Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
13

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Gio Lug 25, 2013 5:41 pm    Oggetto: 13 Rispondi citando

Ciao a tutti.
Vorrei sparare un'ultima cartuccia alpina prima delle (meritate?) ferie.

Pensavo alle 10-11-12-13 cime.
A tal proposito avrei alcune domandine:
1- basta una corda da 30 m?
2- si troverà acqua o si deve sciogliere la neve? Oltre al possibile rifornimento al rifugio.
3- i bivacchi sono in buono stato?
4- è possibile scendere ai Forni dal vallone delle Rosole dal Col de la Mare? O non è consigliabile?
5- altri consigli? L'idea sarebbe di farla in senso Tresero-Cevedale partendo e tornando dai Forni.

Graaazie
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Gio Lug 25, 2013 7:30 pm    Oggetto: Re: 13 Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Ciao a tutti.
Vorrei sparare un'ultima cartuccia alpina prima delle (meritate?) ferie.

Pensavo alle 10-11-12-13 cime.
A tal proposito avrei alcune domandine:
1- basta una corda da 30 m?
2- si troverà acqua o si deve sciogliere la neve? Oltre al possibile rifornimento al rifugio.
3- i bivacchi sono in buono stato?
4- è possibile scendere ai Forni dal vallone delle Rosole dal Col de la Mare? O non è consigliabile?
5- altri consigli? L'idea sarebbe di farla in senso Tresero-Cevedale partendo e tornando dai Forni.

Graaazie


Bellaaaaaaaaa Very Happy quando la vorresti fare Question
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Lug 25, 2013 8:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Ne abbiamo parlato diverse volte di questa bella traversata per cresta.
Visto che lo chiedi ti do alcuni suggerimenti poi vedi tu ...
Secondo me conviene farla in senso Cevedale-Tresero, i tratti più rognosi li troverai così in salita anziché in discesa
Acqua non ne trovi
Il primo giorno puoi salire dai Forni al Cevedale e poi proseguire sino al Vioz ed il secondo giorno fai la parte rimanente.
Il bivacco più ordinato è quello al Tresero e quello più scalcagnato è al Rosole.
La discesa dal ghiacciaio tra palon e Rosole non è difficile, si fa anche con gli sci, ma la lascerei perdere, piuttosto scendi dalla normale del palon verso la Branca.
30 m di corda vanno bene
La relazione su on-ice è dettagliata Smile
poi se vuoi altri dettagli chiediSbrigati perché le condizioni stanno cambiando e se si scioglie la neve tratti come alla Cadini ed al San Matteo diventano brutti
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Gio Lug 25, 2013 8:56 pm    Oggetto: Re: 13 Rispondi citando

lupin-3 ha scritto:

Bellaaaaaaaaa Very Happy quando la vorresti fare Question



sabato, domenica e spero non lunedì.
Se vieni portati un socio.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto


L'ultima modifica di Vezz il Gio Lug 25, 2013 9:37 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Gio Lug 25, 2013 9:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao,
Ne abbiamo parlato diverse volte di questa bella traversata per cresta.
Visto che lo chiedi ti do alcuni suggerimenti poi vedi tu ...
Secondo me conviene farla in senso Cevedale-Tresero, i tratti più rognosi li troverai così in salita anziché in discesa
Acqua non ne trovi
Il primo giorno puoi salire dai Forni al Cevedale e poi proseguire sino al Vioz ed il secondo giorno fai la parte rimanente.
Il bivacco più ordinato è quello al Tresero e quello più scalcagnato è al Rosole.
La discesa dal ghiacciaio tra palon e Rosole non è difficile, si fa anche con gli sci, ma la lascerei perdere, piuttosto scendi dalla normale del palon verso la Branca.
30 m di corda vanno bene
La relazione su on-ice è dettagliata Smile
poi se vuoi altri dettagli chiediSbrigati perché le condizioni stanno cambiando e se si scioglie la neve tratti come alla Cadini ed al San Matteo diventano brutti
Fabrizio


Per sbrigarmi, mi sbrigo per forza.. poi parto. Very Happy
Sono indecisissimo sul verso di percorrenza. Quello che suggerisci, oltre ai tratti in salita (qualcuno mi diceva il contrario, probabilmente dipende molto dalle condizioni), avrebbe il vantaggio di arrivare ad un rifugio (e quindi viaggiare più leggeri e poter far rifornimento di acqua). Mi frenava un po' la noiosa salita al Casati che ho già fatto. E poi ci sarebbe meno margine il secondo giorno (ma ci si potrebbe fermare al biv Meneghello oppure al Seveso). Purtroppo non ho certo i tuoi orari di marcia che ho visto ora in un topic di qualche anno fa. Shocked

Sarà salutare la discesa a sera inoltrata lungo il ghiacciaio sotto il pizzo Tresero verso i Forni (che se non erro segue la via scialpinistica)?

Per intanto grazie!
Ci faccio ancora una pensata.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Ven Lug 26, 2013 6:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Purtroppo non ho certo i tuoi orari di marcia che ho visto ora in un topic di qualche anno fa.


Stavo pensando che anche a me piacerebbe metterle in fila tutte(anche se mi manca credo solo la Cadini)... Ma se cominci a guardare i tempi di Farizio, allora smetto di pensare Laughing

Vezz ha scritto:

Sarà salutare la discesa a sera inoltrata lungo il ghiacciaio sotto il pizzo Tresero verso i Forni (che se non erro segue la via scialpinistica)?

Fabrizio Righetti ha scritto:
Sbrigati perché le condizioni stanno cambiando e se si scioglie la neve tratti come alla Cadini ed al San Matteo diventano brutti


Ecco questo non lo so, visto che non conosco questa discesa... Soprattutto pensavo ad uno zero a 4600m nel we...
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
riccio86



Registrato: 14/03/10 18:49
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Ven Lug 26, 2013 8:04 am    Oggetto: Rispondi citando

ciao,

noi l'abbiamo fatta in 2 giorni lo scorso anno nei giorni subito dopo ferragosto (direzione Tresero -> Cevedale)

alcune considerazioni:

- Noi ci siamo fermati a dormire al Meneghello, perfetto se la vuoi spezzare in 3 giornate, un po troppo vicino alla partenza se conti di farla in 2 (a quel punto forse meglio Mantova)

- l'anno scorso (però eravamo anche più avanti come stagione e non è stata una stagione nevosa come quella di quest'anno) le parti che ci hanno creato più problemi sono state la salita alla Cadini e la discesa dalla Taviela in quanto sono una marea di sfasciumi che basta guardarli x innescare delle grosse scariche

- la parte tecnicamente più difficile (intorno alla S. Caterina) è anche quella con roccia migliore e trovi diversi ancoraggi, quindi nessun problema

- Vedendo le foto di qualche anno fa è decisamente cambiata la situazione, e personalmente, non mi è piaciuta più di tanto...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Lug 26, 2013 10:05 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Admarc e Riccio per i vostri contributi. Li terrò sicuramente in considerazione.

Mi chiedevo inoltre se fosse consigliato salire al Cevedale dal rif Branca per la val di Rosole come indica la relazione di on-ice
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_itinerario.php?type=4&id=44
Probabilmente no.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Lug 26, 2013 2:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Grazie Admarc e Riccio per i vostri contributi. Li terrò sicuramente in considerazione.

Mi chiedevo inoltre se fosse consigliato salire al Cevedale dal rif Branca per la val di Rosole come indica la relazione di on-ice
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_itinerario.php?type=4&id=44
Probabilmente no.


Bravo,
Io tutte le volte che ho fatto recentemente la traversata son salito per la cresta W del Cevedale.
Giunto alla Branca prosegui per sentiero in Val di rosle sino alla vedretta omonima. poi su diritto sino al colle o meglio prima di giungerci pieghia destra per imboccare una specie di corridoio che ti porta oltre il gendarme posto nei pressi del colle. Su neve, ghiaccio e sfasciumi (ma cammini sempre9 giungi in vetta al Cevedale senza trovare nessuno e risparmiando del tempo.
Qui la descrivo meglio:
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_itinerario.php?type=4&id=44http://www.on-ice.it/onice/onice_view_itinerario.php?type=4&id=44
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Lug 26, 2013 3:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sì era proprio quello l'itinerario che avevo guardato. Sospettavo l'avessi scritto tu Smile
E' proprio ben fatto e ce lo siamo stampati. Allora puntiamo a salire da lì.


Il rifugio Vioz è al completo ma.. noi abbiamo deciso di andare lo stesso. Se avranno compassione ci faranno dormire per terra, altrimenti abbiamo dietro dei sacchi a pelo (però leggeri).
Considerato che anche stanotte la passeremo sotto le stelle, nel nostro piccolo, sarà un'impresina.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Lun Lug 29, 2013 10:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Un giro epico, una meravigliosa cavalcata!

In breve:
giorno 1: saliti per la val di Rosole e giunti al rif Vioz dopo 12 ore e una di pennica al biv Colombo (in ottimo stato).

giorno 2: dal Vioz al Tresero e discesa sul ghiacciaio. Totale 16 ore.

Eravamo troppo carichi: sacco a pelo, cibo per due giorni..

La traversata in sè è alpinisticamente per nulla proibitiva, ma per un'escursionista avanzato quale sono io è comunque notevole. Richiede sempre attenzione poiché la roccia è quasi sempre pessima. Vedute mozzafiato.
Le condizioni buone. L'itinerario on-ice generalmente ben fatto. Da correggere (o aggiornare) giusto un paio di tratti.

Cerco di mettere giù un report; per le foto (penso siano belline) dovrete invece aspettare che io torni dalle vacanze.

Ringrazio ancora chi è intervenuto.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Lun Lug 29, 2013 3:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Qui il report: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=4341

Razz
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati