Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Ott 28, 2013 9:18 am Oggetto: M. Toro-M. Cadelle: viaggiando su creste orobiche |
|
|
26-10-2013
Il bello di certe cime orobiche è che spesso offrono bellissimi concatenamenti, con traversate su creste più o meno difficili, e praticamente in completa solitudine. E così, nonostante la scelta cada su montagne già salite altre volte, il fatto di rifarle percorrendo le creste che le collegano, è come “riscoprirle” sotto un’altro aspetto, come fossero nuove salite. Questa traversata non presenta grosse difficoltà (max II°), ma sicuramente un’esposizione abbastanza costante, soprattutto nella seconda parte della cresta est del Cadelle; l’avevo in mente già da un po’ di tempo, e dopo aver scovato il bel fotoreport di qualche anno fa del trio Vezz-Fabiomaz-Lupin riguardo la cresta E del Cadelle, non ho più avuto dubbi! L'abbiamo solo... allungata un pochino salendo anche il Toro e scendendo al Dordona dalla cresta W, anch'essa poco frequentata. I panorami però sono splendidi durante tutto il percorso, e non solo sulle Orobie.Gita fatta in compagnia di Luca, col quale sono “costretta” a concludere la salita in 3h e 20’ e meno male che sulle roccette rallenta un pochino... Qualche foto:
L’arrivo in vetta al M. Toro, con i primissimi raggi di sole
Luci e ombre dalla vetta del Toro, con in basso a dx la cresta W che ci apprestiamo a percorrere e, sullo sfondo, al centro, la cresta E del Cadelle che saliremo poi
Croce del M. Toro
Le infide rocce bagnate scendendo dalla cresta W del M. Toro
Poco sopra il passo di Dordona il primo tratto della cresta est
Un caratteristico “dente” che scavalchiamo pensando poi di scendere dalla parte opposta, invece dovremo disarrampicarlo dalla stessa parte!
Un’aquila ci fa compagnia
Sul filo di cresta
Luca in azione nell’infido canalino-cengia per superare l’intaglio che precede l’anticima del Cadelle (roccette molto bagnate)
Dall’anticima, la vetta appare ancora lontana (ca. 40 min.)
Sguardo all’indietro dall’anticima; a centro-dx svetta il M. Toro con ben visibile la cresta W (sx) scesa prima
Divertenti tratti di arrampicata, mai oltre il II°
Ottimo granito
Ormai manca poco
Un’ultima “paretina”
Dalla cima del Cadelle, la cresta est (in primo piano e in basso a dx) e, in rosso, la cresta W fatta in discesa dal M. Toro
La successiva discesa sarà lungo il versante sud del M. Cadelle. In primo piano, il M. Valegino
Io e Luca con l’ “angelo” di vetta
 |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Ott 28, 2013 9:39 am Oggetto: |
|
|
Bello! Due cime che mi piacerebbe proprio salire!
Magari separatamente però!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Ott 28, 2013 10:27 am Oggetto: Re: M. Toro-M. Cadelle: viaggiando su creste orobiche |
|
|
Bel colpo Fedora. La cresta del Cadelle la ricordo con piacere. Quella del Toro pare simile.
Fedora ha scritto: | 26-10-2013
L’arrivo in vetta al M. Toro, con i primissimi raggi di sole
|
Mi piace moltissimo questa foto.
L'arrivo in vetta circondati dalle cime illuminate dalla calda luce dell'alba mentre le vallate dormono ancora all'ombra.
Sono queste le foto che personalmente metterei in HP, dando meno importanza a quelle, magari più "estreme", dei non on-icers. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Ott 28, 2013 10:54 am Oggetto: |
|
|
Bello.
Anch'io ricordo con piacere la Cresta est del Cadelle ( o Via Luponatti, per rendere omaggio al Lupo ).
E che bella giornata avete trovato.
Bella veramente la foto di Luca che giunge in vetta. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Ott 28, 2013 11:29 am Oggetto: Re: M. Toro-M. Cadelle: viaggiando su creste orobiche |
|
|
Vezz ha scritto: | Bel colpo Fedora. La cresta del Cadelle la ricordo con piacere. Quella del Toro pare simile.
Fedora ha scritto: | 26-10-2013
L’arrivo in vetta al M. Toro, con i primissimi raggi di sole
|
Mi piace moltissimo questa foto.
L'arrivo in vetta circondati dalle cime illuminate dalla calda luce dell'alba mentre le vallate dormono ancora all'ombra.
Sono queste le foto che personalmente metterei in HP, dando meno importanza a quelle, magari più "estreme", dei non on-icers. |
Grazie. E grazie anche per il tuo dettagliato fotoreport della cresta est, anche perché non ho trovato molto altro "materiale" in internet al riguardo.
La cresta W che scende dal Toro al Dordona è simile alla est del Cadelle, sicuramente più breve come sviluppo e con meno saliscendi. Ha sicuramente meno tratti di "sentiero" rispetto alla est del Cadelle, e più rocciosa (belle placche), soprattutto nel primo tratto dopo l'intaglio. Diciamo che mi sono piaciute tutte e due!  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ott 29, 2013 9:45 am Oggetto: Re: M. Toro-M. Cadelle: viaggiando su creste orobiche |
|
|
Bella!
Ma come...ti fai soffiare la prima skialp "seria" per un'obbbrobriata???
Non ci son più le fedorE di una volta...
http://www.camptocamp.org/outings/470621/it/pan-di-zucchero-dalla-mutterbergalm-1-720-m
Vezz ha scritto: | Sono queste le foto che personalmente metterei in HP, dando meno importanza a quelle, magari più "estreme", dei non on-icers. |
Lamentati con il tuo protettore...SOLO lui decide
E poi si parla tanto di qualità su sto forum...menandosela di qua e di là...come detto più volte un forum di fotografi profezzzzionisti ormai ...quindi quella non rispetta i parametri...della curia pontificia!
In ogni caso, sia con il Beno, che con Romelli, avevo fatto anche io l' "appunto" al Papa, ma trattasi in ogni caso di persone che bazzicano alla grande il forum...più di tanti iscritti "ufficiali".
(Marco con Valentino spessissimo) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Ott 29, 2013 11:22 am Oggetto: Re: M. Toro-M. Cadelle: viaggiando su creste orobiche |
|
|
Franz ha scritto: | Bella!
Ma come...ti fai soffiare la prima skialp "seria" per un'obbbrobriata???
Non ci son più le fedorE di una volta...
http://www.camptocamp.org/outings/470621/it/pan-di-zucchero-dalla-mutterbergalm-1-720-m
Vezz ha scritto: | Sono queste le foto che personalmente metterei in HP, dando meno importanza a quelle, magari più "estreme", dei non on-icers. |
Lamentati con il tuo protettore...SOLO lui decide
E poi si parla tanto di qualità su sto forum...menandosela di qua e di là...come detto più volte un forum di fotografi profezzzzionisti ormai ...quindi quella non rispetta i parametri...della curia pontificia!
In ogni caso, sia con il Beno, che con Romelli, avevo fatto anche io l' "appunto" al Papa, ma trattasi in ogni caso di persone che bazzicano alla grande il forum...più di tanti iscritti "ufficiali".
(Marco con Valentino spessissimo) |
Ciao Franz! A parte che due curvette sugli sci le ho già fatte, anche se non era una skialp "seria"
E poi ce n'è di tempo da qui a a luglio per sciare! In questi periodi mi piace anche fare qualcosa che durante l'anno non faccio e in autunno le Orobie non sono poi così male  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Ott 29, 2013 11:31 am Oggetto: Re: M. Toro-M. Cadelle: viaggiando su creste orobiche |
|
|
Che peccato la pioggia dei giorni scorsi.
Si è portato via tutto anche a Nord, compromettendo canali e canaletti che in novembre sono una pacchia. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ott 29, 2013 11:36 am Oggetto: Re: M. Toro-M. Cadelle: viaggiando su creste orobiche |
|
|
Fedora ha scritto: |
Ciao Franz! A parte che due curvette sugli sci le ho già fatte, anche se non era una skialp "seria"
E poi ce n'è di tempo da qui a a luglio per sciare! In questi periodi mi piace anche fare qualcosa che durante l'anno non faccio e in autunno le Orobie non sono poi così male  |
Beh ah che si scherzava.
Per la verità ogni stagione ha le sue attività e non approvo nemmeno io la ricerca sfrenata della propria in ogni momento...
Come fare cascate adesso...
Però...
fabiomaz ha scritto: | Che peccato la pioggia dei giorni scorsi.
Si è portato via tutto anche a Nord, compromettendo canali e canaletti che in novembre sono una pacchia. |
Non hai capito una mazza
A novembre i canali e canaletti (dipende dalla quota) "pacchiosi" sono a Sud!!!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Ott 29, 2013 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Brava Fedora, bel giro autunnale, lo skialp arriverà...
E ti credo che siete andati veloci con Luca...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Ott 29, 2013 11:53 pm Oggetto: Re: M. Toro-M. Cadelle: viaggiando su creste orobiche |
|
|
Franz ha scritto: | Fedora ha scritto: |
Ciao Franz! A parte che due curvette sugli sci le ho già fatte, anche se non era una skialp "seria"
E poi ce n'è di tempo da qui a a luglio per sciare! In questi periodi mi piace anche fare qualcosa che durante l'anno non faccio e in autunno le Orobie non sono poi così male  |
Beh ah che si scherzava.
Per la verità ogni stagione ha le sue attività e non approvo nemmeno io la ricerca sfrenata della propria in ogni momento...
Come fare cascate adesso...
Però...  |
Chiaro che si scherza!!! Vedendo la polvere che ha trovato Arno è ovvio che un po' di sana invidia la si prova!! Però come dici tu non piace nemmeno a me la ricerca sfrenata della propria attività "fuori stagione", così come fare a gara per essere i primi a iniziare con gli assi o gli ultimi a metterli via. Poi è chiaro che se avessi casa in Alto Adige (come Arno) e a due passi un... Pan di Zucchero in quelle condizioni, non me lo lascerei di certo scappare!
@LORENZOROBICO: Però Luca, da bravo socio, mi concede almeno il tempo di fare un po' di foto  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Ott 30, 2013 9:13 am Oggetto: Re: M. Toro-M. Cadelle: viaggiando su creste orobiche |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Che peccato la pioggia dei giorni scorsi.
Si è portato via tutto anche a Nord, compromettendo canali e canaletti che in novembre sono una pacchia. |
La perfetta descrizione di un Disastro Termico.
Vado a limare le picche...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Ott 30, 2013 10:32 am Oggetto: |
|
|
strano vedere questi luoghi in veste "estiva".
ci giro spesso ma sempre con gli sci, sembrano zone carine anche per i giri autunnali però |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Ott 30, 2013 11:41 am Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | strano vedere questi luoghi in veste "estiva".
ci giro spesso ma sempre con gli sci, sembrano zone carine anche per i giri autunnali però |
Anch'io d'estate ci bazzico poco a dir la verità. Però anche senza neve ci si può divertire
Per esempio ricordo la bella traversata fatta nel novembre 2011 dal Chierico al Corno Stella, due cime molto frequentate d'inverno ma che non deludono nemmeno... fuori stagione: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=4920 |
|
Top |
|
 |
cri
Registrato: 29/01/08 09:24 Messaggi: 201 Residenza: ENTRATICO
|
Inviato: Ven Nov 01, 2013 7:07 am Oggetto: Re: M. Toro-M. Cadelle: viaggiando su creste orobiche |
|
|
@LORENZOROBICO: Però Luca, da bravo socio, mi concede almeno il tempo di fare un po' di foto [/quote]
Caspiterina mi ero sfuggito il tuo report Fedora su on ice!!!Ormai mi sento tagliata fuori dalle attività montane!!!sigh sigh
Ma dai non dire cosi che anche tu vai forte eh [certo non quanto me senza la pansuna :l: ]....
Cmq complimenti perché grazie a te Luca si sta facendo delle bellissime cavalcate che poi l'anno prox utilizzerà con me!!!!
Come ti ho sempre detto la tua sfera di cristallo riserva sempre tante belle opzioni  _________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri. |
|
Top |
|
 |
|