Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Un Piz Da La Margna fuori dal normale - Cresta NNO

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
waxy79



Registrato: 08/08/13 09:43
Messaggi: 199
Residenza: Lentate sul Seveso

MessaggioInviato: Dom Set 08, 2013 5:17 pm    Oggetto: Un Piz Da La Margna fuori dal normale - Cresta NNO Rispondi citando

Ad inizio settimana, la giornata di ieri aveva tutta l'aria di voler diventare un noiosissimo sabato di lavoro e di pioggia... e invece mi sono ritrovato in Engadina... e finalmente è stato il turno di quella cima che mille volte mi sono girato a guardare scendendo in Italia dal passo del Maloja... e per farlo ho voluto provare un itinerario non classico. Insomma, una serie di fattori che uniti insieme hanno fatto la felicità del sottoscritto.

Di questa cresta ho trovato in rete una sola relazione in tedesco che, stando al traduttore di google, prometteva passaggi di II, molto esposti, in ambiente isolato, insomma una delle cose che più si adattano alla personale idea di suicidio di un semplice escursionista solitario Smile
Quando poi per caso in un commento in rete ho trovato questa cresta valutata PD-, non avendo mai visto una D nella mia scala di difficoltà ed essendo geneticamente portato a mettere alla prova i miei limiti a volte anche in modo piuttosto stupido, ogni dubbio residuo s'è dissolto e non ho potuto far altro che provarci.

Devo dire che è stata una bella esperienza, carica di adrenalina e di fatica. Il percorso è abbastanza intuitivo: si parte dal parcheggio sulla stradina che porta al campeggio "Plan Curtinac" a Maloja e inizialmente si segue il sentiero verso "Plan di Cavai", raggiunto il quale si seguono per un certo tratto dei segnali giallo-rossi che poi si perdono (o almeno, io li ho persi Sad). Da qui ho continuato tagliando dritto il pendio che porta verso la Q.2228 senza però raggiungerla, ma lasciandomela sulla sinistra per puntare alla cresta che, tra erba e mirtilli prima, e fastidiosi sfasciumi e sabbia poi, porta all'ultimo tratto roccioso che conduce a "La Margneta" (sempre fidandosi delle ottime carte svizzere). Fin qui nessun problema, il pendio ripido affatica gambe e polpacci, stranamente dormienti più del solito, ma le condizioni sono buone.
Alcune nuvole grigie, veloci e minacciose provano a farmi cambiare idea, ma tra un dubbio e l'altro mi ritrovo che sto già facendo i conti con il tratto più impegnativo della salita. E una volta qui, sinceramente sconsiglio di tornare indietro. L'ascesa verso la Q.3133 non è infatti per nulla banale, almeno non lo è stata per me.
La cresta si impenna e l'esposizione c'è tutta, come promesso, e i passaggi di II anche... forse c'è pure qualcosa in più, ma per causa mia, visto che cercando di seguire più fedelmente possibile il filo di cresta, temo di essermi andato a cacciare un paio di volte dove non dovevo, ritrovandomi a disarrampicare su roccia che sinceramente non definirei mai ottima o comunque a fare passaggi complicati che poi si rivelavano inutili perché avrei potuto aggirare la difficoltà. Vabbè, finché son qui a raccontarlo, posso dire che è tutta esperienza maturata sul campo! Wink
Una volta raggiunta con gran fatica la Q.3133, si scopre di dover ridiscendere nuovamente qualche metro (trattenere le bestemmie e fare invece molta attenzione per via delle rocce non stabilissime e della sabbia che le copre) prima di poter buttare l'anima nel tratto semplice che conduce in vetta.

Il panorama da lassù è stato fantastico verso l'Engadina, un po' meno verso sud per via delle nuvole, peccato. Però la salita merita di essere fatta in ogni caso. Al ritorno si segue la normale, che comporta un pezzetto di cresta NE e poi la deviazione verso Est per scendere verso la Val Fedoz. Ovviamente se a differenza mia non si sbaglia nuovamente strada (incredibile aver perso di vista il milione di ometti presenti! Sad) e non ci si trova a calarsi tra le rocce verticali che fanno da sponda al canale Nord. Ho capito che era meglio risalire solo quando per raggiungere un ometto di pietra che sembrava poco distante, stavo per tentare un traverso (veramente da stupido) spalmato su una placca verticale, con i piedi poggiati su banchi di muschio e 7/8 metri di vuoto alle spalle. L'ultimo brivido di giornata! Smile

Le foto non sono un granché, nel senso che spiegano pochissimo del percorso, ma purtroppo ho dovuto mettere la macchina nello zaino perché a tracolla proprio non riuscivo a tenerla. Sad

Colonna sonora: Alter Bridge - Slip To The Void


Il quieto vivere


In attesa della neve


Riepilogo della via


Come amanti tra i riflessi


Verso La Margneta


Dissolvenze


Lacrima dal cielo


Incombenti e irraggiungibili


L'immane piramide della Q.3133


Da cresta a cresta


Lontani miraggi


All'opera


Ormai il peggio è passato


Qualcosa è bruciato nel Forno Smile


Come lingua riarsa dalla sete


La cresta percorsa vista dal posto sbagliato Sad


Vanno, vengono, ogni tanto si fermano


Candeline bianche sulla torta dei giganti


Erioforo


La bella vita


Forme slanciate


E vai di bolina!


Meravigliosa solitudine

_________________
Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Dom Set 08, 2013 9:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella escursione.
Mi piace soprattutto questa.


_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Lun Set 09, 2013 12:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Ho come l'impressione che il forum ha guadagnato un nuovo bravissimo adepto.
Interessante lo spunto e il racconto.
Molto belle le fotografie (quella già segnalata e quella degli eriofori su tutte).
Stuzzicanti le didascalie.
Se i primi report sono già ottimi, chissà presto dove arriverai..
secondo me, per esempio, cambierai idea su Badile e Cengalo.


Ma quante creste ha sto La Margna? Tempo fa, intenzionato a fare la normale, ero salito alla fine per quella che definirei cresta sud-est.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Lun Set 09, 2013 8:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Ho come l'impressione che il forum ha guadagnato un nuovo bravissimo adepto.
Interessante lo spunto e il racconto.
Molto belle le fotografie (quella già segnalata e quella degli eriofori su tutte).
Stuzzicanti le didascalie.
Se i primi report sono già ottimi, chissà presto dove arriverai..


Quoto.
Proprio belle alcune immagini ed efficaci le didascalie.
Danno una marcia in più alle tue foto e sono come la citazione deandreiana che hai fatto.
Vanno, vengono, ma ti inducono ( non ogni tanto ) a fermarti a pensarci su.
Il panorama poi dalla Margna ha pochi uguali, così come la "fotogenicità " dell'Engadina.
Engadina che è poi la quintessenza del " quieto vivere " e della "bella vita " che hai così bene dipinto.
Bravo waxo solitario.
Ciao
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Set 09, 2013 10:45 am    Oggetto: Re: Un Piz Da La Margna fuori dal normale - Cresta NNO Rispondi citando

Bel servizio ad una valle meravigliosa.
Alcune foto mi sembrano "slavate", ma probabilmente è voluto...e non son capace io di capirlo...

waxy79 ha scritto:
Quando poi per caso in un commento in rete ho trovato questa cresta valutata PD-, non avendo mai visto una D nella mia scala di difficoltà ed essendo geneticamente portato a mettere alla prova i miei limiti a volte anche in modo piuttosto stupido, ogni dubbio residuo s'è dissolto e non ho potuto far altro che provarci.

Non sottovalutarti troppo...il giro al Legnone mi sembrava di un buon livello!!!
Poi soli...un grado in più di default Wink
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Lun Set 09, 2013 12:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quoto tutti, bravo e belle foto!
Un altro onicer di cui tenere sott'occhio i report
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer Set 11, 2013 7:07 am    Oggetto: Re: Un Piz Da La Margna fuori dal normale - Cresta NNO Rispondi citando

Franz ha scritto:

Alcune foto mi sembrano "slavate", ma probabilmente � voluto..

Sì, ho notato leggermente anche io.
A me pareva voluto, però ho visto che son tutte più o meno così.
Ad ogni modo, credo manchi solo un po' di saturazione del colore.
Personalmente non mi spiace più di tanto. Come non amo particolarmente una forte luminosità e prediligo i dettagli della neve, non amo una eccessiva saturazione, sebbene faccia bell'effetto visivo. Forse però qui è un po' troppo "desaturato".
Ma sono dettagli. Sono curioso di saperne di più.. Waxy che ci dici?
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
waxy79



Registrato: 08/08/13 09:43
Messaggi: 199
Residenza: Lentate sul Seveso

MessaggioInviato: Mer Set 11, 2013 8:20 am    Oggetto: Re: Un Piz Da La Margna fuori dal normale - Cresta NNO Rispondi citando

gustav1971 ha scritto:
Franz ha scritto:

Alcune foto mi sembrano "slavate", ma probabilmente � voluto..

Sì, ho notato leggermente anche io.
A me pareva voluto, però ho visto che son tutte più o meno così.
Ad ogni modo, credo manchi solo un po' di saturazione del colore.
Personalmente non mi spiace più di tanto. Come non amo particolarmente una forte luminosità e prediligo i dettagli della neve, non amo una eccessiva saturazione, sebbene faccia bell'effetto visivo. Forse però qui è un po' troppo "desaturato".
Ma sono dettagli. Sono curioso di saperne di più.. Waxy che ci dici?


Avete ragione, alcune lo sono più di altre, ma credo (credo) sia dovuto in parte al fatto che quel giorno l'aria non era esattamente limpidissima, c'era abbastanza foschia e il sole dietro le nuvole dava l'effetto bianco accecante...ecco, io che non sono certo un gran fotografo, in queste condizioni faccio una fatica boia, anche in fase di "correzione". Poi non so per quale mia tara mentale, quando correggo le foto mi sembrano quasi sempre eccessivamente sature, poi magari le riguardo un mese dopo e penso l'esatto contrario Smile
_________________
Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Set 11, 2013 11:53 am    Oggetto: Rispondi citando

I primi piani mi paiono ok. E' lo sfondo ad essere effettivamente un po' slavato.
A mio parere è l'effetto che viene con la luce estiva di mezzogiorno fotografando per giunta in direzione del sole in una giornata poco limpida.

Così a naso, proverei a sottoesporre di 1-2 terzi in fase di scatto spostando poi la freccina intermedia dei livelli un poco verso destra in photoshop.

Rimane che la situazione fotografica non era delle migliori. Ma questo ahimè nelle nostre gite non lo possiamo cambiare.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer Set 11, 2013 8:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
I primi piani mi paiono ok. E' lo sfondo ad essere effettivamente un po' slavato.
A mio parere � l'effetto che viene con la luce estiva di mezzogiorno fotografando per giunta in direzione del sole in una giornata poco limpida.

Già, c'è una mancanza di limpidezza atmosferica probabilmente evidenziata nelle zoomate. Waxy, in "Lacrima dal cielo" hai zoomato o sbaglio?
Mi sa che la buona qualità della fotocamera ha mantenuto i dettagli negli zoom (che quindi zoom non sembrano) ma ovviamente non potendo evitare la foschia.
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
waxy79



Registrato: 08/08/13 09:43
Messaggi: 199
Residenza: Lentate sul Seveso

MessaggioInviato: Gio Set 12, 2013 8:16 am    Oggetto: Rispondi citando

gustav1971 ha scritto:
Vezz ha scritto:
I primi piani mi paiono ok. E' lo sfondo ad essere effettivamente un po' slavato.
A mio parere � l'effetto che viene con la luce estiva di mezzogiorno fotografando per giunta in direzione del sole in una giornata poco limpida.

Già, c'è una mancanza di limpidezza atmosferica probabilmente evidenziata nelle zoomate. Waxy, in "Lacrima dal cielo" hai zoomato o sbaglio?
Mi sa che la buona qualità della fotocamera ha mantenuto i dettagli negli zoom (che quindi zoom non sembrano) ma ovviamente non potendo evitare la foschia.


No non sbagli, è stata scattata con zoom massimo (di un modesto 18-55) e successivamente croppata.
_________________
Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati