Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Marguareis - Canalone dei Genovesi (On-icers fuori zona)

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gianbo



Registrato: 18/03/12 19:47
Messaggi: 159
Residenza: Brianza

MessaggioInviato: Lun Mag 27, 2013 11:19 am    Oggetto: Marguareis - Canalone dei Genovesi (On-icers fuori zona) Rispondi citando

Bellissima gita strappata a questa primavera pazzarella, in un angolo delle Alpi di grande suggestione ma poco frequentato dalla tribù degli On-icer.

Con Rag69 e Laura decidiamo di spararci 3 ore di macchina (ogni tanto si può fare!) alla ricerca del bel tempo. Diciamo che n'é valsa la pena: ambiente spettacolare e salita di una bellissima cima in condizioni praticamente invernali.Da consigliare a chi volesse visitare un pezzo diverso delle nostre bellissime montagne.

Qui il report: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=4150.

Grazie a Rag69 e Laura per l'ottima compagnia!


Tramonto sul Marguareis


All'attacco del canale


Rag69 si gode la salita


E me la godo anch'io


Pochi metri al restringimento finale


Poco oltre l'imbuto finale


Ultimi metri nel canale


In vetta, con un vento patagonico.


Vista sulle Alpi Occidentali


E sul mare!


In discesa dal canale dei Torinesi


Ultima vista sul canalone dei Genovesi


Ambiente da fine marzo, ops volevo dire fine maggio!


Au revoir, Marguareis!
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Lun Mag 27, 2013 11:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Molto bello! Effettivamente questa zona mi manca Embarassed
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
silver69



Registrato: 02/03/09 09:23
Messaggi: 158
Residenza: Melegnano - MI

MessaggioInviato: Lun Mag 27, 2013 11:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Bravo Gianbo,

belle foto e bella gita fuori dai classici itinerari...
la gita vale le 3 ore di auto..
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Lun Mag 27, 2013 11:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Meno male che almeno nell'ultima foto si vede "Laura", se no si poteva pensare ad allucinazioni da fine Maggio!

Cmq gitarella giusto sul confine Italia Francia dopo che sti francess ci buttano addosso correnti di aria fredda e perturbazioni Evil or Very Mad Twisted Evil

e bravi per aver unito Genovesi con Torinesi Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Lun Mag 27, 2013 3:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a te per averci fatto da guida in tutti i sensi! e ti perdono anche il fatto di avermi svegliato alle due di notte.... Wink
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gianbo



Registrato: 18/03/12 19:47
Messaggi: 159
Residenza: Brianza

MessaggioInviato: Lun Mag 27, 2013 4:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

rag69 ha scritto:
Grazie a te per averci fatto da guida in tutti i sensi! e ti perdono anche il fatto di avermi svegliato alle due di notte.... Wink


Hahaha! Questa è forte: di notte sento un coso che suona che mi ricorda la sveglia del mio gps e mi alzo al buio, vado in bagno, disfo il letto e poi chiamo Rag69: "dai che è tardi, andiamo...".
Peccato che erano le 2 invece delle 5...

Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Mag 27, 2013 7:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Bellissime montagne dal sapore mediterraneo. mi piacerebbe farlo prima o poi questo canalone, è una vita che ne sento parlare.
Ma in una foto della vetta ho intravisto un paio di sci, han poi sceso il canalone?
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Mag 27, 2013 7:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao,
Bellissime montagne dal sapore mediterraneo. mi piacerebbe farlo prima o poi questo canalone, è una vita che ne sento parlare.
Ma in una foto della vetta ho intravisto un paio di sci, han poi sceso il canalone?
Fabrizio


potrebbe essere sabato l'occasione giusta visto che danno ancora vento da nord a manetta.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Mag 27, 2013 8:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bello, è una zona particolarmente affascinante per me. La vista del mare dalla cima mi ripagherebbe ampiamente della levataccia. Me la segno!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rozzoschi



Registrato: 12/01/09 22:32
Messaggi: 217
Residenza: LECCO

MessaggioInviato: Lun Mag 27, 2013 8:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao,
Bellissime montagne dal sapore mediterraneo. mi piacerebbe farlo prima o poi questo canalone, è una vita che ne sento parlare.
Ma in una foto della vetta ho intravisto un paio di sci, han poi sceso il canalone?
Fabrizio


