Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Sab Ott 05, 2013 3:10 pm Oggetto: Parco Nazionale dello Stelvio (23 - 25 settembre) |
|
|
Giro pensato da tanto tempo rinviato nel corso degli anni per vari motivi rivisto e corretto fin quasi al giorno prima: alla fine mi porto a casa 2 cime di cui confrontare i panorami (Gioveretto e Cima Rossa di Saent) 3 valli (Rabbi, Ultimo e Bresimo con scorci sulla Val Martello) 4 passi (Alpianer, Giogo Nero, Rabbi e Palu') e tanti laghi artificiali e non ... ma c'e' ancora molto da girare.
"Qualche" immagine (spero di non aver esagerato ...)
VAL DI BRESIMO: Malga Bordolona Alta - Castel Pagano e Passo Palu' (e' la strada del ritorno)
In vista di Passo Alpianer ... ingresso in Val d' Ultimo
Laghi Alpianer (detti anche Laghi Trenta)
Il Gioveretto sullo sfondo ... meta del secondo giorno
Segnaletica accurata
Santa Gertrude in Val d' Ultimo
Salendo al Rif. Canziani
Secondo giorno: in partenza per il Gioveretto
Lago Verde
Gia' visibile, sulla destra, la croce di vetta
Cima Sternai ... la piu' alta a corto raggio
Un passaggio "impegnativo" (gli ALPINISTIi non ridano troppo ...
Gioveretto (3439 mt): Gran Zebru' e Ortles sullo sfondo
Adamello lontano e scuro a sinistra ... davanti a Vioz Palon de la Mare e Cevedale la rocciosa Cima Rossa di Saent meta del terzo giorno
Vista sulla Val Martello
Lago Verde con Dolomiti di Brenta sullo sfondo
Zoom sulle Dolomiti di Brenta
"Ghiacciaio" alla base del Gioveretto
"Zoom" su G. Zebru' e Ortles
Breve tratto attrezzato
Giogo Nero: io devo dirigermi in direzione opposta per il Rif. Dorigoni
Arrivederci Val d' Ultimo
Tardo pomeriggio verso la Presanella
La "trovata" non e' nuova ... ma non ho saputo resistere a questo autoscatto
Cima Rossa di Saent (3347 mt.)
G. Zebru' - Ortles
Verso la Val Martello ...
...e la Val Venosta (Palla Bianca sullo sfondo)
Vedretta del Careser
"Zoom" su G. Zebru' e Ortles
Cima Marmotta e Venezia (sono piu' di una ...)
Nuovamente nei pressi del Rif. Dorigoni
Ingresso locale invernale
Rif. Dorigoni e Cima Rossa di Saent
Nebbie intorno al Gleck- Collecchio
Alcuni dei numeorsi laghi Corvo ...
che appaiono anche all' improvviso
Passo Palu' e, a destra, la facile cima di Castel Pagano ...
 _________________ Socio dal 2008
L'ultima modifica di Panoramix il Ven Ott 11, 2013 5:08 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
guaita1
Registrato: 12/04/10 20:37 Messaggi: 56 Residenza: Val di Scalve
|
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Sab Ott 05, 2013 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo giro! Cime che piacerebbe salire anche a me!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Ott 06, 2013 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Gran bei posti! Mi ha impressionato la foto della vedretta morente a Cima Marmotta. Son gran bei posti anche per la MTB, da quelle parti ho più di un progetto in ballo. E complimenti per il bel reportage  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Ott 07, 2013 9:39 am Oggetto: |
|
|
Bello il ghiacciaio del Careser.
Bei ricordi del Gioveretto (salito però dalla Val Martello) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Ott 09, 2013 8:06 am Oggetto: |
|
|
Mi stavo perdendo questo reportage, bello e con la possibilità di salire anche qualche bella cima.
Panoramix, ti andrebbe di riassumerci, sinteticamente, le tappe che compongono il tuo giro divise per giorni e con indicazione di quote e pernotti? ... così da avere qualche spunto nel caso si volesse ripeterlo. |
|
Top |
|
 |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Gio Ott 10, 2013 5:50 pm Oggetto: |
|
|
bru ha scritto: | vedo che hanno cambiato i cordini del zufritt ..
al canziani hanno ancora quelle mega torte buonissime ?? |
Penso di si ... perche' quando sono arrivato io erano tutte esaurite ... _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Gio Ott 10, 2013 5:55 pm Oggetto: |
|
|
matteo81 ha scritto: | Mi stavo perdendo questo reportage, bello e con la possibilità di salire anche qualche bella cima.
Panoramix, ti andrebbe di riassumerci, sinteticamente, le tappe che compongono il tuo giro divise per giorni e con indicazione di quote e pernotti? ... così da avere qualche spunto nel caso si volesse ripeterlo. |
Giorno 1 - Malga Bordolona Bassa (1805) - Passo Alpianer (2400 circa) - Santa Gertrude (1500) - Rif. Canziani (2560) aperto fino a meta' ottobre
Giorno 2 - Rif. Canziani - Gioveretto (3439) - Rif. Canziani - zona Lago Lungo (2350) - Giogo Nero (2850) - Rif. Dorigoni (2470)
Giorno 3 - Rif. Dorigoni - Cima Rossa di Saent (3347) - Rif. Dorigoni - Giogo Nero (2850) - Gleck (2957) - Rif. Lago Corvo (2435) - Passo Palu' (2415) - Malga Bordolona Bassa.
Nel giorno 1 c'era anche l' intenzione di salire al Nagelstein (2400 circa) ma ho dovuto rinunciarvi causa errata scelta di sentiero (non entro qui in dettagli)
Il punto di partenza e' al termine di una stretta (e a tratti ripida) strada asfaltata discretamente che si prende da Bresimo paese che si raggiunge svoltando dalla strada che collega il Passo Tonale con il Passo Mendola _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
|