Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Chiudendo i conti col Piz Surgonda

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
waxy79



Registrato: 08/08/13 09:43
Messaggi: 199
Residenza: Lentate sul Seveso

MessaggioInviato: Gio Dic 05, 2013 12:17 am    Oggetto: Chiudendo i conti col Piz Surgonda Rispondi citando

Premetto subito, per evitare "insulti" che magari arriveranno comunque, che questa è la mia unica settimana di ferie tra dicembre e gennaio, quindi passatemi un'infrasettimanale Smile
Anche perché m'era rimasto proprio sul gozzo 'sto Surgonda, da quando subito dopo la prima vera nevicata di metà ottobre m'ero buttato in quella lunga valle... delle lacrime, diciamo così. Solo oggi mi sono davvero reso conto di quanto avessi sbagliato meta quel giorno, ma chissà... magari senza quell'uscita oggi non sarei stato lassù ad ammirare un mondo semplice, fatto di pochi colori, quelli giusti: l'azzurro senza fine, il bianco spietato, il nocciola delle rocce... tutto perfetto... ecco, forse a dire il vero faceva un po' troppo caldo per il periodo, nella parte bassa la neve stava diventando una sorta di distesa di sale assorbi-umidità a cristalli fini Smile però un cielo del genere senza un filo di vento non capita spesso di trovarlo, almeno non a me.
L'itinerario immagino lo conosciate tutti... io sono partito dall'Ospizio "La Veduta" e non ho fatto la Val D'Agnel, ma quella parallela sulla destra, che non mi pare abbia nome o forse si chiama sempre allo stesso modo. Mi sono portato al colle senza nome tra il Corn Alv e il Surgonda, quindi ho seguito fedelmente (fin troppo) la cresta che prima di arrivare alla vetta passa per la rocciosa Q.3160. Ecco, in realtà credo che non si debba fare così, ma che sarebbe più giusto tagliare il pendio a sinistra della Q.3160 e raggiungere la cima più facilmente. In ogni caso, per quei pochi ciaspolatori in incognito che potrebbero passare da queste parti, lasciatemi dire che vale davvero la pena salire questa cima anche senza sci: il percorso non è mai troppo difficile (anzi direi semplice, se non si ripete il mio errore), non è troppo lungo e forse diversamente da altri itinerari che ho percorso, ci si dimentica subito da dove si viene non appena ci si addentra un minimo nella valle. Il che è sempre una gran cosa! Wink

La colonna sonora oggi ha un sapore speciale, di ritorno al passato, agli anni in cui si era giovani e stupidi, quando il punk-rock sembrava la cosa più figa che ci fosse Very Happy Come al solito non c'entra una cippa con le foto che seguono né con il giro percorso (anche se come sempre m'ha tenuto compagnia durante il giorno), immagino che ormai l'abbiate capito... e non è adatta a chi ama solo i ritmi lenti... NOFX - Reeko


Profilo del dormiente


Oro


Geometrie imperfette


L'infrangersi dell'onda


Al prossimo giro


Tutta la cresta


Funghi


Albero di Natale


I soliti noti


I tre colori primari


Camminare sulle acque


Eppur si muove

_________________
Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono
Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Gio Dic 05, 2013 9:18 am    Oggetto: Rispondi citando

Bel giro, ti andrebbe di mettere i dettagli e la rel di come arrivare al Surgonda?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
waxy79



Registrato: 08/08/13 09:43
Messaggi: 199
Residenza: Lentate sul Seveso

MessaggioInviato: Gio Dic 05, 2013 10:49 am    Oggetto: Rispondi citando

matteo81 ha scritto:
Bel giro, ti andrebbe di mettere i dettagli e la rel di come arrivare al Surgonda?


Guarda, a grandi linee ho seguito la traccia qui sotto, dove in blu ho indicato la piccola variante di discesa, che forse in realtà andrebbe seguita anche in salita, non so... salendo invece ho seguito fedelmente la cresta dove il primo tratto verso la Q.3160 presenta alcune rocce che ho superato aggirandole sulla destra (tratto bello ripido, ho dovuto mettere i ramponi).
In ogni caso QUI trovi diverse relazioni sicuramente più precise della mia Smile


_________________
Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono
Top
Profilo Invia messaggio privato
NICO 80



Registrato: 03/09/12 15:35
Messaggi: 112
Residenza: Albino (Bg)

MessaggioInviato: Gio Dic 05, 2013 10:58 am    Oggetto: Rispondi citando

Bravo bellissime foto! Fan dei NOFX? Piacevano anche a me anche se ero più sul punk hc dei pennywise!
_________________
Ravanando e imprecando si salgono tutte le vette!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Gio Dic 05, 2013 10:59 am    Oggetto: Rispondi citando

Che vasca!
Hai tracciato quindi? o c'era già qualche riferimento per la rotta?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
waxy79



Registrato: 08/08/13 09:43
Messaggi: 199
Residenza: Lentate sul Seveso

MessaggioInviato: Gio Dic 05, 2013 11:12 am    Oggetto: Rispondi citando

matteo81 ha scritto:
Che vasca!
Hai tracciato quindi? o c'era già qualche riferimento per la rotta?


No dai, ieri la neve teneva abbastanza bene, almeno al mattino... inoltre c'erano tracce di scialpinisti fino al colle del Corn Alv che mi hanno un po' facilitato la vita... in ogni caso l'unica cosa buona del mio scarsissimo cellulare è che ha il gps, quindi con un programmino ci carico sempre la mappa e seguo quella Smile
_________________
Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono
Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Gio Dic 05, 2013 11:24 am    Oggetto: Rispondi citando

waxy79 ha scritto:
matteo81 ha scritto:
Che vasca!
Hai tracciato quindi? o c'era già qualche riferimento per la rotta?


No dai, ieri la neve teneva abbastanza bene, almeno al mattino... inoltre c'erano tracce di scialpinisti fino al colle del Corn Alv che mi hanno un po' facilitato la vita... in ogni caso l'unica cosa buona del mio scarsissimo cellulare è che ha il gps, quindi con un programmino ci carico sempre la mappa e seguo quella Smile


Buono dai!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati