Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Sab Set 28, 2013 11:19 am Oggetto: Monviso - Via Normale 3 e 4 settembre 2013 |
|
|
Anch'io sul Monviso ... come per il Coca non avrei mai pensato di farcela fino a qualche anno fa.
Qui pero' e' stato fondamentale l' essermi aggregato, durante la salita, ad un gruppo, che non finiro' di ringraziare, che mi ha dato i giusti consigli per superare il passaggio per me piu' ostico ... il "Ferro da Stiro"
(visibile una foto nel sito del CAI Vigone). Durante la discesa mi hanno offerto la corda ma alla fine non e' stata necessaria usarla ... solo ascoltare i consigli destinati a me ed a qualche altro componente del gruppo.
Altro fattore determinante la meteo: 1,5 giornate con tempo ben soleggiato e relativamente mite. Consapevole della possibilita' di dover rinunciare per la troppa difficolta' ho deciso di partire da Castello in Val Varaita invece che da Pian del Re in Valle Po cosi' da garantirmi lo sfruttamento completo di almeno una giornata.
Il primo giorno son passato dal Rif. Bagnour, Bosco Aleve' e dal passo Calata' ho intercettato il Giro di Viso tra i passi S. Chiaffredo e Gallarino; da quest'ultimo in falso piano al Quintino Sella per pernottare.
Il secondo giorno si parte alle 4.40 come da regola del rifugio: seguo all' inizio Mauro un "local" che e' gia' stato in vetta diverse volte. Mauro e' molto veloce ... troppo tant'e' che al Passo Sagnette deve fermarsi perche' e' ancora troppo buio (luna nuova) ; quando sara' piu' chiaro lo lascero' e mi faro' raggiungere e sorpassare da diverse comitive ... cosa utile per vedere come superare i passi piu' critici ...
Al Ferro da Stiro decido di tornare indietro ma il capogruppo della comitiva in cui mi sono ritrovato mi incoraggia in maniera decisiva e da li in vetta (alle 9.20) non ho piu' problemi.
La discesa al biv. Andreotti (totalmente inagibile) e' molto lenta ma so comunque che, con la macchina a Castello, non devo risalire alle Sagnette ma "solo" scendere per il suggestivo vallone delle Forcioline (peccato solo per la nebbia a tratti). 8 ore, soste comprese, dalla vetta all' auto. Avevo fatto il Giro del Monviso nel 2002 ora spero di non lasciar passare altri 11 anni prima di tornarci ... piu' preparato tecnicamente perche' la
possibilita' di trovare qualcuno che ti aiuta e ti arruola non e' cosi' scontata ...
PRIMI INCROCI
RIF. BAGNOUR
BOSCO ALEVE' E VALLONE DEL DUC
UNA "POTATURA" RADICALE
SI SALE SEMPRE
MONVISO DA PASSO CALATA' (2900 metri circa)
VISO MOZZO DAL PASSO GALLARINO
PRIME LUCI DEL SECONDO GIORNO ...
... E PRIMI PANORAMI
A LEZIONE ! ... 1 ...
... 2 ...
... 3.
SENZA FRETTA ... SI SALE TRANQUILLI
ORMAI E' FATTA
ULTIME, SEMPLICI, ROCCETTE
TERRITORIO FRANCESE CON CIME DELFINATO IN LONTANANZA
VISOLOTTO, PUNTE GASTALDI, UDINE E VENEZIA ....
TANTA GENTE IN CIMA (PUNTA TRIESTE): INEVITABILE RITRARRE DEGLI SCONOSCIUTI
PUNTA NIZZA: SEMBRA VICINA E FACILE DA RAGGIUNGERE ... PERO' NON C'E' NESSUNO
SON PROPRIO CONTENTO
VERSO SUD ...
LA ZONA DEL PASSO CALATA' DOVE ERO IL GIORNO PRIMA
LAGO DI VISO E UN POCO DI RIF. SELLA OLTRE UNO SPUNTONE DI ROCCIA
IL SECONDO PASSAGGIO SULLE FATICOSE SAGNETTE LO LASCIO AGLI ALTRI
IO COSTEGGIO I LAGHI DELLE FORCIOLINE (PECCATO LA NEBBIA)
 _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Sab Set 28, 2013 11:43 am Oggetto: |
|
|
Grande! Immagino la soddisfazione!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Sab Set 28, 2013 9:23 pm Oggetto: |
|
|
esattamente una settimana fa ho detto "mai più sul Monviso"
porcavacca ho già voglia di tornarci  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Set 29, 2013 7:03 am Oggetto: |
|
|
Grande! Sto Monviso allora merita davvero? non mi ha mai attirato più di tanto, mi ha sempre lasciato abbastanza indifferente ma viste le ripetute foto di quest'anno, mi sa che l'anno prossimo mi toccherà andarci. Il Passaggio più difficile che difficoltà comporta? |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Dom Set 29, 2013 2:23 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Grande! Sto Monviso allora merita davvero? non mi ha mai attirato più di tanto, mi ha sempre lasciato abbastanza indifferente ma viste le ripetute foto di quest'anno, mi sa che l'anno prossimo mi toccherà andarci. Il Passaggio più difficile che difficoltà comporta? |
Son due anni che rimando.
E' una montagna isolata, spicca all'orizzonte, è simbolo del CAI, secondo me una volta nella vita fa fatta. _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 6:04 am Oggetto: |
|
|
Nelle parole si legge la tua soddisfazione , nelle foto la bellezza dell'ambiente.
Grande salita complimenti.
Prima o poi speriamo di salire lassù.  _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 7:33 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Il Passaggio più difficile che difficoltà comporta? |
i testi sacri dicono PD- , 1 p. II+
il resto sono roccette, sentiero, sfasciumi vari
in piena stagione ci salgono orde umane e tapascioni a branchi.
Lo saprai meglio di me, se ci vai in estate devi correre per arrivare in cima prime delle nebbie (sistematiche) e vedere qualcosa. Ideale è andarci di questo periodo, prima che calino le temperature se non vuoi rischiare di trovare vetrato.
Casco, eventualmente un pezzo di corda |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 9:07 am Oggetto: |
|
|
Bell'approccio "alternativo"!
E che giornata!
gustav1971 ha scritto: | è simbolo del CAI, secondo me una volta nella vita fa fatta. |
Sei troppo caiano
Cmq ci tornerò anche io dopo la Est.
Per qualcosa sulla Nord  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Ott 06, 2013 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Dovessi un giorno (mai dire mai) sul Viso salirei in tenuta da trail-running. A me la via normale , a parte la lunghezza, non era dispiaciuta e il tanto temuto marciume è quasi completamente ( e divertentemente ) evitabile su roccette. Complimenti per la salita e per la furbizia, in effetti la risalita a quel passo è abbastanza una rottura di palle
 _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|