Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Ott 20, 2013 12:44 pm Oggetto: Scarpa Trail Running Hoka One One Rapa Nui |
|
|
Ho conosciuto questa scarpa grazie alla guida "Outdoor Running 2013" di Skialper: http://skialper.it/OutdoorRunning un numero molto ben fatto della rivista dedicato a calendario gare e review materiali del settore.
La Rapa Nui ha vinto il premio come migliore scarpa nella categoria Trail Running, le scarpe indicate per ultradistanze.
Delle Hoka avevo già sentito parlare l'anno prima da un escursionista ultrasessantenne che le aveva prese avendo bisogno di scarpe con elevata ammortizzazione.
Un'occhiata al catalogo e vi farete un'idea del concetto "massimalista" nel trail running.
Le Rapa Nui sono le più minimaliste del genere.
Una leggerezza che a prima vista ha dell'incredibile: 335g il mio numero 45 1/3.
Ammortizzazione molto elevata e buon grip.
Io le definisco "pantofole da trail", sono comodissime, leggere in salita, spettacolari in discesa.
Le uso dappertutto: asfalto, sterrati, sentieri.
Non è una scarpa tecnica come una Salomon XA Pro 3D, quindi non adatta come scarpa da avvicinamento dove ci sia da fare ghiaioni, prati ripidi, roccette (dove la Salomon se la gioca bene), ma come scarpa da sentiero è ottima.
Per correre è il massimo, soprattutto quando sei stanco di gambe in discesa ti perdona molto e aiuta ad ammortizzare dove le gambe non arrivano.
Consigliatissime. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
L'ultima modifica di LorenzOrobico il Gio Set 21, 2017 11:28 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Dom Ott 20, 2013 5:14 pm Oggetto: |
|
|
thò che coincidenza. le ho viste in un negozietto proprio ieri a finalborgo. non conoscendole le ho guardate con diffidenza. molto interessante la max ammortizzazione.
qui da noi non mi pare di averle ancora viste. _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Ott 20, 2013 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Se interessano qui in zona le Hoka ce le ha Maxisport, io le ho trovate in saldo a inizio estate. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Dom Ott 20, 2013 5:57 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Se interessano qui in zona le Hoka ce le ha Maxisport, io le ho trovate in saldo a inizio estate. |
a quanto ? quello che ho visto io 160. un bel pò...però non sò dirti il modello _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Ott 21, 2013 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Ottima recensione che casca a fagiolo. Le mie brooks sono finite e la mia caviglia se ne è accorta prima di me . _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Ott 22, 2013 5:55 am Oggetto: |
|
|
Tanto non riesco quasi più a correre...
Però ho provato un po' di tutto, e prima o poi proverò pure quelle del Lorenz.
L'ultimo acquisto, qualche mese fa' (ma poche uscite..) è andato in direzione del tutto opposta: minimal trail!
Primissime uscite una tortura: correre di avampiede, per chi non è abituato, è una mazzata; per chi è pure pesante, come me, ancora di più. Bisogna abituare gradualmente, correndo per pochissimi km, e alternando con scarpe "normali". Poi ci si fa un po' il piede. Si sente parecchio il fondo, nonostante una lamina semirigida, ed ho sempre l'impressione di dover rimanere vigile durante la corsa, come se dovessi studiare continuamente l'appoggio.. Le discese sono un po' problematiche: se sono poco pendenti, riesco ad appoggiare l'avampiede, ma devo essere comunque "in spinta" e dopo poco devo frenare; in quelle ripide non sono ancora riuscito a capire come fare a correre senza utilizzare il tallone ed ho sempre il piede in tensione; mi trovo spesso a scendere di lato per avere un appoggio decente.
In sostanza le ho usate, ma non le ho capite. Poi il fatto di non poter correre al piano, non mi aiuta di certo nel fare l'abitudine al tipo di corsa. Infine da aggiungere che la corsa in punta di piedi, non è probabilmente adatta a ballerine over 80kg come me...
Aggiungerei una cosa per chi è interessato a comprare scarpe on-line: il comparatore di calzata che si trova sul sito NewBalance (e che ho usato per l'acquisto di queste MT110) è una figata assoluta! Ho messo marca/modello/numero delle scarpe che usavo, e mi ha restituito le zone di contatto col piede delle nuove. Io ho scelto mezzo numero in meno di quello centrale consigliato, perchè quelle che usavo erano leggermente larghe, e mi è arrivata una scarpa che mi calza come un guanto! _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Ott 22, 2013 6:09 am Oggetto: Re: Scarpa Trail Running Hoka One One Rapa Nui |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Per correre è il massimo, soprattutto quando sei stanco di gambe in discesa ti perdona molto e aiuta ad ammortizzare dove le gambe non arrivano.
|
Una cosa che volevo chiedere... Stare così "in alto" (ho letto 21mm ant/26 post) non ti ha dato problemi di storte/distorsioni alla caviglia, nel correre in fuoristrada? Io ne vado un po' soggetto, ed una cosa buona del minimal è che sei veramente molto vicino al terreno... _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mar Ott 22, 2013 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Ottima recensione che casca a fagiolo. Le mie brooks sono finite e la mia caviglia se ne è accorta prima di me . |
che modello avevi ? io ho appena preso le gliceline 11. _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mar Ott 22, 2013 7:37 pm Oggetto: |
|
|
admarc2 ha scritto: | Tanto non riesco quasi pi� a correre...
Per� ho provato un po' di tutto, e prima o poi prover� pure quelle del Lorenz.
L'ultimo acquisto, qualche mese fa' (ma poche uscite..) � andato in direzione del tutto opposta: minimal trail!
Primissime uscite una tortura: correre di avampiede, per chi non � abituato, � una mazzata; per chi � pure pesante, come me, ancora di pi�. Bisogna abituare gradualmente, correndo per pochissimi km, e alternando con scarpe "normali". Poi ci si fa un po' il piede. Si sente parecchio il fondo, nonostante una lamina semirigida, ed ho sempre l'impressione di dover rimanere vigile durante la corsa, come se dovessi studiare continuamente l'appoggio.. Le discese sono un po' problematiche: se sono poco pendenti, riesco ad appoggiare l'avampiede, ma devo essere comunque "in spinta" e dopo poco devo frenare; in quelle ripide non sono ancora riuscito a capire come fare a correre senza utilizzare il tallone ed ho sempre il piede in tensione; mi trovo spesso a scendere di lato per avere un appoggio decente.
In sostanza le ho usate, ma non le ho capite. Poi il fatto di non poter correre al piano, non mi aiuta di certo nel fare l'abitudine al tipo di corsa. Infine da aggiungere che la corsa in punta di piedi, non � probabilmente adatta a ballerine over 80kg come me...
Aggiungerei una cosa per chi � interessato a comprare scarpe on-line: il comparatore di calzata che si trova sul sito NewBalance (e che ho usato per l'acquisto di queste MT110) � una figata assoluta! Ho messo marca/modello/numero delle scarpe che usavo, e mi ha restituito le zone di contatto col piede delle nuove. Io ho scelto mezzo numero in meno di quello centrale consigliato, perch� quelle che usavo erano leggermente larghe, e mi � arrivata una scarpa che mi calza come un guanto! |
aiuto ... se dovessi correre con queste scarpe, il tendine mi menderebbe affanculo in 2 minuti...  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mar Ott 22, 2013 7:39 pm Oggetto: |
|
|
son tentato da queste hoke, ma son scettico x quanto riguarda la stabilità sullo sconnesso.
però risolverei il problema del tendine infiammato.  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Ott 23, 2013 8:47 am Oggetto: |
|
|
Sullo sconnesso contano prima tecnica e agilità, più che la scarpa.
Però mi sono trovato molto bene da subito e non ho mai avuto la sensazione di essere troppo alto e rischiare delle storte, anzi.
Forse è la base larga della suola che aiuta, ma dovrei confrontare le geometrie della Hoka con le altre Salomon (XT Wings) o La Sportiva (C-Lite) che ho.
Per quanto riguarda il minimal ho delle scarpe molto leggere da gara su strada (A1) ma le uso per allenamenti brevi (max 30 min) e veloci.
Bisogna abituarsi, se esageri all'inizio nella corsa di avampiede il tendine d'achille si affatica velocemente.
Comunque se dovessi fare una corsa su strada o sentiero con qualche dolorino postumo ai piedi, la scarpa che metterei su è sicuramente la Hoka.
Se non riesco a correre con quelle, allora vuol dire che non devo correre... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Nov 08, 2013 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Sto usando le oche uà uà, quelle trail bianche e azzurre ('usare' è una parola grossa, comunque…)
Il concetto non è solo quello dell'ammortizzazione, che è comunque superiore a tutte le altre. C'è all'interno un sistema di cavità disposte e studiate per creare stabilità e restituire spinta. Son più vuote che piene, anche perché in caso contrario qualunque EVA espanso, in quella quantità, renderebbe le oche dei macigni. Inoltre le cavità permettono alle suole di deformarsi copiando quelle piccole variazioni del suolo che destabilizzano scarpe più dure: selciati (rés) e sassi mobili. Non le userei per correre il sentiero Roma, dove passi il 90% del tempo con i piedi angolati a 40° in aderenza su ganda.
Per me sono scarpe eccezionali e andrebbero comunque provate o almeno alternate alle altre. Come dice il Lorenz non vanno comparate con cose come le XA Pro 3D, che ormai da anni non sono più scarpe per correre ma per l'approach. In quel senso le Xa Pro sono molto meglio di qualunque pedula classica, come chiunque può sperimentare ramponandole e salendo a fare lo sperone Frendo. Provate a torcerle! Ma così intelaiate non ammortizzano la corsa, neanche quella scorrevole.
Le minimali vanno bene per quelli che fanno le mezze da 3'30" al chilometro in giù. Più lento, ti procuri i cicli di acido ialuronico nel ginocchio a ogni cambio stagione. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|