Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Ago 06, 2013 10:38 am Oggetto: Castore |
|
|
Quando si lascia in sospeso qualcosa, la gioia maggiore è poter riprendere dal punto in cui non ci era stato concesso di andare avanti.
Due anni fa, alle 4.30 di una Domenica mattina di fine Luglio, una forte tormenta di neve mi aveva impedito di proseguire - per più di qualche minuto - oltre il rifugio Quintino Sella al Felik; il tentativo era stato fatto, ma le condizioni avverse ci avevano fatto desistere.
Quest'anno mi ritorna in mente il Castore e subito metto insieme una buona compagnia, perché sui monti conta anche questo, e Sabato mattina sono ancora lì in quel parcheggio agli impianti di Stafal (Gressoney-Là-Trinitè). Il tempo è sereno e caldo, con calma ci prepariamo e risaliamo con gli impianti fino al Colle Bettaforca; da qui la risalita al Quintino Sella è lunga come sviluppo, ma ben ripagata dalla divertente traversata su quel crestone roccioso aereo e panoramico, che rende già questo avvicinamento interessante e divertente.
Siamo ben sistemati nella capanna vecchia e le prime ore del pomeriggio trascorrono serenamente. Ci godiamo la pennica in branda mentre fuori, come previsto anche dal meteo, si scarica un rumoroso temporale serale che lascerà poi spazio a uno scenario serale limpido e sereno.
Il rifugio è al completo e diligentemente osserviamo i turni per la cena, per poi sbrigare le ultime cose e bighellonare un pò in giro.
Durante le prime ore del mattino, in quegli attimi di dormiveglia, sento che fuori il vento sembra essersi intensificato e la memoria và a due anni prima. Alle 4.30 scatta il secondo tempo e le premesse sono delle migliori, poco vento meteo sereno ma non fà freddo.
Vestizione, colazione, preparazione cordate ... tutto si svolge regolarmente e velocemente; poi, e questo è stato il momento più bello, ci si allontana dal rifugio sempre di più, sempre di più.
La neve è portante buona (forse un pelo smollata), al Col del Lys si preannuncia vento e un pò in lontananza la nuvolaglia prevista dal meteo. Si sale continui e veloci fino alla base della terminale prima del Colle, la gamba c'è e lavora fluida e regolare; le due diagonali ascendenti fino al colle vanno via veloci e la vista spazia sull'elegante profilo di creste che in lontananza culmina al Castore.
Ora tira vento crescente, nubi stratificate si avvicinano ma percorrere la panoramica cresta è soddisfacente e divertente. All'ultima risalita tiriamo giusto il passo e siamo in vetta, il vento si è rinforzato a tratti anche intenso, le nebbia hanno cambiato il paesaggio circostante; non perdo tempo, branco una persona, scatta una foto con l'ultimo istante di apertura del cielo, una stretta di mano e un grazie reciproco col compagno e amico di cordata, e si ritorna a cavalcare la cresta.
Siamo ormai sul lungo plateau che riporta al rifugio e prende a scendere pioggia ghiacciata, che a causa del vento sferza anche dolorosamente i nostri visi. Ma sono pochi minuti, la perturbazione si placa come un pò anche il vento, e siamo lì al rifugio a stringerci nuovamente la mano!
"La lontana vedretta del Castore"
"di cresta in cresta"
"Capanna vecchia Q. Sella"
"Terminal"
"ultima frontiera il cielo?"
"Esplosione di luce sulla vedretta dei Lyscham"
"Vetta!"
"si torna"
"Da sinistra a destra le vedrette Breithorn Castore e Lyscham"
Con Fabio "Sakatan", Chiara (che aveva tentato con me due anni fà), Augusto e la sua pipa, Ale il "Dottore" e Max. |
|
Top |
|
 |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Mar Ago 06, 2013 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Ben documentato fotograficamente ... complimenti per la meta raggiunta e per aver chiuso ... il conto in sospeso.
Certo che esibire su un 4000 "valdostano" un berretto "Val di Fassa" ... : - ) _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mer Ago 07, 2013 3:06 pm Oggetto: |
|
|
bella la terzultima
mi piace molto quel look delle foto Nikon |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Gio Ago 08, 2013 9:53 am Oggetto: |
|
|
Panoramix ha scritto: | Ben documentato fotograficamente ... complimenti per la meta raggiunta e per aver chiuso ... il conto in sospeso.
Certo che esibire su un 4000 "valdostano" un berretto "Val di Fassa" ... : - ) |
Grazie, come per il Pizzo d'Emet è stato bello "vivere" il secondo tempo; eh il socio và spesso là in vacanza, vedrò di stampare un pò di etichette alternative ahahahah  |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Gio Ago 08, 2013 10:05 am Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | bella la terzultima
mi piace molto quel look delle foto Nikon |
Grazie Simon. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|