Il Genovesi è molto raro scenderlo integralmente con gli ski. L'uscita è circa 55° e piuttosto stretta. Per scenderlo devono esserci le condizioni di superneve del 2008-2009, quando il canalone si intasa per bene di neve autunnale (tipo canalino del Druet). Quindi generalmente si sale il genovesi e si scende dal torinesi. Cmq l'interesse sciistico del Marguareis si ferma al canale. Sotto, se sali dal versante Nord, è peggio della peggior Orobia. Lato sud e est invece, seguendo il percorso della tre rifugi, è un bel selvaggio!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
gianbo



Registrato: 18/03/12 19:47
Messaggi: 159
Residenza: Brianza

MessaggioInviato: Lun Mag 27, 2013 9:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

rozzoschi ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:

Ma in una foto della vetta ho intravisto un paio di sci, han poi sceso il canalone?
Fabrizio


Il Genovesi è molto raro scenderlo integralmente con gli ski. L'uscita è circa 55° e piuttosto stretta. Per scenderlo devono esserci le condizioni di superneve del 2008-2009, quando il canalone si intasa per bene di neve autunnale (tipo canalino del Druet). Quindi generalmente si sale il genovesi e si scende dal torinesi.


Non sono un esperto in materia, ma so che effettivamente si scende dai Torinesi, come hanno fatto quelli che sono saliti con noi. Il Genovesi ha una strettoia ripida di una decina di metri che, nonostante la tanta neve presente, non mi è sembrata granché sciabile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Mag 28, 2013 9:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Prima o poi bisogna andare anche in quelle lande.
Bravi a voi che ce le avete portate qui...
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
keiji1976



Registrato: 24/11/11 13:10
Messaggi: 15
Residenza: Vicoforte (CN)

MessaggioInviato: Mar Mag 28, 2013 9:15 am    Oggetto: Rispondi citando

gianbo ha scritto:
Non sono un esperto in materia, ma so che effettivamente si scende dai Torinesi, come hanno fatto quelli che sono saliti con noi. Il Genovesi ha una strettoia ripida di una decina di metri che, nonostante la tanta neve presente, non mi è sembrata granché sciabile.


Normalmente l'itinerario classico, anche alpinistico, è quello che avete seguito voi. Salita dai Genovesi e discesa dai Torinesi/Savonesi (che risulta essere poco oltre i torinesi).
Molti però, soprattutto ad inizio stagione, quando la coltre nevosa è sempre abbondante ed il salto di roccia è scoperto, salgono e scendono i Genovesi.
Più avanti nella stagione invece c'è questo salto di roccia (passi di II+) che non lo rende continuativo.

Per chi volesse approfittare delle condizioni attuali c'è questa bella salita alpinistica fatta pochi giorni fa su un'interessante alternativa di salita alla vetta...
http://www.gulliver.it/itinerario/58064/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Panoramix



Registrato: 13/02/08 09:47
Messaggi: 226
Residenza: DOMODOSSOLA

MessaggioInviato: Mar Mag 28, 2013 10:06 am    Oggetto: Re: Marguareis - Canalone dei Genovesi (On-icers fuori zona) Rispondi citando

gianbo ha scritto:
Bellissima gita strappata a questa primavera pazzarella, in un angolo delle Alpi di grande suggestione ma poco frequentato dalla tribù degli On-icer.
Io sono uno di quei pochi (ottobre 2012) e mi fa piacere rivedere quei luoghi dove anche io ero finito alla ricerca di vero bel tempo.
_________________
Socio dal 2008
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rozzoschi



Registrato: 12/01/09 22:32
Messaggi: 217
Residenza: LECCO

MessaggioInviato: Mar Mag 28, 2013 9:38 pm    Oggetto: Re: Marguareis - Canalone dei Genovesi (On-icers fuori zona) Rispondi citando

gianbo ha scritto:
Bellissima gita strappata a questa primavera pazzarella, in un angolo delle Alpi di grande suggestione ma poco frequentato dalla tribù degli On-icer.



...eppure l'Onicer con l'obiettivo di essere l'ambasciatore dell'orobia nel mondo, sconfina più di quanto si possa pensare...
Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati