Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Apr 29, 2013 8:33 am Oggetto: M. Breda - M. Misone - ancora nella zona Idro - Garda |
|
|
Oggi vi presento i giri fatti al Monte Suello (1013 mt.) e Monte Breda (1503 mt.) dalla Centrale elettrica Caffaro di giovedì scorso e quello del Monte Misone (1803 mt.) dal Dos de la Crus (Tenno) di ieri.
M. Suello - M. Breda: giovedì 25 aprile con Ovomaltina che ringrazio molto siamo andati a percorrere questo bel giro panoramico nella parte alta del lago d'Idro, il giro è bello con due cime e una bella crestina nell'ultimo tratto. Giro lunghetto come sviluppo e con 1000 metri di dislvello in salita e discesa però sicuramente interessante e con ottimi panorami su lago e cime circostanti. Molto caldo al ritorno con + 26° dove avevamo lasciato la macchina, raffiche di vento fresco invece nella parte alta. Con questo giro ho completato la cresta a ridosso della sponda Ovest del Lago in quanto avevamo già salito anche D. Sassello - M. Canale - C. Paghera col BiancoAtlas njel Dicembre scorso e M. Censo - C. Cereto Chetoi - C. Valcaelli a Gennaio 2012. Non è niente di speciale, però è una piccola soddisfazione.
M. Misone: ieri lunga trasferta nella zona sopra Riva del Grada, siamo andati in Val di Tenno per il Monte Misone. Il giro è abbstanmza interessante anche se un po' monotono nella prima parte, superatala malga di Tenno è stato invece molto più vivace in quanto abbiamo dovuto salire nel bosco un po' all'avventura per andare a prendere la crestina che abbiamo seguito per la cima, infatti il sentiero normale presentava lingue di neve molto spesse con neve marcia quasi insuperabili. Siamo cmq arrivati in cima e il giro è cmq buono, peccato per i pochi panorami visibili, ma visto la giornata di ieri aver portato a casa cima e giro prendendo solo poca pioggia (solo 3 accenni di pioggia durante il giro) è stato già buono. Il giro è anche piuttosto impegantivo visti i 1000 metri di dislivello in salita e discesa e il primo tratto molto ripido oltre quello all'avventura finale. In zona Riva del Garda avevamo già salito Cima SAT, Cima Capi, Cima Al Bal - Cima Nara - M. Guil - Punta dei Larici, è una zona interessante con belle vedute e vari giri a quota medio - bassa interessanti.
Un po' di foto:
M. Suello - M. Breda:
Cima del monte Suello
Salendo al M. Breda:
Cima del monte Breda:
M. Misone:
Salendo
In cima
Scendendo:
Report M. Suello - M. Breda: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=6647
Report M. Misone: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=6654 _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Apr 29, 2013 8:49 am Oggetto: |
|
|
Hai ragione, sono dei bei giri con panorami stupendi sui laghi. Peccato per il Misone, un viaggio così lungo non meritava quelle condizioni visto che il panorama sull'alto Garda è fantastico. Li ho fatti entrambi, in bici. Ricordo in particolare il sentiero del Breda con alcuni tratti ad esposizione mortale e il Misone con tempo purtroppo simile a quello che avete trovato voi. Per l'escursionismo tutta quella zona è di interesse estremo!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Apr 29, 2013 8:59 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Hai ragione, sono dei bei giri con panorami stupendi sui laghi. Peccato per il Misone, un viaggio così lungo non meritava quelle condizioni visto che il panorama sull'alto Garda è fantastico. Li ho fatti entrambi, in bici. Ricordo in particolare il sentiero del Breda con alcuni tratti ad esposizione mortale e il Misone con tempo purtroppo simile a quello che avete trovato voi. Per l'escursionismo tutta quella zona è di interesse estremo!  |
Immagino che in bici devono essere molto duri, soprattutto il Breda in effetti sulla cengia in bici a me farebbe una paura da 90
Per il Misone immaginavo che ieri non ci sarebbe sato gran panorama, però avevamo già avuto ottimi panorami allo Stivo e all'Altissimo di Nago, per cui cmq non mi posso lamentare. La zona, come dici anche tu, è cmq mooolto interessante escursionsiticamente, tra Idro, Garda e limitrofi abbiamo già salito una ventina di cime, e, in questa stagione o a fine autunno, sono veramente giri meritevoli!
Dimenticavo: in bocca al lupo per un pronto recupero dal tuo infortunio! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia)
L'ultima modifica di rediquadri il Lun Apr 29, 2013 9:05 am, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 29, 2013 9:01 am Oggetto: |
|
|
Inutile dirti che al Misone sono "particolarmente" legato, come forse ricorderai, dato che ha segnato il mio "ritorno"...
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=12518
E forse hai seguito pure il mio vecchio consiglio.
Bravo, tieni lì le idee...e al momento giusto le tiri fuori...
Purtroppo, come ti dice il Dome, era meglio in una giornata più "splendente"... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Apr 29, 2013 9:04 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Inutile dirti che al Misone sono "particolarmente" legato, come forse ricorderai, dato che ha segnato il mio "ritorno"...
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=12518
E forse hai seguito pure il mio vecchio consiglio.
Bravo, tieni lì le idee...e al momento giusto le tiri fuori...
Purtroppo, come ti dice il Dome, era meglio in una giornata più "splendente"... |
Si, grazie anocra, ricordo il tuo suggerimento per il Misone, è stato utile per aggiungere anche questo al programma!
Per le condizioni immaginavo fossero bruttine, però il meteo era dato migliore verso il Trentino e considerata la tanta neve che c'è in giro non era facile trovare un giro fattibile.
Ho letto nel caffè dell'infortunio del Dome, spero che magari anche per lui il Misone possa segnare il ritorno alla montagna! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Ovomaltina
Registrato: 24/03/11 20:19 Messaggi: 292 Residenza: Vimodrone
|
Inviato: Lun Apr 29, 2013 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il giro sul Breda. Direi che anche se la quota è bassa l'itinerario escursionistico è di tutto rispetto, il panorama sul lago merita davvero...
Peccato che ieri il tempo era così così, però sempre ammirevole la tua tenacia! Bravo caro! _________________ Ho voluto la bicicletta ora pedalo! |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Apr 29, 2013 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Ovomaltina ha scritto: | Molto bello il giro sul Breda. Direi che anche se la quota è bassa l'itinerario escursionistico è di tutto rispetto, il panorama sul lago merita davvero...
Peccato che ieri il tempo era così così, però sempre ammirevole la tua tenacia! Bravo caro! |
Grazie per i complimenti cara!
Mi fa piacere che il giro del Breda ti sia piaciuto,in effetti tutta la zona lì è secondo me molto interessante _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|