Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Ott 28, 2013 3:10 pm Oggetto: Problema identificazione vie alle Placche di Bette |
|
|
Sabato 26 sono stato con gli amici Scurbatt nella zona dell'Acquafraggia sopra Chiavenna, di preciso alle Placche di Bette.
Tralasciando l'avvicinamento, stampe delle topos in mano ed escludendo la conosciuta (è di fatto l'unica via delle placche di cui si trovano centinaia di relazioni/report online) Pelle di Vipera - non ci è stato facile - e tuttora credo sussistano dei dubbi (almeno e sicuramente per me) - identificare che vie abbiamo risalito.
Vado in ordine, avendo scalato due distinte viette di arrampicata. Prendo come riferimento quello che è stato identificato come il limitare sinistro delle placche; o perlomeno è la parte più vicina rispetto al sentiero (traccia) di accesso alla struttura:
(1) Salita una via con grado max 4c/5a (obbl. 4°) ben spittata e con soste a catena e anello di calata. Trovata una sosta dopo circa 10mt. da qui si sfrutta una lama (costituita da una grossa scaglia di roccia) dopo la quale si trova subito un passo in aderenza (5a) e si arriva a una seconda sosta e sono 15/20mt in totale circa. Da qui si percorre una bella successione di due placche ondulate e inframezzate da un breve muretto in mezzo al quale si trova una terza sosta (20/25 mt circa) e si arriva alla sosta finale della via dopo aver tirato grosso modo un 50mt di corda. Calate in doppia, due da 50/55mt, lungo la via.
Guardando, ad esempio, a questa RELAZIONE la prima via a sinistra viene indicata come la via INNANZITUTTO di due sole lunghezze.
(2) Saltando la prima via spittata subito a destra di quella appena salita (poichè inficiata da diverse colate di acqua proprio sulla linea di salita) abbiamo salito la via subito a destra.
Alla partenza si ha a che fare subito con 2/3 passi in aderenza che rappresentano la difficoltà massima della via (5c grosso modo) per arrivare al terzo spit, poi la placca si presenta un pò più semplice 5b-5a fino alla sosta, 30mt circa.
un metro sopra la sosta c'è una grossa venatura di quarzo che taglia orizzontalmente la placca; placca che con difficoltà grosso modo sul 5b-5a e con arrampicata piacevole su placca ruvida/rugosa porta alla seconda sosta 30-35mt circa. La seconda parte di questo tiro si svolge a filo di una specie di spigolo che agevola l'arrampicata.
Dalla seconda sosta la via tirava dritta per roccia più verticale ma con buone fessurazioni 5a credo; noi abbiamo tenuto la sinistra dove per i primi metri si sale per roccia ben appigliata poi si affronta un muretto verticale e verde muschioso, ma facilmente vincibile sfruttando una fessura (comoda per metterci dentro la punta dei piedi) e si è fuori alla sosta.
Sempre stando a questa RELAZIONE le vie a destra della prima sono NAVAJOS di 3 lunghezze e SAGF di due lunghezze e dal disegno (peraltro simile ad altri rinvenibili in rete e sulla guida di versante sud) non sembrerebbe possibile trovare la situazione descritta da me per giungere alla terza e ultima sosta.
Qui qualcuno è in grado di raccapezzarsi?!? |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Ott 29, 2013 9:28 am Oggetto: |
|
|
Ieri sera ho riguardato le stampe delle topos per le Placche di Bette e consultato alcune - anche se poche - foto trovate in rete e potrei arrivare a ritenere la seconda via da noi percorsa come "Navajos" ma risulterebbe così di 3 tiri e non 4.
Non ci capisco più una mazza.
Ma anche nelle altre aree dell'Acquafraggia si hanno gli stessi problemi di identificazione?!? |
|
Top |
|
 |
giudirel
Registrato: 23/06/10 19:42 Messaggi: 319
|
Inviato: Mar Ott 29, 2013 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Sono stato lì una volta, non ho avuto problemi ad individuare la via che avevo scelto di percorrere (Ancora più tosto) e l'unica cosa ho trovato i gradi abbastanza severi.
Ma conoscendo le doti di aderenzista del Guido lo davo per scontato.
1 Innanzittutto** 4a / 4a
2 Navajos*** 5c/4c/4c
3 SAGF** 5c/5b
4 Mentadent** 4a/4c
5 Senza Nome** 6b+
6 Fu Malgrado** 6c/6c/6b/6a+
7 Ancora più tosto***6a+/5b/6b/5b/6a+
8 Mavalà***6b/6a+
9 Tutta via** 5c+/6a/5c/4b
10 Aspettando la neve 6a/6b/5c/6c+
11 Gigetto...** 6a+/5c
12 Pelle di vipera** 5a/5b/5c/6a/6bA0 |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Ott 29, 2013 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, allora credo che il problema di identificazione sia limitato alla sola parte sinistra da Mentadent in poi, forse anche per una opera di recente richiodatura degli itinerari? |
|
Top |
|
 |
five.eight*
Registrato: 25/03/09 19:35 Messaggi: 165 Residenza: Sweetfield - Milano
|
Inviato: Mar Ott 29, 2013 9:48 pm Oggetto: |
|
|
l'immagine postata da Giudirel dovrebbe esere corretta e anche la più aggiornata.
Non ha più di 2 anni, io ho fatto Aspettando la Neve con chi l'ha chiodata nella primavera del 2011 e non era ancora mai apparsa su nessuna guida perchè la via sembrava essere ancora un progetto da ultimare.
per raccapezzarsi tra le prime vie è impotante identificare subito la prima che, se ricordo, tende ad essere superata senza essere vista. _________________ ..."se ho potuto vedere più lontano di altri è perché sono salito sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Ott 30, 2013 9:14 am Oggetto: |
|
|
five.eight* ha scritto: | l'immagine postata da Giudirel dovrebbe esere corretta e anche la più aggiornata.
Non ha più di 2 anni, io ho fatto Aspettando la Neve con chi l'ha chiodata nella primavera del 2011 e non era ancora mai apparsa su nessuna guida perchè la via sembrava essere ancora un progetto da ultimare.
per raccapezzarsi tra le prime vie è impotante identificare subito la prima che, se ricordo, tende ad essere superata senza essere vista. |
Allora stando a quanto da noi scalato, e considerando l'unione delle prime due soste (della prima via da noi percorsa) come un unico tiro ... dovremmo aver scalato la via NAVAJOS e come gradi ci siamo (5a-4°-4°)
Per la seconda via, invece, se guardo ai gradi 5c-5b dovrebbe essere S.A.G.F. ma da disegno sono due tiri, mentre la via ha un terzo tiro, compreso tra il 4°-5° e sulla sua immediata sinistra corre un'altra via, il cui ultimo tiro e scalabile direttamente dalla seconda sosta di questa via ... le cose non quadrano ancora del tutto ...  |
|
Top |
|
 |
|