Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Il famoso tappo. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
La Concarena è per i bresciani (e quindi per tutto on-ice che è sicuramente un forum orobi-camun-centrico) come il Tornello o il miTTTico Recastello...un MUST! |
E visto che mi dai lo spunto...
Che il forum sia anche bresciano-camuno centrico è forse vero ma non evidente.
Basta scorrere gli ultimi fotoreport per vedere quanti ce ne siano in terra bresciana.
Boh, probabilmente i bresciani sono un po' restii a condividere le loro gite.
A me piacerebbe approfondire la conoscenza di quelle zone, ma non è così immediato.
Avrei mille domande da fare per es. su:
- la zona Tredenus-Frisozzo-RediCastello
- lago d'Idro
- Valvestino e dintorni
- valli meridionali dell'Adamello
- val di Fumo
L'unica montagna un po' diffusa è il cornone di Blumone, oltre naturalmente a Guglielmo e Corna dei Trentapassi. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Franz ha scritto: |
La Concarena è per i bresciani (e quindi per tutto on-ice che è sicuramente un forum orobi-camun-centrico) come il Tornello o il miTTTico Recastello...un MUST! |
E visto che mi dai lo spunto...
Che il forum sia anche bresciano-camuno centrico è forse vero ma non evidente.
Basta scorrere gli ultimi fotoreport per vedere quanti ce ne siano in terra bresciana.
Boh, probabilmente i bresciani sono un po' restii a condividere le loro gite.
A me piacerebbe approfondire la conoscenza di quelle zone, ma non è così immediato.
Avrei mille domande da fare per es. su:
- la zona Tredenus-Frisozzo-RediCastello
- lago d'Idro
- Valvestino e dintorni
- valli meridionali dell'Adamello
- val di Fumo
L'unica montagna un po' diffusa è il cornone di Blumone, oltre naturalmente a Guglielmo e Corna dei Trentapassi. |
Per alcune cose se vuoi per lago d'idro e Valvestino potrei forse aiutarti io.
Fammi sapere! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 6:05 pm Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | Vezz ha scritto: | Franz ha scritto: |
La Concarena è per i bresciani (e quindi per tutto on-ice che è sicuramente un forum orobi-camun-centrico) come il Tornello o il miTTTico Recastello...un MUST! |
E visto che mi dai lo spunto...
Che il forum sia anche bresciano-camuno centrico è forse vero ma non evidente.
Basta scorrere gli ultimi fotoreport per vedere quanti ce ne siano in terra bresciana.
Boh, probabilmente i bresciani sono un po' restii a condividere le loro gite.
A me piacerebbe approfondire la conoscenza di quelle zone, ma non è così immediato.
Avrei mille domande da fare per es. su:
- la zona Tredenus-Frisozzo-RediCastello
- lago d'Idro
- Valvestino e dintorni
- valli meridionali dell'Adamello
- val di Fumo
L'unica montagna un po' diffusa è il cornone di Blumone, oltre naturalmente a Guglielmo e Corna dei Trentapassi. |
Per alcune cose se vuoi per lago d'idro e Valvestino potrei forse aiutarti io.
Fammi sapere! |
In realtà mi piacerebbe soprattutto vedere fotografie. Sono le immagini che mi stimolano ad andare a scoprire una zona nuova. I tuoi report hanno aiutato ma sono una netta minoranza in confronto, che so, al materiale orobico o lacustre (lecco).
In ogni caso, grazie. Se deciderò di andare in quelle zone so a chi chiedere. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | rediquadri ha scritto: | Vezz ha scritto: | Franz ha scritto: |
La Concarena è per i bresciani (e quindi per tutto on-ice che è sicuramente un forum orobi-camun-centrico) come il Tornello o il miTTTico Recastello...un MUST! |
E visto che mi dai lo spunto...
Che il forum sia anche bresciano-camuno centrico è forse vero ma non evidente.
Basta scorrere gli ultimi fotoreport per vedere quanti ce ne siano in terra bresciana.
Boh, probabilmente i bresciani sono un po' restii a condividere le loro gite.
A me piacerebbe approfondire la conoscenza di quelle zone, ma non è così immediato.
Avrei mille domande da fare per es. su:
- la zona Tredenus-Frisozzo-RediCastello
- lago d'Idro
- Valvestino e dintorni
- valli meridionali dell'Adamello
- val di Fumo
L'unica montagna un po' diffusa è il cornone di Blumone, oltre naturalmente a Guglielmo e Corna dei Trentapassi. |
Per alcune cose se vuoi per lago d'idro e Valvestino potrei forse aiutarti io.
Fammi sapere! |
In realtà mi piacerebbe soprattutto vedere fotografie. Sono le immagini che mi stimolano ad andare a scoprire una zona nuova. I tuoi report hanno aiutato ma sono una netta minoranza in confronto, che so, al materiale orobico o lacustre (lecco).
In ogni caso, grazie. Se deciderò di andare in quelle zone so a chi chiedere. |
Mi permetto di andare OT e mettere delle foto sul tuo topic, se sono sgradite le tolgo.
Ti lascio qualche foto sparsa sperando ti colpisca! Sarebbe bello rivederle poi con i tuoi scatti.
Salendo al Monte Brega (Ponte Caffaro) - 2013
Salendo al Dosso Sassello (Pieve Vecchia) - 2012
Dalla cima del Paghera (Pieve Vecchia) - 2012
Monte Manos (Passo Cavallino della Fobbia) - 2012
Salendo alla Cima Valcaelli (Anfo) - 2012
Dalla cima del Monte Croce di Perlè - 2009
Questa è qualche pillola qua e la se vuoi qualche altra info chiedi pure  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie. La visione del lago e il succedersi di dolci rilievi è decisamente un punto forte della zona. Credo che novembre e dicembre potrebbero essere dei buoni mesi per recarvisi. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Ott 02, 2013 7:52 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Grazie. La visione del lago e il succedersi di dolci rilievi è decisamente un punto forte della zona. Credo che novembre e dicembre potrebbero essere dei buoni mesi per recarvisi. |
Prego! Sicuramente è un buon periodo!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Ott 06, 2013 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime foto as usual! Ti consiglio una visita in veste invernale è davvero un bell'angolo di dolomiti fuoriposto  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|