
Si scende sotto il paretone
 
 
 
 
Nuovo saluto a Brunnialp
 
 
 
 
Lacrime
 
 
 
 
Arazzo
 
 
 
 
Bette Davis Eyes..
 
 
 
 
Ciao, grazie dell'attenzione, alla prox !   _________________ calimero
  L'ultima modifica di calimero il Lun Dic 16, 2013 5:03 pm, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		rediquadri
 
 
  Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 16, 2013 3:41 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Solite ottimo foto e racconto molto divertente!
 
una domanda più che altro per curiosità, ma dove li trovate questi giri "in capo al mondo"? Cmq complimenti per il giro e per la voglia di andare fin lì!     _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		claus_
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 16, 2013 3:53 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | rediquadri ha scritto: | 	 		  Solite ottimo foto e racconto molto divertente!
 
una domanda più che altro per curiosità, ma dove li trovate questi giri "in capo al mondo"? Cmq complimenti per il giro e per la voglia di andare fin lì!     | 	  
 
 
ti dico che almeno da noi comaschi sono zone piuttosto conosciute e frequentate.
 
personalmente sono amante di quel settore, come di tanti altri...
 
 
come escogitare i giri...io personalmente cerco di evitare le pecoronate da report, ma passo ore a guardare carte o a spulciare i libri della mia libreria. l'importante è progettare, poi non appena ci sono le condizioni o la voglia si va. le sedute al cesso poi portano sempre buone idee    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fedora
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 16, 2013 4:00 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claus_ ha scritto: | 	 		   	  | rediquadri ha scritto: | 	 		  Solite ottimo foto e racconto molto divertente!
 
una domanda più che altro per curiosità, ma dove li trovate questi giri "in capo al mondo"? Cmq complimenti per il giro e per la voglia di andare fin lì!     | 	  
 
 
ti dico che almeno da noi comaschi sono zone piuttosto conosciute e frequentate.
 
personalmente sono amante di quel settore, come di tanti altri...
 
 
come escogitare i giri...io personalmente cerco di evitare le pecoronate da report, ma passo ore a guardare carte o a spulciare i libri della mia libreria. l'importante è progettare, poi non appena ci sono le condizioni o la voglia si va. le sedute al cesso poi portano sempre buone idee    | 	  
 
 
Bei posti e belle foto! Noi siamo stati il sabato da quelle parti (anzi, un po' più a Nord   ), e da BG è proprio un bel viaggio! Ma, come Claus, cerchiamo sempre (o quasi) qualcosa di nuovo. Peccato che non siamo stati ripagati dal meteo... Motivo in più per tornarci! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 16, 2013 4:03 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'anno scorso di questi tempi forse nemmeno avevi iniziato con le skialp (ma forse mi sbaglio). Stai diventando pretenzioso.  
 
O semplicemente non temi di volare alto.
 
 
La dipendenza dal bianco ce l'hai messa anche stavolta. E, a parer mio, hai scelto la foto giusta, quella che mostra il vostro tracciare.
 
 
Mi piace poi molto anche l'acquarello ombroso di "brunnital riposa"! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		waxy79
 
 
  Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 16, 2013 4:04 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Avevo più o meno la stessa domanda del rediquadri, grazie della risposta   Occhio però che ora ci sarà la coda per quelle cascate...   
 
Belle immagini come sempre, "Brunnialp riposa" su tutte a mio parere, ma pure la "Dipendenza dal bianco" _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		waxy79
 
 
  Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 16, 2013 4:07 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Vezz ha scritto: | 	 		  La dipendenza dal bianco ce l'hai messa anche stavolta. E, a parer mio, hai scelto la foto giusta, quella che mostra il vostro tracciare.
 
