Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Val d'Ambria - lago Zapel

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 935
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Mar Giu 18, 2013 6:14 pm    Oggetto: Val d'Ambria - lago Zapel Rispondi citando

Narrano le leggende che via sia in uno sperduto angolo della dura orobia, in una valle compresa tra i laghi delle dighe di Scais e Venina, un terzo lago, sfuggito nella notte dei tempi all'opera ingenieristica dell'uomo che ne voleva sfruttare il contenuto per creare energia e sfamare l'incessante bisogno delle città e alle fabbriche della lontana pianura.
Le sue acque erano prodotte dallo scioglimento, in primavera, della neve che durante il lungo inverno aveva ornato con il suo bianco manto i leggendari monti che delimitavano la valle, il monte Motta e il pizzo Céric a oriente, il pizzo del diavolo e il monte Aga chiudevano l'accesso alle valli bergamasche verso mezzogiorno, la cima Brandà e il Montirolo stabilivano il confine con la più occidentale val Venina.
Già due volte mi trovai nella mia vita a solcare questa sperduta valle all'interno della quale un lungo e regolare pianoro contrastava con il sipario di rocce e pareti che si stagliavano sullo sfondo. In quelle occasioni il terreno si presentava brullo, secco, cosparso qua e là di grossi pezzi di tronco o radici di imponenti alberi poggiati al suolo in modo innaturale, non strappati al terreno dalla furia della tempesta o sradicati al suolo dall'impeto della valanga; era come se fossero stati lasciati cadere dal cielo da una mano invisibile, senza una logica o motivo apparente. La valle era invasa da una miriade di insetti, zanzare e moscerini, tanto che anche le bestie la evitavano e preferivano ruminare nei verdi pascoli poco sopra.
Si dice però che ci sia un periodo dell'anno, quando rigoli d'acqua riverberano al sole nelle pieghe dei prati, quando il bianco a poco a poco cede il posto a nuovi colori, quando il silenzio è rotto da allegri e misteriosi gorgoglii e dallo scroscio delle cascate, in cui il lago riprende il possesso della sua valle. La terra non è più brulla ma un manto erboso le da nuova vita, distese di fiori si spingono e sbocciano fin sotto il pelo dell'acqua, quasi non avessero abbastanza spazio per trasmettere la loro gioia, tra i fili d'erba sommersi volteggiano una miriade di girini, e qualche rana che, spaventata da un passo sconosciuto, si rifugia in acqua pensando di essere al riparo dallo sguardo del predatore. Una marmotta fischia ma non le fa eco nessuno, forse è la prima a essersi svegliata e fa buona guardia nell'attesa che anche le altre la raggiungano. Farfalle appena nate volteggiano su fiori dai molteplici colori, gialli, azzurri, il viola delle genziane, il rosa dei rododendri.
Ma come un fiore effimero anche questo posto appassirà! Quando il caldo avrà sciolto l'ultima chiazza di neve e la terra si sarà bevuta l'ultima goccia dalla fonte della vita altro non resterà che fango, che arso dal sole diverrà duro, si spaccherà, come le mani di un vecchio consumato dalla vita. Anche gli animali scenderanno a valle o si addormenteranno per affrontare l'inverno, e mentre la neve lentamente coprirà tutto, ci si chiederà se, un altr'anno, tutto ricomincerà


dal posteggio presso la frazione di Ambria (attenzione, ci vuole il permesso per il transito dei veicoli) si intravedono i monti che chiudono la valle



oltrepassato l'abitato si inizia a salire su comoda e regolare mulattiera, a finco del torrente e, purtroppo, della linea aerea della corrente Rolling Eyes




Alcune croci ci ricordano la dura e precaria vita che si faceva in questi posti....



La natura è un po' bizzarra... da un tronco morto crescono nuovi rami... Shocked



le conseguenze di una slavina su un probabile ricovero di pastori



con la legna tagliata pronta per il fuoco...





ed eccoci finalmente al colletto.... il lago forse c'è



eh sì, direi proprio di sì!



caleidoscopico



il sentiero lo costeggia



Natura dentro e fuori dall'acqua.... il fiore è sbocciato sotto il pelo dell'acqua ma sembra non curarsene





gli effetti dell'alta marea Laughing



testata della valle con baite di cigola




si torna indietro




qualche programma per l'inverno



e qualche passaggio boulder Laughing


_________________
Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Giu 18, 2013 7:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bello! Mi piace soprattutto la foto caleidoscopio!
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Mar Giu 18, 2013 8:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bello il racconto Davide!

Poi quella valle,con le imponenti pareti di rondenino,aga e diavolo..un'incanto.

Grazie per avermela fatta "visitare" Wink ..e brava.
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 10:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

orcozio proprio dura orobia.
Da orobici doc.
Fammi capire, sta valle praticamente è camminabile solo in un breve periodo dell'anno, giusto ?
Altrimenti si viene divorati da insetti voraci e famelici che lasciano solo le ossa come i condor ???
Altro che camel trophy....
Bello il caleidoscopio...
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Orzo Bimbo



Registrato: 22/07/08 12:34
Messaggi: 1355
Residenza: Brugherio

MessaggioInviato: Gio Giu 20, 2013 6:50 am    Oggetto: Rispondi citando

Bel giro Davide ! Wink
Veramente un bel posto . Wink
Salutami la Dama verde del Lago Cool
_________________
La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Gio Giu 20, 2013 9:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Bentornato Davide!! Ebbravi vi siete fatti un bel giretto ... la metto in lista assieme alla Val Grande!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati