Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ecocar
Registrato: 18/01/13 19:36 Messaggi: 63
|
Inviato: Dom Giu 02, 2013 8:46 am Oggetto: Gran paradiso, via normale: ciaspole o ramponi??(8-9 giugno) |
|
|
Il prossimo week end (8-9 giugno 2013), tempo permettendo pensavo di farci un salto...
Vorrei fare la normale, da Vittorio Emanuele o dal Chabod, quale consigliate?
(dal chabod so già che è aperto solo il rifugio invernale, tipo bivacco, ma mi sta bene)
Qualcuno l'ha fatta di recente...? Ciaspole o ramponi?
La traccia com'è?
Grazie! |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Giu 02, 2013 7:30 pm Oggetto: |
|
|
a vedere la webcam dello Chabod le condizioni di innevamento sono ancora pienamente primaverili. Quindi io porterei entrambi. In salita probabilmente le ciaspole rimangono nello zaino ma in discesa quando smolla la neve servono eccome. |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Lun Giu 03, 2013 7:39 am Oggetto: |
|
|
grigna, è meglio fare l'anello parete nord poi discesa al vittorio, besugo! _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
fonta.gio
Registrato: 06/09/11 10:47 Messaggi: 144 Residenza: (CR)
|
Inviato: Lun Giu 03, 2013 10:34 am Oggetto: |
|
|
Forse io con soci andiamo fa fare la nord questo week oppure il prox, le ciaspole le porto di sicuro  _________________ Non � meravigliosa la natura nella sua semplicit�? |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Giu 03, 2013 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | grigna, è meglio fare l'anello parete nord poi discesa al vittorio, besugo! |
O anche il contrario... però HATTENZIONE _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Giu 03, 2013 4:26 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | a vedere la webcam dello Chabod le condizioni di innevamento sono ancora pienamente primaverili. Quindi io porterei entrambi. In salita probabilmente le ciaspole rimangono nello zaino ma in discesa quando smolla la neve servono eccome. |
Ieri c'era molta gente che scendeva al Vittorio con le ciaspole in spalla in una bella traccia non troppo profonda. Neve fino a 2200, ancora ben portante fino a 2400 alle 12 passate.
Anche dal lato Chabod, traccia e neve continua dai 2200 (le prime baite). _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Giu 03, 2013 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | grigna, è meglio fare l'anello parete nord poi discesa al vittorio, besugo! |
forse sabato. l'unica mia preoQQupazione è quel salto roccioso di merda in cresta. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Giu 03, 2013 9:25 pm Oggetto: Re: Gran paradiso, via normale: ciaspole o ramponi??(8-9 giu |
|
|
ecocar ha scritto: | Il prossimo week end (8-9 giugno 2013), tempo permettendo pensavo di farci un salto...
Vorrei fare la normale, da Vittorio Emanuele o dal Chabod, quale consigliate?
(dal chabod so già che è aperto solo il rifugio invernale, tipo bivacco, ma mi sta bene)
Qualcuno l'ha fatta di recente...? Ciaspole o ramponi?
La traccia com'è?
Grazie! |
Oggi, lunedì, faceva più freddo ma in basso ormai il sole scalda tanto quindi servono sicuramente per tornar giù. Quelli con le racchette le hanno mollate verso 3500 per recuperarle al ritorno, mi è sembrata una buona tattica. Poi ramponi.
La traccia c'è, non è ancora battutissima. Non tutti l'hanno usata ieri e ogni tanto si perde nel casino. Ma in settimana salgono solo stranieri, dovrebbe farsi la traccia unica. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Mar Giu 04, 2013 10:40 am Oggetto: |
|
|
ciao Ecocar,
penso che i ramponi non siano un'alternativa alle ciaspole e su un 4.000 me li porterei dietro, sempre e comunque. Così come la picca e il resto dell'attrezzatura necessaria... |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Partiti stanotte alla 1.30 dal parcheggio siamo saliti allo Chabod trovando neve perfettamente rigelata dai 2300 m. Abbiamo fatto la nord del Ggran Paradiso in perfette condizioni per poi scendere dalla normale del Vittorio Emanuele.
Qui devo dire che fino a 3000 metri la neve ha tenuto benissimo, erano le 11 circa con buona traccia anche di appiedati.
Dai 3000 m in giu senza ciaspole si sprofondava fino al ginocchio e dal rifugio V Emanuele a dove finiva la neve si sprofondava fino alle anche in più punti (avevo gia messo le ciaspole nello zaino)
Sta neve ha veramente rotto i coglioni, è ancora troppa a quote inn cui non dovrebbe già piu esserci. |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 7:27 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Partiti stanotte alla 1.30 dal parcheggio siamo saliti allo Chabod trovando neve perfettamente rigelata dai 2300 m. Abbiamo fatto la nord del Ggran Paradiso in perfette condizioni per poi scendere dalla normale del Vittorio Emanuele.
Qui devo dire che fino a 3000 metri la neve ha tenuto benissimo, erano le 11 circa con buona traccia anche di appiedati.
Dai 3000 m in giu senza ciaspole si sprofondava fino al ginocchio e dal rifugio V Emanuele a dove finiva la neve si sprofondava fino alle anche in più punti (avevo gia messo le ciaspole nello zaino)
Sta neve ha veramente rotto i coglioni, è ancora troppa a quote inn cui non dovrebbe già piu esserci. |
Complimenti!
Quoto la parte finale, oggi abbiamo tentato il Monte Toro, a parte che ci siamo fermati a 300 metri dalla vetta visto che il tempo si è messo al brutto, però da notare la presenza di lingue di neve a 1700 metri e neve ancora abbondantissima sopra i 2200.
Direi che veramente non se ne può più.  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 7:50 pm Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | grigna ha scritto: | Partiti stanotte alla 1.30 dal parcheggio siamo saliti allo Chabod trovando neve perfettamente rigelata dai 2300 m. Abbiamo fatto la nord del Ggran Paradiso in perfette condizioni per poi scendere dalla normale del Vittorio Emanuele.
Qui devo dire che fino a 3000 metri la neve ha tenuto benissimo, erano le 11 circa con buona traccia anche di appiedati.
Dai 3000 m in giu senza ciaspole si sprofondava fino al ginocchio e dal rifugio V Emanuele a dove finiva la neve si sprofondava fino alle anche in più punti (avevo gia messo le ciaspole nello zaino)
Sta neve ha veramente rotto i coglioni, è ancora troppa a quote inn cui non dovrebbe già piu esserci. |
Complimenti!
Quoto la parte finale, oggi abbiamo tentato il Monte Toro, a parte che ci siamo fermati a 300 metri dalla vetta visto che il tempo si è messo al brutto, però da notare la presenza di lingue di neve a 1700 metri e neve ancora abbondantissima sopra i 2200.
Direi che veramente non se ne può più.  |
ma poi tutto marrone ancora, i larici ancora senza aghi oltre i 2000 metri. Una situazione veramente indecente. Però vabè con un po di sbattimenti si posson fare delle belle cosette. Comunque io ho fatto il tuo stesso errore la scorsa settimana al monte aga.  |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 8:17 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | rediquadri ha scritto: | grigna ha scritto: | Partiti stanotte alla 1.30 dal parcheggio siamo saliti allo Chabod trovando neve perfettamente rigelata dai 2300 m. Abbiamo fatto la nord del Ggran Paradiso in perfette condizioni per poi scendere dalla normale del Vittorio Emanuele.
Qui devo dire che fino a 3000 metri la neve ha tenuto benissimo, erano le 11 circa con buona traccia anche di appiedati.
Dai 3000 m in giu senza ciaspole si sprofondava fino al ginocchio e dal rifugio V Emanuele a dove finiva la neve si sprofondava fino alle anche in più punti (avevo gia messo le ciaspole nello zaino)
Sta neve ha veramente rotto i coglioni, è ancora troppa a quote inn cui non dovrebbe già piu esserci. |
Complimenti!
Quoto la parte finale, oggi abbiamo tentato il Monte Toro, a parte che ci siamo fermati a 300 metri dalla vetta visto che il tempo si è messo al brutto, però da notare la presenza di lingue di neve a 1700 metri e neve ancora abbondantissima sopra i 2200.
Direi che veramente non se ne può più.  |
ma poi tutto marrone ancora, i larici ancora senza aghi oltre i 2000 metri. Una situazione veramente indecente. Però vabè con un po di sbattimenti si posson fare delle belle cosette. Comunque io ho fatto il tuo stesso errore la scorsa settimana al monte aga.  |
Tu sei andato sulle Orobie? Stai forse male?  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 8:23 pm Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | grigna ha scritto: | rediquadri ha scritto: | grigna ha scritto: | Partiti stanotte alla 1.30 dal parcheggio siamo saliti allo Chabod trovando neve perfettamente rigelata dai 2300 m. Abbiamo fatto la nord del Ggran Paradiso in perfette condizioni per poi scendere dalla normale del Vittorio Emanuele.
Qui devo dire che fino a 3000 metri la neve ha tenuto benissimo, erano le 11 circa con buona traccia anche di appiedati.
Dai 3000 m in giu senza ciaspole si sprofondava fino al ginocchio e dal rifugio V Emanuele a dove finiva la neve si sprofondava fino alle anche in più punti (avevo gia messo le ciaspole nello zaino)
Sta neve ha veramente rotto i coglioni, è ancora troppa a quote inn cui non dovrebbe già piu esserci. |
Complimenti!
Quoto la parte finale, oggi abbiamo tentato il Monte Toro, a parte che ci siamo fermati a 300 metri dalla vetta visto che il tempo si è messo al brutto, però da notare la presenza di lingue di neve a 1700 metri e neve ancora abbondantissima sopra i 2200.
Direi che veramente non se ne può più.  |
ma poi tutto marrone ancora, i larici ancora senza aghi oltre i 2000 metri. Una situazione veramente indecente. Però vabè con un po di sbattimenti si posson fare delle belle cosette. Comunque io ho fatto il tuo stesso errore la scorsa settimana al monte aga.  |
Tu sei andato sulle Orobie? Stai forse male?  | si e prontamente sono stato respinto. ogni tanto quando non so cosa fare vado in quei posti inutili che puntualmente si rivelano tali.  |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 8:56 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | rediquadri ha scritto: | grigna ha scritto: | rediquadri ha scritto: | grigna ha scritto: | Partiti stanotte alla 1.30 dal parcheggio siamo saliti allo Chabod trovando neve perfettamente rigelata dai 2300 m. Abbiamo fatto la nord del Ggran Paradiso in perfette condizioni per poi scendere dalla normale del Vittorio Emanuele.
Qui devo dire che fino a 3000 metri la neve ha tenuto benissimo, erano le 11 circa con buona traccia anche di appiedati.
Dai 3000 m in giu senza ciaspole si sprofondava fino al ginocchio e dal rifugio V Emanuele a dove finiva la neve si sprofondava fino alle anche in più punti (avevo gia messo le ciaspole nello zaino)
Sta neve ha veramente rotto i coglioni, è ancora troppa a quote inn cui non dovrebbe già piu esserci. |
Complimenti!
Quoto la parte finale, oggi abbiamo tentato il Monte Toro, a parte che ci siamo fermati a 300 metri dalla vetta visto che il tempo si è messo al brutto, però da notare la presenza di lingue di neve a 1700 metri e neve ancora abbondantissima sopra i 2200.
Direi che veramente non se ne può più.  |
ma poi tutto marrone ancora, i larici ancora senza aghi oltre i 2000 metri. Una situazione veramente indecente. Però vabè con un po di sbattimenti si posson fare delle belle cosette. Comunque io ho fatto il tuo stesso errore la scorsa settimana al monte aga.  |
Tu sei andato sulle Orobie? Stai forse male?  | si e prontamente sono stato respinto. ogni tanto quando non so cosa fare vado in quei posti inutili che puntualmente si rivelano tali.  |
cattivo!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
|