Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Punta Giordani "Thin air"

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Lun Lug 15, 2013 1:13 pm    Oggetto: Punta Giordani "Thin air" Rispondi citando

L'aria sottile dell'alta quota, un richiamo un mito una passione e chi più ne ha ... più ne metta; Domenica per mè è stata una nuova occasione per fare ciò che amo, "vivera la montagna", e l'ho potuto fare anche con dei buoni amici.

La Punta Giordani, quasi forse troppo in disparte alla più nota e imponente Piramide Vincent, coi sui 4.046 mt. di altezza era la meta ideale per salire nuovamente in giornata su quelle montagne che tanto ci attirano.

Giunti a Staffal in quel di Gressoney-Là-Trinitè, le ora di bel tempo che si prospettano per la nostra salita ci rallegrano; soprattutto dopo esserci lasciati alle spalle i temporali a singhiozzo della nostre "bigie" zone.

Con dei comodi trasferimenti, risaliamo i tre tronconi della funivia che porta al Gabiet poi fino al Passo dei Salati e da qui a Punta Indren. La piacevole sorpresa è vedere buona parte della tanta gente in loco, puntare o alla Vincent o ai rifugi Gniffetti e Mantova. Con noi ci saranno altri alpinisti e diversi scialpinisti, ma decisamente non avremo a che fare con tanta gente come quella incontrata al Breithorn.

Lo sviluppo è pressochè diretto, ma obliquare come gli scialpinisti aiuta a smorzare le pendenze da risalire. La Giordani è sempre lì, che ci guarda da lassù salvo celarsi alla nostra vista a seconda delle svolte del percorso; verso il tratto finale, alcune nubi la nascondono alla nostra vista, e ciò ci permette di risalire gli ultimi faticosi metri senza anelare di continuo alla vista della cima.

In prossimità della vetta il pendio spiana e delle facili roccette ci portano a rendere il nostro saluto alla Madonnina di vetta; tutti riconoscenti di una nuova esperienza.
La vista sulla spettacolare Est del Rosa ci è preclusa dalle nubi che ammantano la parete, ma qualche scorcio di imponenti e terrificanti seracchi, riusciamo ugualmente a coglierlo.

La discesa sembra non finire mai e il caldo, come ci ha fatto sudare e faticare in salita, ci opprime anche in questi ultimi sforzi complice anche la neve ormai ridotta in pappa.

E come a voler confermare quelle scelte che, per correttezza delle previsioni e decisioni prese, possono far la differenza tra "salita" e "salita" alle nostre spalle ci lasciamo dietro cumuli - sempre maggiori - di nuvole e un pò di fredda e scrosciante pioggia, mentre si lasciava Staffal alla volta di un ottima merenda valdostana in quel di Machaby.


"Vista sul ghiacciaio di Indren, Piramide Vincente (sx) e Punta Giordani"







"Cammin facendo"




"L'occhio"




"Verso la Giordani"




"Sguardo fugace alla Vincent"




"Alla vetta della Giiordani"











Con Ovomaltina, Ermanno (quello del "ma dai stiamo ancora qui 5 minuti"), Alessandro (quello che riesce a star male e rigettare un tè caldo a metà salita), Nicola (quello che "no son morto, torno giù), Fabio e Me.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Ovomaltina



Registrato: 24/03/11 20:19
Messaggi: 292
Residenza: Vimodrone

MessaggioInviato: Lun Lug 15, 2013 4:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grande Matteo!
Bella giornata e bella cima!!! Very Happy
A breve le mie foto
_________________
Ho voluto la bicicletta ora pedalo!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Lun Lug 15, 2013 9:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Altro bel giro in quota.
In questo e nell'ultimo report (quello del fiume) mi pare di notare un netto cambiamento nelle foto. Mi piacciono in particolare luminosità e nitidezza.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mar Lug 16, 2013 8:03 am    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Altro bel giro in quota.
In questo e nell'ultimo report (quello del fiume) mi pare di notare un netto cambiamento nelle foto. Mi piacciono in particolare luminosità e nitidezza.


Embarassed Luca mi fai commuovere così !! ... forse il "prova e riprova" sta servendo a qualcosa, oppure ero ispirato nel modo giusto ...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mar Lug 16, 2013 11:09 am    Oggetto: Rispondi citando

domanda per curiosità, quanto costano in euro questi 1000m di thin air? immagino almeno un 30€ di impianti e altrettanti di autostrada.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
flavio-san



Registrato: 25/01/09 16:09
Messaggi: 241
Residenza: Milano sud-ovest

MessaggioInviato: Mar Lug 16, 2013 11:47 am    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
domanda per curiosità, quanto costano in euro questi 1000m di thin air? immagino almeno un 30€ di impianti e altrettanti di autostrada.


Che polemico.... c'è anche chi parte dall'ultimo paese in valle... Cool F
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mar Lug 16, 2013 11:55 am    Oggetto: Rispondi citando

flavio-san ha scritto:
claus_ ha scritto:
domanda per curiosità, quanto costano in euro questi 1000m di thin air? immagino almeno un 30€ di impianti e altrettanti di autostrada.


Che polemico.... c'è anche chi parte dall'ultimo paese in valle... Cool F


mica son soldi miei! volevo avere un'idea di quanto costano funivia e autostrada da quelle parti.
non prendo impianti da tanto e non vado mai su quell'autostrada quindi non ne ho idea
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mar Lug 16, 2013 12:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per le info sugli impianti che partono da Staffal (Gressoney-Là-Trinitè) c'è il sito:

Monterosa-Ski

Per quanto riguarda l'autostrada, si esce a P.t S. Martin quindi molto prima di Aosta e quindi i prezzi sono molto ridotti rispetto alla tratta successiva ad Aosta.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mar Lug 16, 2013 3:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

meglio spendere 50 euro per andare sulla Giordani a respirare aria sottile che spenderli al centro commerciale a Sesto soffocando.....
Visto il pendione, bisogna andarci scimuniti, però.
Concordo con Vezz per le foto.
Sei in continuo miglioramento.
E se te lo dice il Magister....
Bella lì Matteo!
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ovomaltina



Registrato: 24/03/11 20:19
Messaggi: 292
Residenza: Vimodrone

MessaggioInviato: Mar Lug 16, 2013 5:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bene... Credevate di cavarvela così vero??? Beccatevi anche la mia parte di racconto... E di foto

In questa pazza estate desideravo fare almeno un altro 4000...
Nel giro di tre settimane questo desiderio è stato realizzato ben 3 volte!!!
La gita di domenica è nata... Alla Gnifetti venerdì scorso...
In uno dei pochi momenti in cui il cellulare prendeva (destino, si chiama destino...) mi arriva un sms di Matteo: " Domenica Punta Giordani"
Conciso. Nemmeno mi chiede se ci sono... Lui lo sa già...
Neanche finito di scrivere il report precedente sulla Margherita che inizia il solito giro di telefonate, messaggi, chi c'è, a che ora e via dicendo...
Solito ritrovo... Stavolta altri amici, solo uno Alessandro c'era anche al Breithorn, ma comunque anche stavolta è subito allegria ed affiatamento...
Quanto mi piacciono queste cose...
Così, come da copione, ci ritroviamo alla funivia di Indren (mi sa che la cassiera della funivia tra poco mi riconosce).
Saliamo, ci leghiamo, ci incamminiamo.
La giornata... Beh, spettacolare come sempre, parecchio calda direi soprattutto in discesa con neve che stava smollando. Un pò di nubi in cima ad avvisarci di fare in fretta a scendere, ma nel complesso condizioni meteo ottime.
Bel gruppetto che sale compatto ed affiatato fino in cima, anche queste cose mi piacciono davvero tanto: il condividere la fatica, le emozioni ed ovviamente la gioia della cima!!! Sto avendo modo di conoscere meglio anche Matteo e di apprezzarlo molto come alpinista ma soprattutto come persona: buono e di compagnia.

Un pò di foto
Là dietro...


Siamo a metà Luglio ma a loro non importa...


Unica donna tra questi bei fanciulli...


Và che bella giornata...


Arriviamo...


Arrivati in cima... Arrivano anche un pò di nubi...


... Ma ci rimane almeno il tempo per la foto di vetta...


...E... Questa... Immancabile...


Scesi in velocità con il caldo e la neve diventata ormai pappa, ci dirigiamo in quel di Machaby per degustare una favolosa "merendina valdostana" in una bella trattoria indicataci da Matteo... L'alta quota stimola l'appetito!!!
Ciao a tutti
_________________
Ho voluto la bicicletta ora pedalo!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Lug 16, 2013 6:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie cara per la solita bellissima dedica! Wink

Complimenti a tutto il bel gruppo per il 4000! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mar Lug 16, 2013 7:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Altro bel giro in quota.
In questo e nell'ultimo report (quello del fiume) mi pare di notare un netto cambiamento nelle foto. Mi piacciono in particolare luminosità e nitidezza.

Quoto. Il racconto poi è un gradino sopra.

Ovomaltina ha scritto:
Bene... Credevate di cavarvela così vero??? Beccatevi anche la mia parte di racconto... E di foto

Mi stavo stupendo della mancanza report.. grande! Ora di fiato ed ematocrito ne hai...

calimero ha scritto:
meglio spendere 50 euro per andare sulla Giordani a respirare aria sottile che spenderli al centro commerciale a Sesto soffocando.....
Visto il pendione, bisogna andarci scimuniti, però.

Quante verità!
La Giordani è il mio sassolino nella scarpa. Fatta in una giornata con condizioni super a inizio luglio 2011... metà funivia era con gli sci e col socio non ci avevamo pensato.
Aaaah hli errori di gioventù!

claus_ ha scritto:
domanda per curiosità, quanto costano in euro questi 1000m di thin air? immagino almeno un 30€ di impianti e altrettanti di autostrada.

Scusa, ma ci vai da solo con un Hammer?
Scherzo... Laughing
Puoi comunque fare una single day senza badare a riempire l'auto e spendere 70EUR, oppure curare la preparazione e fare un weekend lontano con "bivacco" e spenderne la metà.
"By cheap means", altro che "By fair means" (doppio vantaggio)
Twisted Evil
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ovomaltina



Registrato: 24/03/11 20:19
Messaggi: 292
Residenza: Vimodrone

MessaggioInviato: Mer Lug 17, 2013 4:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Gustav, grazie per i complimenti!
Ehm... Per "Quella" cima sicuramente sono più allenata, però bisognerebbe andarci con qualcuno che l'abbia già fatta...
La voglia c'è ed è tanta...
Ciao!
_________________
Ho voluto la bicicletta ora pedalo!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati