Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stered
Registrato: 27/04/13 11:14 Messaggi: 21
|
Inviato: Sab Giu 22, 2013 3:42 pm Oggetto: ramponi |
|
|
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio da parte di voi esperti delle terre alte!
Uso dei vecchi ramponi automatici da cascata CASSIN Action.. Prima utilizzavo questi ramponi con degli scarponi SCARPA in plastica ed avendo la punta larga non ho mai avuto problemi. Essendo però passato da poco a dei Trango Prime ho notato che, avendo la punta dello scarpone più stretta, su pendii relativamente ripidi quando faccio lavorare il piede di lato il rampone tende a ruotare.. addirittura una volta mi si sono anche sganciati ..
Io sono una pippa ma l'ambiente invernale mi intriga molto!
Volevo sapere quindi se anche altri hanno avuto questo problema con i Trango Prime e quali ramponi sono più adatti a questo scarpone x un utilizzo in alpinismo classico, pareti Nord e misto..
Inoltre ho sentito alcuni dire che per il misto siano più adatti i semiautomatici anzichè gli automatici perchè c'è meno rischio di perderli.. cosa ne pensate?
Ciao e grazie a chiunque vorrà rispondere!
Buone rampegate a tutti!  |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Lun Giu 24, 2013 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Io ho dei Trango Prime e ci uso senza problemi dei ramponi BD Serac (automatici), con le punte da alpinismo classico.
La storia che gli automatici li perdi più facilmente mi sembra una boiata, anche perché in ogni caso c'hai sempre la fettuccia di sicurezza. |
|
Top |
|
 |
stered
Registrato: 27/04/13 11:14 Messaggi: 21
|
Inviato: Gio Giu 27, 2013 12:28 pm Oggetto: |
|
|
gianbo ha scritto: | Io ho dei Trango Prime e ci uso senza problemi dei ramponi BD Serac (automatici), con le punte da alpinismo classico.
La storia che gli automatici li perdi più facilmente mi sembra una boiata, anche perché in ogni caso c'hai sempre la fettuccia di sicurezza. |
ok grazie della risposta!
Una domanda, i tuoi ramponi li usi tranquillamente anche x fare nord e misto? Secondo te quindi non è necessario avere per forza le punte anteriori verticali? |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Giu 27, 2013 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Con i ramponi classici tipo G12 o Vasak fai tutto. La punte verticali sono adatte al ghiaccio di cascata e verticale o al misto molto tecnico in versione monopunta. Se il misto è quello che si incontra sulle salite alpinistiche classiche i ramponi a punte orizzontali sono la soluzione ideale. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Gio Giu 27, 2013 2:03 pm Oggetto: |
|
|
stered ha scritto: |
Una domanda, i tuoi ramponi li usi tranquillamente anche x fare nord e misto? Secondo te quindi non è necessario avere per forza le punte anteriori verticali? |
Direi che ti ha risposto perfettamente Lorenzo!  |
|
Top |
|
 |
stered
Registrato: 27/04/13 11:14 Messaggi: 21
|
Inviato: Ven Giu 28, 2013 12:30 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Con i ramponi classici tipo G12 o Vasak fai tutto. La punte verticali sono adatte al ghiaccio di cascata e verticale o al misto molto tecnico in versione monopunta. Se il misto è quello che si incontra sulle salite alpinistiche classiche i ramponi a punte orizzontali sono la soluzione ideale. |
grazie della risposta!
Ieri sono stato in un negozio e mi hanno consigliato i petzl sarken... a detta del negoziante sono molto polivalenti quindi dato che io sono all'inizio e non devo fare robe estreme andrebbero bene x fare un po' di tutto.. cosa ne pensate? |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Giu 28, 2013 1:48 pm Oggetto: |
|
|
I Sarken li conosco bene e ci ho fatto molte cascate e goulotte. Sono polivalenti ma più adatti ad attività su ghiaccio ripido.
Dovresti specificare la tua attività tipica per consigliarti meglio. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
stered
Registrato: 27/04/13 11:14 Messaggi: 21
|
Inviato: Ven Giu 28, 2013 2:48 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | I Sarken li conosco bene e ci ho fatto molte cascate e goulotte. Sono polivalenti ma più adatti ad attività su ghiaccio ripido.
Dovresti specificare la tua attività tipica per consigliarti meglio. |
Sono solo un principiante quindi per ora non dovrò cimentarmi su cose troppo tecniche; il mio interesse principale è rivolto all'alpinismo classico, pareti nord e goulotte.. a quanto mi sembra di capire ognuna di queste attività richiede dei ramponi specifici, o sbaglio?
X ora ho un solo paio di vecchi ramponi da cascata (gli antenati dei rambo, quindi con struttura rigida e denti verticali e pronunciati) e li ho usati soprattutto x camminate, poche cascate e 1 goulotte.
Il fatto è che per camminare sono una cosa abbastanza improponibile in quanto formano uno zoccolo esagerto..
Sarei quindi intenzionato a tenere questi ramponi solo x cascate con poco avvicinamento e poi cercare un articolo che mi permetta di fare cose tecniche anche se hanno avvicinamento lungo.
Sono troppo pretenzioso??
 |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Giu 29, 2013 1:28 am Oggetto: |
|
|
Ma alla fine non è che 'non riesci' a fare una cosa o l'altra a seconda dei ramponi. Andranno un po' meglio di qua e un po' peggio di là, ma con ogni rampone fai tutto. Certo, agli estremi ci sono i ramponi 'specifici', ma anche con quelli torni a casa sempre.
Secondo me adesso prenditi un 10 punte tipo Irvis Petzl, che su misto classico va benissimo, è leggero, agile, ha l'antizoccolo, e se ti trovi qualche salto di ghiaccio basta e avanza. E poi ha punte un po' più corte, che coi Sarken sembra di essere in equilibrio sui trampoli. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
stered
Registrato: 27/04/13 11:14 Messaggi: 21
|
Inviato: Dom Giu 30, 2013 9:43 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ragazzi dei consigli!
Cmq vedo che tutti mi avete consigliato modelli con punte orizzontali da alpinismo classico.. buono a sapersi!!
Io ero partito in tromba x prendere i Simond Vampire Speed!!
Menomale che invece ho chiesto a voi esperti!!
Ciao a tutti e grazie!  |
|
Top |
|
 |
stered
Registrato: 27/04/13 11:14 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun Lug 01, 2013 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Oltre ai più famosi Vasak ho visto che ci sono anche i Simond Makalu Speed, sempre con punte orizzontali.. qualcuno li ha provati?
In un altro topic c'era qualcuno che diceva che l'antizoccolo dei Simond non è il massimo.. è vero? |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Lug 01, 2013 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Il Simond Makalu Speed è un ottimo rampone tuttofare, collaudatissimo.
L'antizoccolo Simond faccio fatica a pensare che non funzioni come gli altri. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
stered
Registrato: 27/04/13 11:14 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun Lug 01, 2013 9:36 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Il Simond Makalu Speed è un ottimo rampone tuttofare, collaudatissimo.
L'antizoccolo Simond faccio fatica a pensare che non funzioni come gli altri. |
Perfetto grazie!!
Allora a questo punto penso che prenderò quello!
Grazie mille! |
|
Top |
|
 |
|