Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Pizzo Campanile 2458m ...dove tutto è rimasto tale.

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Dom Lug 21, 2013 2:31 pm    Oggetto: Pizzo Campanile 2458m ...dove tutto è rimasto tale. Rispondi citando

A dir la verità,non sapevo nemmeno che esisteva questa valle,magnifica,e questa cima,prima di venerdì pomeriggio,se non fosse stato per un'email di calimero che mi invitava a farla.

In breve guardo e trovo molte foto sulla cima in questione,che mi fanno decidere per parteciparvi alla gita. L'avventura,si svolge nella bellissima e selvaggia valle del dosso del livo,una valle molto lunga (quasi 10km fino in vetta di cui 5km in piano!!) dove sembra che il tempo si sia fermato a molti anni fà.

Sui prati iniziali,troviamo signore anziane che si dedicano alla fienagione,permettendo ai mariti di andare al bar Laughing ..dopo le ultime propagini umane,si inizia a inoltrarsi sempre più per la valle,fino ad affiancare il torrente spumeggiante e testimone di piene storiche.

Più ci si addentra,più diventa affascinante.. I sentieri son quello che sono,spesso coperti dalla rigogliosa vegetazione della valle,e si arriva all'ultimo alpeggio. Incontriamo anche un pastore che ci guarda quasi stupito di veder così tante persone in una volta sola,nella sua valle,che tirando un ciuchino,scende verso valle e ci dà qualche dritta sulla salita al campanile.

Il nostro fotografo ufficiale,quasi si infotuna al passaggio dell'asino,per cercar di fargli una gran foto Rolling Eyes Laughing ,ma fortunatamente senza troppo danno.

Passato l'ultimo insediamento umano e avendo già percorso 5km pianeggianti,ci troviamo di fronte al vero risalto della valle,infatti da qui alla vetta,non troveremo nemmeno 5 metri pianeggianti,ma sono una gran salita,tra tracce di sentiero,che snodandosi attraverso pini mughi e rododendri bagnati dalla pioggia della sera prima,e,guidati dal grande "desmosocio" o "desmoterminator" che dir si voglia,ci,mi depositerà al sole (finalmente) dove strizzo le calze contenenti un buon mezzo litro d'acqua Laughing ..vero vezz,viva le scarpe bassa Laughing Idea Exclamation

Da li i mughi lasciano spazio all'erba e ai sassoni,grandi massi testimoni di chissà quali agenti atmosferici,che però,non riesco a farmi narrare. Il desmosocio,sale sicuro verso l'intaglio e le desmobaracche lo seguono a stento.

All'intaglio finalmente la salita finisce,e inizia quella dove finalmente bisogna usar le mani. Il panorama sulla svizzera è grandioso,come sulla capanna como e il suo laghetto.

Una volta su,si inizia l'aggiramento,tra divertenti canalini (mi superiori al II°)che facendoci scoprire in lungo e in largo la cima,ci porterà in vetta in breve.

Vetta molto stretta,ma davvero grandiosa,per me ancor di più,non conoscendo minimamente questa valle.

Se devo dirla tutta,un pò mi spiace di "commercializzare" queso angolo di paradiso,anche se non credo che ci sarà un'invazione di massa dopo questo report.

Giornata grandiosa,con sempre grandi soci,con la quale condividerla.

Qualche foto della giornata,in attesa di quelle del GURU vezz.

(Angolo malati)
Disl Salita +1.664,6 m 9,10 km 4:25:49
Disl Discesa - 1.668,4 m 9,37 km 3:30:16
Totale 19,08 km
Tempo Totale 8:04:47

Percorso

Altimetria


il meraviglioso cielo del mattino.

Il guru all'opera e calimero cerca di capire Laughing

angolo di paradiso 1

Eccola a dx la nostra cima,ma ancora lontanissima

segni del tempo

Una delle ultime baite

verso il risalto roccioso che supereremo sulla dx

sfida fotografica

La valle ai miei piedi.. dopo lo strizzamento calze.

salita senza tregua

fotografo fotogenico

nuvole e denti

capanna como e laghetto

Una balzo e sei in cima!

eccoci!

Svizzera.

Ciao campanile!

Angolo di paradiso 2


Ciao!
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Dom Lug 21, 2013 3:51 pm    Oggetto: Re: Pizzo Campanile 2458m ...dove tutto è rimasto tale. Rispondi citando

Bel gruppo!! Very Happy
Son posti che mi han sempre incuriosito, poco frequentati, garantiscono secondo me un sufficiente isolamento dalle masse
La foto di vetta e "Svizzera" le mie preferite.
Come essere lì con voi, bravi ragazzi!
Com'è andare in giro col Guru? La px volta mettigli il GPS nello zaino così capiamo quanta più strada fa rispetto a noi umani
Laughing Twisted Evil
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Dom Lug 21, 2013 6:00 pm    Oggetto: Re: Pizzo Campanile 2458m ...dove tutto è rimasto tale. Rispondi citando

gustav1971 ha scritto:
Com'è andare in giro col Guru? La px volta mettigli il GPS nello zaino così capiamo quanta più strada fa rispetto a noi umani
Laughing Twisted Evil


Laughing Laughing Laughing ...questa volta scorrazzava poco in giro Twisted Evil
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Dom Lug 21, 2013 11:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella gita. Grazie.
Il mio contributo:

Sul lungo tratto in piano. La meta è là


La timida


Velature in cielo, il Bregagno laggiù


Finalmente al sole


Le nubi proiettano le loro ombre sui fianchi della valle


Cardinello e Mater de Paia


Lago Darengo


Si incomincia ad usare le mani. Dietro a noi spicca il Cavregasco


L'ultimissimo passo per la vetta


Dal Campanile al Paglia, passando per il Martel (in ombra)


Val di Cama


La coppia dell'anno


Il mattatore


Pizzo San Pio


Felicità per le ginocchia


Alpe Mugium


Il rifugio Vincino, nell'adiacente val Fiumetto


Fienagione

_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Lun Lug 22, 2013 7:56 am    Oggetto: Rispondi citando

E due! Alé!
Mi piace tantissimo "proiezione..." e "fienagione".

Ora manca Calimero.

Questa è un'uscita scioglinevista a cui mi sarebbe piaciuto partecipare, non per la meta (pur bella!) ma per il team.
Ragazzi si riesce ad organizzare una battuta puramente fotografica qualche volta? Magari con cima al crepuscolo, qualche timelapse, etc
Wink
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Lun Lug 22, 2013 9:27 am    Oggetto: Rispondi citando

gustav1971 ha scritto:
E due! Alé!
Mi piace tantissimo "proiezione..." e "fienagione".

Ora manca Calimero.

Questa è un'uscita scioglinevista a cui mi sarebbe piaciuto partecipare, non per la meta (pur bella!) ma per il team.
Ragazzi si riesce ad organizzare una battuta puramente fotografica qualche volta? Magari con cima al crepuscolo, qualche timelapse, etc
Wink


se si fà mi aggrego anche io, giusto per abbassare la media Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Lun Lug 22, 2013 10:19 am    Oggetto: Rispondi citando

bella zona, una delle mie preferite. ho battuto quelle valli piuttosto sistematicamente trovando sempre grande avventura.

la salita della valle del dosso è una bella noia però

Vezz ha scritto:

Dal Campanile al Paglia, passando per il Martel (in ombra)


Val di Cama



la traversata martello-caurga-campanile è una splendida cavalcata in cresta. seguendo il facile ha qualche passo di 3/3+

la val di cama l'ho ispezionata in ottica scialpinistica e secondo me ha da dare qualcosa in quest'ottica, ma serve l'anno giusto. mi risulta una discesa dal martello SW mi pare
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Lug 22, 2013 5:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

gustav1971 ha scritto:
E due! Alé!
Mi piace tantissimo "proiezione..." e "fienagione".

Ora manca Calimero.

Questa è un'uscita scioglinevista a cui mi sarebbe piaciuto partecipare, non per la meta (pur bella!) ma per il team.
Ragazzi si riesce ad organizzare una battuta puramente fotografica qualche volta? Magari con cima al crepuscolo, qualche timelapse, etc
Wink


Ci stò presente Razz

matteo81 ha scritto:
se si fà mi aggrego anche io, giusto per abbassare la media Wink


Ci son già io per quello Laughing
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Lug 22, 2013 6:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

finalmente un po di verde!
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Lun Lug 22, 2013 7:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Poco da aggiungere al bel racconto di Naz, preciso, esauriente ed evocativo.
Effettivamente, risalendo la valle, si ha la senzasione che l'orologio faccia fatica a compiere il suo giro.
Immagini, suoni e sapori di tanti anni fa.
Oltre, una lunga valle selvaggia con tutti i crismi del caso.
Sentieri appena accennati, mughi, rovi, paretone arrabbiate e qualche rododendro a tentare di ingentilire il contesto.
Proprio da amanti del genere.
Ed una bella cima, estetica e divertente, in un area per la quale personalmente ho più di un debole.
Last but not least, grande squadra e gran compagnia.
Al fido Desmosocio ( a cui si devono i diritti di copyright della gita..chapeau per l'intuizione ) si sono uniti il mio Rocciatore Preferito e, finalmente, il Magister.
Ne è uscita una gran giornata, con una gran atmosfera in un gran posto.
( Quasi ) da non avere nostalgia della neve....

Il mio contributo :

Mezzo Cardinello


Risveglio


Incontri


Arriverà il sole..


Chi va


Chi viene


Chi studia


Natura con pennello e tempere


Wilderness


Scrutati dal Martel


Laggiù suona il Campanile


Pensieri


Bella collana, Magister..


Alla bocchetta di Lavreno


A poco a poco


Curve di livello


Ciurma, tutti a rapporto da me...


Let's dance


Canale verticale


Passaggio


Luke the Kid e la sua Colt..


OcchioLago


Non tutto è bello in montagna..


Mmmm...che cima non ho ancora fotografato....?


Vulcano Cavregasco all'opera


Si scende in uno splendido contesto


Chitarra e voce del gruppo


Orizzonte lontano


Agility


Colorate riflessioni


L'orologio non fa il suo giro


Rientro


Oggi e domani

_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Lug 22, 2013 8:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che bella .. meravigliosa natura con pennello e tempere!

Curve di livello,solo tu potevi vederla ! bellissima e complimenti ai tuoi unici colpi d'occhio!

Chitarrra e voce ..grandi amici!!!



Fai paura Exclamation colorate riflessioniii SOLO TU potevi vederla..il vezz ti fà un baffo Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Lun Lug 22, 2013 9:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Acc lo sapevo che arrivava il colpo di grazia.
Ed io che ero seduto ad un banchetto a contare i numerosi globuli rossi che affollavano le mie arterie, carichi inutilmente di ossigeno, e che mi guardavano male: "ahooo' annamo???"

Che bella giornata, belle foto, bel gruppetto di matti!
Bravi bravi!

Vezz, così si portavano gli sci... non è che sotto sotto... nostalgia degli assi?
Twisted Evil

Non commento le altre foto perché domattina devo andare a lavorare. Belle belle tutte! Cool
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Lun Lug 22, 2013 9:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh direi che "l'allievo" ha superato il "maestro"!
Solitamente apprezzo le tue foto, ma in questa occasione, essendo lì con te, direi che le tue foto (e le didascalie) raccontano.
Ed è quel che delle immagini dovrebbero fare.

Può essere che alcune non siano "stilisticamente" perfette, ma se mi soffermassi su ciascuna (con poche eccezioni), potrei tirare fuori un aneddoto, un racconto, una caratteristica del luogo o della compagnia.

Dieci punti.

E meno male che quella valle non ti ispirava.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mar Lug 23, 2013 3:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

matteo81 ha scritto:
se si fà mi aggrego anche io, giusto per abbassare la media Wink


Ci son già io per quello Laughing[/quote]

mmmm vabbeh Cool

almeno tu hai la gamba ... a vedervi tutti e tre assieme mi è venuto male! se vengo a te affibbio degli handicap Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati