Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rozzoschi
Registrato: 12/01/09 22:32 Messaggi: 217 Residenza: LECCO
|
Inviato: Gio Lug 11, 2013 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Non me ne perdo uno dei report del Righetti. Questo mi era sfuggito. E devo dire che con l'avanzare della stagione il livello tecnico delle tue gite è in continua crescita. Anche se per me un punto in meno a prescindere perchè fatta senza ski, gita di grande livello. Avanti un'altra!!
Roz |
|
Top |
|
 |
Inge
Registrato: 27/04/09 09:56 Messaggi: 140 Residenza: Legnano
|
Inviato: Ven Lug 12, 2013 1:07 pm Oggetto: video Obergabelhorn - Parete Nord - Luglio 2013 |
|
|
Contribuisco alla divulgazione dell'itinerario con un breve video della salita che trovate qui:
http://youtu.be/_fPDtE72COc
possano queste immagini trasmettere la pace e la serenità che ho trovato in questo angolo di paradiso.
Buone salite a tutti! _________________ "Tanto piu' ci innalziamo tanto piu' piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (Nietzsche) |
|
Top |
|
 |
marinoroma
Registrato: 10/07/11 14:28 Messaggi: 36 Residenza: Losanna
|
Inviato: Lun Lug 15, 2013 7:16 am Oggetto: |
|
|
grande Fabrizio, bella salita di soddisfazione e su un versante esteticamente stupendo! é sempre un piacere leggerti
bravi !!
PS
e altro che 50:-)
io non l'ho fatta ma ne conosco che a 20 anni sono rientrati a Zinal a pezzetti dopo aver fatto la stessa via! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Lug 15, 2013 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolo puro!!! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
nicuz
Registrato: 16/06/10 16:03 Messaggi: 245 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti.
vi scrivo per dirvi che se volete andare a fare la nord dovete fare parecchia attenzione alla discesa. Ci sono stati in gioco tanti fattori, e non saprei quanto ciascuno di essi abbia contribuito, ma sta di fatto che il pendio di avvicinamento che Mauro e Fabrizio hanno percorso in discesa è in condizioni probabilmente un po' meno buone, e non è cos' scontato tornarvi presto come loro, ed è comunque un pendio ripido lungo quanto la nord se non di più!
non voglio assolutamente dirvi di non andare, perchè la nord è anche buona (giusto un po' di ghiaccio in alto), ma valutate seriamente altre discese (ad esempio verso zermatt) e considerate bene le vostre abilità. |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Bisogna essere in vetta per tempo, tra le 6 e le 8 del mattino (in Estate ovvio, non quando l'ha fatto il guidoval ) in modo da avere il tempo per poter scendere e trovare neve ancora rigelata. In caso contrario possono essere cazzi amari sia scendendo dal canalone sia passando per la cengia a destra dell'Arete du coeur. Bisogna programmare l'ora di partenza in base alle proprie capacità (non tecniche o almeno non solo quelle ma soprattutto fisiche)
Comunque è bene quel che finisce bene, questa è la cosa importante
Fabrizio
L'ultima modifica di Fabrizio Righetti il Mar Lug 16, 2013 6:36 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Bisogna essere in vetta per tempo, tra le 6 e le 8 del mattino (in Esate ovvio, non quando l'ha fatto il guidoval ) in modo da avere il tempo per poter scendere e trovare neve ancora rigelata. In caso contrario possono essere cazzi amari sia scendendo dal canalone sia passando per la cengia a destra dell'Arete du coeur. Bisogna programmare l'ora di partenza in base alle proprie capacità (non tecniche o almeno non solo quelle ma soprattutto fisiche)
Comunque è bene quel che finisce bene, questa è la cosa importante
Fabrizio |
Certo, con la fretta che avevi tu rischiavamo di arrivarci al buio...e non alle 7..  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 6:47 pm Oggetto: |
|
|
celaf ha scritto: | PS: mi pare che della cresta del cuore ne abbiano fatta ben poca dato che hanno salito il canalone innevato e la parete.
PPS: la cresta del cuore senza (molta) neve è veramente un posto di merda (se è a quella che ti riferisci). |
Beh mi sembra proprio invece che un pezzetto in discesa sulla cresta l'abbiano fatto...
Poi tornati in parete.
Per la cronaca, nei miei (vecchi) archivi quello a cui si riferisce Fabri
Fabrizio Righetti ha scritto: |
Alla fine di questa tiritera avrai capito che lo scavalcamento dello sperone e tutto il cengione nevoso o detritico attualmente non si percorre e devo dire che va bene così perché sembra proprio un posto di merda soprattutto senza neve. Insomma le condizioni sono quelle ideali per questa salita. |
era...
Fabrizio Righetti ha scritto: | Comunque è bene quel che finisce bene, questa è la cosa importante |
Speriamo...  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
nicuz
Registrato: 16/06/10 16:03 Messaggi: 245 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 9:09 pm Oggetto: |
|
|
è vero, tutto è bene quel che finisce bene.
Putroppo non è andata esattamente così per Francesco, che in una doppia non si è accorto che la corda finiva ed è volato, ed ora lotta all'ospedale di Berna. Ma questo incidente non c'entra ne con l'orario, ne con l'OG, poteva succedere su qualsiasi doppia lunga poco più di 30 m.
Per noi altri invece è finito tutto bene e le cazzate che ci hanno fatto tardare sapremo di non doverle più fare (lo sapevamo anche prima, ma tra la teoria e la pratica...).
Resta il fatto che anche col senno di poi IO, a mio parere e in base alle mie capacità, inclinazioni,etc non scenderei da quel pendio nemmeno all'ora giusta, ma probabilmente scenderei o a Zermatt o farei doppie (non so se possa funzionare) anche sul resto della cresta del cuore (ovviamente abbandonando cordini o chiodi).
Sinceramente nonostante il disguido sia stato dovuto a cazzate nostre e ad alcune sfighe (se per esempio qualcuno fosse sceso prima di noi la discesa gradinata avrebbe dato meno problemi) mi chiedo come mai le guide o chicchessia non abbiano pensato ad attrezzare a doppie (magari un filo più comode) tutta la coeurgrat per rendere la discesa più agevole; tanto anche così non è che diventerebbe un parcogiochi. |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Ma dove è successa stà cosa? sull? OG ? Come stà Francesco?
Per il resto la Coeurgrat è impossibile da atttrezzare completamente per la discesa perchè è un terreno troppo infido e marcio.
Consiglio anche io infatti di scendere dalla arbengrat oppure dalla via della Wellenkuppe entrambe attrezzate dove servono per le calate.
Nelle condizioni in cui l'abbiamo trovata noi (eccezionali) la discesa era fattibile, non una passeggita ma fattibile.Ma si sà le condizioni cambiano rapidamente. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
nicuz
Registrato: 16/06/10 16:03 Messaggi: 245 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Lug 17, 2013 10:25 am Oggetto: |
|
|
è successo all'ultima sosta delle doppie che scendono dalla coeurgrat e ti riportano al pianoro dove passi anche all'andata.
la penultima doppia (che ti porta appunto all'ultima sosta) è un filino più lunga di 30 m: arrivi a circa 1 m o poco più dall'ancoraggio. Francesco (a detta di Luca che era lì, io non ho visto in prima persona) non aveva fatto i nodi e ha continuato a calarsi senza accorgersi che la corda stava finendo (vuoi la stanchezza, vuoi un'eccessiva fiducia nelle "doppie da 30").
Le ultime notizie riguardo a Francesco sono che è stabile, ma non ancora fuori pericolo.Viene tenuto sedato. A un certo punto aveva aperto un occhio e si era mosso un po' ma non si sa se fosse cosciente o si trattasse di un movimento involontario. Per ora non possono fare interventi ma monitorano la pressione intracranica di modo che non si alzi troppo.Il problema sono appunto le emorragie cerebrali. Ha anche una frattura al bacino, una all'omero e una al dorso della mano ma per fortuna la schiena non ha subito danni.
Vi tengo aggiornati |
|
Top |
|
 |
FREEZER
Registrato: 09/10/09 10:49 Messaggi: 434
|
Inviato: Mer Lug 17, 2013 10:32 am Oggetto: |
|
|
grazie mille nicuz speriamo!!! |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Lug 17, 2013 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Non sapevo dell'incidente o meglio l'ho saputo ieri sera.
Speriamo bene, che tutto si risolva per il meglio!
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
|