Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Sab Lug 27, 2013 11:35 am Oggetto: |
|
|
s_u ha scritto: | simon ha scritto: | basta che guardi la differenza fra la nord del Badile e quella dell'Adamello per trovare la risposta
ma si sa, a stare troppo davanti ad una tastiera si perde luciditá |
non fa una piega, poi pero' quando cresci ti spiego la differenza tra val di mello (topic) e val di zocca, val torrone, porcellizzo e val bregaglia
con questo chiudo.
buone salite |
temo che ci sia stato un malinteso: tu hai pensato che il mio 'far sbellicare dalle risate' fosse riferito a te, e io ho pensato che il tuo 'divertirmi su un forum' fosse una risposta a tono
P.s. comunque adesso mi hai messo la curiositá, perché ho sempre considerato che il tipo di granito di quelle zone che elenchi fosse sostanzialmente lo stesso
se in val di mello é peggiore non lo sapevo e chiedo venia |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Lug 28, 2013 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Se parliamo delle due "valli", a livello ambientale ritengo la Val Salarno una bella valle alpina, come tante altre, mentre la Val di Mello è un gioiello di una bellezza unica nell'intero arco alpino.
Se parliamo di vie e roccia il paragone è un po' forzato in quanto la Val Salarno include cime di oltre 3000m, mentre la Val di Mello è solo la parte di bassa quota del mondo ben più ampio che sta poco sopra. In questo caso un confronto più sensato sarebbe tra la Val di Mello e i vari avancorpi di media quota della Val Salarno.
Le valli di Mello / Masino e laterali varie riscuotono molto più apprezzamento da parte degli arrampicatori e i motivi sono talmente ovvi che non è il caso di crearci sopra sterili polemiche. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Ago 01, 2013 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Qui potete farvi un'idea dell'interesse relativo a "val masino" "val di mello" " val salarno"
Google Trends Mello Masino Salarno _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
s_u
Registrato: 29/03/12 11:10 Messaggi: 107
|
Inviato: Gio Ago 01, 2013 8:35 pm Oggetto: |
|
|
madonna! se devo fare del business gastronomico non avrei dubbi: mello tutta la vita |
|
Top |
|
 |
giudirel
Registrato: 23/06/10 19:42 Messaggi: 319
|
Inviato: Dom Ago 11, 2013 1:01 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | gli arrampicatori NON sono un business, tranne che per la Salewa, la Black Diamond etc. |
Non sono del tutto d'accordo.
Magari non un grande business ma un piccolo business e magari sostenibile sì.
All'estero, specie in Francia magari persino un medio business.
Se vai ad Ailefroide il camping è sempre strapieno... saranno spiccioli ma è meglio di niente.
Se vai a Finale c'è gente tutto l'anno... in altre località della riviera ci sono quattro fossili su una panchina.
Ed accade pure che qualcuno dei ruderi come il sottoscritto faccia quattro soldini (non io) e da vecchio abbia piacere di ritornare sul luogo del delitto. |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Dom Ago 11, 2013 1:37 pm Oggetto: |
|
|
giudirel ha scritto: |
Non sono del tutto d'accordo.
Magari non un grande business ma un piccolo business e magari sostenibile sì.
All'estero, specie in Francia magari persino un medio business.
Se vai ad Ailefroide il camping è sempre strapieno... saranno spiccioli ma è meglio di niente.
Se vai a Finale c'è gente tutto l'anno... in altre località della riviera ci sono quattro fossili su una panchina.
Ed accade pure che qualcuno dei ruderi come il sottoscritto faccia quattro soldini (non io) e da vecchio abbia piacere di ritornare sul luogo del delitto. |
Giudirel se parti dal principio che due soldi son meglio di zero, allora non si puó per principio darti torto
ma il punto é se si é in grado di generare un introito tale da ripagare gli investimenti iniziali (e chi evoca piani e interventi in pratica evoca investimenti)
l'ultima frase é curiosa e ce la dovresti spiegare  |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun Ago 12, 2013 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Sono stato ieri in Tredenus ad arrampicare, a parte l'avvicinamento non proprio breve, la roccia non è paragonabile a quella della Val di Mello ma la solitudine è garantita.
I turisti mangerecci li trovi solo al Volano ma arrivarci con l'auto richiede un'atto di fede e anche questo la dice lunga.. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
giudirel
Registrato: 23/06/10 19:42 Messaggi: 319
|
Inviato: Lun Ago 19, 2013 8:18 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | Giudirel se parti dal principio che due soldi son meglio di zero, allora non si puó per principio darti torto |
Quando cè la carne si mangia la carne... quando non c'è si rosicchia l'osso. Pitost che nient l'è mej piutost.
simon ha scritto: | ma il punto é se si é in grado di generare un introito tale da ripagare gli investimenti iniziali (e chi evoca piani e interventi in pratica evoca investimenti) |
Il punto è capire cosa può offrire un posto.
Se uno trasforma cala Goloritzè in Rimini chi vuole Rimini va a appunto a Rimini senza buttare grano per il traghetto. Me lo ricordo quando c'era chi della Val di mello voleva fare un bacino idroelettico o una serie di cave. Molto si deve ringraziare Iris & Co. perchè così non è andata. Domenica sera in valle c'era un pieno impressionante... qualche eurino sarà rimasto appiccicato. Non è necessario pagare qualcuno perchè trasformi la valle in un Luna Park... magari è sufficiente non rmpere le palle a chi fa qualcosina.
simon ha scritto: | l'ultima frase é curiosa e ce la dovresti spiegare  |
Hp scalato tutta la vita. Mi piace anche solo guardarle le pareti dove ho vissuto le mie avventure. In valle adoro passeggiare, la Wendenalp non è un gran posto, le Dolomiti con il loro casino di merendoni mi danno il voltastomaco. |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Mar Ago 27, 2013 1:18 pm Oggetto: |
|
|
giudirel ha scritto: | ...
le Dolomiti con il loro casino di merendoni mi danno il voltastomaco. |
cheppalle rel!
l'hai ripetuto tante di quelle volte che quasi sei più patetico di me e delle mie menate anti-caiane...
mi ripeto: le dolomiti da merendoni che stigmatizzi TU, sono i soliti 4 post conosciuti e frequentati dai MilANOlesi come TU  |
|
Top |
|
 |
giudirel
Registrato: 23/06/10 19:42 Messaggi: 319
|
Inviato: Mer Ago 28, 2013 7:54 am Oggetto: |
|
|
Massi drugowski... era per intendersi.... facciamo che fare due passi in Val Badia è un buon sistema per farmi girare le balle!
E per dire che tutto sommato la Val di Mello e San Martino sono dei posti dove è carino stare senza super merendoni e fighettoni, con qualcosa più di fraulein cicciute e mazurke in swizzedeutsch... central swiss style. |
|
Top |
|
 |
Ludo_92
Registrato: 27/07/11 13:45 Messaggi: 35 Residenza: Salò, BS
|
Inviato: Dom Set 08, 2013 9:33 pm Oggetto: |
|
|
La principale differenza è che son due mesi che cerco di convincere qualcuno a venirci e nessuno si fa convincere avvicinamento lungo rispondono e valle 'sconosciuta'. Ahimè povere valli adamelliche  |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Ven Set 13, 2013 8:18 pm Oggetto: |
|
|
qualcuno sa dirmi qualcosa di luna comanche?? chiodatura, uno schizzo dei tiri?? uno straccio di relazione??
grazie mille _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
alezizioli
Registrato: 21/09/12 10:47 Messaggi: 73
|
Inviato: Dom Set 15, 2013 11:01 am Oggetto: cauboi 93 Luna Comanche Salarno |
|
|
Devi consultare il sito wwwadamellohumantouch.it ,in particolare"Panoramica avancorpo del Cornetto" con foto e shizzi vie. Alla base non ci sono scritte tranne una gialla sbiadita di Morituri te salutant ,fatta da me in occasione della sua richiodatura: potrebbe esserti utile per orientarti. inoltre ti do altre infomazioni ,prese dal n°16 di ALP dell' '86 dove fu pubblicato un servizio speciale sul Salarno. Luna Comanche: 250m TD+,3 ore(Mario e Massimo Roversi ,S. Fieschi 1984).Via completamente attrezzata,anche per le doppie,stopper n.1, friend n°2. 1° tiro 35m verso dx,placca 5°-,1 chiodo.2°tiro 20m a sx, placca chiara 7-, 2 chiodi. 3° tiro40m dx fessura e traverso a sx sotto un tetto ,6°-, 1 stopper, 1 chiodo.4° tiro 30m dritti ,diedro breve ( superatolo spit non visibile) 5° 1 spit, 1 chiodo .5° tiro 30m placca obliquando sx ,4°, 6° ,2 chiodi , sosta a sx di un tetto triangolare. 6° tiro 30m , verticale leggermente dx, tetto fessurato, placca ,(nicchia a sx) , 6°- , 3 chiodi. 7° tiro 45m, dritti per placca interrotta da lista erbosa ,5+, una clessidra,2 chiodi. Si esce sul gran terrazzo. Non conoscendo lo stato attuale della via ,ti consiglio di portarti cordini ,qualche protezione veloce ,qualche chiodo da granito.La salita è molto bella .Ciao e buon divertimento ,sempre a tua disposizione per info. |
|
Top |
|
 |
alezizioli
Registrato: 21/09/12 10:47 Messaggi: 73
|
Inviato: Dom Set 15, 2013 11:02 am Oggetto: cauboi 93 Luna Comanche Salarno |
|
|
Devi consultare il sito wwwadamellohumantouch.it ,in particolare"Panoramica avancorpo del Cornetto" con foto e shizzi vie. Alla base non ci sono scritte tranne una gialla sbiadita di Morituri te salutant ,fatta da me in occasione della sua richiodatura: potrebbe esserti utile per orientarti. inoltre ti do altre infomazioni ,prese dal n°16 di ALP dell' '86 dove fu pubblicato un servizio speciale sul Salarno. Luna Comanche: 250m TD+,3 ore(Mario e Massimo Roversi ,S. Fieschi 1984).Via completamente attrezzata,anche per le doppie,stopper n.1, friend n°2. 1° tiro 35m verso dx,placca 5°-,1 chiodo.2°tiro 20m a sx, placca chiara 7-, 2 chiodi. 3° tiro40m dx fessura e traverso a sx sotto un tetto ,6°-, 1 stopper, 1 chiodo.4° tiro 30m dritti ,diedro breve ( superatolo spit non visibile) 5° 1 spit, 1 chiodo .5° tiro 30m placca obliquando sx ,4°, 6° ,2 chiodi , sosta a sx di un tetto triangolare. 6° tiro 30m , verticale leggermente dx, tetto fessurato, placca ,(nicchia a sx) , 6°- , 3 chiodi. 7° tiro 45m, dritti per placca interrotta da lista erbosa ,5+, una clessidra,2 chiodi. Si esce sul gran terrazzo. Non conoscendo lo stato attuale della via ,ti consiglio di portarti cordini ,qualche protezione veloce ,qualche chiodo da granito.La salita è molto bella .Ciao e buon divertimento ,sempre a tua disposizione per info.[color=black][/color] |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|