Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Ago 26, 2013 3:11 pm Oggetto: |
|
|
la TITTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!
Ocio, che quella lì fra 2 anni si è fatta tutti i 4000, tra 4 anni le 7 summits, fra 6 i secondi 7 summits (quindi le seconde cime più alte, molto più dure) e fra 8 anni tutti gli 8000.
Se mantiene la progressione!
Bella Franz! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun Ago 26, 2013 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Bella bella Franz!
Niente da aggiungere. O meglio non so dirlo.
Le foto mi fan venire le vertigini.
Quando la vidi dal Bishorn, due anni fa in gita nevista, la cresta e la cima mi impressionarono notevolmente. E' una montagna che mi è rimasta nell'immaginario.
Spero che uno dei soci non se ne abbia se inserisco una sua immagine del 1 maggio 2011.. (dimenticai la SDcard a casa)
 _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Ago 27, 2013 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Con la domanda del " più bella o meno " hai instradato un pò la visione del report.
Lo riguardo dimenticando la questione sul tavolo.
Che sia bella, è fuori discussione.
Eccheccavolo.
Che, come dice Vezz, le tue gite meritino foto migliori ..bah...boh....non direi. o non saprei.
Mi impressiona in ogni modo come cerchi, in certe situazioni di esposizione e progressione, " l'immagine ".
Le varie "wow " ne sono a volte l'esempio.
Bravo, e bravo anche al Brozio e alla Wonder Woman.
Mi era sembrato che dopo la pargola avessi un pò " abbassato " il tiro delle tue uscite.
Mi ricredo, dopo la speronata in Bianco e questa.
Anche se arriverà Stambek ovviamente a dire che la traversata della Weisshorn si fa come passatempo da perdigiorno....  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar Ago 27, 2013 4:33 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Che, come dice Vezz, le tue gite meritino foto migliori ..bah...boh....non direi. o non saprei. |
Ma Franz hai cambiato fotocamera dall'anno scorso? Chiedo perché mi ha fatto venire il dubbio il Vezz, non ho notato autonomamente grandi differenze. Sarà anche che i soggetti fan sbavare anche gli occhi che si perdono...
calimero ha scritto: |
Mi impressiona in ogni modo come cerchi, in certe situazioni di esposizione e progressione, " l'immagine ". |
Vero. E se non gli fa perdere tempo... a maggior ragione "livello".
calimero ha scritto: | Anche se arriver� Stambek ovviamente a dire che la traversata della Weisshorn si fa come passatempo da perdigiorno....  |
La faceva la mia bisnonna per recuperare dalla protesi all'anca!
PS bentornato Calimero! E' ora di portare gli sci a sciolinare che me ne son dimenticato in luglio sperando di usarli ancora  _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Ago 28, 2013 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Amarcord...
2008 con Sabri
(Alfio e ancora Gian)
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=35358
Domonice ha scritto: | Non so se sia la più bella, di sicuro un grandissimo viaggio in cresta sia in salita che in discesa!!! |
Ricordo bene la vostra gita con Bulet, Lorenz71, Ermes, Marcello...
Sinceramente la temevamo di più come lunghezza...
Era fattibile in due giorni se avessimo portato la macchina a Randa il primo. Ma non ci avevam nemmeno provato sapendo che era eterna...
La bellezza invece si è dimostrata all'altezza!!!
Vezz ha scritto: | Io continuo a sostenere che, da almeno sei mesi a questa parte, le tue foto siano troppo scure. E se devo dirla tutta non mi convince nemmeno l'uso del filtro sharp.
Fossi in te tornerei allo stile precedente, o meglio ancora, cambierei fotocamera (perchè dipende più che altro da lei). Le salite che fai meritano foto migliori. |
Ormai è diventato un sito di fotografi profezzionisti questo
Per quanto riguarda il colore...io le vedo scure nella realtà
Già detto...preferisco vedere le tonalità della neve che tutto bruciato...
Per la qualità e lo sharpening ho scoperto l'arcano...
Link preso da facebook, ma siccome fatto da portatile con monitor piccolo, immagini non massimizzate...il link (al contrario di google+) tiene memoria della visualizzazione momentanea e fa un ricampionamento forzato.
Ho rimesso i link alle immagini massimizzate.
Ecco l'esempio:
fabiomaz ha scritto: | Peggy ha scritto: | Bellissima...
...e complimenti alla Titty, che se non sbaglio è la stessa parrucchiera conosciuta quest'inverno dai guardiani del Lago della Vacca  | la TITTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!
Ocio, che quella lì fra 2 anni si è fatta tutti i 4000, tra 4 anni le 7 summits, fra 6 i secondi 7 summits (quindi le seconde cime più alte, molto più dure) e fra 8 anni tutti gli 8000.
Se mantiene la progressione!
Bella Franz! |
Ehhhh, la Titty! Forte davvero!
Però sempre in giro....3 gg prima il Cervo...altri 3 la Dent Herens...e lo Schreckhorn e la Dent Blanche...e il Dente del Gigante...
In conserva in 3 eravam più veloci delle cordate da 2 alle quali arrivavamo puntualmente nel sedere...anzi...era lei che era sempre nel mio sedere ogni volta che osavo fare una foto
calimero ha scritto: | Mi era sembrato che dopo la pargola avessi un pò " abbassato " il tiro delle tue uscite. Mi ricredo, dopo la speronata in Bianco e questa. |
Dopo la pargola ho fatto la Presanella...5gg dopo...e poi la Brenva...non ho visto cambi di rotta...
Diciamo che avevi ragionato per "luoghi comuni"...
Come prima, basta sapersi gestire...
(ovvio che più si andrà avanti, più cambieranno le cose e avrò altri "interessi"!!!)
gustav1971 ha scritto: | calimero ha scritto: |
Mi impressiona in ogni modo come cerchi, in certe situazioni di esposizione e progressione, " l'immagine ". |
Vero. E se non gli fa perdere tempo... a maggior ragione "livello". |
A volte i soci si lamentano...ricordo alla Signal che un socio aveva stimato il tempo necessario per fare 300 foto a 10 sec a foto...un'eternità di tempo "perso"...
Poi a casa tutti contenti del poter vedere i "frames" indelebili della gita...
...nel corso degli anni tuttavia ho imparato a sfruttare meglio i tempi morti degli altri...
Aggiungo altre foto del Brozio...
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Mer Ago 28, 2013 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | gustav1971 ha scritto: | calimero ha scritto: |
Mi impressiona in ogni modo come cerchi, in certe situazioni di esposizione e progressione, " l'immagine ". |
Vero. E se non gli fa perdere tempo... a maggior ragione "livello". |
A volte i soci si lamentano...ricordo alla Signal che un socio aveva stimato il tempo necessario per fare 300 foto a 10 sec a foto...un'eternità di tempo "perso"...
Poi a casa tutti contenti del poter vedere i "frames" indelebili della gita...
...nel corso degli anni tuttavia ho imparato a sfruttare meglio i tempi morti degli altri...
|
Ma piuttosto, domanda seria...voi che fate queste uscite alpinistiche di un certo livello...la macchina fotografica dove caz** la tenete??  _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Ago 28, 2013 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Mah, secondo me il discorso del Calimero era più rivolto all'ambito mentale.
"Con una figlia a casa uno si prende meno rischi e il livello necessariamente si abbassa", credo che fosse più o meno il suo pensiero.
E invece tu sembri contraddirlo. Probabilmente ti senti sicuro sulle salite che fai. E allora forse potresti alzare il livello? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Ago 28, 2013 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Mah, secondo me il discorso del Calimero era più rivolto all'ambito mentale.
"Con una figlia a casa uno si prende meno rischi e il livello necessariamente si abbassa", credo che fosse più o meno il suo pensiero.
E invece tu sembri contraddirlo. Probabilmente ti senti sicuro sulle salite che fai. E allora forse potresti alzare il livello? |
Mah, più o meno.
Forse ha ragione il neobabbo, ragionavo per luoghi comuni.
O forse, un pò banalmente, mi sembrava che la Adami al Granpa, la Presanella e altre uscite che avevi fatto, Franz, non avessero lo stesso coefficiente di ingaggio, esposizione, " rischio " e difficoltà della Saudan e della traversata della Weisshorn.
Più la seconda che la prima.
Per questo avevo azzardato quella considerazione.
Mi sembrava, questo un ritorno a salite più di livello.
Il tutto ovviamente valutato guardando le immagini e leggendo le descrizioni, mica sul campo.
Per cui, lasciando il tempo che trovano. Pippe da forum.
Enzo Ferrari diceva che un figlio fa perdere ad un pilota circa mezzo secondo al giro.
Di conseguenza, magari, ad un alpinista un paio di gradi di difficoltà "mentali ".
A me con le figlie è successo, ma io sono un "umano", anche mooolto meno.... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mer Ago 28, 2013 8:15 pm Oggetto: |
|
|
waxy79 ha scritto: | Franz ha scritto: | gustav1971 ha scritto: | calimero ha scritto: |
Mi impressiona in ogni modo come cerchi, in certe situazioni di esposizione e progressione, " l'immagine ". |
Vero. E se non gli fa perdere tempo... a maggior ragione "livello". |
A volte i soci si lamentano...ricordo alla Signal che un socio aveva stimato il tempo necessario per fare 300 foto a 10 sec a foto...un'eternità di tempo "perso"...
Poi a casa tutti contenti del poter vedere i "frames" indelebili della gita...
...nel corso degli anni tuttavia ho imparato a sfruttare meglio i tempi morti degli altri...
|
Ma piuttosto, domanda seria...voi che fate queste uscite alpinistiche di un certo livello...la macchina fotografica dove caz** la tenete??  |
Bah! Io ricordo il Vezz che, prima del canale EST del Redorta, mi disse: "Bah! Oggi ho portato anche la compatta, perchè, così, nel canale metto la reflex nello zaino..."
Poi, Nel tratto più ripido della salita, lo raggiungo e lo vedo che mi scatta la foto con la reflex.... "Beh! con la compatta ho visto che non mi vengono bene... così ho deciso di tenermi questa al collo!"  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Mer Ago 28, 2013 10:19 pm Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | waxy79 ha scritto: | Franz ha scritto: | gustav1971 ha scritto: | calimero ha scritto: |
Mi impressiona in ogni modo come cerchi, in certe situazioni di esposizione e progressione, " l'immagine ". |
Vero. E se non gli fa perdere tempo... a maggior ragione "livello". |
A volte i soci si lamentano...ricordo alla Signal che un socio aveva stimato il tempo necessario per fare 300 foto a 10 sec a foto...un'eternità di tempo "perso"...
Poi a casa tutti contenti del poter vedere i "frames" indelebili della gita...
...nel corso degli anni tuttavia ho imparato a sfruttare meglio i tempi morti degli altri...
|
Ma piuttosto, domanda seria...voi che fate queste uscite alpinistiche di un certo livello...la macchina fotografica dove caz** la tenete??  |
Bah! Io ricordo il Vezz che, prima del canale EST del Redorta, mi disse: "Bah! Oggi ho portato anche la compatta, perchè, così, nel canale metto la reflex nello zaino..."
Poi, Nel tratto più ripido della salita, lo raggiungo e lo vedo che mi scatta la foto con la reflex.... "Beh! con la compatta ho visto che non mi vengono bene... così ho deciso di tenermi questa al collo!"  |
Fenomenale  _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Ago 29, 2013 11:28 am Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | O forse, un pò banalmente, mi sembrava che la Adami al Granpa, la Presanella e altre uscite che avevi fatto |
Sicuramente la testa cambia.
Ho presente sulle placche con erba e terra a sinistra della seraccata del Bianco dove abbiam provato a salire la vocina di Emma che diceva: "papi, dove caxxxo stai andando su di lì senza corda...e se cadi?"...
"Ragazzi!!! ..torniamo giù?"
Le salite a cui ti riferisci sono le classiche ski-Alp che faccio a fine stagione cascate per riabituarmi alla quota e per forza di cose non son molto ingaggiose (sci in spalla).
calimero ha scritto: | non avessero lo stesso coefficiente di ingaggio, esposizione, " rischio " e difficoltà della Saudan e della traversata della Weisshorn.
Più la seconda che la prima. |
Tra il Saudan e il Weisshorn ti assicuro che il Saudan ha più pericoli oggettivi (alla luce anche delle scariche di pietre incontrate da chi ci ha preceduto...
Al Weisshorn dei 5 ero l'unico con due picche. Portate apposta per essere più "sicuro" sui tratti di neve. Forse anni fa non le avrei portate. Tuttavia non me ne son pentito: nella discesa c'era del ghiaccio affiorante e due erano scivolati presumibilmente proprio lì qualche giorno prima di ritorno dalla N.
Insomma...si cambia...ma la passione non si cancella...
Alè!
waxy79 ha scritto: | Ma piuttosto, domanda seria...voi che fate queste uscite alpinistiche di un certo livello...la macchina fotografica dove caz** la tenete??  |
Niente di trascendentale. Porta digitale (piuttosto robusto) attaccata allo spallaccio dello zaino. Con cordino di sicurezza attaccato alla digitale.
A fagiuolo...mi si è rotta la cerniera proprio al Weisshorn e la tenevo nel taschino al petto (sempre legata al cordino di sicurezza allo spallaccio). _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio Ago 29, 2013 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
Ormai è diventato un sito di fotografi profezzionisti questo
|
Il confronto su tecniche e "arti" fotografiche è ottimo per la salute del forum, no?
Franz ha scritto: |
Per quanto riguarda il colore...io le vedo scure nella realtà
Già detto...preferisco vedere le tonalità della neve che tutto bruciato...
|
In una altro thread se ne parlò. Condivido il Franz. Consideriamo però la differenza di monitor. Sul mio portatile alcune foto notturne le vedo perfettamente. Apro i report in ufficio e quasi non vedo una cippa..
Franz ha scritto: |
waxy79 ha scritto: | Ma piuttosto, domanda seria...voi che fate queste uscite alpinistiche di un certo livello...la macchina fotografica dove caz** la tenete??  |
Niente di trascendentale. Porta digitale (piuttosto robusto) attaccata allo spallaccio dello zaino. Con cordino di sicurezza attaccato alla digitale.
A fagiuolo...mi si è rotta la cerniera proprio al Weisshorn e la tenevo nel taschino al petto (sempre legata al cordino di sicurezza allo spallaccio). |
Direi, Waxy, che il Franz come tantissimi altri fa bene, sarò anche per me il caso di
1) usare una custodia sullo spallaccio +
2) usare un laccetto di sicurezza, perché... io la metto nella tasca pettorale del guscio o del windstopper a seconda di quale sia esterno, ma... senza laccetto sono possibili i seguenti inconvenienti:
Nadelhorn 2012 gustav1971 ha scritto: |
Poi la tragicommedia: ci stavamo legando, ad un certo punto mi scivola giù da un pendio durante uno scatto che proprio non s'aveva da fare.
Scivola sulla neve, rotola, rotola, si impenna, sbatte contro le prime rocce, si infila nel buio nelle seguenti.
Panico [...] |
Polluce 2013 gustav1971 ha scritto: |
[...] io in sosta faccio qualche foto. Metto via male la fotocamera. Mi cade.
PANICO.
Rimbalza tra rocce e ghiaccio e si ferma sul bordo di una cengia a 10cm dal vuoto.
|
... ...
Su vie di roccia (quando raramente ne faccio ) uso un portaobiettivo legato agli spallacci dello zaino con la fotocamera legata un laccetto portachiavi con moschettoncino (tipo porta card/portachiavi/portacellulare) _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Ago 29, 2013 11:17 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere la TZ10 ha una gamma dinamica troppo ridotta. Senza neve il risultato è cmq buono, con la neve mi ha deluso: anche in condizioni normali o salvi le luci o schiarisci le ombre.
Oppure sistemi in parte in PP.
Ripeto che le tue salite meriterebbero una fotocamera migliore.
Dove tengo la fotocamera?
La reflex sempre al collo, la compatta attaccata allo spallaccio (senza cordini di sicurezza). _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Gio Ago 29, 2013 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Ah ok, grazie delle spiegazioni... una compatta immagino sia un filo più semplice da gestire rispetto ad una reflex. Meno male...anzi, purtroppo, nel mio caso tutto diventa più semplice visto che nel tipo di uscite che faccio anche la reflex si gestisce senza troppi problemi. Certo che darei via qualsiasi fotocamera al mondo pur di poter vivere un po' di sano e vero alpinismo...che in fin dei conti quello che importa veramente è il ricordo di ciò che si è fatto e l'emozione del momento vissuto. La fotografia può essere soltanto un mezzo che aiuta a far riaffiorare quell'esperienza...o almeno così la vedo io  _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Ago 30, 2013 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
Domonice ha scritto: | Non so se sia la più bella, di sicuro un grandissimo viaggio in cresta sia in salita che in discesa!!! |
Ricordo bene la vostra gita con Bulet, Lorenz71, Ermes, Marcello...
Sinceramente la temevamo di più come lunghezza...
Era fattibile in due giorni se avessimo portato la macchina a Randa il primo. Ma non ci avevam nemmeno provato sapendo che era eterna...
La bellezza invece si è dimostrata all'altezza!!!
|
Si ma io sono risaputamente lento... dovevi prendere il parametro con chi come te fa alpinismo tre giorni a settimana, non tre giorni ogni 5 anni. Comunque io lo avevo detto al brozietto di portare la macchina a Randa, se tu scarti i suggerimenti poi hai poco di cui lamentarti  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|