Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Apr 30, 2013 7:47 am Oggetto: Cima Valdritta - M. Baldo |
|
|
Ciao a tutti!
Per domani il tempo sembra meglio a est, avrei una mezza intenzione di andare alla cima Valdritta partendo dalla stazione a monte della funivia di Malcesine. Alcuni anni fa avevo già percorso il primo pezzo fino alla Cima delle Pozzette e mi sembrava tranquillo e fattibile anche con neve. Gentilmente qualcuni sa se anche il pezzo successivo dalla cima delle Pozzette alla Cima Valdritta è fattibile con neve? (Ovviamente con ramponi al seguito).
Grazie in anticipo _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Apr 30, 2013 10:30 am Oggetto: |
|
|
Di solito in questo periodo la cresta è tracciata.Ora che ha nevicato sopra un poco non saprei.Comunque dalla Cima Val Finestra ci sono alcune funi metalliche su percorso poco esposto. (ora sicuramente sepolte dalla neve)
Poco prima della Forcella di Valdritta c'è un traversino esposto un pò delicato con neve.
Comunque ci sono tutte le segnaletiche su pali in loco.
Poi magari, come capita spesso, con la neve è tutto più facile. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Apr 30, 2013 10:43 am Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: | Di solito in questo periodo la cresta è tracciata.Ora che ha nevicato sopra un poco non saprei.Comunque dalla Cima Val Finestra ci sono alcune funi metalliche su percorso poco esposto. (ora sicuramente sepolte dalla neve)
Poco prima della Forcella di Valdritta c'è un traversino esposto un pò delicato con neve.
Comunque ci sono tutte le segnaletiche su pali in loco.
Poi magari, come capita spesso, con la neve è tutto più facile. |
Grazie, in effetti dalla relazione che ho letto avevo visto anche io che erano segnalate le funi e il traversino esposto. Se cmq dici che è fattibile io proverei, se poi vediamo che è troppo complicato si torna indietro.
Per la neve in teoria nei giorni scorsi lì, vedendo le temperature, dovrebbe essere stata pioggia. Dalla webcam oggi si vede ovviamente che la cresta è ancora innevata, ma come e quanto è un po' difficile da capire.
Grazie per le info! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
fitman
Registrato: 13/01/13 19:48 Messaggi: 139 Residenza: Provincia di Verona
|
Inviato: Mar Apr 30, 2013 2:40 pm Oggetto: |
|
|
il tratto per arrivare a Cima Valdritta e il più difficile-complicato della cresta, se non si conoscono i passaggi migliori è dura riuscirci, poi, bisogna vedere com'è la neve, con l'acqua degli ultimi giorni sarà in pappa...... |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Apr 30, 2013 3:35 pm Oggetto: |
|
|
fitman ha scritto: | il tratto per arrivare a Cima Valdritta e il più difficile-complicato della cresta, se non si conoscono i passaggi migliori è dura riuscirci, poi, bisogna vedere com'è la neve, con l'acqua degli ultimi giorni sarà in pappa...... |
Uhm capisco, in effetti leggendo da varie parti e sentendo alcuni consigli sembra che la faccenda sia troppo complicata, magari tengo questo giro per l'autunno e domani mi oriento su altro in zona.
Grazie! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Mag 01, 2013 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Oggi poi abbaimo concatenato il Monte Colodri per la ferrata e il Monte Biaena per il sentiero attrezzato, considerato tutto direi che è andata bene così. Il giro del Baldo direi di tenerlo, a questo punto, per l'autunno.
Grazie ancora per i consigli. _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
fitman
Registrato: 13/01/13 19:48 Messaggi: 139 Residenza: Provincia di Verona
|
Inviato: Gio Mag 02, 2013 7:50 am Oggetto: |
|
|
quando lo farai senza neve e, poi, tornerai per farlo con la neve, ti renderai conto che le situazioni cambiano completamente, io che l'ho percorso più volte "senza", mi son torvato "spaesato" "con"!
Poi dipende sempre da quanta ce ne e, com'è!
Magari, se decidi di venir a farlo con la neve ci si può metter d'accordo.
Ciao |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Gio Mag 02, 2013 8:16 am Oggetto: |
|
|
fitman ha scritto: | quando lo farai senza neve e, poi, tornerai per farlo con la neve, ti renderai conto che le situazioni cambiano completamente, io che l'ho percorso più volte "senza", mi son torvato "spaesato" "con"!
Poi dipende sempre da quanta ce ne e, com'è!
Magari, se decidi di venir a farlo con la neve ci si può metter d'accordo.
Ciao |
Ok, molto volentieri, verso ottobre magari lo provo senza neve, se poi ci andrò con neve ti avverto senz'altro.
Ciao! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
|