Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Fletschhorn parete NE e Senggchuppa versante NE
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Lug 02, 2013 7:45 pm    Oggetto: Fletschhorn parete NE e Senggchuppa versante NE Rispondi citando

Ciao a tutti,
L’altro giorno, quando con Arno ci siamo ritrovati sulla nevosa calotta del Fletschhorn la cosa che mi ha colpito è stato il cielo. Eh si! Il cielo di ieri era di quelli che vorresti che i tuoi occhi potessero vedere ogni giorno. Un cielo così intenso e luminoso che non si ferma ai tuoi occhi ma, con energia, ti entra dentro e raggiunge la tua mente. E’ stato sicuramente il premio più gradito della bella giornata passata sulla montagna.
Una giornata che è iniziata molto presto dopo aver dormito a Rossboden. La neve fa la sua comparsa quasi subito ma visto il buon rigelo (ma è comunque neve di nevaio ormai ‘seduta’) saliamo a piedi. Alle prime luci siamo alla base della parete NE del Fletschhorn, la terminale non si vede e la parete è ben innevata. Di buon mattino io e Arno siamo sulla bella vetta a goderci un panorama che oggi non può che essere strepitoso. Poi scendiamo sul Grüebugletscher con bella sciata ma che poteva essere ancor più bella se il vento non avesse compattato i 20/30 cm di neve nuova. E’ tutto bianco e sembra Aprile. Non c’è nessuno su questo versante un po appartato. Giunti alla piana a circa 2850 m di quota, rimettiamo le pelli agli sci e ci saliamo tranquilli tranquilli un bel pendio che ci conduce al ghiacciaio e quindi alla sella glaciale a circa 3400 m di quota sotto la Senggchuppa. Poi sciata su neve nuova lungo la parete NE della Senggchuppa che pur non essendo certo la NE del Fletschhorn offre un bel ripido 8beh tanti di voi l’avranno percorsa). Superiamo il Bivacco de Zen e su bel firn e poi nevai giungiamo incredibilmente a 2100 m di quota.
Che dire la parete è in ottime condizioni e quindi conviene approfittarne. Per la discesa penso che col sole di questi giorni la cresta si pulirà nei tratti più ripidi.
Pace e bene
Fabrizio

Ps un grazie ad Arno che è stato mio compagno in questa bella salita e che forse si sarebbe Ridisceso la NE del Fletschhorn

Per i dettagli tecnici, le tempistiche e tutto il resto come al solito consultare C2C
http://www.camptocamp.org/outings/440927/it/fletschhorn-parete-n-con-discesa-del-grueebugletscher-e-della-parete-ne-della-senggchuppa

Al mattino nei pressi della parete


Arno


Ottime condizioni della parete


Me!


Arno prossimo all’uscita dalla parete


In uscita


Arno prossimo alla vetta


Weisshorn


Classica ma meritata foto di vetta


Le condizioni sono buone!


Altra salita altro giro!


E’ Luglio ma c’è la neve di Aprile


Sulla NE della Senggchuppa




La parete NE della Senggchuppa è ancora perfetta per essere sciata


Condizioni della parte alta del versante NE del Fletschhorn
Top
Profilo Invia messaggio privato
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mar Lug 02, 2013 7:55 pm    Oggetto: Re: Fletschhorn parete NE e Senggchuppa versante NE Rispondi citando

Shocked che bello!
Acc in un giorno due 'uscite' che vorrei riuscire a fare prima o poi. Almeno una. Sicuramente singolarmente! Wink
Bellissimo lo zoom su Lenzspizte e inizio di Nadelgrat!
Ci fate sognare...
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mar Lug 02, 2013 8:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ebbravi! la nord del Fletschorn era un biliardo, neanche una rigola!
Avrei voluto esserci, ma considerate le mie condizioni è stato un bene non essserci!
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Lug 02, 2013 9:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stagione discreta direi... Very Happy
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Lug 02, 2013 9:32 pm    Oggetto: Re: Fletschhorn parete NE e Senggchuppa versante NE Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:

Ottime condizioni della parete



Questa mi piace tanto. Non capisco se mi fa paura o cosa.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mer Lug 03, 2013 7:49 am    Oggetto: Re: Fletschhorn parete NE e Senggchuppa versante NE Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:

Ottime condizioni della parete



Questa mi piace tanto. Non capisco se mi fa paura o cosa.


Piace molto anche a me! Wink e mi fa anche una discreta paura! Embarassed

Complimenti a Fabrizio e Arno!
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Lug 03, 2013 11:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Bella bella! Super cond!
Ci è stata anche Mara lunedì...
misteradamello ha scritto:
Ebbravi! la nord del Fletschorn era un biliardo, neanche una rigola!
Avrei voluto esserci, ma considerate le mie condizioni è stato un bene non essserci!

Bei ricordi...ahhhh la Samantha!!!
"C'eravamo tanto amati #2" Laughing Laughing Laughing
http://www.videoinquota.it/joomla/it/video-alpinismo/fletschorn
http://www.videoinquota.it/joomla/it/foto-alpinismo/fletschorn


Ricordo le favolose foto di Gianfri a noi in uscita sulla variante diretta...





Fabrizio Righetti ha scritto:
Me!

Cavolo questa me l'ero persa...
Che ritmo forsennato stavate tenendo!!!!????
Sembra proprio che tu stia soffrendo, più che divertirti Laughing Laughing Laughing
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)


L'ultima modifica di Franz il Mer Lug 03, 2013 12:11 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Lug 03, 2013 12:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sembrano delle belle cime. Magari abbinandole con qualcos'altro li in zona si riesce anche a riempire una mezza giornata.

La foto più bella è 'in uscita'. Quella linea di demarcazione tra inferno e paradiso ha un suo perchéSurprised
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Lug 03, 2013 12:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sembrano delle belle cime. Magari abbinandole con qualcos'altro li in zona si riesce anche a riempire una mezza giornata.

La foto più bella è 'in uscita'. Quella linea di demarcazione tra inferno e paradiso ha un suo perchéSurprised
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mer Lug 03, 2013 2:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che girone. E che condizioni ! Stagione effettivamente infinita e di grande soddisfazione.
Ecco, il giorno che ripeterò il vostro giro ( se....) mi berrò a Domodossola tre litri di birra!
Bravi, as usual.
Ciao
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Lug 03, 2013 4:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

calimero ha scritto:
mi berrò a Domodossola tre litri di birra!


Dimmelo che te la offro io la birra Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
rozzoschi



Registrato: 12/01/09 22:32
Messaggi: 217
Residenza: LECCO

MessaggioInviato: Mer Lug 03, 2013 7:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gran bello. Una di quelle gite perfette. A tutta birra ma di estrema soddisfazione e da prendere esempio per andare sempre più forte. E chissà, magari, un giorno...

Roz
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Lug 03, 2013 7:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

rozzoschi ha scritto:
Gran bello. Una di quelle gite perfette. A tutta birra ma di estrema soddisfazione e da prendere esempio per andare sempre più forte. E chissà, magari, un giorno...

Roz


Ciao rozzo, proponigliela al Reca Smile
Stammi bene
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
rozzoschi



Registrato: 12/01/09 22:32
Messaggi: 217
Residenza: LECCO

MessaggioInviato: Mer Lug 03, 2013 8:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
rozzoschi ha scritto:
Gran bello. Una di quelle gite perfette. A tutta birra ma di estrema soddisfazione e da prendere esempio per andare sempre più forte. E chissà, magari, un giorno...

Roz


Ciao rozzo, proponigliela al Reca Smile
Stammi bene
Fabrizio


Eehhhhh.....il Reca mi ha imposto ( Laughing), come condizioni necessarie per affrontare con Lui gite di prestigio di:

-Alleggerire l'attrezzatura (Ski, attacchi e zaino) Rolling Eyes
-Alleggerirmi (da 88 a 80 kg) Embarassed
-Nella stagione invernale, durante la settimana, praticare più sport diversi dallo ski (nuoto, corsa o palestra) Shocked
-Superare in scioltezza i 2200 m di dislivello (650-700 m/h) a gita Wink
-Avere nelle gambe i 3000 m di dislivello (si sa mai che se le condizioni son buone si ripella più volte) Exclamation
-Superare i test a sorpresa di toponomastica avanzata svolti in cima alla gita di giornata.

Ci sto lavorando. Alè.

Roz
Top
Profilo Invia messaggio privato
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Mer Lug 03, 2013 9:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz, pensa un po che ci siamo anche divertiti.. Wink ottime condizioni della parete.

qui il filmato http://youtu.be/552Z8-LV3mU


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati