Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ucamosciomoscio
Registrato: 13/05/11 14:20 Messaggi: 199
|
Inviato: Mar Mag 14, 2013 2:23 pm Oggetto: Fuori rotta.. Canalone della Forcella all'Argentera Cima Sud |
|
|
Alcuni scatti dalla Val di Gesso durante la salita del canalone della Forcella all’Argentera Cima Sud 3297m
Il tracciato
Risalendo il Vallone della casa
Uno sguardo verso il monte Matto
Il sentiero per il rifugio Bozano si inerpica nel vallone d’Argentera
La testata del vallone della Casa
Poco dopo il Gias del Saut il panorama si apre sull’Argentera e la catena della Madre di Dio
Il Corno Stella dai pressi del rifugio
Tra nostalgici e …
aspiranti Nosferatù si incontrano personaggi ben strani in queste lande
Nei pressi del Bozano mentre oltre confine si sta scatenando il temporale
Tramonto sull’Argentera
L’accoglientissimo rifugio/museo dell’invernale
Sotto la strettoia detta della cascata
In uscita dallo stesso passaggio
Sul chiave della variante
In uscita dalla goulotte della variante
Albeggia sulla catena delle Guide in primo piano, dietro il Matto e sua maestà il Viso
La parte alta del canale oltre il nevaio centrale
Il uscita alla Forcella
Un po’ di sano narcisismo in vetta
Panorama dalla vetta verso il massiccio del Gelas
Un arrivederci al vallone d’Argentera
 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mag 14, 2013 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Bella salita ! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Mag 15, 2013 8:35 am Oggetto: |
|
|
Ehhhh il Piemonte tira!
Bel! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
keiji1976
Registrato: 24/11/11 13:10 Messaggi: 15 Residenza: Vicoforte (CN)
|
Inviato: Mer Mag 15, 2013 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Le Marittime e la zona dell' Argentera in particolare, in inverno hanno un fascino davvero assoluto..
L'idea poi di salire sulla sud e vedere il mar Ligure, da una cima ancora innevata è spettacolare...
Chiedo due info:
1) condizioni accesso stradale (la strada dovrebbe essere aperta sino alle Terme di Valdieri, ma da qui sino al parcheggio per il Rif. Bozano è piuttosto lungo lo spostamento)
2) siete scesi dalla normale della cima sud? e se si in che condizioni è la famosa cengia?
Grazie e tanti complimenti... |
|
Top |
|
 |
ucamosciomoscio
Registrato: 13/05/11 14:20 Messaggi: 199
|
Inviato: Mer Mag 15, 2013 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
Attualmente la transitabilità della strada termina alle Terme di Valdieri, da qui al Gias delle Mosche, dove parte il sentiero per il rifugio Bozano, sono 3km esatti e 200mt di dislivello ( da GPS ) per la maggior parte su neve e residui di valanghe.
Per tutte le altre info puoi consultare il mio (chilometrico ) report nell'apposita sezione del presente sito.
Un saluto e buone escursioni |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Mag 15, 2013 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Mi era scappato questo report. Interessante salita che neanche conoscevo. Io lì intorno sulla neve avevo fatto solo il classico canalone di Lourusa
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
ucamosciomoscio
Registrato: 13/05/11 14:20 Messaggi: 199
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 7:17 am Oggetto: |
|
|
Ciao
In effetti il Lourousa è l'unica salita del genere conosciuta fuori dal ristretto ambiente cuneese, l'ho salito l'anno scorso da solo il primo aprile, pur essendo interessante lo è decisamente meno di quello della Forcella. Notare che la zona propone decine di possibilità poco o per nulla conosciute essendo un gruppo montuoso poco alla moda. |
|
Top |
|
 |
silver69
Registrato: 02/03/09 09:23 Messaggi: 158 Residenza: Melegnano - MI
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 1:02 pm Oggetto: |
|
|
solita gita alla Remi!! gran bella, nella foto in cima sembra il padrone della montagna
e comunque il Lourusa (che hai fatto lo scorso anno) secondo me è uno spettacolo..da ciò che ho potuto vedere, è un pò che lo abbiamo in canna ma per un motivo o un'altro non si riesce ad andare..!! aspetteremo..ciaooo |
|
Top |
|
 |
ucamosciomoscio
Registrato: 13/05/11 14:20 Messaggi: 199
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Silver
Devo darti ragione in certe circostanze ci si sente proprio ... un tutt'uno con la natura.
Il mio commento sul Lourousa era puramente un apprezzamento tecnico ( ma a mio vedere anche estetico, preferisco le linee da ricercare ) non intendevo sminuirlo , in ogni caso resto in attesa del tuo di apprezzamento ( e del Report ) con le condizioni attuali rimarrà buono per almeno due mesi, quindi sotto.
Ciao Uca |
|
Top |
|
 |
|