Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Sab Ago 31, 2013 4:37 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Si ma io sono risaputamente lento... dovevi prendere il parametro con chi come te fa alpinismo tre giorni a settimana, non tre giorni ogni 5 anni. |
Seeee... se te sei lento io son bradipo.
La mia era una considerazione generale. Tipo la cresta del Brouillard è per me più lunga e snervante per orientamento e marceria.
A dire il vero la nostra Nadelgrat non mi era sembrata corta....o anche la traversata del Cervo...ma forse erano altri anni
Domonice ha scritto: | Comunque io lo avevo detto al brozietto di portare la macchina a Randa, se tu scarti i suggerimenti poi hai poco di cui lamentarti  |
Ah, la Brozia non l'aveva messa giù così. Anzi spingeva per 3gg...chissà perchè
Anche qui considerazione generale col senno di poi e con la discesa rapida del mattino dopo a gambe (e piedi!!!!) riposate .... io mica mi lamentavo...l'unico che si "lamentava" un po' era il Gian perchè non sapeva come dirlo poi agli amici trentini
Poi il trasferimento in 5 rispetto a 1 sarebbe stato economicamente oneroso come il rifugio!!!!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Sab Ago 31, 2013 7:41 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Domonice ha scritto: | Si ma io sono risaputamente lento... dovevi prendere il parametro con chi come te fa alpinismo tre giorni a settimana, non tre giorni ogni 5 anni. |
Seeee... se te sei lento io son bradipo.
La mia era una considerazione generale. Tipo la cresta del Brouillard è per me più lunga e snervante per orientamento e marceria.
A dire il vero la nostra Nadelgrat non mi era sembrata corta....o anche la traversata del Cervo...ma forse erano altri anni
Domonice ha scritto: | Comunque io lo avevo detto al brozietto di portare la macchina a Randa, se tu scarti i suggerimenti poi hai poco di cui lamentarti  |
Ah, la Brozia non l'aveva messa giù così. Anzi spingeva per 3gg...chissà perchè
Anche qui considerazione generale col senno di poi e con la discesa rapida del mattino dopo a gambe (e piedi!!!!) riposate .... io mica mi lamentavo...l'unico che si "lamentava" un po' era il Gian perchè non sapeva come dirlo poi agli amici trentini
Poi il trasferimento in 5 rispetto a 1 sarebbe stato economicamente oneroso come il rifugio!!!!  |
Alura io avevo 1000 motivi per fare tre gg... è stato strabello goderseli cosi a pieno!!!
Poi dome alla fine non è lunga con una logistica perfetta si puo fare in un gg e mezzo  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Lun Set 02, 2013 7:30 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Amarcord...
2008 con Sabri
(Alfio e ancora Gian)
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=35358
Domonice ha scritto: | Non so se sia la più bella, di sicuro un grandissimo viaggio in cresta sia in salita che in discesa!!! |
Ricordo bene la vostra gita con Bulet, Lorenz71, Ermes, Marcello...
Sinceramente la temevamo di più come lunghezza...
Era fattibile in due giorni se avessimo portato la macchina a Randa il primo. Ma non ci avevam nemmeno provato sapendo che era eterna...
La bellezza invece si è dimostrata all'altezza!!!
Vezz ha scritto: | Io continuo a sostenere che, da almeno sei mesi a questa parte, le tue foto siano troppo scure. E se devo dirla tutta non mi convince nemmeno l'uso del filtro sharp.
Fossi in te tornerei allo stile precedente, o meglio ancora, cambierei fotocamera (perchè dipende più che altro da lei). Le salite che fai meritano foto migliori. |
Ormai è diventato un sito di fotografi profezzionisti questo
Per quanto riguarda il colore...io le vedo scure nella realtà
Già detto...preferisco vedere le tonalità della neve che tutto bruciato...
Per la qualità e lo sharpening ho scoperto l'arcano...
Link preso da facebook, ma siccome fatto da portatile con monitor piccolo, immagini non massimizzate...il link (al contrario di google+) tiene memoria della visualizzazione momentanea e fa un ricampionamento forzato.
Ho rimesso i link alle immagini massimizzate.
Ecco l'esempio:
fabiomaz ha scritto: | Peggy ha scritto: | Bellissima...
...e complimenti alla Titty, che se non sbaglio è la stessa parrucchiera conosciuta quest'inverno dai guardiani del Lago della Vacca  | la TITTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!
Ocio, che quella lì fra 2 anni si è fatta tutti i 4000, tra 4 anni le 7 summits, fra 6 i secondi 7 summits (quindi le seconde cime più alte, molto più dure) e fra 8 anni tutti gli 8000.
Se mantiene la progressione!
Bella Franz! |
Ehhhh, la Titty! Forte davvero!
Però sempre in giro....3 gg prima il Cervo...altri 3 la Dent Herens...e lo Schreckhorn e la Dent Blanche...e il Dente del Gigante...
In conserva in 3 eravam più veloci delle cordate da 2 alle quali arrivavamo puntualmente nel sedere...anzi...era lei che era sempre nel mio sedere ogni volta che osavo fare una foto
calimero ha scritto: | Mi era sembrato che dopo la pargola avessi un pò " abbassato " il tiro delle tue uscite. Mi ricredo, dopo la speronata in Bianco e questa. |
Dopo la pargola ho fatto la Presanella...5gg dopo...e poi la Brenva...non ho visto cambi di rotta...
Diciamo che avevi ragionato per "luoghi comuni"...
Come prima, basta sapersi gestire...
(ovvio che più si andrà avanti, più cambieranno le cose e avrò altri "interessi"!!!)
gustav1971 ha scritto: | calimero ha scritto: |
Mi impressiona in ogni modo come cerchi, in certe situazioni di esposizione e progressione, " l'immagine ". |
Vero. E se non gli fa perdere tempo... a maggior ragione "livello". |
A volte i soci si lamentano...ricordo alla Signal che un socio aveva stimato il tempo necessario per fare 300 foto a 10 sec a foto...un'eternità di tempo "perso"...
Poi a casa tutti contenti del poter vedere i "frames" indelebili della gita...
...nel corso degli anni tuttavia ho imparato a sfruttare meglio i tempi morti degli altri...
Aggiungo altre foto del Brozio...
 |
ora ragioniamo  |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Lun Set 02, 2013 10:51 am Oggetto: |
|
|
Caspita che bella...
Complimenti a tutti.
Messa nel cassetto delle "Cose che mi piacerebbero fare, ma che per ora non sono ancora pronto "  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Set 02, 2013 11:08 am Oggetto: |
|
|
Grandissimi complimenti a tutti!
Cmq, almeno nel mio caso, i figli non cambiano SOLO il modo di andare in montagna.  |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer Set 04, 2013 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Giusto per ritornare brevissimamente In Topic
Citazione: | Stupendo viaggio a fil di cielo su questa infinita cresta che ritengo forse la più bella di tutte le Alpi. |
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=4421
e adesso? come la mettiamo?  _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Set 04, 2013 12:49 pm Oggetto: |
|
|
La sostanziale differenza è che Mauro, incontrato tra l'altro alla Tracuit che si mangiava le mani per "dover" accompagnare dei clienti al Bishorn con quelle ottime condizioni, la cresta N del Weisshorn non l'ha mai fatta
Quindi il punto di vista è un pelo differente.
Tuttavia anche io scrissi Una salita varia, completa, intensa....ma parlando della gita, appunto, e non della cresta in sè.
Come dicevo nell'introduzione qua, anche se la cresta di Rochefort ha delle creste nevose fantastiche, ribadisco che l'eleganza della cresta del Weisshorn non ha eguali (per me sulle Alpi).
Aspetto ora i commenti di un altro Mauro (che scrive qui)...che ha coronato il suo sogno delle GJ sabato...COMPLIMENTONI!!!!
E' indubbio tuttavia, riallacciandomi al discorso fatto col Dome, che quella sì che è una cresta LUNGA, dove l'avvicinamento è già una gita.
Certo che se gli venisse in mente di farla in bici...il discorso potrebbe cambiare
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio Set 05, 2013 8:00 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
La sostanziale differenza è che Mauro (...) la cresta N del Weisshorn non l'ha mai fatta
Quindi il punto di vista è un pelo differente.
(...) ribadisco che l'eleganza della cresta del Weisshorn non ha eguali (per me sulle Alpi). |
Ma infatti, io credo che il senso del termine "più bello/a" abbia un valore per ciascuno di noi, anche in base alla propria esperienza... sia che si parli di estetica (e allora si può avere un'opinione su una cresta - visto che si parla di quelle - anche senza averla percorsa ma giusto perchè ci pare "bella"), sia che ci si riferisca ad un' esperienza nella sua interezza (itinerario completo, vario, giornata meravigliosa, ecc.).
Franz ha scritto: |  |
Toh?
Un Brumotti Sfizzero? _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|