Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mag 30, 2013 4:02 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Qual'è il vantaggio dell'acciaio ? Meno rigido, più tollerante alle asperità vibrazioni e quindi più confortevole ? |
L'acciaio ha una capacità di smorzare le vibrazioni superiore all'alluminio, e mantiene le proprie caratteristiche più a lungo. Questo a grandi linee, perchè in realtà poi la progettazione e la costruzione sono capaci di smorzare o accentuare tali caratteristiche: non è che tutti i telai in alluminio siano scomodi per definizione.. Il discorso per i telai in carbonio è invece più complicato; di per sè ha ottime capacità di smorzamento ed in genere si ottengono telai mediamente più confortevoli di quelli in alluminio; anche perchè mediante la costruzione si possono ottenere specifiche caratteristiche, attraverso la disposizione delle trame, degli spessori variabili facilmente per ogni specifica zona, ecc. Il problema è che sembra tutti debbano avere telai supermegaextrarigidi, gli stessi che permettono a Cavendish di guadagnare 0.05 secondi quando sta sprintando ad 80 all'ora. Senza considerare che uno che in bici non lavora per 8 ore al giorno, ma ci va' quando ha tempo, un telaio del genere peggiora le prestazioni, perchè arriva a metà giro della domenica più stanco di quello che sarebbe su un telaio un po' più comodo.. Ma tant'è.. _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
|
Top |
|
 |
flavio-san
Registrato: 25/01/09 16:09 Messaggi: 241 Residenza: Milano sud-ovest
|
Inviato: Ven Mag 31, 2013 8:37 am Oggetto: |
|
|
Eh si, se deve essere un acciaio (sono un sostenitore accanito) che sia italiano, più che le bootleg però La gazzetta della strada è un buon mezzo, gruppo economico ma non sbaglia un colpo, a questo punto non ho capito che utilizzo ne farà Lorenzo, ero rimasto a leggera e performante ma senza piega da corsa, tra l'altro la piega bassa secondo me è irrinunciabile se si vogliono fare km e su sterrato si combina comunque qualche cosa.
F |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Mag 31, 2013 9:00 am Oggetto: |
|
|
Flavio, visto che ne capisci, mi spieghi meglio il discorso piega bassa/da corsa ?
Quello che cerco è una bici confortevole e che non sia troppo pesante per un uso prevalente su strada, ciclabile / sterrato, ci devo montare un portapacchi e vorrei dei rapporti da salita tipo MTB, ruote grandi e gomme intorno ai 35mm. Non devo farci tour da 15 giorni, ma giri giornalieri veloci da max 50-100km. Non mi serve quindi una bici indistruttibile...
Ieri ho visto delle Trek ibride da un rivenditore di zona: questa.
Ha la forcella bloccabile, freni idraulici e ruote da 28" e gomme 38mm, non è male ma la preferirei senza ammortizzazione davanti, visto l'utilizzo. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Ven Mag 31, 2013 9:44 am Oggetto: |
|
|
Lorenzo se posso intromettermi lascia stare i freni idraulici, per l'uso che ne faresti dei buon V brakes farebbero al caso tuo (oltre a costare e pesare meno).
Valuta anche l'opzione bicicletta da ciclocross.
e per l'acciaio... Scapin tutta la vita  |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Ven Mag 31, 2013 10:00 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Flavio, visto che ne capisci, mi spieghi meglio il discorso piega bassa/da corsa ?
Quello che cerco è una bici confortevole e che non sia troppo pesante per un uso prevalente su strada, ciclabile / sterrato, ci devo montare un portapacchi e vorrei dei rapporti da salita tipo MTB, ruote grandi e gomme intorno ai 35mm. Non devo farci tour da 15 giorni, ma giri giornalieri veloci da max 50-100km. Non mi serve quindi una bici indistruttibile...
Ieri ho visto delle Trek ibride da un rivenditore di zona: questa.
Ha la forcella bloccabile, freni idraulici e ruote da 28" e gomme 38mm, non è male ma la preferirei senza ammortizzazione davanti, visto l'utilizzo. |
allora la soluzione giusta e più economica è una mountain bike senza ammortizzatori con i copertoni da strada.
a mio avviso in quanto a versatilità è ottima, il portapacchi è ancorato su solidi fori di solito già predisposti.
in più giorno che cambi idea ci metti i copertoni più adatti alla situazione.
io con una bici così ho attraversato mezza italia con le valigie e ti assicuro che il confort è assoluto.
http://www.bianchi.com/it/Bikes/Bikes_Detail.aspx?ProductIDMaster=73276
anche se il ciclocross è il futuro  |
|
Top |
|
 |
flavio-san
Registrato: 25/01/09 16:09 Messaggi: 241 Residenza: Milano sud-ovest
|
Inviato: Ven Mag 31, 2013 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Certo che decidersi, adesso che di tipologie di bici ce ne sono a bizzeffe a prezzi tutto sommato contenuti è difficile, fai come me... 5 bici e la lettera dell'avvocato divorzista sempre pronta nel cassetto di mia moglie in caso ne arrivasse una sesta
Solo che io sono un po' fissato, le bici da trekking non le posso soffrire, una bici è un mezzo sportivo, le trekking e anche quelle che definiscono Sport per me sono come andare a fare una corsa con le clark... mi fermo qui con gli esempi prima di essere censurato
LorenzOrobico ha scritto: | mi spieghi meglio il discorso piega bassa/da corsa ? |
Come dice anche Mat, un manubrio da corsa ti permette di assumere innumerevoli posizioni, a seconda dell'andatura e delle condizioni, dalla rilassata in presa alta nella parte orizzontale del manubrio, alla presa bassa quando devi darci dentro e tirare in gruppo, fuori sella con la mani sulle leve dei freni... insomma cambiare posizione aiuta parecchio a non affaticare parti del corpo che non contribuiscono alla spinta in modo diretto, se penso ad un 100km su strada con un manubrio flat mi viene male.
E' vero però che una vecchia mtb in acciaio, (per restare in scapin c'è la bellissima Pro-race quanto ci ho sbavato su da ragazzino) ti permette di fare un po' di tutto, sul rottame che uso per comprare il pane ho messo due bei gommoni lisci (i randonneur) e va che è un piacere, se poi ci si mette su un bel manubrio baffo si fa la replica della X0-1 altro mezzo ampiamente sbavocchiato dal sottoscritto è strano ma abbastanza comodo per uso più turistico, con poco prendi un mezzo che ti porta ovunque a medie più che decorose.
Iinsomma 500 parole e poi? il mio unico consiglio, la tipologia di bici sceglila te, io però mi sento di dirti di prendere un usato, meglio una gran bella bici di 20 anni fa (ma anche oltre) che un prodotto scarso nuovo, al più si cambiano i componenti di consumo e via on the road (o on the trail come preferisci)
f |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Giu 01, 2013 11:40 am Oggetto: |
|
|
flavio-san ha scritto: | più che le bootleg però La gazzetta della strada |
Molto bella, è il tipo di bici che cerco... e non costa uno sproposito...
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
flavio-san
Registrato: 25/01/09 16:09 Messaggi: 241 Residenza: Milano sud-ovest
|
Inviato: Lun Ago 05, 2013 9:58 am Oggetto: |
|
|
ma alla fine (se c'è una fine) come è andata?
F |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Ago 05, 2013 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è ancora un fine.
Intanto ho riesumato la mia vecchia MTB Decathlon di 15 anni.
Ha un telaio Dedacciai Serie 0 e un gruppo Shimano LX.
Ci ho messo 2 ruote Vittoria Randonneur 26x1,5 (sempre dal Deca a 25 euro la coppia).
Il peso totale sui 13 kg. Ha una forcella ammortizzata Marzocchi da 2kg.
Per ora va bene così sto facendo qualche giretto divertente e l'ho usata in vacanza, girando col camperino la bici diventa un mezzo fondamentale per vivere.
Confrontando con la bici di un amico che ha una MTB Trek ho visto che con la mia ho una posizione molto piegata della schiena (impostazione da gara) che alla lunga non è molto confortevole. Penso di mettere su una pipa ad inclinazione variabile per capire se le cose migliorano avvicinando il manubrio alla sella.
Intanto mi guardo in giro, certo che c'è proprio l'imbarazzo della scelta.
Ho visto le bici ibride da touring della Salsa (Vaya e Fargo), mi sembrano gran belle, ma costose.
La Vaya sarebbe il concetto giusto: http://salsacycles.com/bikes/vaya/.
Ci fai un po' di tutto, ha il manubrio stradale, impostazione confortevole e dei rapporti umani per la salita. Il massimo che posso tollerare è almeno un rapporto 1:1 (es 34 davanti e dietro).
Più ti guardi in giro, più vorresti una bici per ogni specifica esigenza (vero Flavio ??), quindi vado avanti col muletto per un po', non vorrei spendere per poi farmi passare l'entusiasmo troppo in fretta...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
SKAPAOLO
Registrato: 28/01/10 11:34 Messaggi: 292 Residenza: gromel del mut
|
Inviato: Lun Ago 05, 2013 4:42 pm Oggetto: |
|
|
io avevo in mente un progetto del genere:
ho la Vecchia TREK 7000 alluminio di mio padre a prender polvere (una quindicina di anni li ha tutti)
cercherei due ruote v-brake tipo mavic o qualcosa del genere belle leggere, un'usato da super occasione, monterei un manubrio con un minimo di piega alta.
sella comoda e copertoni da strada.
Con poca resa dovrei ottenere un buonissimo compromesso tra comodità e leggerezza sulla falsa riga di queste:
magari Lorenz a guardarti in giro tra gli usati e qualche customizzazione potresti ottenere un mezzo adatto a te e dannatamente cool. _________________ La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Ago 05, 2013 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Si, l'usato sarebbe la soluzione ideale.
Anche perché ci sono in giro dei malati che cambiano mezzo di frequente...
Solo che non so dove cercarlo.
Qui il mio muletto sulle strade francesi.
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
bafio
Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
|
Inviato: Lun Ago 05, 2013 9:31 pm Oggetto: |
|
|
effettivamente ti ritrovi con il manubrio molto più basso della ssella....
le corna ti aiutano ad avere una posizione meno schiacciata ma io personalmente non le posso vedere....
prova a prendere un attacco manubrio un paio di cm più corto ed un manubrio con 2/3 cm di rise....
così dovresti mmigliorare la posizione ed essere più comodo... |
|
Top |
|
 |
flavio-san
Registrato: 25/01/09 16:09 Messaggi: 241 Residenza: Milano sud-ovest
|
Inviato: Mar Ago 06, 2013 4:19 pm Oggetto: |
|
|
le corna stanno bene solo su un bovino.... scusa ma non le ho mai digerite neanche io.
comunque mi sembra una ottima bici, beh certo magari due ruote leggere, una forcella rigida e leggera....un portapacchi... e si rientra nel tunnel delle customizzazioni.
il mal di schiena, mboh possono essere troppe cose, misura la bici, misurati te e poi si vede se sei lungo corto, basso alto...
F |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
|
Top |
|
 |
|