Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Feb 28, 2007 1:07 pm Oggetto: NODI A PALLA |
|
|
un argomento controverso...
io non li ho mai usati ma in tutti i manuali se ne parla, fare il nodo a palla è semplice e rapido, la sua utilità consisterebbe nel frenare lo scorrimento della corda sul bordo del crepo in caso di caduta del compagno nel crepo stesso
voi che ne pensate? |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Feb 28, 2007 1:15 pm Oggetto: Re: NODI A PALLA |
|
|
Luca Bono ha scritto: | un argomento controverso...
io non li ho mai usati ma in tutti i manuali se ne parla, fare il nodo a palla è semplice e rapido, la sua utilità consisterebbe nel frenare lo scorrimento della corda sul bordo del crepo in caso di caduta del compagno nel crepo stesso
voi che ne pensate? |
Che il nodo non serve a niente per frenare la caduta e complica l'eventuale recupero rimanendo incastrato sotto il labbro del crepaccio tagliato dallo scorrimento della corda . questo il mio personalissimo pensiero. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
L'ultima modifica di Domonice il Mer Feb 28, 2007 6:57 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Feb 28, 2007 6:54 pm Oggetto: |
|
|
che senza le palle fatte alle giuste metrature nn faccio un metro su ghicciaio _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Feb 28, 2007 7:13 pm Oggetto: |
|
|
sì ma che risposta è la tua Espo? motivala per favore, altrimrnti non serve a niente |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Feb 28, 2007 7:18 pm Oggetto: |
|
|
la mia idea è un compromesso tra espo e dome:
con ghiacciaio secco, cioè senza copertura nevosa, reputo inutili i nodi palla per i motivi citati dal dome.
con presenza di neve invece io li faccio e li ritengo utili
tra l'altro mi sembra che le sacre scritture caiane dicano una cosa simile da qualche parte |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Feb 28, 2007 7:24 pm Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | la mia idea è un compromesso tra espo e dome:
con ghiacciaio secco, cioè senza copertura nevosa, reputo inutili i nodi palla per i motivi citati dal dome.
con presenza di neve invece io li faccio e li ritengo utili
tra l'altro mi sembra che le sacre scritture caiane dicano una cosa simile da qualche parte |
sì, infatti è così come dici tu, Claus
il ragionamento può essere che "prevenire" coi nodi a palla è meglio che "curare" col recupero, solo che a questo punto si fa un grosso affidamento sui nodi a palla!
qualcuno ha esperienza di cadute frenate o arrestate dai nodi?
come distanza dovrebbe essere 4 metri tra ogni nodo, più o meno |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Feb 28, 2007 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | sì ma che risposta è la tua Espo? motivala per favore, altrimrnti non serve a niente |
come che risposta. io faccio i nodi a palla. ok se il ghiacciaio è tutto sgombro tutto non servono ma è difficile una condizione così perfetta
altrimenti per arrestare la caduta sono fondamentali in progressione in conserva. soprattuto se si è in 2. nonchè per le manovre di recupero che ad ogni modo in 2 sono un bel circo.
ps: non si recupera la corda incastrata col nodo ma lo spezzone di avanzo che si ha in vita o nello zaino. ovvio corda minimo 50 metri se no ogni discorso di sicurezza è nullo.
15 metri fra i 2 climbers. 3 nodi in mezzo. gli altri 30 metri a metàper uno in spalla. ci si lega al capo e ci si rilega ai 15.
asola sfalsata doppia con bloccante bidirezionale a 1 metro dal nodo di cordata. cordone da 3 metri di dinema o kevlar per il "vanzo" una carrucola 4 5 moschettoni a testa. e possibilmente un paio di cordate vicine
si trova tutto sulla letteratura in libreria _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Feb 28, 2007 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io li faccio su ghiacciaio innevato.
Bisogna saperli gestire in fase di recupero...
Sugli effetti benefici mi fido delle prove ufficiali, non ho riscontri diretti. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Feb 28, 2007 11:31 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: |
15 metri fra i 2 climbers. 3 nodi in mezzo. gli altri 30 metri a metàper uno in spalla. ci si lega al capo e ci si rilega ai 15.
asola sfalsata doppia con bloccante bidirezionale a 1 metro dal nodo di cordata. cordone da 3 metri di dinema o kevlar per il "vanzo" una carrucola 4 5 moschettoni a testa |
Dimentichi il cellulare o la radiolina per chiamare il 118 _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Mar 01, 2007 7:17 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | espo ha scritto: |
15 metri fra i 2 climbers. 3 nodi in mezzo. gli altri 30 metri a metàper uno in spalla. ci si lega al capo e ci si rilega ai 15.
asola sfalsata doppia con bloccante bidirezionale a 1 metro dal nodo di cordata. cordone da 3 metri di dinema o kevlar per il "vanzo" una carrucola 4 5 moschettoni a testa |
Dimentichi il cellulare o la radiolina per chiamare il 118 |
per favore bannati da solo.
questa è una discussione seria e il bono ha diritto a risposte serie. se hai un metodo migliore di quello ufficialmente riconosciuto per recupero e progressione esponi.
poi esiste pure il metodo prestazione e dislivello: corda da 30 metri gemella e incrociamo le dita _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Mar 01, 2007 7:39 am Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: |
qualcuno ha esperienza di cadute frenate o arrestate dai nodi?
|
io di prove dirette su ghiacciaio non ne ho mai fatte ma so che il sistema funziona moto bene con la neve.  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mar 01, 2007 12:20 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | Luca Bono ha scritto: |
qualcuno ha esperienza di cadute frenate o arrestate dai nodi?
|
io di prove dirette su ghiacciaio non ne ho mai fatte ma so che il sistema funziona moto bene con la neve.  |
Io ho l'esperienza diretta di una corda il cui nodo a palla incastrato sotto il labro del crepaccio ha impedito il recupero del caduto. Ovviamente il Ghiacciaio era innevato, condizione essenziale secondo i manuali cai per l'utilizzo di tale misura di sicurezza durante la progressione. Ci tengo a specificare che se la corda non avesse avuto groppi in 30 secondi avremmo estratto di peso il malcapitato. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Mar 01, 2007 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | espo ha scritto: | Luca Bono ha scritto: |
qualcuno ha esperienza di cadute frenate o arrestate dai nodi?
|
io di prove dirette su ghiacciaio non ne ho mai fatte ma so che il sistema funziona moto bene con la neve.  |
Io ho l'esperienza diretta di una corda il cui nodo a palla incastrato sotto il labro del crepaccio ha impedito il recupero del caduto. Ovviamente il Ghiacciaio era innevato, condizione essenziale secondo i manuali cai per l'utilizzo di tale misura di sicurezza durante la progressione. Ci tengo a specificare che se la corda non avesse avuto groppi in 30 secondi avremmo estratto di peso il malcapitato. |
ma il recupero del caduto non si fa sulla corda che trattiene la caduta.
ma scusa in quanti eravate? sicuro non in 2. o pensi che una persona tipo la giò da sola ferma il dome che cade nel crepo e poi lo tira su a braccia tipo ancora?
io non sono assolutamente in grado ti tirare su di peso una persona normo peso, amesso che lo riesca a tenere e non a finire dentro con lui. se siamo io e te col cazzo che ti tiro fuori o ti tengo se il crepo è grande. _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mar 01, 2007 9:13 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | [
ma il recupero del caduto non si fa sulla corda che trattiene la caduta.
|
contento tu, fatto sta che nel giro di 15 secondi io e un altro abbiamo recuperato due metri di corda fin quando il cazzo di nodopalloso non si è incastrato... allora sono cominciate le rogne in quanto ne io ne l'altro eravamo preparati alla cosa; se ti può interessare una volta ad una sosta (prima di Gran Val... qualcuno conosce) durante l'ultima doppia mentre, per ottimizzare i tempi, faccio l'autobloccante sulla corda già usata dal compagno (cazzata, mai più fatto) salta l'ancoraggio e mi ritrovo a tenere la sosta tramite il prusik ... non mi crederai sicuro, fatto sta che il mio amico quando sono sceso, avendo capito quanto successo mi ha definito il suo "secondo papà"  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Mar 01, 2007 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | espo ha scritto: | [
ma il recupero del caduto non si fa sulla corda che trattiene la caduta.
|
contento tu, fatto sta che nel giro di 15 secondi io e un altro abbiamo recuperato due metri di corda fin quando il cazzo di nodopalloso non si è incastrato... allora sono cominciate le rogne in quanto ne io ne l'altro eravamo preparati alla cosa; : |
il sistema è studiato per cui in una cordata di 2 se il caduto non è svenuto e solitamente non lo è chiunque è in grado di effetuare da solo il recupero. non è questione di contento io.
se poi dopo ci sta hulk sul ghiacciaio va beh meglio così  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
|