Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Ott 28, 2013 12:12 pm Oggetto: Ferrata degli Artisti, tra mare e monti. |
|
|
Con un pò di ritardo, ma a onore di cronaca, lascio un sunto della seconda ferrata Ligure da me percorsa a metà Ottobre.
La ”Ferrata degli Artisti” al Bric Agnellino (1.335 mt.) nelle Prealpi Liguri, è un articolato e complesso itinerario attrezzato in un suggestivo ambiente di bassa quota, immerso nella vegetazione mediterranea, e a breve distanza dalla costa che favorisce tale montagna con i suoi influssi.
La Ferrata (attrezzata nel 2003) è andata a sostituire una precedente via alpinistica della ”Costa delle Balze Rosse” (di cui non sono riuscito a rinvenire alcuna relazione) ovvero lungo la cresta Est del Bric Agnellino, ed è stata definita ”degli Artisti” per la presenza sul percorso di varie pitture rupestri (personalmente, non le abbiamo notate) ad opera di un tal Mario Nebiolo medico, scalatore con la passione per la pittura … le cui “grandi opere” si possono osservare in quel di Toirano.
Si tratta della prima, e forse unica, ferrata realizzata in provincia di Savona che si aggiunge all’altro itinerario ligure realizzato alle Rocche del Reopasso, la ”Ferrata Deanna Orlandini” da me percorsa a inizio Maggio, e il cui itinerario ha un sapore nettamente meno “montano” di quest’ultima.
La ferrata ha inizio nelle vicinanze della Località Isallo (600 mt. ca.) in quel di Magliolo, raggiungibile per una strada che risale la valle e diventa sterrata (ma con fondo buono) nell’ultimo tratto. L’avvicinamento richiede una mezz’ora su carrareccia; tralasciate un primo cartello per prendere più avanti la seconda indicazione, seguendo un sentiero fittamente bollato che si inoltra nella vegetazione.
L’intero itinerario alterna passaggi tutto sommato esposti e panoramici, a tratti verticali o di sentiero protetto; risultando però eccessivamente attrezzato, impedendo – in alcuni tratti – quel gusto di una semplice arrampicata su roccia.
La ferrata porta a superare diversi torrioni e speroni rocciosi, alternato da tratti di saliscendi spesso per roccette abbattute o facile sentiero; si percorre sempre il tormentato profilo di cresta, incontrando due “vie di fuga” poste prima e dopo, l’aereo ponte – lungo 42mt. – sospeso su di un profondo vallone.
Con la ferrata si arriva in pratica all’antecima, a meno di 15min. dall’anonima (e nascosta nella vegetazione) e piatta sommità del Bric Agnellino. Dall’antecima, sulla sinistra, si prende un sentiero che porta a contornare la cresta Est per alcuni tratti ripidi (attrezzati anche con cavo in acciaio … per trovar la strada e non scomparire nei cumuli di foglie o tra l’erba alta). Ci si raccorda con la via di fuga alta, poi si continua a scendere su sentiero ottimamente attrezzato, che con lungo giro riporta sulla carrareccia e alle auto.
 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ott 29, 2013 9:47 am Oggetto: |
|
|
Interessante opzione per le mezze stagioni o l'inverno (e per non climbers)! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Gio Ott 31, 2013 8:44 am Oggetto: |
|
|
bru ha scritto: | che bel ponte
peccato che mi sa che ci metterei piu' in avvicinamento che a fare la ferrata  |
Eh anche dalla Brianza è una bella vasca ... |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Gio Ott 31, 2013 8:56 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Interessante opzione per le mezze stagioni o l'inverno (e per non climbers)! |
Il clima mediterraneo sicuramente favorisce  |
|
Top |
|
 |
oznerolfaust
Registrato: 20/08/13 11:23 Messaggi: 21
|
Inviato: Gio Ott 31, 2013 9:26 am Oggetto: |
|
|
fatta ad agosto attaccando alle 11, 2 litri d'acqua in 2.
alla fine sulla via del ritorno quando siamo passati al bar totalmente disidratati mi ricordo che ho preso:
1-gatorade
1-acqua tonica
1-sprite
1-coca
poi sono rientrato a chiedere un'altra coca
il mio socio si è fermato a 4 bibite.
la tipa non ci credeva che fossimo così assetati eheheh
cmq simpatica come ferrata, il ricki non aveva mai arrampicato/fatto ferrate e si è divertito un casino, specialmente sul ponte tibetano!
c'è molto ferro, ideale per neofiti! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|