Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
22 Maggio 2013, un'invernale al Monte Gleno

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Mag 22, 2013 9:25 pm    Oggetto: 22 Maggio 2013, un'invernale al Monte Gleno Rispondi citando

Ciao a tutti,
Oggi visto che sulle Alpi il meteo era incerto io e Stefano abbiamo pensato di infognarci in alta Valseriana. La conca dell’invaso del Lago del Barbellino è una buona miniera per lo scialpinismo tardo primaverile ed il Gleno ora lì che attendeva qualcuno disposto a sciropparsi i 900 m di salita a piedi.
Questa mattina giornata stupenda ma fredda tanto che a Valbondione c’erano 5° C e poco sopra la brina faceva capolino. Chiacchierando raggiungiamo il Rifugio Curò, sembrava Inverno: 10 cm di neve fresca fredda e polverosa. Mettiamo gli scarponi e calziamo gli sci per costeggiare le sponde del lago. Sfruttando la traccia di due che ci precedono, saliamo un ripido e bel canale su neve sempre buona sino a giungere a circa 2250 m di quota al pianoro sotto il versante settentrionale del Recastello. La montagna è tutta incrostata di neve. Proseguiamo in un paesaggio invernale che del mese di maggio non ha nulla, anche la luce sembra di inizio Autunno. Giunti poco sotto il colletto della cresta finale la neve dei diversi episodi nevosi e non ancora consolidata poggia su uno strato duro e tende a creare dei lastroni. In effetti i bollettini valanghe, seppur dessero grado 2, menzionavano distacchi per sovraccarico sui pendii rivolti a N e NW. Va beh non ci penso due volte e i 60 m mancanti alla vetta li lascio dietro di me. Primi metri con il freno tirato e poi sciata bellissima su neve polverosa, anche la parte sotto si è mantenuta molto bene e alle 10 e 45 eravamo al lago!
Più unica che rara.

note.
Inutile dire che l'innevamento è abbondante e consentirà ancora belle sciate. Il vento previsto e le basse temperature potrebbero rallentare il consolidamento della neve sul ripido pendio finale. Sulle esposizioni meno solatie sebbene la neve sia migliore rimane un po di rischio di distacchi.

Fabrizio

Questa mattina alle ore 8 al Lago del Barbellino


In salita nel canalone che parte da metà del lago


Stefano e il Recastello


Nel tratto mediano


Recastello


Nel pianone


Lastrone sotto il colletto prima della cima
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Mag 22, 2013 10:44 pm    Oggetto: Re: 22 Maggio 2013, un'invernale al Monte Gleno Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:

Nel pianone



Favolosa. E visto che è di maggio, doppiamente bella.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Mer Mag 22, 2013 10:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

caspita che bella giornata . come da racconto, sembra di essere tornati a gennaio. bellissime anche le foto. bel colpo. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio2169



Registrato: 28/06/09 10:02
Messaggi: 517
Residenza: Casirate d'Adda

MessaggioInviato: Gio Mag 23, 2013 6:03 am    Oggetto: Rispondi citando

Porca miseria ma c'è veramente tanta neve , qui la mia stagione escursionistica partirà tardi Confused
Però un giretto con le ciaspole ce lo faccio quanto prima.
_________________
www.scenariorobici.it

Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Gio Mag 23, 2013 8:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Bello bello!
Sarebbe da ripetere, una sgambata in scarpette fino al Curò e poi via. Peccato che sabato è brutto!
Non hai una foto della parete Nord Est del Recastello?
Nelle tue si intravede l'area che mi interessa ma rimane un pò più a destra.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Mag 23, 2013 8:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Fantastico! Io ricordo di una salita al Gleno in Maggio, da solo, facendo la panoramica che era stata un autentico incubo costellato di slavine di ogni genere. Voi siete saliti in scarpette? Shocked
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Gio Mag 23, 2013 9:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Stupenda!

Pensa che lì una volta a maggio si disputava una gara di sci...
Dal 1920 al 1970!!!! Chiamata:
« Coppa del Barbellino », « Gara del Gleno » e « Slalom gigante del Recastello»

Si trattava di una « gara di ardimento e di virtuosismo », come venne definita, nella quale era fatto assoluto divieto di usare « qualsiasi ordigno atto a frenare la velocità ».
http://www.nonsolopelli.it/skialp/index.php/skisteto-2011/la-storia.html




E pensa che lì "c'era" un ghiacciaio!!!!

(Ghiacciaio del Trobio: Da "I Ghiacciai della Lombardia", 2012, SGL)

E se fossimo di fronte ad una nuova glaciazione?
Si tornerebbe a sciare a maggio al Trobio e si riformerebbero i ghiacciai...
Naaaaah Crying or Very sad
Intanto vediamo quanta ne mette sabato...


Domonice ha scritto:
Fantastico! Io ricordo di una salita al Gleno in Maggio, da solo, facendo la panoramica che era stata un autentico incubo costellato di slavine di ogni genere. Voi siete saliti in scarpette? Shocked

Codesta?
http://archivio.on-ice.it/Feniom/feniom_12.htm
Ma allora facevi le infra anche tu una volta Mr. Green Mr. Green Mr. Green
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Gio Mag 23, 2013 9:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Bello il Gleno, l'abbiamo fatto l'anno scorso a fine maggio, spallaggio bene oltre il lago però!

Quest'anno bisogna approfittare di questo innevamento, peccato per le previsioni, forse domenica si salva... anche se per sicurezza forse meglio attendere il prossimo w.e.
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Gio Mag 23, 2013 10:47 am    Oggetto: Rispondi citando

[quote="Franz"
[/quote]

Franz

con la Skisteto per me hai evocato un fantasma.
Forse lo distogli dalla costruzione del rifugio Radici.

Laughing
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Mag 23, 2013 11:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
cut


Al solito ottima documentazione! Esattamente quella gita, minchiazza già 10 anni fa Shocked , pensavo fosse Maggio ma vedo che era "solo" il 23 Aprile. E già, anch'io mi dedicavo allora alle infra, recuperando però la domenica la giornata di lavoro, poi è nato Franci e le cose sono cambiate un pelino Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
silver69



Registrato: 02/03/09 09:23
Messaggi: 158
Residenza: Melegnano - MI

MessaggioInviato: Gio Mag 23, 2013 1:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

sembrano foto fatte a novembre..le prime spolverate, e quell'aria frizzante che fà presagire
l'arrivo dell'inverno...le rocce incrostate...in realtà forse l'inverno quest'anno non se n'è ancora andato..e dirà ancora la sua..
bel giro Fabrizio, soprattutto per l'infra...e bellissime foto..
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati