Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Dom Ago 18, 2013 11:02 pm Oggetto: 13 Cime per 4 giorni |
|
|
Nel rientrare la settimana scorsa dal Gleno, lancio a Daniele l’idea delle 13 Cime per il week-end di Ferragosto; proposta che subito accoglie non avendo altri impegni. Ad inizio settimana ci accordiamo sull’itinerario da percorrere per riempire bene i 4 giorni e godere appieno della traversata.
Siamo così Giovedì mattina al parcheggio del Rifugio Berni al Gavia in direzione del Pizzo Tresero, la salita scorre piacevole con bella vista sul San Matteo ed il ghiacciaio del Dosegù, solo verso la fine il terreno diviene più instabile ma in poco tempo siamo sulla nostra prima vetta della lunga cavalcata. Qui la sosta è d’obbligo per ammirare il bacino dei Forni e cercare d’orientarci tra le varie cime che percorreremo, ma purtroppo la maggior parte di queste risultano coperte dalle nubi. Proseguiamo dunque il nostro giro per superare senza troppe difficoltà prima la Punta Pedranzini e poi la Dosegù, ci abbassiamo per mettere piede sul Ghiacciaio del Dosegù e seguiamo la cresta di neve fino al canalino della normale al San Matteo, lo risaliamo (in ghiaccio ma ben gradinato) e per breve pendio siam sulla quarta vetta della giornata.
Scendendo sul versante opposto passiamo ai piedi del Monte Giumella fino a raggiungere il Bivacco Meneghello dove passeremo la prima notte, in compagnia di un ragazzo croato salito dalla Vedretta degli Orsi.
Il giorno successivo, dopo esserci goduti un bel risveglio sulle cime circostanti, partiamo con calma alle 7.30; tanto la nostra meta è il Rifugio Mantova che da relazione abbiam circa 7-8 ore per raggiungerlo. La salita alla Punta Cadini è su scomodo terreno detritico ma tenuta insieme dal freddo, si scende su un camminamento in legno e poi per cresta nevosa fino alla base della lunga cresta della Rocca S. Caterina, inizialmente larga e facile e verso la vetta più affilata e su buona roccia fino al muretto attrezzato finale che porta direttamente in vetta. Scendiamo e risaliamo veloci alla Cima di Pejo e poi alla Punta Taviela dove ci concediamo una pausa prima del tratto che dovrebbe essere il più ostico della traversata. Ci leghiamo e lo scendiamo in conserva, aiutati anche dalle catene nei 2 tratti più impegnativi e su sentiero detrico nella seconda metà, fino a giungere al Colle Vioz per poi risalire con fatica ad una prima elevazione ed infine alla Cima Linke, dove in breve al Monte Vioz ed al Rifugio Mantova (curioso che durante la cena, all’entrata di 3 persone nel rifugio, in una di queste ci sia un mio cugino impegnato anche lui nella traversata, un saluto che so che legge).
Per il terzo giorno ancora partenza con tutta calma intorno alle 8 per salire dapprima il Palon de la Mare (peraltro l’unica cima della zona che già avevam salito), le 2 Cime del Rosole, ed infine la cima più alta della traversata, ossia il Cevedale. Tanta soddisfazione una volta in cima e poi con calma, ma neanche troppa, giù al Casati per festeggiare con qualche birra la bella cavalcata; cena e dopocena in compagnia di 3 ragazzi di Varese (che saluto, anche loro leggono).
Ed eccoci a Domenica mattina dove, dopo la puntualissima colazione alle 6, prima che tutti partano per il Cevedale, ci mettiamo in marcia per la discesa fino ai Forni e la successiva risalita al Rifugio Berni via Dosso Tresero; peccato che appena risaliti un centinaio di metri dal parcheggio dei Forni, un cartello ci avvisi che tale sentiero è chiuso per via di uno smottamento. Consultiamo la cartina e poi decidiamo di proseguire lo stesso (al massimo torneremo indietro), il sentiero ridiscende per un centinaio di metri e ad un certo punto una grossa quantità di massi ne copre il tracciato, passiamo tuttavia abbastanza agevolmente e così proseguiamo senza più intoppi fino a raggiungere il Dosso Tresero e poi per bel sentiero panoramico e con leggeri saliscendi il nostro punto di partenza. Soddisfatti per esser riusciti a concludere l’itinerario e con una conoscenza più ampia del Bacino dei Forni.
Un grazie a Daniele, ottimo compagno in questa 4 giorni.
appare il San Matteo con la cresta che lo collega al Pizzo di Val Umbrina (altra soluzione che avevam addocchiato)
ecco il Tresero…e la Punta Pedranzini
ed eccoci in vetta
salendo alla Pedranzini
Dosegù e San Matteo
ultimi passi per il Dosegù
verso il San Matteo
la Nord…
l’ultimo pendio
rieccoci
riposo al bivacco
albeggia
partiam per la Punta Cadini
Adamello – Presanella
Rocca S. Caterina – Pejo – Taviela
mare agitato
ultimo tratto divertente per la Rocca S. Caterina
scendendo dalla Taviela
Cima Linke
arrivo al Vioz
ennesimo risveglio
Palon
Cevedale
è fatta
ultimo giorno, si ritorna
umidità al Colle del Cevedale
ora non son più così sconosciute
Santa Caterina Valfurva
verso il Gavia
 |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Ago 18, 2013 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Grandi!! Ben fatto,per una traversata che prima o poi spero di fare pure io  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Ago 19, 2013 9:47 am Oggetto: |
|
|
BRAVIBENEBISSISSIMI!! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
fonta.gio
Registrato: 06/09/11 10:47 Messaggi: 144 Residenza: (CR)
|
Inviato: Lun Ago 19, 2013 5:55 pm Oggetto: |
|
|
bella gita, da fare almeno una volta. bravi! _________________ Non � meravigliosa la natura nella sua semplicit�? |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Ago 19, 2013 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo! Deve essere stata una grande esperienza!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
q.4810
Registrato: 30/10/10 16:37 Messaggi: 20 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun Ago 19, 2013 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Bravi, bella gita, la inseguo da anni ma per un motivo o l'altro ho sempre interrotto lungo il percorso.
Come era la discesa dalla taviela? |
|
Top |
|
 |
flavio-san
Registrato: 25/01/09 16:09 Messaggi: 241 Residenza: Milano sud-ovest
|
Inviato: Lun Ago 19, 2013 9:00 pm Oggetto: |
|
|
E' da quando ho 15 anni che mi dico "falla" ..... chissà se prima della pensione a 120 anni ci riuscirò. |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Ago 20, 2013 7:18 pm Oggetto: |
|
|
q.4810 ha scritto: | Come era la discesa dalla taviela? |
noi l'abbiam trovata più facile di quel che pensavamo, intendo tecnicamente, pessima per via delle rocce appoggiate e del fino detrito che le ricopre, però è segnatissimo e seguendo le freccie se ne esce abbastanza facilmente...
I due brevi saltini rocciosi sono attrezzati con catene, anche se non fidarsi troppo è meglio! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Ago 20, 2013 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Bel tour ferragostano in quota, ve la siete proprio spassata! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Mer Ago 21, 2013 9:01 am Oggetto: |
|
|
Bella traversata! A vedere dalle foto le condizioni sembrano buone. _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
q.4810
Registrato: 30/10/10 16:37 Messaggi: 20 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Ago 22, 2013 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Bravi, bella gita, la inseguo da anni ma per un motivo o l'altro ho sempre interrotto lungo il percorso.
Come era la discesa dalla taviela? |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Ago 23, 2013 10:41 pm Oggetto: Re: 13 Cime per 4 giorni |
|
|
Grantour dei Forni!
Pensare che manca anche a me intero...e poi conosco meglio il Bianco...
Eppur si muove...
Peggy ha scritto: | la Nord…
 |
_________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|