Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Pigne d'Arolla parete N, un salto verso la fine del mondo
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Sab Giu 08, 2013 10:11 pm    Oggetto: Pigne d'Arolla parete N, un salto verso la fine del mondo Rispondi citando

Ciao a tutti,
Il Pigne d’Arolla è una bellissima montagna che si erge nell’alto bacino di Otemma, uno dei più grandi ghiacciai delle Alpi. Questa montagna presenta uno scenografico versante settentrionale caratterizzato da una ripida parete glaciale che si stacca al di sopra di un lungo sperone di roccia e ghiaccio. Questo sperone fu denominato dai valligiani con il toponimo di Louettes Econduè, che significa fascia erbosa non visibile dal basso e difatti nel periodo estivo venivano portate le greggi all’alpeggio.
La scorsa notte, ad Arolla, coricati sotto un cielo nero come ormai non siamo più abituati a vedere, ero estasiato da tanto ‘infinito’ e pensavo che già solo per quello spettacolo valeva la pena essere lì. Quella miriade di stelle ti catturava ma allo stesso tempo ti dava un senso di smarrimento e isolamento ed allora ho iniziato a pensare che quel cielo lo avevano visto anche gli antichi montanari che vivevano ad Arolla. Pensavo a come doveva essere quel minuscolo agglomerato di case circa due secoli fa, con le tre imponenti colate glaciali che lambivano i pascoli, e le alte montagne che chiudevano inesorabilmente il panorama. L’incredibile mole del Mont Collon era come un sipario perennemente abbassato, immobile ed immenso che solo le stagioni modificavano nei colori ma non nelle dimensioni. La Valle del Rodano e Sion seppur distanti solo una trentina di chilometri dovevano apparire lontane ed irraggiungibili e i montanari che lì abitavano dovevano proprio sentirsi ai confini del mondo. Oggi non è più così ma ad Arolla si respira ancora un’aria di isolamento e solitudine.
Questi pensieri hanno lasciato il posto ad altri pensieri, quando tutti insieme abbiamo iniziato a risalire l’intricata foresta di larici e rododendri che ormai da più di un secolo sta lentamente colonizzando la morena laterale del Glacier de Tijirore Nouve. Qquando ci siamo ritrovati alla base del Louettes Econduè con la parete N del Pigne d’Arolla che era tutto ciò che potevamo vedere, quel senso di smarrimento e solitudine è tornato a farsi sentire. Poi salendo sulle pendici della montagna il panorama si è aperto ed è diventato più luminoso ed allora abbiamo capito che il mondo non finisce ad Arolla. Più procedi verso l’alto e più capisci di come sia il punto di vista a condizionare i nostri pensieri e le nostre azioni. E quando finalmente siamo giunti sulla bianca e pianeggiante vetta del Pigne d’Arolla il sipario del Mont Collon si è ‘ridimensionato’ ed abbiamo potuto vedere tutto quello che c’era dietro quell’immane sipario. Che pace e grandiosità!

Ma ricordate è solo una questione di punti di vista, bastano pochi metri, perché il Mont Collon torni ad essere inquietante, bastano pochi metri oltre la vetta perché Arolla là in fondo ti appaia come la fine del mondo!



Con Fedora, Arno, Stefano, Mauro e Marco compagni di questa bella esperienza

Il versante settentrionale del Pigne d’Arolla


Alla sommita della Louettes Econduè .... che fatica arrivarci




Stefano nella parte alta della parete


Dalla vetta verso l’alto bacino di Otemma


La Dent d’Herens (Dent Blanche Smile )


Dai Fedora è fatta! (la salita perché poi ….)


In vetta




Fedora ed Arno cambiano il loro punto di vista!


La parete NW del Petit Mont Collon


La Dent Blanche!!


L'ultima modifica di Fabrizio Righetti il Dom Giu 09, 2013 8:14 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Sab Giu 08, 2013 11:30 pm    Oggetto: Re: Pigne d'Arolla parete N, un salto verso la fine del mond Rispondi citando

Citazione:
è solo una questione di punti di vista, bastano pochi metri, perché il Mont Collon torni ad essere inquietante, bastano pochi metri oltre la vetta perché Arolla là in fondo ti appaia come la fine del mondo!

Scusa ma non ti seguo Smile non nel senso letterale del termine che manco ce la farei:) Non seguo quale insegnamento e lezioncina, stavolta, ti aggrada darci perchè qualcuno non segua le tue tracce uno dei prossimi we Smile?
Sai che ciò che si scrive (o non scrive) in pubblico ha una certa responsabilità...non è solo il raccontino Smile
Ad esempio raccontaci se il cambiamento climatico ha modificato sostanzialmente la percorribilità della parete...
Grazie della condivisione!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Sab Giu 08, 2013 11:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fantastico Fabrizio!

Però hai confuso la Dent d'Herins con la Dent Blanche, io potrei essere diseredato per una cosa del genere... Laughing
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Livio



Registrato: 11/12/12 18:33
Messaggi: 112
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Sab Giu 08, 2013 11:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella, Fabrizio,
l'avevi curata a lungo e sei stato ripagato Wink
_________________
"Tutti eravamo felici, ci rendevamo conto che stavamo abbandonando dietro di noi la confusione e le sciocchezze e compiendo la nostra unica e nobile funzione nel tempo, andare"
(J. Kerouac, "On the road")
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Dom Giu 09, 2013 7:46 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Fantastico Fabrizio!

Però hai confuso la Dent d'Herins con la Dent Blanche, io potrei essere diseredato per una cosa del genere... Laughing


E l'ho scritto pure due volte Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riki



Registrato: 21/02/07 17:57
Messaggi: 348
Residenza: Alzano Lombardo (Bg)

MessaggioInviato: Dom Giu 09, 2013 12:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

GRANDISSIMI!!! Very Happy

solo a guardarla quella parete mette i brividi! Surprised

Bellissimo e commuovente il tuo racconto Fabrizio, amo leggere queste cose. Smile

@Arno e Fedora: i miei doppi complimenti sia per la salita che per la discesa
dove servono nervi saldi concentrazione e determinazione e ovviamente le capacità non comuni.

@Fedora: IMMENSA!

Riki
_________________
Riki
Top
Profilo Invia messaggio privato
il Marantz



Registrato: 01/05/11 18:30
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Dom Giu 09, 2013 1:49 pm    Oggetto: Re: Pigne d'Arolla parete N, un salto verso la fine del mond Rispondi citando

Franz ha scritto:
Citazione:
è solo una questione di punti di vista, bastano pochi metri, perché il Mont Collon torni ad essere inquietante, bastano pochi metri oltre la vetta perché Arolla là in fondo ti appaia come la fine del mondo!

Scusa ma non ti seguo Smile non nel senso letterale del termine che manco ce la farei:) Non seguo quale insegnamento e lezioncina, stavolta, ti aggrada darci perchè qualcuno non segua le tue tracce uno dei prossimi we Smile?
Sai che ciò che si scrive (o non scrive) in pubblico ha una certa responsabilità...non è solo il raccontino Smile
Ad esempio raccontaci se il cambiamento climatico ha modificato sostanzialmente la percorribilità della parete...
Grazie della condivisione!



Scusa Franz, ma non ti seguo io Shocked
Non capisco il senso del tuo post Confused

Che FR stia passando un momento "difficile" è evidente dal suo post:

scambia un parcheggio vallesano per il campo base di una prima salita in Karakorum.....
Non parla al solito di minuti, secondi, centesimi che ha impiegato a salire... Anzi parla addirittura di fatica Shocked
Non scende dalla nord, ma si accontenta della "normale".... Rolling Eyes
E poi mi confonde la Blanche con la d'Herens.... Laughing Laughing Laughing Laughing

Ma te c'hai proprio un c@zzo da fare !?!?
Si vede che c'è brutto tempo eh

Razz Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Dom Giu 09, 2013 1:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Solito gran bel racconto di Fabrizio, coinvolgente e allo stesso tempo istruttivo. E, come ha sottolineato Marantz, più umano e meno sulla tempistica.
Ci ha condotti a fare questa bellissima parete, e soprattutto ha "portato" me, nonostante i miei dubbi, anche solo per il fatto di non farli aspettare troppo in cima... Rolling Eyes
Sempre entusiasta durante la gita, sempre a incoraggiare e stimolare chi è più indietro o chi in quel momento sta tracciando faticosamente, e sempre generoso di complimenti al momento giusto. Ricordo la sua frase prima di addormentarci nei sacchi a pelo la sera prima: "Per me è già una figata essere qui adesso sotto una stellata così e in questo ambiente".
Poi va be', non si ferma a bere il caffè durante il viaggio, ma su questo il Fedora-team vedrà di lavorarci su. Cool Wink

La discesa è stata fantastica; Arno il compagno ideale per questa ulteriore fatica.

Naturalmente ringrazio anche Mauro, Marco e Stefano per aver contribuito alla tracciatura, oltre che per la piacevole compagnia.

A breve aggiungerò anch'io il mio contributo fotografico.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Giu 09, 2013 5:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti a tutti! Ambientone! Wink

Complimenti speciali alla Fedora che ormai tiene il ritmo del Righetti! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Dom Giu 09, 2013 5:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

rediquadri ha scritto:
Complimenti a tutti! Ambientone! Wink

Complimenti speciali alla Fedora che ormai tiene il ritmo del Righetti! Wink


Shocked Shocked Shocked
Non diciamo cavolate!!!! Facevo fatica a tenere quel ritmo ed ero l'ultima della fila, quindi avevo dei gradini perfetti!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Giu 09, 2013 5:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fedora ha scritto:
rediquadri ha scritto:
Complimenti a tutti! Ambientone! Wink

Complimenti speciali alla Fedora che ormai tiene il ritmo del Righetti! Wink


Shocked Shocked Shocked
Non diciamo cavolate!!!! Facevo fatica a tenere quel ritmo ed ero l'ultima della fila, quindi avevo dei gradini perfetti!


Beh, a quel ritmo anche da ultima della fila non mi sembra affatto male Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simo il 4



Registrato: 12/02/07 22:19
Messaggi: 586
Residenza: lassù tra i monti

MessaggioInviato: Dom Giu 09, 2013 5:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

che montagna!
_________________
salire e perdersi nell'immenso
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Dom Giu 09, 2013 7:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Comunque poche palle, va beh il fiato, va beh tracciare, ma per scendere dalla parete N del Pigne d'Arolla ci vuole un controllo dello sci perfetto. Mentre si saliva si diceva: in fondo qui la neve è bella e non è così ripido. Poi son bastati gli ultimi 150 m per cambiare completamente il quadro della situazione e pensare che per scendere di lì ci voleva altro che la neve bella Very Happy
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Dom Giu 09, 2013 11:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Aggiungo qualche mia foto:

L'avvicinamento alla parete


L'uscita dal primo canale di salita


Sulla cresta dei Louettes Econdoué


Meno male che i miei compagni faticano a tracciare!


Ambiente super


In vetta


Contenta!


Arno contento di partire con gli sci ai piedi


E giù!




Sempre Arno; quelle che si vedono in primo piano sono le sue tracce di salita, avendo calzato gli sci in questo tratto di salita


Ormai in fondo al primo tratto di parete




Scendiamo con gli sci fino a q. 2100 m


Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
il Marantz



Registrato: 01/05/11 18:30
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 7:41 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Comunque poche palle, va beh il fiato, va beh tracciare, ma per scendere dalla parete N del Pigne d'Arolla ci vuole un controllo dello sci perfetto. Mentre si saliva si diceva: in fondo qui la neve è bella e non è così ripido. Poi son bastati gli ultimi 150 m per cambiare completamente il quadro della situazione e pensare che per scendere di lì ci voleva altro che la neve bella Very Happy
Fabrizio


Outing Shocked !?!?


chissá se l'ha detto anche a casa?

Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati