Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Set 02, 2013 9:24 pm Oggetto: Diavolino e dintorni |
|
|
Ecco una bella gitarella.
L'amico Francesco, local di Carona, non era mai salito al Diavolo facendo la traversata e ci teneva molto.
Sulla cima era già stato, ma talmente tanti anni fa da non ricordare molto.
Io avevo anche la scusa che sul Diavolo ero stato solo in veste invernale, mi mancava una salita stile fast & light
E così ecco che poco prima delle 6 siamo in movimento sulla strada del Calvi, prima in bici, fino al Lago del Prato, che i local chiamano Prato del Lago. Su questa questione fondamentale si attendono pareri etimologici...
Poi a piedi saliamo al Calvi. L'atmosfera al lago è molto rilassante
Procediamo sul sentiero delle Orobie in direzione del Passo di Valsecca.
I Diavoli fanno sentire la loro presenza.
La piana sotto il passo è un luogo bellissimo, molto isolato e quasi lunare con le sue rocce rosso-grigie
Al passo ci crogiuoliamo al sole e mangiamo qualcosa mentre facciamo il primo incontro della giornata (oggi sarà una gita molto sociale...).
Tre ragazzi che chiedono info sulla traversata, li tranquillizzo subito sulle difficoltà, ma quando mi chiedono se può venire anche il loro cane: "Ecco il cane meglio di no..."
Ripartiamo, la giornata è splendida, il morale della truppa alto
Finalmente si comincia ad arrampicare, la roccia a gradoni e tacche è sempre buona e divertente
Un ciuffo di astri si manifesta su una cengia
Francesco segue in piena esposizione
Si socializza tra un torrione e l'altro, son quelli del cane (che è rimasto al Passo ad aspettare)
In vetta ci sono molte persone, onicers a go go, qualche feedback sul sito si raccoglie sempre anche qui...
Mangiamo, beviamo e via senza indugi, dobbiamo arrivare al Longo in tempo utile per il pranzo che mi dicono che la cucina meriti (e infatti...)
Scendiamo di volata poi rapido traverso in costa sotto il Rondenino, mentre penso troppo ai casonsei che mangerò mi tocca saltare una vipera saltata fuori da non so dove...
Arriviamo sotto l'Aga e via su per la cresta Sud, qui si socializza alla grande.
Incontriamo il Vitolo con socio, poi il simpatico PieroWeb e un pescatore in vetta all'Aga alquanto loquace. Vuole scattarci foto, io voglio correre giù a mangiare, fame !!
Finalmente arriviamo ai laghetti sopra il Longo
In un attimo arriviamo al rifugio, dove becchiamo Christian e "il Nella" (soci di scialpinismo), giusto per il pranzo.
Saranno grasse risate ovviamente (chi li conosce può capire).
Il Nella sceglie una bottiglia da abbinare a casoncelli e polenta e non si accorge che ha ordinato un bianco ghiacciato da 13,5... il resto è di conseguenza, si spazia dalla filosofia della vita in camper a cenni storici (veri e inquietanti) sulla ritirata di Russia...
Torta, caffé, il gestore è un personaggio, la sua ragazza gentilissima.
A pancia piena scendiamo tranquillamente dalla strada fino al Lago del Prato (o viceversa) e poi come missili giù dalla strada sulle due ruote.
Che dire... W l'Orobia e a la prochaine !
Lorenz _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Set 02, 2013 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Bella!!! A fine mese vado sull'aviolo partendo da casa... se volete unirvi  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Set 02, 2013 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | A fine mese vado sull'aviolo partendo da casa... se volete unirvi  |
Ottima idea, noleggio uno scooter e vengo anch'io.  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Set 02, 2013 10:02 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | E così ecco che poco prima delle 6 siamo in movimento sulla strada del Calvi, prima in bici, fino al Lago del Prato, che i local chiamano Prato del Lago. Su questa questione fondamentale si attendono pareri etimologici... |
Io l'ho sempre conosciuto come "Lac del Prà"
LorenzOrobico ha scritto: | La piana sotto il passo è un luogo bellissimo, molto isolato e quasi lunare con le sue rocce rosso-grigie |
La adoro quella piana..ci ho lasciato un pezzo di cuore da quanto è bella!
LorenzOrobico ha scritto: | ma quando mi chiedono se può venire anche il loro cane: "Ecco il cane meglio di no..." |
...la prima volta che feci la traversata dei diavoli,settembre 2000,la feci con un simpaticissimo signore di 60anni di valtorta,ed il suo super cagnolino ..incredibile dove andava quel cagnetto
LorenzOrobico ha scritto: | mentre penso troppo ai casonsei che mangerò mi tocca saltare una vipera saltata fuori da non so dove... |
Abbastanza normale in quella conca
LorenzOrobico ha scritto: | il resto è di conseguenza, si spazia dalla filosofia della vita in camper a cenni storici (veri e inquietanti) sulla ritirata di Russia...
Che dire... W l'Orobia e a la prochaine !
Lorenz |
Che dire,qua mi sarebbe piaciuto esserci stato ..
Complimenti cmque belle foto e grazie per avermi portato sul diavolone,ciao! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Set 03, 2013 7:42 am Oggetto: |
|
|
Bella traversata, l'avevano fatta anche dei miei amici, che avevo incontrato per caso al Calvi, quando ero stato l'anno scorso a settembre per la Normale al Diavolo di Tenda.
Secondo me sono tra i posti migliori delle Orobie!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Mar Set 03, 2013 8:48 am Oggetto: |
|
|
Ma che aria rilassata che si respira in questo report! M'hai fatto venir voglia di tentarlo pure io, questo giro
La foto col sole che spunta dietro al Poris è da applauso. _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Set 03, 2013 11:22 am Oggetto: |
|
|
waxy79 ha scritto: | La foto col sole che spunta dietro al Poris è da applauso. |
Quoto.
Se non fossi abituato a vedere le tue foto e a tenerle come riferimento per il livello, potrei anche pensare alla botta di fortuna.
Ma propendo per la volontarietà del fatto...
Giro che s'ha da fare, quella zona è l'Orobia più suadente.
Mi hai fatto venire fame.... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Set 04, 2013 12:40 am Oggetto: |
|
|
Io ho sempre sentito Prà del Lac. E lago del prato.
Quindi forse Lac in italiano vuol dire prato, e lago si traduce in bergamasco con prà. Però non ho mai sentito dire 'ol prá de Com'. Ma forse ne ignorano l'esistenza bastando quelli di Lenna, i Gemelli, il Fregabolgia ecc.
Il pescatore in cima all'Aga buttava la lenza nel lago del Diavolo o nel Fregabolgia? _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Set 04, 2013 12:22 pm Oggetto: Re: Diavolino e dintorni |
|
|
Per gli escursionisti bergamaschi è IL giro. Strano non l'avessi ancora fatto in veste estiva (forse perchè sei poco escu e tanto alpi). Bravi (o fortunati) a compierlo in una giornata di pieno sole. In questo modo acquisisce quel sapore plaisir di cui si parlava.
Le foto son come al solito ben curate. Ma ogni volta mi stupisco di come riesci a cogliere i soci in fase di arrampicata.
LorenzOrobico ha scritto: |
L'amico Francesco, local di Carona... |
Ok io non sono molto socievole, ma possibile che in 30 anni di frequentazioni non l'abbia mai visto?
Per quanto riguarda il discorso etimologico.. beh in effetti salta all'occhio prima il prato e solo dopo il lago. Direi che la località è "pra da lac" ma il lago è "lago del prato".
E infine: quello con la maglia fucsia in cima è il sosia di Calimero. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Set 04, 2013 12:51 pm Oggetto: Re: Diavolino e dintorni |
|
|
Vezz ha scritto: |
Ok io non sono molto socievole, ma possibile che in 30 anni di frequentazioni non l'abbia mai visto?
|
Per vedere lo aveva guardato tante volte, ma per lui era una salita impegnativa da quella cresta... gli serviva qualcuno che lo accompagnasse...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Set 04, 2013 5:05 pm Oggetto: Re: Diavolino e dintorni |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Vezz ha scritto: |
Ok io non sono molto socievole, ma possibile che in 30 anni di frequentazioni non l'abbia mai visto?
|
Per vedere lo aveva guardato tante volte, ma per lui era una salita impegnativa da quella cresta... gli serviva qualcuno che lo accompagnasse...  |
Intendevo che io non avessi mai visto lui...
Dai che si capiva!  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mer Set 04, 2013 7:24 pm Oggetto: Re: Diavolino e dintorni |
|
|
allora la località è PRATO DEL LAGO....non so perchè sia stata storpiata poi nelle guide di itinerari ma il nome originario dato a quel luogo dai Malghesi è appunto riferito al pascolo antistante lo specchio d acqua.
Credo però che la storpiatura sia dovuta alla morbosa necessità di 'dare un nome' al laghetto
bella gita _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
|