| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		bandit12
 
 
  Registrato: 12/03/08 13:04 Messaggi: 124 Residenza: prov. Pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 20, 2013 12:56 pm    Oggetto: Valbondione caput mundi... | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao.
 
In seguito ai molti report su canali orobici, avrei voglia di fare un giro su quei pendii ma non frequentando la regione vi chiedo qualche informazione logistica:
 
 
- Valbondione è la base di partenza verso molte vette, Coca, Redorta, Recastello, corretto?
 
- gli appoggi sarebbero i rifugi Clavi e Curò? Chiusi, aperti?
 
- tempi automibilistici, diciamo da Milano/Agrate?
 
 
Per le salite, che canali potrebbero essere in condizione ora o nei prossimi 15 giorni (a parte l'ovvio maltempo finesettimanale)?
 
Grazie 1000 agli orrrrobici...
 
 
 
M. _________________ ...li, metti il piede destro su quel 'coso'...
  L'ultima modifica di bandit12 il Lun Mag 20, 2013 1:45 pm, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		rediquadri
 
 
  Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 20, 2013 1:25 pm    Oggetto: Re: Valbondione caput mundi... | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | bandit12 ha scritto: | 	 		  Ciao.
 
In seguito ai molti report su canali orobici, avrei voglia di fare un giro su quei pendii ma non frequentando la regione vi chiedo qualche informazione logistica:
 
 
- Valbondione è la case di partenza verso molte vette, Coca, Redorta, Recastello, corretto?
 
- gli appoggi sarebbero i rifugi Clavi e Curò? Chiusi, aperti?
 
- tempi automibilistici, diciamo da Milano/Agrate?
 
 
Per le salite, che canali potrebbero essere in condizione ora o nei prossimi 15 giorni (a parte l'ovvio maltempo finesettimanale)?
 
Grazie 1000 agli orrrrobici...
 
 
 
M. | 	  
 
 
Per le prime 3 provo a risponderti io anche se non sono obbrobrico.
 
 
1. Valbondione (fine della Val Seriana) è effettivamente il punto di inzio per la salita al Coca, Recastello, Malgina, Scais ecc...
 
Per il Redorta e Brunone si sale normalmente da Fiumenero (il paese prima di Valbondione)
 
 
2. Gli appoggi da Valbondione  sono il rif. Coca, il rif. Curò e il rif. Barbellino.
 
Da Fiumenero c'è il rif. Brunone.
 
Il Calvi si raggiunge (come il Longo) da Carona (Val Brembana) e sono la base per Aga, Diavolo di Tenda, Cigola, Madonnino, Poris ecc...
 
 
Per l'apertura guarda qui: http://geoportale.caibergamo.it/rifugi-e-bivacchi
 
Però ti conviene cmq chiamare in rifugio per sicurezza
 
 
3. Da Milano est conta circa 1.30 ore per arrivare a Valbondione (chiaramente se c'è traffico i tempi si allungano)
 
 
Per i canali aspetta indicazioni da gente più forte di me! Vedo cmq un report di pochi giorni fa su un canale del recastello nella sezione dove siamo andati. _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		bandit12
 
 
  Registrato: 12/03/08 13:04 Messaggi: 124 Residenza: prov. Pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 20, 2013 1:45 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie re.
 
Effettivamente è stato proprio il report sul Recastello ad interessarmi...
 
Da Milano non è molto vicino e mi sembra che quelle valli siano anche belle trafficate. 
 
Non è facile venire in quelle zone...
 
 
 
M. _________________ ...li, metti il piede destro su quel 'coso'... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		rediquadri
 
 
  Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 20, 2013 1:51 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | bandit12 ha scritto: | 	 		  Grazie re.
 
Effettivamente è stato proprio il report sul Recastello ad interessarmi...
 
Da Milano non è molto vicino e mi sembra che quelle valli siano anche belle trafficate. 
 
Non è facile venire in quelle zone...
 
 
 
M. | 	  
 
 
Prego!
 
 
Tieni conto che di solito al mattino presto di traffico ce ne è poco, il problema maggiore può essere (sprattutto in estate) il rientro al pomeriggio.
 
 
Io sono stato tante volte sia in fondo alle Val Brembana che in Val Seriana, cmq è abbastanza fattibile, i km non sono moltissimi, è vero che come tempo è un po' lughetto però è cmq fattibile. _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 20, 2013 4:58 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | bandit12 ha scritto: | 	 		  Grazie re.
 
Effettivamente è stato proprio il report sul Recastello ad interessarmi...
 
Da Milano non è molto vicino e mi sembra che quelle valli siano anche belle trafficate. 
 
Non è facile venire in quelle zone...
 
 
 
M. | 	  
 
 
Visto il periodo i canali e le goulotte che puoi fare sono quelli non esposti a Est. Ti perdi quindi tutta la est del Redorta e lascerei stare anche l'ENE e l'ESE del Coca. Per il resto la N del Recastello rimane percorribile fino all'estate praticamente tutti gli anni. Penso sia anche in bella forma il Couloir dei Ratti, sempre sul Recastello.
 
Stessa cosa per la N del Coca che puoi raggiungere facendo la salita in 2 giorni, salendo il primo al passo di Coca e scendendo al biv. Resnati.
 
Buona anche la Ovest del Coca se rimane freddo.
 
I canali dei sassi (i 2 del Cimone) sono percorribili al momento ma da valutare, soprattutto van fatti presto. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Peggy
 
 
  Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 20, 2013 6:03 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		  Penso sia anche in bella forma il Couloir dei Ratti, sempre sul Recastello.
 
I canali dei sassi (i 2 del Cimone) sono percorribili al momento ma da valutare, soprattutto van fatti presto. | 	  
 
Secondo me sui saltini non c'è molto ghiaccio   , qui il Ratti settimana scorsa   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mag 21, 2013 9:42 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Peggy ha scritto: | 	 		   	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		  Penso sia anche in bella forma il Couloir dei Ratti, sempre sul Recastello.
 
I canali dei sassi (i 2 del Cimone) sono percorribili al momento ma da valutare, soprattutto van fatti presto. | 	  
 
Secondo me sui saltini non c'è molto ghiaccio   , qui il Ratti settimana scorsa   | 	  
 
 
Mi era sfuggito.
 
Chissá la nord est lì in zona come è messa..
 
 
Ma qualche foto del Coke? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		cauboi93
 
 
  Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mag 24, 2013 11:15 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | bandit12 ha scritto: | 	 		  Grazie re.
 
Effettivamente è stato proprio il report sul Recastello ad interessarmi...
 
Da Milano non è molto vicino e mi sembra che quelle valli siano anche belle trafficate. 
 
Non è facile venire in quelle zone...
 
 
 
M. | 	  
 
va che da Milano non ci impieghi mica tanto, in un ora e mezza sei a Valbondione tranquillo!! _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		alehc_rs
 
 
  Registrato: 23/04/13 14:01 Messaggi: 6
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mag 24, 2013 6:51 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| dite che fare domani il ratti sia troppo azzardato (senza passare sul nord)? non sembra averne buttata giù molta al curò dai dati e webcam del centrometeo... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |