Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Lun Lug 15, 2013 10:36 am Oggetto: Piccola riflessione.... |
|
|
..che avevo già esternato qualche tempo fa.
Quanto l'uomo possa accelerare/provocare processi in natura altrimenti molto lenti!!!
Sabato ho fatto un girazzo in bike (http://www.flickr.com/photos/mame1964/sets/72157634632888864/) e mentre scendevo sul lato svizzero del Passo Cassana/Chaschauna notavo come in pochi anni il passaggio di numerosi bikers abbia e stia trasformando inesorabilmente tutto quel versante.( potrei citare molti altri luoghi con simili problematiche).
L'evolversi dei mezzi, dei limiti e della tecnica di guida ormai consentono discese altrimenti impensabili sino a pochi anni orsono.
Nel caso concreto , il sentiero è stato trasformato in un quasi toboga levigato, sempre più ampio e con evidenti solchi longitudinali scavati dalle strisciate delle gomme.
Si può solo immaginare cosa possa succedere con forti precipitazioni.
Mentre scendevo, pensavo:" cazzo, ma anche io sto contribuendo a questa "involontaria" distruzione!!!!".
Non lo so, sinceramente io qualche interrogativo me lo pongo.
E' giusto? e' ragionevole prendersi queste licenze senza darre nulla in cambio?Ciò che con il nostro contributo accade in pochi anni ..in natura impiegherebbe probabilmente secoli.
Ma , forse sto predicando bene e razzolando male (alla fine ci sono sceso anche io), ma ...prenderne quantomeno coscienza non fa male.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Lug 15, 2013 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono sceso anche io da quel sentiero, nell'agosto 2011 (ho fatto più o meno il tuo giro partendo dall'inizio dei laghi di Cancano, inserendoci anche la Val Mora). Mi ricordo che avevo visto video su internet che facevano vedere una bella discesa, anche abbastanza tecnica. Invece arrivato lì mi son trovato una stradina appena fatta (giù all'alpe c'era ancora la ruspetta) con tanto di canaline di scolo in legno. Rimasi molto deluso di trovare l'unica discesa bella del giro trasformata nell'ennesima stradina ripida brucia freni  |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Lun Lug 15, 2013 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Ritengo che se il cambiamento del fondo è dovuto solo al passaggio dei mezzi (MTB) e non artefatto allora è "eticamente" accettabile...diverso il discorso se il fondo viene "preparato/battuto" da ruspe e simili.
D'altronde anche un sentiero è il risultato dell'azione di migliaia di piedi umani per centinaia di giorni...
Qualsiasi interazione uomo natura porta dei cambiamenti... |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Lug 15, 2013 6:21 pm Oggetto: |
|
|
bughy ha scritto: | Ritengo che se il cambiamento del fondo è dovuto solo al passaggio dei mezzi (MTB) e non artefatto allora è "eticamente" accettabile...diverso il discorso se il fondo viene "preparato/battuto" da ruspe e simili. |
Boh...il discorso mi viene difficile, frequentando per lo più sentieri poco battuti dalle bici, dove non riesco proprio a vedere l'erosione del sentiero dovuta alle ruote...
Però a me pare proprio che non siano "eticamente" accettabili sentieri con cambiamenti pesanti dovuti alle bici..
Metterei però l'accento sul fatto di come questi sentieri vengano percorsi, e pure di come venga fatta la risalita.. Perchè è chiaro che una risalita meccanizzata che ti consente di fare 10 o 20 discese al giorno (con una bici magari anche diversa, visto che la salita non la devi sudare) causa una usura dei percorsi ben diversa dal biker che pedala o spinge o spalla la sua bici in salita, e quindi difficilmene si fa 5 o 10000 metri di dislivello al giorno (Dometauri esclusi)...
Ritengo questo tipo di utilizzo dei sentieri PER ME inaccettabile, al di fuori di bike-park e simili (percorsi chiusi ad altri utilizzi). Un esempio che mi è capitato di vedere in Pezzeda, dove una discesa (mi pare si chiami FreeRide_1) passava su un sentiero aperto, con segnavia CAI, dove scendevano a cannone biker portati in quota dalla funivia. _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
Gabriele
Registrato: 12/03/07 13:17 Messaggi: 108 Residenza: Cassano d'Adda
|
Inviato: Lun Lug 15, 2013 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mame
Domani con mio figlio Mirco veniamo su allo Stelvio per una due giorni in MTB, programma:
martedi dal Passo sulla traccia alta fino a Prato dello Stelvio e rientro dal passo Umbrail.
Mercoledi Pizzo Umbrail con discesa in val Mora e rientro allo Stelvio dal lago Cacano.
Tu che hai la situazione Aggiornata, troveremo ancora neve dalla vetta dell'Umbrail verso la val Mora , ho visto che ci sei appena passato, Grazie delle risposte.
Buone pedalate. _________________ Marchisio Gabriele |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Lun Lug 15, 2013 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gabriele: al passo Cassana su entrambi i versanti di neve non se ne pesta e la quota bene o male è quella dello Stelvio.Sul versante svizzero, quindi N, vi sono delle chiazze qua e là ma di fatto è pelato.
Secondo me al massimo trovi qualche rimasuglio sulle esposizioni a N e incassate,oppure nei pressi di resti di valanga, ma niente di che.
Buon giro
(anche questa era una mia opzione per sabato scorso) |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Lun Lug 15, 2013 8:23 pm Oggetto: |
|
|
@ GC:
forse è probabile che siano intervenuti meccanicamente per acconciare il fondo, visto che da li ci passa anche la bike Marathon. Però le canaline belle lunghe sono proprio create e scavate dalle bici in frenata;
@Burghy:
ma, non dico che sono in disaccordo con te , ma molti dubbi rimangono: su certi ecosistemi sensibili il passaggio di alcune centinaia di bici all'anno (quindi anche non troppe)causa erosioni che se non assestate ....meglio allora intervenire con i mezzi cercando di porre riparo e limitare i danni, se proprio.
E non mi puoi paragonare l'effetto di una frenata prolungata di una bike con quello di uno scarpone di una persona che scende-
Qualche anno fa facendo il giro Bedretto- Formazza, dal passo Gries la discesa era diventata quasi impraticabile a tratti e da li gente ce ne passa poca e mandrie non più: all'inizio sicuramente gli animali nei decenni hanno creato un bel solco, ma ora ....sono le bike.
Ma...
ciao |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Lun Lug 15, 2013 9:22 pm Oggetto: |
|
|
ecco anche questo è importante, come mi sono guadagnato la vetta, se a suon di braccia o gambe o col biglietto...cambia molto dal punto di vista "etico".
di sicuro meglio una MTB che un quad, trial o smili...
PS qualcuno mi spiega come quotare un precedente intervento??? |
|
Top |
|
 |
flavio-san
Registrato: 25/01/09 16:09 Messaggi: 241 Residenza: Milano sud-ovest
|
Inviato: Mer Lug 17, 2013 8:32 am Oggetto: |
|
|
Secondo me bastano pochi accorgimenti, quando scendo evito in tutte le maniere possibili di bloccare la ruota dietro, se non sono in grado di scendere e c'è troppo da strizzare i freni (e qualche cosa d'altro) perchè il sentiero è troppo difficile per le mie scarse capacità lo faccio a piedi portandomi giu la bici, non urlo, non semino pezzi di cambio, catene, copertoni eccetera... insomma cerco in ogni modo di non lasciare traccia del passaggio, si può fare.
Come per l'escursionismo a piedi, evito come la peste i tracciati dove ci sono risalite meccanizzate....non fanno per me come non fanno per me, ma quelle penso che facciano comodo a chi ci lavora e quindi vive in zona.
Comunque la ruota davanti quando posso la stacco da terra pure io e se le si può staccare entrambe (per massimo dieci centimetri) meglio
se vuoi quotare una risposta basta che vai sulla risposta che ti interessa e premi il bottone quota
oppure lo fai a mano scrivendo [ - quote - ] copi ed incolli il messaggio che vuoi e poi riscrivi [ - /quote - ]
togliendo i - e gli spazi.
F
L'ultima modifica di flavio-san il Mer Lug 17, 2013 8:39 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mer Lug 17, 2013 8:37 am Oggetto: |
|
|
Di fatto la penso come te, ma se ti guardi in giro nel mondo della bike......
c'è gente - anche magari non tecnicamente eccelsa - che guai mettere giù i piedi, fare pezzi camminando e via dicendo....bardati come dei moderni "Lancillotto" pronti per la singolar tenzone!
Ciao |
|
Top |
|
 |
flavio-san
Registrato: 25/01/09 16:09 Messaggi: 241 Residenza: Milano sud-ovest
|
Inviato: Mer Lug 17, 2013 8:50 am Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | Di fatto la penso come te, ma se ti guardi in giro nel mondo della bike...... |
se ti guardi troppo in giro poi vai a comprarti un mitra... e te lo dice uno che fa il 90% dei suoi km annuali in bdc, non so se hai presente che livello di invasatura c'è.  |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mer Lug 17, 2013 10:44 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | in bdc, non so se hai presente che livello di invasatura c'è. |
c'hai voglia!!!,
pur avendo fatto per un brevissimo periodo un pò di bdc (e quindi avendo "sperimentato") e ora con più costanza mtb (già a fine anni 80 andavo di rampichino, ho fatto anche qualche gara di quelle lunghette, poi con molti alti e bassi) , forse il personaggio che odio di più è il ciclista (più o meno allenato che sia) della domenica: 1.) se non ha la bava alla bocca (con corpo rasato e cremato) ed è sempre a tutta, magari in piena SS36( quando a lato vi è la ciclabile: mi chiedo, ma perchè la polizia il sabato e la domenica non si apposta e li ferma:sono migliaia di € da incassare!!) mettendo a repentaglio la propria vita e il quieto vivero delgi altri; 2) allora è quello che si intrufola in gruppi numerosi che "rubano" la sede stradale e poi ogni tanto cominciano con i "treni" (mi vien da ridere).
Ma , non sono tuti così, ci mancherebbe, ma di questi ve ne sono in giro molti, troppi!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
robmonti
Registrato: 20/04/07 17:00 Messaggi: 168 Residenza: BERGAMO
|
Inviato: Mer Lug 17, 2013 8:53 pm Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | Citazione: | in bdc, non so se hai presente che livello di invasatura c'è. |
c'hai voglia!!!,
pur avendo fatto per un brevissimo periodo un pò di bdc (e quindi avendo "sperimentato") e ora con più costanza mtb (già a fine anni 80 andavo di rampichino, ho fatto anche qualche gara di quelle lunghette, poi con molti alti e bassi) , forse il personaggio che odio di più è il ciclista (più o meno allenato che sia) della domenica: 1.) se non ha la bava alla bocca (con corpo rasato e cremato) ed è sempre a tutta, magari in piena SS36( quando a lato vi è la ciclabile: mi chiedo, ma perchè la polizia il sabato e la domenica non si apposta e li ferma:sono migliaia di € da incassare!!) mettendo a repentaglio la propria vita e il quieto vivero delgi altri; 2) allora è quello che si intrufola in gruppi numerosi che "rubano" la sede stradale e poi ogni tanto cominciano con i "treni" (mi vien da ridere).
Ma , non sono tuti così, ci mancherebbe, ma di questi ve ne sono in giro molti, troppi!!
Ciao |
Ciao Mame la tua riflessione iniziale è interessante e potrebbe anche essere considerata sotto il profilo dell'utilizzo comune dei sentieri fra biker ed escursionisti....sul tema dell'invasatura del ciclista di strada posso dire di aver passato vari momenti nelle mie passioni compreso quello delle corse in circuito in bdc e quindi anche se oggi mi pare strano tirarsi a tutta sulla ss 36 non mi sento, avendolo fatto anch'io, di riderne troppo
le passioni non si vivono con il bilancino ma credo che tu lo sappia bene |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Gio Lug 18, 2013 7:45 am Oggetto: |
|
|
Uela , ciao Rob, ho visto che sei tornato in bolla dopo le tue ultime vicissitudini "sanitarie".
Tutto bene quindi, no?
Stamattina sulla SS 36 ad Annone (io la faccio tutti i giorni) ho beccato 3 idioti a balla : essendo partito un pò tardi rispetto al solito ho trovato un traffico assurdo con un casino di mezzi pesanti...e questi tre fulminati erano li.
Ricordo che proprio in quel tratto anni fa è morto il povero Giorgio Anghileri!!
Ma ti posso garantire che il sabato e la domenica..è una follia: cazzo, c'è la ciclabile, usatela, idioti. Un conto è il tratto Lecco -Abbadia,li non ci sono alternative .
Vabbe dai,
andiamo di MTB cercando di avere anche un pò cura dei sentieri che pestiamo.
Ciao |
|
Top |
|
 |
|