Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 12:47 am Oggetto: Rimpfischhorn 4199m |
|
|
Rimpfischhorn.
Il nome mi incuteva timori da quando ne ho sentito parlare la prima volta.
E' strano come cambiano le percezioni delle difficoltà nel tempo, a volte arriva il momento in cui ti senti pronto per un tentativo.
Perché di tentativo parlo per ogni uscita in quota.
Questo report forse dovrebbe maturare, stagionare. Lo lascio così, naif, selezionando poco le foto con la speranza che raccontino meglio il weekend.
Dopo il weekend al Polluce Paola ed io riformiamo la cordata con l'aggiunta di Laura.
Il meteo è previsto stabilmente splendido, forse troppo caldo. Ad ogni modo valutiamo che anche in tre c'è margine di sicurezza.
Arriviamo in auto a 2200m, saliamo comodi dopo pranzo sui prati, cena svizzera e a letto.
Al mattino siamo in cammino alle 3:39; andiamo spediti e cerchiamo nel buio di non seguire le tracce dei più diretti all'Alphubel.
Prima che il sole arrivi alla Rimpfischsattel attacchiamo il canalino per la vetta.
Resto avanti io, salgo il canalino e prendo la cengia sulla sinistra. Il passaggio è delicato in quanto è facile scaricare rocce su chi sta scendendo.
Ci raduniamo tutti e tre. I visi di Laura e Paola tradiscono il freddo, si inizia a salire su roccia e a rallentare. Una dapprima sta pure tremando dal freddo.
Pian piano le difficoltà aumentano, la temperatura sale, salendo e concentrandoci ci scaldiamo.
Salgo per un caminetto dopo aver tirato fuori la piccozza per superare un minuscolo pendio nevoso appoggiato su ghiaccio sfaldante accanto alla roccia.
Si potrebbe stare sulla sinistra ma la qualità della neve qui non mi piace e preferisco il caminetto.
Qui sul Rimpfischhorn di italiani neanche l'ombra, e tutti salgono e scendono slegati, vediamo solo due persone calarsi con le doppie.
Ad un certo punto la montagna pare tutta nostra. Prima di noi l'han salita/tentata in sei/sette, son già o scesi o in fase di doppie.
Superato il caminetto va avanti Paola.
Ci mancano anche chiari riferimenti di dove è passato chi ci ha preceduti, dobbiamo anche valutare cosa convenga fare in determinati passaggi.
Percorriamo la "cresta" che è il pezzo centrale della salita, facciamo un po' di protezione, aggiriamo roccioni con pochi appigli che sbalzano in fuori, passiamo su neve e ghiaccio, arriviamo al primo traversino che decidiamo di attraversare in alto ignorando una sosta bassa dall'altra parte.
Al momento di traversare ci alterniamo nuovamente, piazzo una vite per proteggere (psicologicamente) la conserva ormai allungata, salgo su roccia con un po' di aiuto di picca (drytooling??).
Aspetto le ragazze facendo loro sicura e si riparte.
Vediamo la cima, è vicinissima, resta da attraversare la crestina con l'anticima ed è fatta.
Altra vite psicologica, poi via sereni
E' strano anche come nei report, nelle foto le dimensioni delle difficoltà e degli spazi siano alterati.
Cinque minuti, dieci, non si sa, il tempo in vetta scorre diversamente.
Ricominciamo la discesa, superiamo un primo traverso, un altro, Paola ed io ci alterniamo, poi arrivano le doppie.
Ne facciamo tre che ci riconsegnano senza alcuna difficoltà di roccia sotto al caminetto.
La prima sosta richiede tanto tempo, siamo in tre abbarbicati sullo strapiombo della cresta, la corda ha fatto mille peripezie per tutta la mattinata, siamo allongiati in poco spazio.
Lì ci prendiamo un minuto per farci qualche foto, è fantastico l'ambiente e voltarsi vedendo tutto il gruppo del Rosa, i Lyskamm, il Castore, il Polluce, i Breithorn, il Cervino, il Weisshorn...
La discesa è un calvario per il caldo, la stanchezza, la sete.
Ma come ogni impresa, nel senso più soggettivo del termine, sono privazioni che rimandano la gioia, non la affievoliscono.
Ceneremo in Italia, arriveremo a casa in tempo per andare a letto.
Tardi.
Almeno una volta all'anno può capitare.
Tenace Laura che ha stretto i denti fino all'auto;
Grande Paola che come secondo quattromila si fa il Rimpfischhorn.
Alla prossima!
Tributo a sua maestà
Veloci
Piani prospettici
Contemplazione
Alba
Obiettivo
Skyline
Al cospetto del Mischabel
Piccoli di fronte ai Giganti
Aggirando la cresta
I protagonisti stavolta siamo noi
Vetta!!!
Grandi socie!
Questa ce la siamo sofferta
Ventuno giorni fa
Onnipresente Rosa
Verticalità
Grandiosità
Verso il cuore della Svizzera
Appollaiati
Pseudo "Caminetto". In doppia.
Cornice
Ultimo ingresso
Giù
Spazi
Inghiottiti
Difese
Punti di vista
Laggiù l'auto. Godiamoci le ultime fatiche e chissà quale sarà la prossima impresa.
Alla prossima!
 _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Livio
Registrato: 11/12/12 18:33 Messaggi: 112 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 7:03 am Oggetto: |
|
|
Bravo ... e brave ...
Sempre più donne, eh ?  _________________ "Tutti eravamo felici, ci rendevamo conto che stavamo abbandonando dietro di noi la confusione e le sciocchezze e compiendo la nostra unica e nobile funzione nel tempo, andare"
(J. Kerouac, "On the road") |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 8:04 am Oggetto: |
|
|
Belle foto (a dir la verita non solo queste ma anche quelle dei report passati), sei a livello del Vezz (bravissimo anche lui ma per i miei gusti lui le ritocca troppo ) però...cambia la cornice, è troppo ingombrante.
Ciao |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 8:11 am Oggetto: |
|
|
Come sempre ottime foto e racconto molto coinvolgente!
Ormai vai al ritmo di un 4000 ogni settimana! Complimenti!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 8:41 am Oggetto: |
|
|
ah si bella cimetta scatti belli dai ma hai messo solo poche foto meritevoli e giuste ... quelle delle Grandi Socie!!!
Sta Paola dopo la prima col botto, altra uscita "sensazionale" (come amo chiamarle io) ... secondo me se gli proponi un Breithorn ti manda a cagare ...
... ora però vogliamo sentire le Socie mica te!!  |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 9:29 am Oggetto: |
|
|
Azz ho fatto casino e ho cancellato quello che avevo scritto. Se mi ricordo recitava più o meno così:
Complimenti Marco. Il gruzzolo di 4000 aumenta e le salite si fanno via via più impegnative. Di questo passo chissà dove ci accompagnerai con le tue belle foto. Ritoccate o meno (cosa vuol dire troppo poi? Io la realtà la vedo così: colorata, nitida, prive delle dominanti da vecchia pellicola e, possibilmente, senza rumore di pixel). _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto
L'ultima modifica di Vezz il Mar Lug 16, 2013 10:27 am, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 10:15 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ritoccate o meno (che vuol dire troppo? |
al di là della ottima perizia compositiva, per i miei gusti colori e contrasti spesso mi sembrano un pò accentuati..poi son gusti
ciao |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 10:24 am Oggetto: |
|
|
Sulla soggettività sono naturalmente d'accordo.
Se poi hai valutato in relazione a quello che i tuoi occhi vedono e non riguardo a quello che una comune fotocamera riesce a ritrarre sono ancora più d'accordo.
Pensa ad esempio ai colori di un tramonto: quante volte, riguardandoli su schermo, li si ritrova molto più scialbi di come li si è vissuti di persona?
In ogni caso grazie del parere (peccato solo che "contamini" un report altrui) che terrò in considerazione.  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 10:32 am Oggetto: |
|
|
..vabbe...
mi perdonerà!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 11:24 am Oggetto: |
|
|
Ti piace vincere facile he? due tose così con un ceffo..  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Sei un infamone.
Punteggio riepilogativo :
2 punti per le foto ( uno meno del vezz, accontentati, lì non ci arriveremo mai. Foto molto belle, bravo. Mi piace il taglio di " Veloci ". E poi lì il soggetto ti aiuta....)
5 punti per la cima , il Rimpfischorn è proprio bello. Te ne davo 7 se ci andavi con gli sci .
10 punti per la cordata ( eh, va beh,....)
2 punti per l'ennesimo montagnone stagionale ( sesto, settimo, ottavo quattromila stagionale ??? .....)
totale 19 punti
ma
10 punti in meno per l'ennesimo bonus
fai + 9
se poi non era infra, aggiunta di uno e + 10. In breve, chapeau....
ciao _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
SKAPAOLO
Registrato: 28/01/10 11:34 Messaggi: 292 Residenza: gromel del mut
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Bravo belle foto e bella cordata, anche se io a questo giro ti ho battuto.
non per la meta ma per il numero di donzelle in cordata.
 _________________ La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Cazzarola...foto coinvolgenti..... |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar Lug 16, 2013 8:50 pm Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | sei a livello del Vezz (bravissimo anche lui ma per i miei gusti lui le ritocca troppo ) però...cambia la cornice, è troppo ingombrante.
Ciao |
Grazie, ma il Vezz è secondo me un gradino sopra.
Per la cornice ogni tanto ci penso, ma fino a che non mi prende di più dell'altro...
Se ci fosse uno sfondo nero come in flickr, su on-ice, magari farei diversamente. Lo sfondo nero è sempre accattivante.
Comunque grazie per la critica costruttiva.
rediquadri ha scritto: | Come sempre ottime foto e racconto molto coinvolgente!
Ormai vai al ritmo di un 4000 ogni settimana! Complimenti!  |
Se ti leggesse la mia prof. di italiano le cadrebbero i capelli
E' una droga, ti senti allenato per aver fatto un 4000 e ne fai un altro. Poi pensi che ne hai fatti due di fila e ne fai un altro perché non sei mai stato tanto in forma.
Col giro di luna arrivi a 4.
...
matteo81 ha scritto: | Sta Paola dopo la prima col botto, altra uscita "sensazionale" (come amo chiamarle io) ... secondo me se gli proponi un Breithorn ti manda a cagare ...
|
Scendendo dalla Taeschhuette stavo proprio dicendole "matteo81 cosa dirà di un Rimpfischhorn come secondo 4000?
Prevedibile...
Secondo me mi manda a cagare se propongo un'altro misto di 200m. Gli intenti erano di fare tanto ghiaccio...
Vezz ha scritto: | Azz ho fatto casino e ho cancellato quello che avevo scritto. Se mi ricordo recitava più o meno così: |
Mi porti sfiga? Riportando questo ho perso tutto...
Vezz ha scritto: | Io la realtà la vedo così: colorata, nitida, prive delle dominanti da vecchia pellicola e, possibilmente, senza rumore di pixel). |
Sono poco soddisfatto della nitidezza (mai eccelsa invero) e del rumore delle mie. Ho fatto troppo affidamento al RAW curando male l'esposizione in ambiente mi sa.
O era tarda ora in postproduzione...
Vezz ha scritto: | In ogni caso grazie del parere (peccato solo che "contamini" un report altrui) che terrò in considerazione.  |
mame ha scritto: | ..vabbe...
mi perdonerà!!
Ciao |
Tranquilli, apprezzo che si parli di fotografia in un mio FOTOreport.
calimero ha scritto: | Sei un infamone.
5 punti per la cima , il Rimpfischorn è proprio bello. Te ne davo 7 se ci andavi con gli sci .
10 punti per la cordata ( eh, va beh,....)
|
Ora non è il massimo neanche con gli sci. Si fa veh, ma è al limite del valerne la pena. E comunque è una cima in cui è più importante il compagno di cordata che non l'avvicinamento o una sciata. Per come l'ho vissuta io una cima per me abbastanza difficile nel complesso.
Meglio 5 per cima e 10 per cordata che 7 per cima e 5 per cordata!!!!!!!!!!
Come detto prima non sono pienamente soddisfatto delle foto.
Probabilmente l'"arte" fotografica è passata in secondo piano a questo giro.
Però le rivedo e rivivo.
E tanto mi soddisfa.
SKAPAOLO ha scritto: | Bravo belle foto e bella cordata, anche se io a questo giro ti ho battuto.
non per la meta ma per il numero di donzelle in cordata.
|
Acc lo sapevo! Ma mi hai battuto per un soffio, hai rischiato il pareggio!
 _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Ovomaltina
Registrato: 24/03/11 20:19 Messaggi: 292 Residenza: Vimodrone
|
Inviato: Mer Lug 17, 2013 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Sarà perchè vai sui 4000...
Sarà perchè le foto sono veramente belle e il racconto sempre profondo ed emozionante...
E' già la seconda volta che aspetto la mezzanotte per leggere il tuo report (poi magari commento dopo) ed è sempre un piacere leggerlo!!!
Ciao!  _________________ Ho voluto la bicicletta ora pedalo! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|