Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 5:52 pm Oggetto: Sorprendente Concarena |
|
|
Giovedì 19 settembre.
La val Baione, questa sconosciuta.
Un solco stretto tra calcaree pareti che da Sommaprada di Lozio si innalza, ripido, verso il cielo. La chiesetta di Santa Cristina ne sorveglia l'imbocco, le cime la scrutano dall'alto, la boscaglia ne lambisce solamente la parte inferiore. Il resto è tutto un alternarsi di chiazze erbose e candide rocce calcaree che si mescolano a dipingere meravigliosi scenari. Se avrete la fortuna di capitarvi in una tersa giornata di fine estate, il cielo azzurro contribuirà a rendere questa valle scintillante, stordendovi con la sua profondità.
Il versante settentrionale della valle è chiuso da una costiera di cime dentellate tra le quali spicca per fama il cimon della Bagozza; dalla parte opposta sono le vertiginose pareti della Concarena a farla da padrone.
Un unico sentiero percorre la valle. Con pendenza notevole e costante, transita per prati e ghiaioni fino a raggiungere l'amena conca sottostante i passi Baione e Campelli. Una conca in grado di scalfire anche l'animo più irrequieto che non potrà far altro che sostare tra i massi che la punteggiano, innalzando lo sguardo agli estetici monti che le fanno da contorno.
Fermandosi qui si rimarrebbe già ampiamente soddisfatti. Ma è altresì possibile spingersi fino su, agli apici della valle: la cima Ladrinai e la Bacchetta non vedono l'ora di condividere i loro maestosi panorami con qualcuno.
Dal parcheggio è buona la visuale su Camino e Sossino. La giornata promette bene
La chiesetta di Santa Cristina protegge l'imbocco della val Baione
Gli scenari sono quelli tipicamente calcarei
Il sentiero attraversa macchie erbose e ghiaioni
Praticamente inesistente la vegetazione ad alto fusto
C'è anche un bivacco. Più bello dentro che fuori
E' un piacere corricchiare tra i massi
Anche l'animo più irrequieto non può fare a meno di sostare
Nuvoletta su Mengol e Baione
Affacciarsi sulle cime di val Camonica dona un inatteso senso di libertà
Mister Adamello
E sir Carè Alto
Scenari dolomitici
Lande sconosciute verso nord-ovest
Il cuore delle Orobie a nord-est
Da cima Ladrinai
Cima Ladrinai dal basso
E ora si va alla conquista della bastionata di cima Bacchetta
Infilata su Bagozza, Sossino e Camino
Nell'interminabile canalone/colatoio
Magica Bacchetta
Il mio posto è qua
Ridisceso nuovamente, uno sguardo al canalino e al pendio di salita
Lozio nella foschia
Qui il report _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Questo è un giro che ti rubo sicuramente , ma quella croce che si vede sul Ladrinai non è propio sulla cima , sapevo che c'era solo un omino. :  _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Claudio2169 ha scritto: | Questo è un giro che ti rubo sicuramente , ma quella croce che si vede sul Ladrinai non è propio sulla cima , sapevo che c'era solo un omino. :  |
La cima è quella erbosa nella foto. La croce dieci metri sotto.
Anche sulla Bacchetta c'è una croce, ma probabilmente lo sai. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Bello e rilassante.
Non ho capito cosa ti abbia sorpreso
La Concarena è per i bresciani (e quindi per tutto on-ice che è sicuramente un forum orobi-camun-centrico) come il Tornello o il miTTTico Recastello...un MUST!
Sul sito una sfilza di report della stessa...ma senz'altro non con il tuo occhio fotografico di pregio.
Ovviamente il consiglio è di tornarci in inverno/primavera, quando ai detriti altamente semovibili si sostituiscono canali divertenti...
E il bivacco di Baione in che condizioni è? Avevo ancora 8 anni quando vi pernottai per la salita...già allora ce la si prendeva comoda...difetto di famiglia ? Del resto lo dici pure tu che invoglia al relax anche l'animo più irrequieto  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Bello, in questa zona avevo tentato senza fortuna in solitaria il Cimon della Bagozza, dovrò tornarci!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 8:22 pm Oggetto: |
|
|
E' da un po' che ci penso... ma quanto tempo ci metti a fotografarti?? E soprattutto, come diavolo fai?! Bonatti style?  _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Ahhh ..che bei ricordi hotel sommaprada!!!
Con la neve devi tornarci in quei canali doc  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Ora ti dai anche allo skyrunning ( " E' un piacere corricchiare tra i sassi " )....stato di grazia prolungato od evoluzione inconsapevole dello sbruffonismo ?..
Che dire : bella zona , a me totalmente sconosciuta ( per ora ) non essendo della maggioranza orobi-camun-centrico. Rimedierò.
Efficace l'affresco fotografico ed anche il tuo aspetto da camuno d'altri tempi munito di bastone nel canalone colatoio.
Bada, però.
Quando stendi il report, immedesimati da buon scrittore quale sei nel lettore. Pensa a lui.
E ricordati che, mentre tu sosti per ritemprare l'animo irrequieto, allarghi le braccia in omaggio ad un inatteso senso di libertà e, soprattutto, ti rendi conto che il tuo posto è lì, proprio lì, su quel crinale; il suo posto, quello del tuo lettore, o quanto meno del 99% dei tuoi lettori, il giovedì 19 settembre, è probabilmente in un bugigattolo di ufficio con illuminazione artificiale , senza finestre e con il capo nevrotico nelle vicinanze.
Don't forget !
Eviteresti di sentire sempre quel fischio assordante nelle orecchie... . _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 12:13 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Bello e rilassante.
Non ho capito cosa ti abbia sorpreso
La Concarena è per i bresciani (e quindi per tutto on-ice che è sicuramente un forum orobi-camun-centrico) come il Tornello o il miTTTico Recastello...un MUST!
Sul sito una sfilza di report della stessa...ma senz'altro non con il tuo occhio fotografico di pregio.
Ovviamente il consiglio è di tornarci in inverno/primavera, quando ai detriti altamente semovibili si sostituiscono canali divertenti...
E il bivacco di Baione in che condizioni è? Avevo ancora 8 anni quando vi pernottai per la salita...già allora ce la si prendeva comoda...difetto di famiglia ? Del resto lo dici pure tu che invoglia al relax anche l'animo più irrequieto  |
Prova a cercare "Concarena" o "cima Bacchetta" su google immagini (Ladrinai non era nei piani). Troverai forse belle immagini di pareti calcaree, ma poco o nulla riguardo alla bella e tutto sommato verde val Baione. Forse sta val Camonica non è davvero ben pubblicizzata.
Sinceramente non me l'aspettavo così piacevole la conca sopra il bivacco.
Il bivacco dentro è ben tenuto. Ha parecchi posti su tavolato, un bel tavolo e c'era anche qualcosa che mi ha sorpreso.. ma non la ricordo più.
rediquadri ha scritto: | Bello, in questa zona avevo tentato senza fortuna in solitaria il Cimon della Bagozza, dovrò tornarci!  |
Credo che la Ladrinai faccia proprio al caso tuo. Te la consiglio. Oppure la cima Baione.
waxy79 ha scritto: | E' da un po' che ci penso... ma quanto tempo ci metti a fotografarti?? E soprattutto, come diavolo fai?! Bonatti style?  |
In effetti non è facile fare in modo che la posa venga abbastanza naturale. E' tutto un evolversi anche in questo. In questa gita per esempio ho scoperto che è possibile regolare il numero di scatti dell'autoscatto. Con tre, generalmente una viene decente. Nelle foto che scarto sembro uno scemo che cammina. Più facile in quelle in cui mi posiziono fermo.
Per quanto riguarda dove posizionarsi, un "trucco" è prendere come riferimento un sasso o un ciuffo d'erba ed essere lì al momento dello scatto.
In ogni caso, rispetto ai primi tentativi, sono migliorato. A furia di guardare le foto del Lanfranchi..
lupin-3 ha scritto: | Ahhh ..che bei ricordi hotel sommaprada!!!
Con la neve devi tornarci in quei canali doc  |
Ricordo bene la vostra salita. E ricordo anche che avrei dovuto essere della partita ma mi ammalai. Però al fascino dell'ingaggio continuo a preferire quello per le belle e rilassanti vedute. Ma questo potrebbe anche essere l'inverno del salto quantico.. sicuramente il canale del Grignone non mi scappa.
calimero ha scritto: | Ora ti dai anche allo skyrunning ( " E' un piacere corricchiare tra i sassi " )....stato di grazia prolungato od evoluzione inconsapevole dello sbruffonismo ?..
Che dire : bella zona , a me totalmente sconosciuta ( per ora ) non essendo della maggioranza orobi-camun-centrico. Rimedierò.
Efficace l'affresco fotografico ed anche il tuo aspetto da camuno d'altri tempi munito di bastone nel canalone colatoio.
Bada, però.
Quando stendi il report, immedesimati da buon scrittore quale sei nel lettore. Pensa a lui.
E ricordati che, mentre tu sosti per ritemprare l'animo irrequieto, allarghi le braccia in omaggio ad un inatteso senso di libertà e, soprattutto, ti rendi conto che il tuo posto è lì, proprio lì, su quel crinale; il suo posto, quello del tuo lettore, o quanto meno del 99% dei tuoi lettori, il giovedì 19 settembre, è probabilmente in un bugigattolo di ufficio con illuminazione artificiale , senza finestre e con il capo nevrotico nelle vicinanze.