 
Mi piace poi molto anche l'acquarello ombroso di "brunnital riposa"! | 	  
 
 
Giuro che non ho copiato, stavamo scrivendo in contemporanea    si vede che i gusti per le foto sono simili... _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		rediquadri
 
 
  Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 16, 2013 4:07 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claus_ ha scritto: | 	 		   	  | rediquadri ha scritto: | 	 		  Solite ottimo foto e racconto molto divertente!
 
una domanda più che altro per curiosità, ma dove li trovate questi giri "in capo al mondo"? Cmq complimenti per il giro e per la voglia di andare fin lì!     | 	  
 
 
ti dico che almeno da noi comaschi sono zone piuttosto conosciute e frequentate.
 
personalmente sono amante di quel settore, come di tanti altri...
 
 
come escogitare i giri...io personalmente cerco di evitare le pecoronate da report, ma passo ore a guardare carte o a spulciare i libri della mia libreria. l'importante è progettare, poi non appena ci sono le condizioni o la voglia si va. le sedute al cesso poi portano sempre buone idee    | 	  
 
 
Si ok, mi pare che anche io non vado sempre a seguire la corrente neh... anche io passo ore tra guide, cartine e internet passando dalle Cozie al Cadore    
 
Il mio dubbio era su queste zone in particolare a Nord del Gottardo. pace e bene! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 16, 2013 4:11 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per quelle zone risulta utilissimo camptocamp dove puoi andare a muzzo spulciando le vette dalla cartina generale e approfondendo successivamente il discorso cliccandoci sopra. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gustav1971
 
 
  Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 16, 2013 4:35 pm    Oggetto: Re: Intrigante Hoch Fulen. E se la neve non va da Maometto.. | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | calimero ha scritto: | 	 		  ….Maometto va alla neve.
 
In questo inizio un po’ sbirolo di stagione skialp una delle poche  certezze sulla quale poggiarsi  è che bisogna imbarcarsi con armi e bagagli oltre Gottardo se si vuole avere la ragionevole probabilità di far scivolare le pelli sopra un po’ di neve decente. | 	  
 
Già. E nelle aree di servizio svizzere si fanno anche incontri!
 
Non fossimo stati così fissati per fare (pure noi!) lo Zwächten magari vi avremmo seguiti!
 
E' stato un piacere incontrarvi
 
Poi guardo bene le tue foto. _________________ Marco | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		claus_
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 16, 2013 7:53 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | rediquadri ha scritto: | 	 		  
 
Il mio dubbio era su queste zone in particolare a Nord del Gottardo. pace e bene! | 	  
 
 
CNS serie S 
 
Guide CAS (in tedesco)
 
skitouren.ch per le news | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gustav1971
 
 
  Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 16, 2013 8:18 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claus_ ha scritto: | 	 		  
 
skitouren.ch per le news | 	  
 
Questo mi è nuovo e pare interessante. 
 
Ma..    non riesco a trovare opzioni per cambiare lingua.. solo tedesco?       _________________ Marco | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		rediquadri
 
 
  Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 16, 2013 9:12 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claus_ ha scritto: | 	 		   	  | rediquadri ha scritto: | 	 		  
 
Il mio dubbio era su queste zone in particolare a Nord del Gottardo. pace e bene! | 	  
 
 
CNS serie S 
 
Guide CAS (in tedesco)
 
skitouren.ch per le news | 	  
 
 
Grazie    _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		calimero
 
 
  Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 16, 2013 10:36 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Claus è stato esaustivo a riguardo.
 
Le carte CNS sono efficacissime e come strumento internet skitouren.ch è un pò la bibbia skialp svizzera per valutare le condizioni del momento.
 
Effettivamente è solo in crucco. 
 
Almeno si impara un pò di tedesco....   _________________ calimero | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gustav1971
 
 
  Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Dic 17, 2013 12:29 am    Oggetto: Re: Intrigante Hoch Fulen. E se la neve non va da Maometto.. | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella scelta e giro!
 
Che dire, meno male che le Alpi sono così belle e ricche!
 
Il desmosocio e' sempre avanti, eh? Pero' ne hai di fiato pure tu se gli stai dietro e ti fermi pure a fotografarlo!
 
Mi piacciono particolarmente "Tracciando in Griesstal" e "Arazzo".
 
Capolavoro invece "Dipendenza dal bianco". C'est superbe!!
 
Tralaltro i colori azzurro/blu e arancio dell'attrezzatura e abbigliamento aiutano parecchio il colpo d'occhio nelle foto assolate.
 
Sole che manca, vedo, a bassa quota!!! E parlo di nuvolo e atmosfera più cupa.
 
Quota e neve. Da questi dipendiamo, noi nevisti. Così è tutto più bello ed affascinante.
 
Ma non ci avranno gli scioglinevisti, ora fino a giugno è tutto nostro!!!
 
   _________________ Marco | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |