Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Giu 25, 2013 1:29 am Oggetto: Andand al Duan |
|
|
Eh sì, eh già.. checche ne dicano gli scialpinisti, i meteorologi o i freddolosi, è arrivata l'estate. E finalmente. E ci voleva. Già è corta di suo, se poi ci metti un mese di vacanza, le giornate di meteo avverso ed il lavoro, rimane poco tempo per girovagare e salire laddove si è sognato per mesi.
Santifichiamo la bella stagione programmando una discreta scammellata. Per raggiungere il piz Duan da Soglio si deve affrontare un notevole dislivello (2200 m totali), la calura nella parte bassa, la neve ancora abbondante nella parte alta e la detritica zona sommitale. Inutile dire che le nostre preoccupazioni sono legate soprattutto alla maledetta (ora sì che si può considerare tale) poltiglia bianca. E poi al puntuale peggioramento del tempo.
Con queste premesse ci incamminiamo da Soglio alla volta del passo Da La Duana segnalato a 4 ore e 15 min. Le speranze di vetta vacillano, le affidiamo alle ciaspole ben legate allo zaino.
Il sentiero attraversa il bosco, di quei boschi che non so come, non so perchè, si trovano solo in Trentino e in Svizzera: verdeggianti e ordinati, paiono grossi giardini. La mattina è splendente, l'aria tutto sommato fresca, le vedute al top. Di fronte a noi svettano ammalianti le cuspidi di Badile e Cengalo. Impossibile non sentirne il richiamo o cancellarne i ricordi. Ci si lascia commuovere e basta.
L'alpeggio di Tombal giunge provvidenziale, potente nella sua bellezza. Il turbinio d'erba, fiori e granito è inebriante. Nemmeno la lontana visione del roccioso e da qui bruttino Duan può minare le positive sensazioni di quest'inizio di gita. Quel che può fare, però, è suggerire di proseguire il cammino.
Rinfrancati nello spirito, riprendiamo a salire seguendo una traccia evidente ma non troppo, non eccessivamente ripida, scorrevole. Sopra le nostre teste Eolo suona la nuvolosa adunata, sotto i nostri piedi incomincia la prima neve. Siamo in vista del passo. La val Da La Duana è più o meno come me l'aspettavo: chiazzata di neve, quasi pianeggiante, ampia; e lambisce le pendici del Duan e del Gletscherhorn.
Mancano ancora più di 500 m di dislivello. Svoltiamo decisamente a est e, compiendo diversi saliscendi, slalomeggiando tra rocce e neve (ciaspole inutili), perveniamo al canalino detritico e alla cresta. La nebbia è ora avvolgente, la roccia degna della peggior Orobia, l'esposizione talvolta notevole. Con cautela, tenendo sempre il filo, raggiungiamo la vetta. Cercata, voluta, trovata. E, per una volta, non fa niente se il panorama è nullo.
La discesa che ci aspetta, lo sappiamo, è interminabile. Sotto il canalino incomincia a piovere, pioggia che si fa via via più insistente. Al passo siamo già fradici e mancano ancora 1500 m di discesa. La costiera Masino-Bregaglia è naturalmente invisibile, eppure la sua presenza è più che mai vicina e incombente: tuoni fragorosi e qualche lampo ci tengono in allerta. Zuppi, ma tutto sommato contenti, ci lasciamo scivolare per l'a dir poco umido sentiero che, peraltro, offre notevoli vividi scorci. Peccato non poterli fotografare, peccato davvero.
L'epilogo si svolge nel parcheggio di Soglio dove io, come un improvvisato Clark Kent, mi cambio in una cabina telefonica. Va peggio al mio socio che, smemoratamente privo di ricambio, arriverà letteralmente nudo alla meta (vestito del solo giubbotto catarifrangente).
L'escursione ha inizio dall'idilliaco paesino di Soglio
E le vedute sono subito ammalianti
Badile e Cengalo sono un continuo richiamo
Siamo all'ombra del bosco
Sbuchiamo sui prati di Tombal
Posto da cartolina
Un panorama così rinfranca lo spirito
Ciao ciao Tombal, mi sa che ci rivedremo..
LUI
Le baite di Plan Vest
Come sfondo la costiera di Conco e Gruf
Sopra le nostre teste, le prime nuvolette
Alpe Lobbia
Che vista! (ci voleva il polarizzatore)
Ancora un'ultima casetta
Appena sotto il passo Da La Duana incomincia la neve
Oltre il valico, ecco l'invitante piramide del Gletscherhorn
Manca ancora un po'
In cerca di uno squarcio d'azzurro
Ancora un dossone prima del canalino e della cresta
Qui l'estate non è ancora arrivata
In cresta
Discesa sotto la pioggia
Capolavori del disgelo
Fradicio io e bagnaticcia la fotocamera. Pochi umidi scatti.
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Giu 25, 2013 8:00 am Oggetto: |
|
|
Molto bello! Complimenti per la scammellata! Questa montagna proprio non la conoscevo
Io, forse, domani, provo un dislivello un po' più alto per me (anche se non certo 2200 mt., vediamo come va) _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Giu 25, 2013 9:54 am Oggetto: |
|
|
Belle le baitine di Tombal, fotogeniche e idilliache.
Verdine, carine e messe dove devono essere.
Bello ovviamente LUI , la Belen delle montagne.
Ma la seconda " capolavori del disgelo " me l'attacco sulla parete in ufficio, alla faccia del verdino e dei fiorellini bellini e coloratini...
Ciao Clark Kent la prossima volta fotografa anche Lois Lane, mica il socio.
Fai come il Franz..  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
SKAPAOLO
Registrato: 28/01/10 11:34 Messaggi: 292 Residenza: gromel del mut
|
Inviato: Mar Giu 25, 2013 10:02 am Oggetto: |
|
|
Non mi hai visto sul Cengalo? _________________ La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Giu 25, 2013 12:00 pm Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | Molto bello! Complimenti per la scammellata! Questa montagna proprio non la conoscevo
Io, forse, domani, provo un dislivello un po' più alto per me (anche se non certo 2200 mt., vediamo come va) |
La mole del Duan si vede molto bene dal Lunghin. La destra orografica della val Bregaglia è notevole. Purtroppo (o per fortuna) non molto accessibile.
Ho visto che domani vai a Colere, buona gita. Vedrai che toccherai la croce.
calimero ha scritto: | Belle le baitine di Tombal, fotogeniche e idilliache.
Verdine, carine e messe dove devono essere.
Bello ovviamente LUI , la Belen delle montagne.
Ma la seconda " capolavori del disgelo " me l'attacco sulla parete in ufficio, alla faccia del verdino e dei fiorellini bellini e coloratini...
Ciao Clark Kent la prossima volta fotografa anche Lois Lane, mica il socio.
Fai come il Franz..  |
A dirla tutta avrebbero potuto metterle sui dossi e non negli avvallamenti, le baite intendo.
Di quella del disgelo ne ho un altro paio di versioni. Quando l'ho messa ho pensato a te, sapevo che ti sarebbe piaciuta.
E sapevo pure che non ti sarebbe sfuggito lo sfottò di superman. Cmq non lamentarti troppo perchè avrei potuto fotografare il socio a fine gita e sarebbe stato peggio.
Il Franz dovrebbe condividere di più.
SKAPAOLO ha scritto: | Non mi hai visto sul Cengalo? |
Ho pensato anche che poteste essere sul Badile. Ma pensavo davvero fosse troppo presto per salite del genere. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Giu 25, 2013 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | rediquadri ha scritto: | Molto bello! Complimenti per la scammellata! Questa montagna proprio non la conoscevo
Io, forse, domani, provo un dislivello un po' più alto per me (anche se non certo 2200 mt., vediamo come va) |
La mole del Duan si vede molto bene dal Lunghin. La destra orografica della val Bregaglia è notevole. Purtroppo (o per fortuna) non molto accessibile.
Ho visto che domani vai a Colere, buona gita. Vedrai che toccherai la croce.
|
Speriamo dai, grazie per l'incoraggiamento!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Giu 25, 2013 5:48 pm Oggetto: |
|
|
sei un corso avanzato di fotografia a puntate
intanto mi studio le tue inquadrature
(quella cosa là intanto bolle in pentola per la prossima stagione) _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar Giu 25, 2013 7:56 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | sei un corso avanzato di fotografia a puntate
|
Quoto. Fantastiche inquadrature come sempre. I tuoi racconti semplicemente riflettono quello che si percepisce guardando le foto.
Quella zona sono anni che vorrei frequentarla con calma in tenda: Val da la Duana, Val Maroz, Piz Piot... sono zone anche scialpinistiche e ho qualche idea per il 2013/2014...
Comunque vedo tanta neve su cui non affondavate. Quindi era sciabile!
 _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Giu 25, 2013 10:27 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | sei un corso avanzato di fotografia a puntate
intanto mi studio le tue inquadrature
(quella cosa là intanto bolle in pentola per la prossima stagione) |
Ti ringrazio Guido, faccio del mio meglio. Ogni tanto "realizzo" qualche miglioria nella post-produzione. Ma tutto è frutto del mio "intuito".
Non sperimento, lo stile è tradizionale. Però, sì, credo di essere bravino nella composizione di una immagine.
(mi farai sapere. C'è un amico che lavora nel campo che può aiutarmi a "cucinare" i pezzi e cmq posso aggiungere altri spunti). _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Giu 25, 2013 10:40 pm Oggetto: |
|
|
gustav1971 ha scritto: | I tuoi racconti semplicemente riflettono quello che si percepisce guardando le foto. |
Questa frase mi piace e la prendo come un complimento. Grazie!
gustav1971 ha scritto: |
Quella zona sono anni che vorrei frequentarla con calma in tenda: Val da la Duana, Val Maroz, Piz Piot... sono zone anche scialpinistiche e ho qualche idea per il 2013/2014...
Comunque vedo tanta neve su cui non affondavate. Quindi era sciabile!
 |
Pure io ho pensato di girarla in tenda. Anche se è una bella fatica portarsela fin su. Poi si è presentata l'occasione per una gita in giornata e l'ho presa così com'è venuta. Certo ammirare e immortalare alba e tramonto sul Badile meriterebbe un ritorno anche a breve.
Con gli sci forse sai che volevo fare una tre giorni tra Juf e Bivio poi sfumata per il maltempo. Nel 2014 la riproporrò.
Insomma abbiamo un po' le stesse idee.
La neve era abbastanza dura. Le ciaspole praticamente sono rimaste sul sacco. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Giu 26, 2013 7:16 pm Oggetto: |
|
|
La prima mi piace molto e ricorda una delle inconfondibili inquadrature del Segantini.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Giu 26, 2013 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Te però non hai trovato i porcini che aveva trovato il Corvonero quando lo abbiam fatto qualche anno addietro
sempre bella la Bregaglia, con l'Engadina sono le mie due valli che preferisco in assoluto. |
|
Top |
|
 |
giudirel
Registrato: 23/06/10 19:42 Messaggi: 319
|
Inviato: Gio Giu 27, 2013 9:23 am Oggetto: |
|
|
Ho fatto la passeggiata al Pass de La Duana da Soglio da solo in tardo autunno.
Veramente bellissimo... |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Giu 27, 2013 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | La prima mi piace molto e ricorda una delle inconfondibili inquadrature del Segantini.
Fabrizio |
E' vero, le prime foto hanno un non so che di acquarelloso secondo me dato dalla lontananza delle montagne in sfondo.
E spero non dalla pessima compressione di Picasa.
grigna ha scritto: | Te però non hai trovato i porcini che aveva trovato il Corvonero quando lo abbiam fatto qualche anno addietro
sempre bella la Bregaglia, con l'Engadina sono le mie due valli che preferisco in assoluto. |
Eh la Bregaglia rende! E' da approfondire.
L'Engadina invece non mi ha ancora rapito. Probabilmente lo farà quando mi deciderò a girare in zona Morteratsch.
Questione porcini: quei due da 1,1 kg dell'anno scorso al Cardinello sbaragliano la concorrenza.
giudirel ha scritto: | Ho fatto la passeggiata al Pass de La Duana da Soglio da solo in tardo autunno.
Veramente bellissimo... |
Grazie per la visita. Già, in autunno non dev'essere male. E credo pure d'inverno (almeno la parte bassa degli alpeggi). Mi sa che ci tornerò. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
kurtsk8
Registrato: 14/10/08 08:51 Messaggi: 268 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Giu 27, 2013 8:30 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | sei un corso avanzato di fotografia a puntate
intanto mi studio le tue inquadrature
.... |
cazzo è vero!  _________________ “People who say it cannot be done should not interrupt those who are doing it.”
George Bernard Shaw |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|