Don't forget !
Eviteresti di sentire sempre quel fischio assordante nelle orecchie... . |
Nonostante tu abbia condito bene il concetto, ho compreso il nocciolo del discorso.
E per dimostrarti che l'ho capito ti dico che questa settimana me ne starò buono a vedere la pioggia rigare i vetri del bugigattolo..
..ma la prossima non c'è meteo che tenga!
Tra l'altro, come ha ben scritto il Rediquadri nel report della Corna dell'Erba, quando ci si muove da soli è uno stress scegliere la gita, il posto nuovo, non lontano, far coincidere gli orari.. quasi meglio il capo nevrotico..
Bello il bastone vero? L'ho trovato alla base del canale, qualcuno ha pensato a me (peccato mi sia poi caduto in un canale, altrimenti l'avrei lasciato per chi fosse ripassato di lì). _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 8:46 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Però al fascino dell'ingaggio continuo a preferire quello per le belle e rilassanti vedute. Ma questo potrebbe anche essere l'inverno del salto quantico.. sicuramente il canale del Grignone non mi scappa. |
Dai, smettila di nasconderti.
L'ingaggio non lo cerchi ma è chiaro che non è un ostacolo.
Per il resto, guardando le tue foto e notando quanto dietro di esse ci fosse un ragionamento e una preparazione, pensavo che tu sei soprattutto un cacciatore di immagini. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 9:36 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: |
calimero ha scritto: | Ora ti dai anche allo skyrunning ( " E' un piacere corricchiare tra i sassi " )....stato di grazia prolungato od evoluzione inconsapevole dello sbruffonismo ?..
Che dire : bella zona , a me totalmente sconosciuta ( per ora ) non essendo della maggioranza orobi-camun-centrico. Rimedierò.
Efficace l'affresco fotografico ed anche il tuo aspetto da camuno d'altri tempi munito di bastone nel canalone colatoio.
Bada, però.
Quando stendi il report, immedesimati da buon scrittore quale sei nel lettore. Pensa a lui.
E ricordati che, mentre tu sosti per ritemprare l'animo irrequieto, allarghi le braccia in omaggio ad un inatteso senso di libertà e, soprattutto, ti rendi conto che il tuo posto è lì, proprio lì, su quel crinale; il suo posto, quello del tuo lettore, o quanto meno del 99% dei tuoi lettori, il giovedì 19 settembre, è probabilmente in un bugigattolo di ufficio con illuminazione artificiale , senza finestre e con il capo nevrotico nelle vicinanze.
Don't forget !
Eviteresti di sentire sempre quel fischio assordante nelle orecchie... . |
Nonostante tu abbia condito bene il concetto, ho compreso il nocciolo del discorso.
E per dimostrarti che l'ho capito ti dico che questa settimana me ne starò buono a vedere la pioggia rigare i vetri del bugigattolo..
..ma la prossima non c'è meteo che tenga!
Tra l'altro, come ha ben scritto il Rediquadri nel report della Corna dell'Erba, quando ci si muove da soli è uno stress scegliere la gita, il posto nuovo, non lontano, far coincidere gli orari.. quasi meglio il capo nevrotico..
Bello il bastone vero? L'ho trovato alla base del canale, qualcuno ha pensato a me (peccato mi sia poi caduto in un canale, altrimenti l'avrei lasciato per chi fosse ripassato di lì). |
Credo che il mio report a cui ti riferisci era quello di Cima Verde - Cima di Polzone
In effetti quoto il tuo pensiero, per me spesso è diventato molto complicato far coincidere tutti i paletti e, infatti, credo che per un bel po' non farò più solitarie
Ammiro chi, come il Vezz o il waxy o il njek riesce a portare a casa solitarie a raffica di assoluto livello.  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 10:17 am Oggetto: |
|
|
... _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
L'ultima modifica di fabiomaz il Mar Ott 01, 2013 12:00 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 10:17 am Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: |
Ammiro chi, come il Vezz o il waxy o il njek riesce a portare a casa solitarie a raffica di assoluto livello.  |
Capito Marco Anghileri?
Altro che Solleder al Civetta.
scusa Re ma non mi sono riuscito a trattenere. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 10:23 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | rediquadri ha scritto: |
Ammiro chi, come il Vezz o il waxy o il njek riesce a portare a casa solitarie a raffica di assoluto livello.  |
Capito Marco Anghileri?
Altro che Solleder al Civetta.
scusa Re ma non mi sono riuscito a trattenere. |
Va beh, ma io parlavo di forumisti comuni mortali, l'Anghileri è evidentemente altra categoria  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 11:10 am Oggetto: |
|
|
Mi vien in mente il versante opposto di questa...sorprendente montagna!
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=7156
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|